Discussioni utente:Sim85/Archivio 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lui non sta con te

[modifica wikitesto]

La pagina è già stata cancellata per decisione della comunità, senza nuovi elementi enciclopedici non può essere reinserita. Ticket_2010081310004741 (msg) 19:54, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]


Ciao a tutti. Io non capisco perchè la pagina sia stata cancellata. Io sono fan ufficiale di Laura Pausini, iscritto al fanclub, e so per certo che "Lui non sta con te" è un singolo sia radiofonico e sia su supporto cd, come del resto anche "Seamisai", "Lettera", "Angeli nel blu" e tante altre canzoni che mancano nell'elenco dei singoli. Chi elimina le varie pagine, prima di farlo, credo debba informarsi sulla veridicità di quello che vi è scritto; non si possono eliminare pagine enciclopediche solo perchè non si conosce. Certo molti singoli non saranno famosi, ma se in quegli anni erano tali e venivano mandati in radio e venduti su cd, credo sia dovere di Wikipedia inserirli nell'elenco. Se Wikipedia è un'enciclopedia deve esserci la verità. Scusate lo sfogo, ma davvero non mi sembra giusta la cancellazione. --Sim85 (msg) 20:20, 23 feb 2010 (CET) :Hai fonti per dire che sia un singolo? Sulla voce non erano presenti,inoltre è già stata vagliata dalla comunità la quale non ne ha trovate, per rispondermi scrivimi qui. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:21, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]

Scusa mi sono confuso con un'altra voce, il problema è che non è stata ritenuta sufficientemente rilevante per avere una voce dedicata come singolo, anche se in contrasto con un recente sondaggio fatto qui su wikipedia. Apro una discussione al progetto musica, IMHO si potrebbe reinserire se viene anche spiegata la sua rilevanza nella carriera dell'artista. Se vuoi posso copiare la voce cancellata in una tua sandbox per poterci lavorare con calma. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:43, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ti sposto il testo in sandbox ok? Intanto scrivo sul Progetto:Musica Ticket_2010081310004741 (msg) 20:58, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho ricreato la voce che avevi cancellato in una tua sottopagina che trovi su Utente:Sim85/Sandbox dove puoi lavoraci, non è ancora una pagina dell'enciclopedia, verrà spostata nel namespace dell'enciclopedia se i pareri che ho chiesto qui per il reinserimento sono favorevoli. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:19, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]

Lui non sta con te

[modifica wikitesto]

Discussione? Me la linki, per favore? --Guidomac dillo con parole tue 15:59, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

La pagina è stata cancellata a seguito di questa decisione comunitaria. Nella discussione che mi linki, questa, non mi pare che ci sia un chiaro consenso al reinserimento, visto il bassissimo numero di utenti che hanno parerizzato. Ti segnalo che questo è il quarto reinsrimento (con conseguante cancellazione per C7) dopo la procedura di cancellazione. Ti suggerisco quindi di raccogliere un chiaro consenso al reinserimento prima di postare nuovamente. --Guidomac dillo con parole tue 16:14, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
Forse non mi sono spiegato bene: anzitutto le fonti sono totalmente assenti, in secondo luogo la pagina è stata sottoposta a procedura di cancellazione e per il suo reinserimento è necessario il raggiungimento di un chiaro consenso. --Guidomac dillo con parole tue 16:25, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Senti, per non aspettare le calende greche, io l'ho reinserita, qui Lui non sta con te....ho lasciato comunque l'originale nella tua sandbox. Saluti, --Vito.Vita (msg) 23:07, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Laura Pausini

[modifica wikitesto]

Un blog come fonte è decisamente sconsigliato. Sulla necessità della fonte, ho semplicemente ripristinato una preesistente versione che tu avevi modificato. Ciao, --Gac 11:40, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Padre Fasani

[modifica wikitesto]

Se ci fai caso non avevo cancellato nessuna notizia enciclopedica, solo reso la voce più neutrale rispetto alle numerose enfatizzazioni presenti nel testo, che sono inadatte ad una enciclopedia. Non è questioni di fonti, ma di registro linguistico adatto al contesto: non deve sembrare un pamphlet propagandistico, ma offrire informazioni in modo il più possibile asettico. E inoltre i particolari "di colore" e il riportare integralmente ogni particolare sono anch'essi inadatti alla sintesi richiesta da un'enciclopedia. Se non ti piace come ho fatto io, modifica, per favore tu stesso la pagina in questo senso. Lascio gli avvisi opportuni in cima alla pagina. MM (msg) 19:41, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]