Discussioni utente:Signora Rooney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Signora Rooney!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Pèter eh, what's up doc? 15:00, 29 gen 2015 (CET)[rispondi]

Grazie per i messaggi di benvenuto! Cercherò di fare del mio meglio. --signora Rooney

Ciao, per favore, non inserire a mano le categorie che verranno generate automaticamente dal template {{Bio}}. Grazie. --L736El'adminalcolico 17:15, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Scusami, pensavo che andassero inserite manualmente. Grazie a te. Signora Rooney (msg) 18:48, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Sinteticamente e in disordine:
  1. Non si scrive mai nelle pagine di archivio degli utenti, come hai fatto poco fa; è solo fortuna se uno se ne accorge ;-) , si scrive nella pagina di discussione "normale".
  2. Partendo dalla regola che gli avvisi non vanno pressoché mai tolti dalla persona principale stesore della voce, se nessuno "risponde" sulla pagina di discussione della voce, la cosa migliore è andare sulla cronologia della voce, guardare chi ha inserito l'avviso (in questo caso L736E) e chiedere a lui se sia il caso o meno di toglierli.
  3. Io non sono conoscitore di musica, quindi non sono in grado di valutare se i criteri siano o meno rispettati, posso però valutare anche solo ad occhio che la wikificazione non va ancora bene, non foss'altro che per la presenza di collegamenti esterni all'interno del testo della voce.
Buona giornata --Pil56 (msg) 11:14, 26 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ops, scusami. Si nota proprio che sono arrivata da poco.
Va bene, allora chiederò a chi di dovere.
Grazie infinite di avermi risposto nonostante ti abbia scritto nel posto sbagliato :) Buona giornata a te! --Signora Rooney (msg) 11:38, 26 feb 2015 (CET)[rispondi]

I regni di Nashira[modifica wikitesto]

Ciao, l'avviso è stato inserito dall'Utente:Massimiliano Panu, che peraltro si occupa largamente di ortografia e sintassi. Credo dunque sia meglio che contatti direttamente lui. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 12:14, 26 feb 2015 (CET)[rispondi]

Grazie infinite! Lo contatterò al più presto. Buon lavoro a te! --Signora Rooney (msg) 12:25, 26 feb 2015 (CET)[rispondi]

Link esterni[modifica wikitesto]

Ciao, i link verso iTunes sarebbero in generale da evitare, cos' come in generale sono da evitare i link verso i negozi digitali (amazon, ebay, eccetera).--L736El'adminalcolico 11:04, 1 mar 2015 (CET)[rispondi]

Mala Pasqua[modifica wikitesto]

Ciao e grazie per i tuoi contributi. Sul tag <br/> in tutta sincerità non ho mai capito nemmeno io perché sia vietato dalle linee-guida: immagino che ci sia stata una discussione, come di norma accade su wiki, dalla quale sia emerso un consenso in questa direzione. Personalmente mi adeguo cercando di scrivere paragrafi non troppo lunghi.

Dato che ho visto che sei registrata da poco, approfitto per darti un suggerimento. Quando qualcuno ti scrive nella tua pagina di discussione (questa pagina), è meglio se non gli rispondi qui, ma nella sua pagina di discussione (dell'utente che ti ha scritto): in questo modo quell'utente sarà informato che c'è un messaggio per lui/lei, così come tu vieni informata quando c'è un messaggio nella tua talk. Lo svantaggio è che il dialogo è più difficile da leggere (occorre aprire entrambe le pagine e "rimbalzare" da una all'altra) però dopo un po' ci si abitua. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 10:17, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]

maschile/femminile[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto solo ora questa tua discussione su Attività al femmminile. Ho anch'io avuto modo di scontrarmi con questo problema. Ti segnalo che qui stiamo lavorando su voci biografiche di donne e cose connesse, se vuoi darci una mano sei benvenuta. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 12:03, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Signora Rooney,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Signora Rooney, bella l'allusione beckettiana. Sulla biografia di Bellon, che non hai creata, ho visto però che hai contribuito. Semmai tu avessi notizie/informazioni più enciclopediche su questo musicista, grazie se le vorrai inserire. Buon lavoro. Walther16 (msg) 09:29, 6 mar 2020 (CET)[rispondi]

Tutti quelli che cadono.[modifica wikitesto]

Grazie Signora Rooney. Anch'io come te contribuisco a questo lavoro "sporco" di correzioni sotterranee: come la (postuma: "Der Bau") talpa kafkiana agiamo fra i cunicoli. E nella nostra natura discenditiva (aggettivo di Manganelli), per rispondere alla pièce con cui mi saluti, siamo sempre lì lì per cadere: "Non è il nostro un eterno precipitare? E all'indietro, di fianco, in avanti, da tutti i lati? [...] Non séguita a venire notte, sempre più notte?" - trascrive Heidegger Nietzsche. "Presto sarà notte"...è la conclusione del "Mahler" adorniano...Un caro saluto, Signora Rooney. Walther16 (msg) 19:04, 7 mar 2020 (CET)[rispondi]