Discussioni utente:Sbrizi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sbrizi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Eumolpa (msg) 22:05, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re bandjoun station[modifica wikitesto]

Ciao, ti consiglio di riformulare il testo, come spiegato qui: Aiuto:Riformulare un testo. Se hai bisogno di aiuto, puoi chiedere un tutor al Progetto:accoglienza. Buon lavoro, --Eumolpa (msg) 23:15, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Salve, grazie per il tuo contributo. Ti volevo dire che l'uso della sintassi </br> nel testo è deprecato. Basta lasciare una riga vuota per ottenere lo stesso effetto. --Ribbeck 02:48, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Perfetto, grazie per la precisazione. Sono nuova e devo capire ancora un sacco di cose! Sto lavorando per il progetto wikiafrica, devo aggiungere/modificare 18 voci...fa parte dell'esame di lunedì :D (ma ora mi sto chiedendo se è giusto questo modo per risponderti...)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sbrizi (discussioni · contributi).

No, dovresti rispondere sulla mia pagina di discussione e firmare correttamente, come indicato nel template di benvenuto. Purtroppo ho visto che due pagine da te create sono copiate (o malamente riformulate) da http://www.barthelemytoguo.com/6textes/interviews/bargna.html . Ti invito a leggere con attenzione gli avvisi che ti sono stati lasciati oggi. Purtroppo col copyright non si può scherzare. Scusami ma ti devo anche mettere un cartellino giallo.
Gentile Sbrizi,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Ribbeck 03:03, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda Bikutsi, trattandosi di una traduzione da un'altra versione di wikipedia, ciò deve essere indicato nella pagina di discussione: Discussione:Bikutsi. Stavolta ci ho pensato io, ma la prossima volta per favore fallo tu. E prima di continuare a contribuire per favore leggi bene gli avvisi e le pagine di aiuto linkate nel messaggio di benvenuto. --Ribbeck 03:19, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re:copyright[modifica wikitesto]

Salve. Il problema non si risolve cambiando l'ordine delle parole. Alla peggio per esempio puoi scrivere "Tizio è un architetto camerunense. Si è formato in Europa a Y e Z. La sua opera principale è Y.". Poi può seguire l'elenco delle opere. "Prendere le informazioni" significa: dillo con parole tue e inserisci il riferimento in nota. Se continuo a cancellare è perché le pagine non sono conformi ai regolamenti, per quanto lodevole possa essere il desiderio di contribuire. Grazie per l'attenzione. --Ribbeck 03:24, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

--Eumolpa (msg) 14:08, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

--Eumolpa (msg) 14:10, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, mi dispiace, ma eri stata avvisata più volte; ti è stato chiaramente spiegato che è necessario rielaborare i testi già pubblicati altrove, prima di inserirli. La violazione di copyright non è consentita: è un reato. Ti ricordo anche che questa è un'enciclopedia, non può essere "usata" per fini personali. Spero che dopo il blocco tu voglia continuare a collaborare, ma nel rispetto delle linee guida.--Eumolpa (msg) 17:07, 18 feb 2012 (CET)[rispondi]

Bandjoun Station[modifica wikitesto]

Salve. Bentornata, spero tu abbia capito cos'è che non andava. Riguardo alla voce in oggetto, si può sapere almeno in che città si trova la struttura e quando è stata costruita? Ci sono fonti? Link esterni? Grazie. --Ribbeck 18:13, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Queste informazioni contestualizzanti devono comparire già nell'incipit, uno non è che se le deve andare a ricavare nella voce. Non si può dare per scontato che il lettore medio conosca questa città di Bandjoun, che non viene nemmeno linkata. Come fonte sì, puoi mettere in nota il link all'intervista.
Riguardo ad Asiko, ti invito a riflettere su che senso abbia inserire due righe di informazioni minime che sono costretto a riempire di avvisi e che altri potrebbero giudicare da cancellazione. --Ribbeck 18:30, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]
Per le note ci ho pensato io; è facile, vedi qui come ho fatto.
Riguardo all'abbozzo, puoi segnalarlo mettendo il template {{S}}. --Ribbeck 19:21, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Klaudio (parla) 22:15, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazioni[modifica wikitesto]

Ho proposto la cancellazione sia di Democrazia culturale che di Democratizzazione della cultura. Mi sembra che siano concetti molto ampi, forse da trattare insieme invece che separatamente, visto che il secondo è la trasformazione che porterebbe all'attuazione del primo. La pagina ne offre un solo significato, mentre non mi pare che sia solo quello descritto (che sarà, suppongo l'opinione di qualcuno che però non è citato) e mancano del tutto le fonti in merito. A mio avviso la pagina così com'è rischia di essere fuorviante. Se ti serve aiuto, fatti sentire: se mi spieghi cosa volevi fare posso provare ad aiutarti per riuscire a farlo nell'ambito dei criteri dell'enciclopedia MM (msg) 01:31, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

LA voce Circolazione delle opere risultava interamente copiata da http://www.spsae-si.beniculturali.it/index.php?it/179/circolazione-delle-opere Purtoppo ti devo comminare un blocco.

--Ribbeck 02:18, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Sbrizi, la pagina «Aṣíkò» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce (msg) 00:11, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]