Discussioni utente:Santeria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Santeria, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 11:24, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Per quanto riguarda l'europeo 2012 non ho capito a che pagina o paragrafo ti riferisci, dovresti essere più preciso. Su Marco Zunino devo solo dire che il senza fonti ci sta tutto, quindi hai fatto bene a metterlo. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:01, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Vedo che hai già chiesto a Giammy66 il perché delle rimozioni. Comunque ti consiglio di inserire fonti riguardo queste voci contrarie, soprattutto per capire quanto sono rilevanti. I gruppi su facebook non sono enciclopedici, quindi inutili citarli. Ciao --Tia solzago (dimmi) 18:00, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ho visto che hai inserito alcuni riferimenti ed anche che Giammy66 ha nuovamente eliminato il paragrafo. Consiglio ad entrambi di aprire una discussione qui e di linkarla al Progetto:Calcio per vedere cosa ne pensano altri utenti. Se hai nuovamente bisogno di me contattami pure. Ciao --Tia solzago (dimmi) 21:21, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Continuo a cancellarla perchè non capisco che centrano le voci contrarie su quell'argomento e soprattutto di nominare un gruppo di facebook. E' naturale, come in ogni cosa che ci sono voci contrarie, non tutti possono essere daccordo, ognuno ha la sua opinione. Sicuramente anche nelle altre due nazioni candidate ci saranno voci contrarie, però nonostante questo li non lo vanno a scrivono. (Giammy66)

Il gruppo su facebook è stato tolto dalle note, ne sono state aggiunte altre nel frattempo che documentano la situazione. E' importante che ci sia il capitolo "Voci contrarie" perchè in Italia c'è un fenomeno quantomeno significativo. In tutti gli altri paesi candidati, di cui non si hà notizia di "voci contrarie" fra l'altro, i tifosi di calcio sono i primi ad essere felici dell'eventuale assegnazione degli Europei ala propria nazione per "gustarsi" le partite da vicino. In Italia , invece no, ed è una situazione originale importante e significativa, che in maniera compatta quasi tutte le tifoserie organizzate siano contrarie alla candidatura dell'Italia per le motivazioni così ben spiegate nella voce che sei pregato di non cancellare. Visto le note tra l'altro e i fatti certi riportati , non penso proprio che Wikipedia sia il posto dove tu possa fare questo tipo di censura. grazie Santeria

Caro Santeria chi ti credi di essere per aver tolto i due avvisi?? Non hai il permesso di farlo.--Giammy (msg)

Be forse perchè penso che che la sezione non è enciclopedica e non neutrale e quindi mi piacerebbe che altri utenti scrivessero la loro opinione al riguardo? Tu non hai il diritto di cancellarli, perchè se tutti facessero come te su wikipedia ognuno potrebbe scrivere quello che vuole, perchè tanto gli avvisi vengono sempre cancellati. Siccome che oltre a te e Salvo (che siete gli autori della sezione), solo un'altro utente è della vostra opinione non puoi cancellarli, perchè come puoi leggere un IP è invece della mia opinione. Se altri utenti scriveranno che la pensano come te, io certo non mi opporrerò al cancellamento degli avvisi.--Giammy (msg)
Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

--Salvo da Palermo dimmelo qui 00:52, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Io non penso proprio invece che Wikipedia sia il posto dove tu possa scrivere quello che ti pare: è una enciclopedia, mica un blog. Quindi andrebbero scritte solo le informazioni sugli stadi delle nazioni canditate. Poi non credo proprio che tutti gli appassionati di calcio delle altre due nazioni siano contenti di ospitare la manifestazione, però non vanno certo a scriverlo qui (Giammy)

Esiste un bar del calcio[modifica wikitesto]

Ciao. Il tuo nome risulta in questa lista. Credo che sarebbe utile il tuo parere nelle numerose discussioni che ci sono quotidianamente alla "Tribuna", ovvero il bar del calcio. Se non sei disposto a discutere sugli argomenti calcistici ma vuoi semplicemente contibuire a ciò che maggiormente ti interessa, valuta il caso di rivedere la tua posizione nella lista. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:21, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]