Discussioni utente:Sam.biz7/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prime indicazioni[modifica wikitesto]

[@ Sam.biz7, Alessia.conte.4] Salve ragazzi, inizio a darvi alcune indicazioni. Innanzi tutto state facendo un buon lavoro, quindi continuate così!

  • Se dovete inserire delle fonti che sono reperibili sul web (quindi degli URL) non inseriteli tra i tag nowiki ma utilizzate l'apposito template Cita web che, peraltro, avete già utilizzato all'interno della pagina.
  • Inoltre eviterei espressioni come "a meno che non l'abbia detto il medico" che risultano poco enciclopediche
  • Mi sembra che la pagina abbia la necessità del disclaimer medico

Se avete dubbi non esitate a contattarmi! --Balder (msg) 09:13, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]

Problemi nell'inserimento del nome IUPAC[modifica wikitesto]

Salve [@ Baldersdod], Abbiamo problemi con l'inserimento del nome IUPAC nella tabella del farmaco, appena lo inseriamo e pubblichiamo la tabella scompare e resta il wikitesto. Questo sarebbe il nome: (3R,4R,5S,6R)-5-[(2R,3R,4R,5S,6R)-5-[(2R,3R,4S,5S,6R)-3,4-dihydroxy-6-methyl-5-[[(1S,4R,5S,6S)-4,5,6-trihydroxy-3-(hydroxymethyl)cyclohex-2-en-1-yl]amino]oxan-2-yl]oxy-3,4-dihydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-2-yl]oxy-6-(hydroxymethyl)oxane-2,3,4-triol

Aspettiamo consigli --Alessia.conte.4 (msg) 15:28, 23 nov 2018 (CET)[rispondi]

[@ Sam.biz7, Alessia.conte.4] Salve ragazzi. Il problema sono le due parentesi quadre vicine, in quanto mediawiki le interpreta come tag. Provate a inserirle tra i tag <nowiki></nowiki>.
Così: (3R,4R,5S,6R)-5-[(2R,3R,4R,5S,6R)-5-[(2R,3R,4S,5S,6R)-3,4-dihydroxy-6-methyl-5-<nowiki>[[</nowiki>(1S,4R,5S,6S)-4,5,6-trihydroxy-3-(hydroxymethyl)cyclohex-2-en-1-yl]amino]oxan-2-yl]oxy-3,4-dihydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-2-yl]oxy-6-(hydroxymethyl)oxane-2,3,4-triol --Balder (msg) 11:28, 2 dic 2018 (CET)[rispondi]

Suggerimenti per modifiche[modifica wikitesto]

Care Alessia ed Eni, ho letto con interesse il vostro lavoro mi pare bene :) Ho qualche suggerimento per cercare di migliorare e ampliare ancora la voce: a) avete consultato l'RCP? Potreste trovare ancora qualche informazione preziosa; b) l'acarbosio non è esattamente un tetrasaccaride ... controllate meglio; c) le note non mi sembrano corrette; d) nel meccanismo d'azione forse bisogna aggiungere che diminuisce in particolare il picco glicemico; e) rileggete tutto con attenzione per evitare errori di battitura ecc. Complessivamente la voce è quasi finita :) Grazie per il vostro contributo --GuFr61 (msg) 18:02, 16 dic 2018 (CET)[rispondi]