Discussioni utente:S3M

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, S3M!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 20:43, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ho visto che hai creato due micro-voci: topi knock-out e topi transgenici. Hai voglia di sistemare un po' meglio quelle voci, che rappresentano in effetti un grosso buco nella sezione biologica di it.wiki? Se sei pratico con la lingua inglese, potresti ad esempio tradurre dalla wikipedia inglese en:Knockout mouse. Per quanto riguarda i topi transgenici, invece, credo che la cosa migliore sia quella di realizzare la voce animali transgenici, perchè per fini di ricerca non si usano certamente solo i topi... Che ne dici? ----{G83}---- 16:11, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato l'ottima voce che hai scritto. Ho anche visto che hai avuto qualche problemino ad inserire il template {{enzybox}}. O meglio: hai inserito tutto il testo del template, quando bastava inserire pochi caratteri di richiamo (guarda qui). Se hai voglia, prova a dare un occhio a aiuto:template per capire come funzionano i template. Se poi sei interessato a collaborare sul versante enzimi, prova a sbirciare le linee guida che abbiamo scritto al Progetto:Enzimi e, se vuoi, partecipa! ----{G83}---- 15:59, 20 nov 2007 (CET)[rispondi]

Vediamo di rispondere un po' a tutto.
  • I template sono stati creati per evitare di ripetere ogni volta valanghe di testo e di codici. Per cui se devi inserire le informazioni di un enzima in tabella, non c'è bisogno che vai alla pagina Template:Enzybox e copi tutto. Basta che inserisci {{enzybox}} con tutti i parametri successivi. Ho scritto la guida all'uso proprio in Template:Enzybox: dimmi se si capisce l'utilizzo oppure no.
  • Nella lista di enzimi non devi inserire tutti i nomi: basta che il nome accettato (quello che fa da titolo alla voce) linki correttamente dalla pagina della lista a quella dell'enzima. Se così è, metti la tua firma accanto al nome dell'enzima sulla lista.
  • Per le immagini? Molte immagini già esistono su commons (che è il magazzino delle immagini di tutti i progetti Wikimedia). Per cercare lì ti suggerisco di usare questo motore di ricerca (quando va). Se l'immagine non esiste, evito di stare ad aprire RasMol o PDBViewer (io so usare meglio questo): su www.pdb.org ci sono già delle ottime immagini utilizzabili liberamente e caricabili su commons (se ti capita, fai esattamente come ho fatto per questa immagine).
  • Ultima cosa: ricorda di firmare quando scrivi a qualche utente. Se non sai come fare, puoi leggere Aiuto:Firma. ----{G83}---- 11:02, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

ipersensibilità[modifica wikitesto]

Ehm, io non sono molto esperto sul tema... Prova a vedere cosa si dice in en:Hypersensitivity. Eppoi è meglio se chiedi ai bar del progetto bio e del progetto medicina. ----{G83}---- 16:30, 18 dic 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao S3M, la pagina «Graft-versus-host disease» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mats1990ca (msg) 13:20, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Conferma di adesione al Progetto:Chimica[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Chimica

Ciao S3M,

nell'ambito del Progetto Chimica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 23 novembre 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Chimica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella pagina di discussione del progetto, il Baretto di Chimica (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

  gli utenti del Progetto Chimica.

Messaggio automatico di AushulzBot.

G.A.M. Team Brescia[modifica wikitesto]

--Panairjdde 13:58, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile S3M,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]