Discussioni utente:Robby.io

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 17:12, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Robby.io, la pagina «Stazione meteorologica di Barletta» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Carnby (discussioni · contributi).

Buongiorno, il sottoscritto si è solo limitato, come nei compiti degli amministratori, a notificare l'avvenuta cancellazione dopo regolare procedura semplificata e a chiudere quindi la pagina una volta terminata la procedura stessa. Non sono stato io a proporlo e non è a me che vanno rivolte eventuali "lamentele" (comunque fuori tempo massimo) o discussioni in merito, ma casomai all'utente che ha proposto qui sopra. Saluti Soprano71> 16:43, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Salve, dato che mi è stata notificata la cancellazione della pagina, ho provveduto a notificare il mio disappunto per questo, niente di personale. Al di la di ciò, so che questa "lamentela" sarebbe fuori tempo massimo ma al momento della proposta di cancellazione della pagina non mi è stato notificato nulla e, quindi, non ho potuto rispondere. D'altronde non ci si può mica aspettare che la gente visiti ogni giorno una determinata pagina per controllare che non sia stata proposta per la cancellazione. Saluti. --Robby.io (msg) 17:15, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non ci capiamo (e inoltre non amo affatto le ricostruzioni errate o discrezionali, soprattutto quando c'è una cronologia che conserva tutto): non le è stata notificata la cancellazione a cose fatte (se poi non ci si collega non può essere un problema di nessuno, mi permetta. Se uno mi manda una mail e io non apro la posta mica me ma posso prendere con quello che l'ha mandata, ma solo con me stesso che non ho controllato quando era ora, altro che "non ci si può mica aspettare che la gente visiti ogni giorno una determinata pagina")
La segnalazione le è stata fatta il 28 settembre ossia quando è iniziata la proposta, che dura ben 7 giorni e in cui vale il principio del silenzio-assenso della comunità.
Inoltre, esistono gli osservati speciali proprio per questo, oltre al fatto che quando ci si collega, anche solo entrando da registrato compare un vistoso messaggio arancione che la avverte di aver ricevuto un messaggio in talk.
Terza cosa, sempre "di servizio" (come vede non entro nel merito del contenuto della voce, ma solo del rispetto della procedura, che è stata compiuta seguendo i passaggi corretti): si risponde - come ha fatto - nelle talk altrui, non occorre ripetere i post anche nella sua pagina utente, saluti Soprano71> 22:42, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Senta (ed è l'ultimo post che lascio): la segnalazione le è stata fatta il 28 settembre, ossia il giorno stesso in cui è stata proposta ed è rimasta 7 (sette) giorni come da regole nella pagina preposta: cos'è che non è chiaro ?
Mi dispiace ma attualmente WP non gestisce ancora un sistema telefonico o un suono al campanello porta a porta che le segnali in modo certamente più diretto di un post in talk l'avvenuta proposta. Sta a lei, utente registrato, collegarsi a Wikipedia e se lo avesse fatto - tra il 28 settembre e i 7 giorni seguenti - avrebbe visto la segnalazione di proposta e avrebbe pouto iniziare la discussione che ora invece è solo fine a sè stessa (e mi permetta, perfettamente inutile, ed è la prima volta in 3 anni che mi tocca rispondere su questi punti, su dozzine di risposte, tra le più disparate, che faccio ogni settimana). Se non si è collegato è un problema suo, non di WP o di chi doveva avvertirla, visto che è appurato dalla cronologia che è stato avvertito per tempo. Buonanotte Soprano71> 23:37, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Buongiorno, per quanto riguarda le stazioni meteo la comunità ha deciso che le stazioni amatoriali (non facenti parte di circuiti ufficiali regionali o nazionali) non debbano essere inserite su Wikipedia, altrimenti ci sarebbero decine o centinaia di articoli con stazioni meteo da ogni angolo d'Italia senza che ci possa essere un seppur minimo controllo. Vorrei comunque domandarle come mai ha definito la sua stazione meteo personale "Stazione meteorologica di Barletta". C'è una qualche organizzazione che glielo ha conferito? Quante stazioni amatoriali ci sono nella sua zona che potrebbero ambire a un simile titolo? Con questo non metto in dubbio l'attendibilità dei dati raccolti da lei (anche se, a dire il vero, le medie da lei riportate mi sembravano copiate da questo sito e dubito che si trattasse di medie trentennali ricavate dalla sua stazione) né tantomeno la qualità dei sensori (lo sa quante stazioni semiprofessionali Davis ci sono sparse per l'Italia?) ma solo che su un'enciclopedia ci deve essere un criterio. Se, nonostante quello che ho detto, lei è sempre convinto che la pagina debba essere ripristinata, può discuterne qui. Cordialmente--Carnby (msg) 17:10, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]