Discussioni utente:Riccardo.palladino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Riccardo.palladino, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 18:48, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Biografilm Festival

[modifica wikitesto]

Ciao, per la voce Biografilm Festival ti consiglio di controllare la wikificazione, in particolare gli elenchi ed i paragrafi. Attenzione che questa è la voce enciclopedica del Biografilm, non il promozionale dell'edizione di quest'anno. "La straordinaria storia dei fratelli Eichelbaum" è una frase da materiale promozionale, non da enciclopedia. Ti consiglio di vedere anche Aiuto:Punto di vista neutrale

ciao --piero tasso 10:52, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Mi vuoi dire che questa immagine è rilasciata in pubblico dominio?? Cioè... il logo del Biografilm? Ti consiglio di leggere Wikipedia:Copyright immagini e Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato, perché ho il sospetto che tu non sia il detentore dei diritti sul logo e che comunque tu non intenda veramente rilasciarlo in pubblico dominio... --piero tasso 12:17, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

metto gli avvisi per completezza, vedi in particolare l'invio dell'autorizzazione ad OTRS e la scelta di una buona licenza (concordandola con Andrea o chi per lui...):

Grazie per aver caricato Immagine:Bigrafilm logo bn pos.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--piero tasso 12:50, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

PS: per comunicare con me puoi scrivere qui sotto o cliccare su "tasso" --piero tasso 16:40, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao Riccardo, da una discussione su quel logo (qui) è venuto fuori che forse ci potrebbe stare senza problemi, in quanto l'opera - essendo solo una scritta - non è tale da esser coperta da copyright. Onestamente nutro qualche dubbio, però...
Se il logo è un marchio registrato, allora sicuramente può esser presente su Wikipedia, basta mettere nella pagina dell'immagine (questa) la dicitura {{Marchio}} (seguendo le regole che trovi in questa pagina!)
Se il logo non è un marchio registrato, si chiede ai detentori del logo (Andrea Romeo?) come procedere... o si ammette che non è eleggibile a copyright, o è protetto dal copyright:
  • Se non è protetto da copyright si inserisce nella pagina la scritta {{PD-Requisiti}} (ossia in pubblico dominio per mancanza di requisiti); se viene caricata in pubblico dominio (attualmente lo è, risulta come opera creata dall'autore - tu - che l'ha rilasciata in pubblico dominio) può essere utilizzata in maniera illimitata da chiunque per qualunque scopo. Magari a voi va bene così, e allora {{PD-Requisiti}} è la soluzione ideale;
  • Se però volete proteggere il logo tramite copyright, dipende dalla licenza che scegliete: se scegliete una licenza libera (Wikipedia:Copyright_immagini#Licenze_libere) allora basta indicare la licenza nella pagina di descrizione e spedire ad OTRS l'autorizzazione (spiego più sotto). Se scegliete una licenza non libera (o molto semplicemente: copyright, tutti i diritti riservati), il logo dovrebbe rientrare nella Wikipedia:EDP (leggila! qui invece una pagina per ulteriori chiarimenti: Aiuto:EDP per it.wiki).
In questo secondo caso le regole sono severe e il logo va utilizzato esclusivamente nella pagina del Biografilm, non altrove, riportando tutte le informazioni come richiesto; la licenza che sceglierete dovrà esser seguita da un'autorizzazione inviata ad OTRS che certifichi che il possessore del copyright autorizza la pubblicazione del logo esclusivamente a Wikipedia; se invece avete scelto la licenza libera si certificherà il rilascio del logo in quella licenza;
Spero di esser stato chiaro e soprattutto corretto (di solito sto alla larga da questi argomenti); per queste immagini c'è una trafila complicata perché il copyright è complicato e noi siamo tra i pochi a rispettarlo...
Se scegliete la strada dell'autorizzazione, ricorda che i tempi di risposta di OTRS sono biblici perché è un servizio volontario con una mole di lavoro immensa.
Se ti serve qualche altro aiuto chiedi pure (ma ribadisco, non son ferrato e potrei dirti qualche cavolata), tempo permettendo :-)
Al massimo ci vediamo al Biografilm (ci sarò un paio di giorni; tra l'altro, probabilmente ci siamo già conosciuti l'anno scorso) e se c'è tempo sistemiamo insieme la voce
Ciao e buon lavoro, piero tasso 14:02, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
PS: quando vuoi comunicare ad un altro utente basta scrivergli nella sua pagina utente (così lui riceve la notifica arancione); ricordati poi di firmare i messaggi usando questo pulsante
PS2: se nei prossimi giorni non rispondo è perché sono (molto) sotto esami
[modifica wikitesto]

(Yuмa)-- parliamone 21:20, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]

PER il file Biografilm Cineteca di Bologna.jpg

{{subst:idw|File:Biografilm Cineteca di Bologna.jpg}} --Decio Mure (msg) 00:31, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Riccardo.palladino,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]