Discussioni utente:Qiwi/Claude Closky

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
"Manège", Prix Marcel Duchamp, Parigi, 2006

Claude Closky (1963, Parigi) è un'artista francese.

Il lavoro di Claude Closky consiste nell’osservare e modificare le rappresentazioni della vita quotidiana, le immagini così come le parole. Si occupa di quell’universo di segni di cui si avvalgono i grandi media contemporanei. E’ qui che risiede la sua capacità di muoversi tra vari mezzi e materiali, dal libro al video, a Internet, includendo suono, disegno, pittura, applicandovi procedure di semplicità ovvia. Closky non reinserisce i segni che preleva in un nuovo sistema di valori. Le azioni che Closky produce consistono spesso nel semplice ingrandimento d'un dettaglio. I suoi interventi determinano un leggero distacco, diluendo gli effetti di univocità del senso facendolo sparire. E’ in questo modo che forme e segni sono rimessi in circolazione.



Claude Closky (Parigi, 1963) è un'artista contemporaneo francese attivo nel campo dell'arte digitale che si esprime sia attraverso la pittura che la scultura, la fotografia ed i nuovi media o attraverso le possibili combinazioni di tali espressioni artistiche.

Allievo dell'École nationale supérieure des Arts décoratifs Closky intende mettere in atto, tramite i propri lavori, una rappresentazione della vita quotidiana, sia delle immagini che delle parole che l’universo dei segni che coglie nei mass media contemporanei, semplificandolo fino all’assurdo. Da questo esercizio deriva la scelta di supporti e materiali diversi, dal libro alla video art, passando per internet, ma anche il suono, il disegno e la pittura.