Discussioni utente:Py85

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Py85!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Horcrux (msg) 05:30, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Conte Durini

[modifica wikitesto]

ci vogliono queste, sennò sarà tutto oscurato. Il buon ladrone (msg) 04:12, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Gian Giuseppe Durini

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho dovuto cancellare il tuo inserimento nella voce Gian Giuseppe Durini perché copiato da qui; quei testi possono essere riutilizzati in modo (quasi completamente) libero, ma non vanno bene per wikipedia, in quanto prevedono il limite al riutilizzo commerciale (che i testi su wikipedia non hanno). Ti consiglio di leggere anche questa pagina e, se vuoi reinserire un testo nella voce, riformularlo, come indicato nella linea guida. Grazie--Parma1983 01:22, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Per cortesia non insistere, ormai dovresti aver capito che il titolo nobiliare non è previsto davanti al nome e scombina la pagina. Grazie. --Elwood (msg) 02:42, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Py85,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

[@ Elwood] Il buon ladrone (msg) 02:05, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Il buon ladrone (msg) 02:27, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao carissimo, finalmente possiamo chiarirci :) ti sono stati inviati vari messaggi da me ma come da altri ben più navigati utenti :) che non seguivi le linee guida di Wikipedia. Wikipedia è aperta a tutti ma ci sono delle regole da seguire ;). Io non boicotto nessuno ma difendo l'enciclopedia da informazioni non consone tutto qui... Per altro sembra che copi e aggiungi immagini non autorizzate ti mando il link per farti capire. http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/TO00179380/1943/unico/00000031?&paginateDetail_pageNum=2. Io la buona volontà lo compresa e ti aiuterò inviandoti anche una spiegazione :). Ma fin quando non segui le regole il tutto verrà oscurato, ma non per boicottare te, ma tutelare il progetto ;) cordialmente. Il buon ladrone (msg) 02:32, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuti per la contribuzione

[modifica wikitesto]

Ciao Py85. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Grazie per aver contribuito a Wikipedia!
Noto però che le tue modifiche non hanno un punto di vista neutrale, cioè non illustrano correttamente tutti i punti di vista significativi in maniera proporzionata alla loro rilevanza e senza pregiudizi.

È preferibile che tu stesso sistemi la voce seguendo le indicazioni presenti nella pagina Aiuto:Punto di vista neutrale. Se serve, puoi riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale.

Per maggiori informazioni puoi consultare il tour guidato per i nuovi utenti, in particolare la pagina introduttiva sull'argomento. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni. Grazie per la collaborazione!

Legga attentamente questi paragrafi, poi su ci sono altri avvisi per aiutarla.... Lo so essendo poco pratico è un po' difficile, ma leggendo le linee guida le sarà semplice ;). L'importante è non copiare testi ma riformulare i testi, non inserire foto o materiale non autorizzato e inserire le fonti nel suo caso. La reinvito a rileggere le linee guida buon lavoro ;). Il buon ladrone (msg) 02:46, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

(Non è questione solo di toni enfatici, ma del materiale copiato e delle immagini di proprietà terza, deve leggere bene le linee guida, e le sue aggiunte sono ben liete di esserci per la storia del suddetto. Spero di essere stato chiaro, le auguro buonanotte ;). Il buon ladrone (msg) 03:00, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Ciao e buon pomeriggio :) avendo pareri con altri utenti wikipediani, sul caso del suddetto si è arrivati a questa conclusione, che lei deve seguire questa prassi per aggiungere informazioni sul suddetto.Per ricapitolare: l'immagine va bene perché pubblicata su un giornale da oltre 20 anni e quindi
Pubblico dominio
Pubblico dominio
Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto[2]. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, le fotografie prive di carattere creativo e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa[3] divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).

Le immagini considerate opere dell'ingegno di carattere creativo, invece, diventano di pubblico dominio dopo 70 anni dalla morte dell'autore (articolo 2, numero 7 e articolo 32-bis).


  1. ^ Sul punto si veda per esempio la Convenzione di Berna,
  2. ^ Sono nel pubblico dominio le fotografie prive di carattere creativo il cui paese di origine è l'Italia (o i territori soggetti alla legislazione italiana nel momento della produzione della fotografia, ad esempio l'Africa Orientale Italiana) prima del 1º gennaio 2004
  3. ^ L'opera d'arte è a sua volta in pubblico dominio o ha altra licenza specificata in questa pagina

Commons

Dopo aver accuratamente verificato la validità della licenza, questa immagine potrà essere ricopiata su Wikimedia Commons, rendendola così disponibile anche a Wikipedia in altre lingue e agli altri progetti Wikimedia. Ma non va né richiesta la cancellazione di questa copia né inserito il template {{NowCommons}}

Carica l'immagine su Commons con le licenze {{PD-Italy}}{{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}} solo se l'immagine è precedente al 1976, altrimenti l'immagine verrà cancellata. (maggiori info) Puoi farti aiutare dal CommonsHelper

Attenzione:
Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons!

This file cannot be moved to Wikimedia Commons!

(vanno corretti i dati su autore, licenza ecc. su commons, dove l'ha pubblicata lui); il testo (pubblicato da 77 anni) non va bene, perché si presume che il suo autore sia morto da meno di 70 anni, perciò, se vuole inserire quelle informazioni, deve riformularlo--. Mi premeva fartelo sapere buon lavoro ;).  Il buon ladrone (msg) 16:15, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
(Basta che si attiene alle regole su elencate ;) sono regole leggi non so se mi spiego :) il caso mi fu a cuore, xke lei sospettò di un boicottaggio da parte mia ;) invece no lei può lavorare tranquillamente ma seguendo le regole su elencate :). Spero sia stato corretto nei suoi confronti, buon wikilavoro ;). Il buon ladrone (msg) 02:19, 6 mag 2020 (CEST)[rispondi]