Discussioni utente:Paskwiki/Archivio 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
↑ Torna su ↑

Paskwiki ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il 5 gennaio 2019 alle 16:02.

ho caricato la tabella dei risultati in stagione, qua stanno i risultati, ti va di aiutarmi a migliorare la voce in questione? Io aggiungo la sezione storia, visto che con i template sono negato e facendo una cosa di gruppo facciamo una sciccheria? --2.226.12.134 (msg) 16:39, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]

mii, che fiducia.. vieni in chat che ho trovato una possibile chicca! --2.226.12.134 (msg) 21:00, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]
ok, la prima volta che vieni ricordami di Reichlin.. perchè la chicca è troppo gustosa... --2.226.12.134 (msg) 21:06, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]
ho cominciato a scrivere qualcosa, adesso dovrò scoprire perchè la stagione fu negativa ma il compito almeno sarà facile :).. --2.226.12.134 (msg) 23:47, 3 gen 2015 (CET)[rispondi]
quando hai tempo, io sto in chat.. --2.226.12.134 (msg) 20:01, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Bandierine[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, ho letto adesso quasi per caso il tuo commento sulle bandierine e la tua proposta. Temo che io sia uno dei pochi ad averla letta, in quanto la discussione è stata spostata al progetto:Calcio nel tentativo di trovare un parere più ampio su cosa mettere: bandierine o divise. La discussione la trovi qui. Personalmente, a me va bene anche la tua proposta, per quello che ti chiedevo, se ti va, di volerla proporre nella discussione che ti ho linkato. Per il resto, bandierine/divise a parte mi sembra che il modello ormai sia pronto per entrare in vigore.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 16:53, 5 gen 2015 (CET)[rispondi]

Foto Stadio Ascarelli[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki,

l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Ho dovuto fare un leggero viraggio seppia per mimetizzare le macchie marroni. -- Fulvio 314 20:48, 6 gen 2015 (CET)[rispondi]

Michele Giraud[modifica wikitesto]

Foto con la maglia del Taranto, per quando si sistema il problema pc.. --93.149.167.88 (msg) 23:15, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]

ok, fai tu :).. --130.255.98.151 (msg) 22:37, 8 gen 2015 (CET)[rispondi]

Bandierine (2)[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, vedo di riassumerti tutta la situazione inerente le voci sui derby regionali.

Per quanto concerne i criteri, ho ritenuto che non fosse più utile attendere oltre, rendendoli ufficiali tramite spostamento in quella sottopagina del progetto calcio al fine di renderli visibili e facilmente accessibili. Per il modello di voce sto aspettando una risposta da Wikipal per un'ultimissima questione non del tutto chiarita: quella relativa alla tabella sulle Statistiche. Gli ho scritto in talk ed ora attendo risposta. Il fatto è che sebbene si riesca comunque a trovare una sintesi tra i vari pareri emersi nelle varie discussioni anche senza attendere una risposta da parte di Wikipal, ho ritenuto doveroso avvisare lo stesso Wikipal, in quanto la questione su quelle tabelle è stata trattata solo per grandi linee.

La situazione è dunque quella appena descritta, e nel merito della tua domanda, in questa discussione è emerso che ci sono bandierine che vanno bene per i template ma non per le voci sui derby in quanto costituirebbero una sorta di "taroccamento dello stemma". Dunque per i casi ancora da accertare bisognerà poi seguire la discussione sulle bandierine. La lista delle bandierine utilizzabili e non, come si evince dalla stessa discussione è stata fornita da Fidia 82.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 19:55, 11 gen 2015 (CET)[rispondi]

Modello di voce sui derby regionali[modifica wikitesto]

Dopo aver ricevuto i dovuti chiarimenti da parte di Wikipal, ti comunico che finalmente il modello per le voci sui derby regionali è considerabile operativo, e si trova in Wikipedia:Modello di voce/Derby calcistici regionali--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 12:00, 12 gen 2015 (CET)[rispondi]

RE: Calciomercato Savoia[modifica wikitesto]

L'ideale sarebbe aspettare febbraio e inserire con calma le note ufficiali. Purtroppo tra IP (soprattutto) e altri non sarà semplice. --Alexdevil (msg) 09:15, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta di parere[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, scusami se il messaggio è lungo. Mi rivolgo a te in quanto sei campano e la questione forse può suscitare il tuo interesse in qualche modo, in quanto ho letto un tuo recente commento al Progetto:Campania.

Chiedo un tuo suggerimento in merito ad una questione all'apparenza marginale, ma che non riusciamo a risolvere. C'è un Ip con cui ho difficoltà a dialogare. Al fine di evitare una edit war ho intrapreso con lui una discussione fatta interamente nella mia talk (perché l'Ip in questione è dinamico). Ho dapprima cercato di spiegare nella talk dello stesso IP (Discussioni_utente:87.11.18.60) le mie ragioni, poi la discussione è proseguita nella mia pagina di discussione allo scopo di non disperderla.

Dopo aver dialogato con l'IP, non ricevendo più risposte, stamattina ho ripristinato la voce sulla mia ultima modifica. E qui l'Ip mi inserisce un avviso in talk accusandomi di vandalismo(?). Chiedo ad un amministratore di rimuoverlo, ma mi dice che ho sbagliato a innescare una edit-war. Ci sarebbe molto da discutere, su questa vicenda: chi ha innescato l'edit war, io o a limite entrambi (anche se io ho intrapreso la discussione con questo ip proprio onde evitare inutili edit-war)?

Ma a parte questo, ti chiedo se sei eventualmente interessato a risolvere, almeno, la questione relativa all'argomento nello specifico esprimendo un parere in merito. Come sai, sul calcio posso rivolgermi tranquillamente al Progetto ed ottenere subito una risposta circa eventuali dubbi e conflittualità. Nel caso delle voci sulla Campania, la questione è un po' più difficile visto che sono in pochi a collaborare (inoltre non credevo fosse necessario coinvolgere il progetto per un argomento almeno all'apparenza semplice). L'oggetto della conflittualità con l'Ip è il seguente: lo studio condotto negli anni ottanta sull'area metropolitana di Napoli può essere considerato come un'ipotesi tra le varie relative ad una legge degli anni duemila circa l'istituzione della odierna città metropolitana di Napoli (ente appunto previsto negli anni duemila)? Oppure si tratta di studi indipendenti? L'Ip non mi ha fornito spiegazioni a riguardo. Io gli ho spiegato che la sola ipotesi che i capoluoghi campani di Caserta e Salerno fossero assorbiti dalla città metropolitana di Napoli (però inclusi nell'area metropolitana secondo lo studio condotto negli anni ottanta) è assolutamente impensabile, per tutta una serie di motivi che immagino anche tu possa comprendere. La faccenda è tutta qui, mi è costata un avviso di vandalismo nella mia talk inserito da quello stesso IP. Potrei avere un tuo parere a riguardo, se possibile? Ovviamente solo se questa questione è di tuo interesse.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 13:15, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

Qualunque sia la tua opinione in merito, allo scopo di fare maggiore chiarezza nella voce in questione ho aperto questa discussione al Progetto:Campania al quale, sempre se l'argomento ti interessa, ti chiedo di voler dire la tua.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:12, 15 gen 2015 (CET)[rispondi]
In verità, come si può leggere dalla discussione il problema per adesso rimane in quanto le distanze di vedute con l'IP non si sono ridotte, e a dire il vero a parte io e l'Ip in nessun altro intervento è stato espresso un parere nel merito della questione: gli altri interventi, come si legge dalla discussione stessa, non riguardavano la questione nello specifico. Grazie comunque :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 19:31, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Divise da aggiornare[modifica wikitesto]

Ciao! ho un favorino da chiederti. Dato che le divise del Crotone sono vecchie, potresti fare questa, questa e questa? grazie in anticipo! :)--79.12.92.236 (msg) 20:17, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

purtroppo no, non ero con la mia rete e quindi il browser non aveva ancora caricato i pattern (dopo 10 minuti...); se vuoi rimetti le divise che c'erano prima, ciao e buon lavoro.--Luca•M 10:57, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]
l'avviso di omonimia esce solo se i nomi sono gli stessi: il mio kit ha l'iniziale minuscola (come mio solito, vedasi la pagina sui colori e simboli dell'asroma o della juve o della fiorentina ecc.). i 10 minuti si riferiscono al caricamento della pagina del crotone: all'inizio vengono caricati i colori (quanto è scritto nelle sezioni leftarm= ecc.), poi i pattern (pattern_la=), di conseguenza, se la linea è lenta, ci vuole del tempo prima che si vedano anche i pattern delle divise. prima che questo avvenisse sono andato su "modifica wikitesto", ho copia/incollato le divise da un'anteprima (l'anteprima l'avevo fatta per vedere se c'erano errori nel file, soprattutto riguardanti la linea blu laterale della terza divisa che doveva terminare proprio all'attacco della manica) su una mia sandbox (come ho detto non mi trovavo con i miei mezzi "usuali", di conseguenza, dato che il mouse faceva un po' le bizze, avevo paura di cliccare su "salva pagina" invece che su "visualizza anteprima" per ritardi nella recezione del segnale).--Luca•M 19:43, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Napoli 1972-1973 e 1973-1974[modifica wikitesto]

Sono state invertite, si riconosce la rosa dalla presenza di Orlandini, Clerici ed Improta, nettamente riconoscibili nelle relative foto ;).. --130.255.98.151 (msg) 19:50, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Well spotted! Ho provato a farglielo capire anch'io che le fotografie sono errate, ma purtroppo Paskwiki e' duro d'orecchi su questo argomento. Vorremo dire che ci terremo Segio Clerici nel 1972/73 ed Angelo Rimbano nel 1973/74! THX 1138

Derby calcistici in Campania[modifica wikitesto]

Ho utilizzato la bandierina anche adottata per il Template:Calcio Salernitana, i cui colori si avvicinano a quelli dell'attuale divisa e anche a quelli di alcune divise passate come questa o questa. Anche se è vero che il tipo di granata è comunque variato nel corso dei decenni, per me quella utilizzata è la bandierina più idonea, anche considerando che è stata appositamente creata per la Salernitana dopo una discussione sulla pagina inerente la revisione delle bandierine.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 20:11, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

La tua opinione è legittima e condivisibile, proprio perché effettivamente il granata non è stato sempre dello stesso tipo. Ma penso che la questione vada affrontata anche con gli altri utenti del progetto Calcio, per evitare di andare contro il volere della comunità, la quale ha fatto una scelta diversa.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 21:40, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]
Tra l'altro in questa immagine risalente agli anni novanta la maglia si avvicina di più al File:600px Granata.png, però appunto è stata fatta una scelta diversa, quindi è forse meglio chiedere prima agli altri utenti del progetto. Forse Granata92 che ha partecipato a molte discussioni sulle bandierine è in grado di dirci qualcosa in più.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 21:57, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Rimetti quella nota :), l'ho messa io altrimenti al patrolling si esce pazzi, visto che una volta è italiano un'altra brasiliano ;).. --130.255.98.151 (msg) 21:23, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta LabGraf - Flag azzurro[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki,

l'utente Mess ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

-- Mess (what else?) 22:10, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Link delle flag[modifica wikitesto]

E' vero, ho notato adesso: ti confesso che non ero a conoscenza del parametro "link", non avendolo mai notato. Penso sia giusto che questo parametro venga utilizzato anche per gli altri derby, proprio come -a ben vedere- avevi proposto nella relativa discussione.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 22:57, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Per i derby campani ho risolto, ora provvedo anche per le altre voci che ho già reso conformi al modello :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:11, 22 gen 2015 (CET)[rispondi]

Nocerina-Savoia[modifica wikitesto]

Discutendo con Civa61 ho notato che per il derby Nocerina-Savoia non viene indicata alcuna fonte. Potresti rimediare?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:12, 23 gen 2015 (CET)[rispondi]

Anche in Avellino-Napoli non viene indicata alcuna fonte.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 00:49, 23 gen 2015 (CET)[rispondi]
Ottimo lavoro :) Mi sono permesso di ridurre l'immagine in Avellino-Napoli (da 350 a 300px) in modo da rendere tutta la sezione più armoniosa: ogni dettaglio è comunque visibile. Se non ti piace, ripristina pure alle dimensioni precedenti. Ciao :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 11:18, 29 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ho visto il messaggio che hai mandato: Fidia sa come vedere l'emeroteca del quotidiano pugliese, magari lì si trova l'articolo in questione.. Anche se è meglio che quell'ip ti risponda.. --130.255.98.151 (msg) 18:44, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Pask ;) .Ti spiego subito: il giornale di cui parliamo è La Gazzetta del Mezzogiorno. Ci sono due modi per consultarlo, o tramite l'archivio on line, che trovi qui, oppure andando in una biblioteca che dispone appunto di un archivio. Nel tuo caso puoi fare solo il primo tipo di ricerca (credo tu sia campano e per te sarebbe abbastanza dispendioso venire fino in Puglia :) ). Se vuoi fare la verifica dovresti praticamente digitare nel campo in basso a destra (parola chiave) quello che cerchi e nel "da - a" l'intervallo temporale. Dopo che spingi "avvia ricerca" ti appare una striscia che ti dice quanti risultati ci sono, dandoti la possibilità di aprire le pagine per controllare. Il problema di questo metodo è che puoi vedere la pagina per circa un minuto, dopo di che viene oscurata e puoi ripetere il controllo dopo un certo numero di ore. Ho fatto (e farò) con questo metodo diverse ricerche, molte andate anche a buon fine. Quando trovi nella pagina ciò che ti serve devi effettuare velocemente il "fermo immagine" della zona di schermo (tasto "stamp" della tastiera e poi, dopo aver aperto il "paint" o un altro programma di editor immagini spingi "incolla" e salvi il pezzo, così puoi leggere con calma il testo e prendere quello che ti interessa). Ovviamente è un metodo meno buono quando hai bisogno di più tempo per leggere o analizzare meglio una pagina perché difficile trovare il dato o non sei sicuro del punto in cui si trova, per esempio se non hai molti riferimenti (e li converrebbe proprio recarsi in biblioteca dove la consultazione per pagina non è a tempo).
Se parliamo di date di morte posso dirti che la Gazzetta trattava di queste cose fino circa agli anni '50-'60, dagli anni successivi mi sembra diano notizia della morte solo di persone di una certa notorietà.
Come vedi, purtroppo in questo caso sembra che la Gazzetta non ci può aiutare. :(
Ovviamente è un buonissimo strumento per cercare eventi successi in Puglia -in alcuni casi anche la Basilicata- (soprattutto se hai riferimenti temporali precisi) ma credo che non si possano tanto pubblicare su internet le pagine intere :) A presto. --Fidia 82 (msg) 00:05, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Società Sportiva Calcio Napoli 1972-1973[modifica wikitesto]

Presumo fosse la cache (i file temporanei) del tuo browser. Io per scrupolo avevo fatto il "purge" delle pagine, quindi dalla parte di Wikipedia credo fosse tutto a posto. Ciao. --Lepido (msg) 22:28, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Lista dei risultati e Campionato campano[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, allo scopo di fare maggiore chiarezza ci tengo a spiegarti i motivi delle mie recenti modifiche alla voce sui derby campani.

I risultati per Napoli-Salernitana non sono da includere nella voce dedicata ai vari derby regionali (come specificato nel modello di voce approvato), in quanto sono già disponibili nella voce apposita: si tratterebbe infatti di una ripetizione; questo proprio come analogamente, sarebbe inutile inserire ad esempio i risultati del derby Inter-Milan nella voce relativa ai derby lombardi, proprio perché c'è già una voce apposita che se ne occupa. Discorso a parte invece rappresentano le statistiche, che per comodità nei confronti del lettore e anche per via del fatto che occupano poco spazio possono stare tranquillamente in entrambe le pagine.

Infine, ho notato da parte tua l'inserimento del Campionato campano in due derby, ma questo torneo per quanto importante non è riconosciuto ufficialmente, dunque non può essere paragonato ai campionati riconosciuti dalla FIGC nazionale, proprio perché non era una competizione ufficiale. Tra l'altro vi militava una squadra, la Polizia Militare Italiana, che non era neanche affiliata alla FIGC.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 10:20, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Anche io voglio evitare che qualcuno inserisca avvisi di non neutralità, credimi :)
Penso che almeno una foto rappresentativa per il derby occorra. Non capisco cosa tu voglia dire quando affermi che la foto dia fastidio alla tabella delle statistiche. Io utilizzo due browser, Chrome e Internet Explorer, e con entrambi il risultato è buono.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:02, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Giusto per capire, perché mi hai chiesto di essere meno POV? Se è per l'ordine dei template, per me non ci sono problemi ad ordinarli in ordine alfabetico, ci mancherebbe. Ho notato che anche nei derby campani hai cambiato l'ordine. Sappi però che il template dell'Avellino non sono stato io ad inserirlo in voce: come si evince dalla cronologia, è stato un IP ad introdurlo, ed in quella posizione che poi tu hai provveduto a correggere. A parte ciò, se hai altre osservazioni sulla mia presunta scarsa obiettività sarò ben lieto di valutare eventuali consigli. Per quanto mi riguarda, voglio tranquillizzarti sul fatto che il mio obiettivo, proprio come sicuramente è il tuo è quello di documentare i fatti con la massima obiettività, usando cautela nelle esternazioni documentandole dove necessario con le dovute fonti, ho sempre agito in questo modo, da quando collaboro al progetto. Tuttavia, laddove ravvisassi qualcosa d'altro di poco obiettivo, ti chiedo di farmelo notare.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:20, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Bè è chiaro che se la visualizzi in questo modo il problema c'è. Ma secondo me è un fatto di computer o di dimensioni dello schermo, perché ti ripeto: col mio pc si vede benissimo. Però mi fai notare di non apprezzare che la foto stia accanto alle bandierine: ebbene non vedo altra soluzione che spostare la foto a sinistra. Penso che in questo modo ogni problema si risolva. A limite, se col tuo PC continui ad avere problemi con la tabella, possiamo anche ridimensionarla.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:26, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
La visualizzo molto male: la foto è a destra sotto le bandierine, ma a sinistra della foto c'è solo un grande spazio bianco. Per me l'unica soluzione è spostare la foto a sinistra ed eventualmente ridimensionare la tabella delle statistiche se la visualizzi ancora male.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:43, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho spostato la foto a sinistra, spero che adesso la sezione dedicata venga visualizzata bene ad entrambi :)--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 13:52, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Serie C2/Serie D[modifica wikitesto]

Trovo sbagliato mettere assieme Serie C2 e Serie D, nella tabella delle Statistiche: sono due campionati diversi, e anche se entrambi sono o sono stati in periodi diversi il quarto livello, la C2 a differenza della Serie D è stata di tipo professionistico, e nei nostri criteri di rilevanza degli incontri la poniamo addirittura sullo stesso piano della Serie C1 per il conteggio degli incontri rilevanti. Dunque, credo sia più corretto separarle (intendo la C2/Lega Pro Seconda Divisione dalla Serie D/CND/Interregionale/ecc.). Cosa ne pensi?--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 15:21, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Nei nostri criteri si parla di quarto livello professionistico, quindi di C2. La Serie D appartiene alla Lega Dilettanti, è un'altra cosa, non fa testo per i derby regionali. La distinzione tra quarto e quinto livello del CND/Serie D/Interregionale, ecc. è per noi una cosa relativa. E questo per un fatto logico: i derby regionali da introdurre in voce sarebbero a mio avviso molti di più, anche rispetto a quelli che ancora devono essere inseriti. Inoltre, la mia riflessione non verte solo sulla Campania, ma anche in regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana dove il numero dei soli derby giocati in Serie A è altissimo, figuriamoci in Serie C e C2 (e se ci mettiamo anche la D quando è stata di quarto livello ancora di più...).--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:29, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Perché dovremmo omettere il fatto che non ci sia rivalità? Io penso anzi che sia una cosa positiva che tra squadre di una stessa regione vi siano rapporti buoni o addirittura amichevoli.
Per i derby giocati dalla Salernitana col Sorrento, per rientrare nella voce sui derby campani è chiaramente uno dei derby più giocati dalla Salernitana: la squadra granata ha disputato numerose partite anche con altre campane, quali Paganese, Ischia, Audace Napoli, ecc. che però non rientrano nella voce in quanto sono state disputate poche volte.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:35, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
A me dal conteggio sembra che Benevento-Savoia rientri in modo proprio giusto nei criteri: è stato disputato 20 volte tra Serie C/C1 e C2 (inclusi i play off), quindi a mio avviso non dovrebbe essere rimosso.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:41, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ah no, sono 18, effettivamente non rientra...--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:48, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Io direi che Benevento-Savoia possa rimanere per due motivi: possiamo considerare la Prima Divisione come la Serie C dell'epoca in quanto era il terzo livello e si era già nel pieno degli anni trenta, e poi perché gli incontri mancanti sono soltanto due: volendo si può chiudere un occhio in questo caso alla luce di queste due particolarità.
Si, gli incontri di Serie D non possono fare numero per i motivi che ho spiegato più su: ci sarebbero fin troppe partite da inserire.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:54, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Effettivamente hai ragione, e dunque alla luce di ciò l'incontro Benevento-Savoia rientra pienamente nei criteri di inserimento in voce.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 18:57, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Se sono terzo livello, sono considerabili come Serie C.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 19:06, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Questo però è solo il mio parere, credo che sia meglio chiedere anche al Progetto:Calcio, così da poterlo anche meglio specificare nella pagina dei criteri.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 19:08, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho aperto una discussione in merito.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 20:50, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Template Salernitana B[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki. Secondo me potrebbe andar bene anche semplicemente Template:Calcio Salernitana B con la bandierina a strisce bianco-celesti, visto che non mi risulta che la Salernitana B sia esistita anche nel periodo in cui la Salernitana vestiva la maglia granata (dal 1943 in poi). Forse però aveva una squadra B anche nel breve periodo in maglia granata (o amaranto a seconda delle fonti tra i libri di Carella e Vitale) del 1927-1929, bisognerebbe controllare questo. Purtroppo non ho modo di poter verificare questa cosa (anche perché Vitale e Carella non ne parlano nei loro libri sulla Salernitana), tuttavia penso che la soluzione più adatta al momento sia appunto quella di creare semplicemente il Template:Calcio Salernitana B, ed eventualmente apportare in seguito le dovute modifiche se fosse necessario. In effetti, se non è noto quando è nata e quando è stata disciolta la squadra B non penso esistino -per il momento- altre possibilità.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 16:19, 27 feb 2015 (CET)[rispondi]

Napoli e Celtic[modifica wikitesto]

occhio che ci sono un po' di vandali in giro per il Napoli.. per gli scozzesi sto cercando di mettere le fonti, ogni aiuto è ben gradito, ovviamente :).. --2.226.12.134 (msg) 21:08, 28 feb 2015 (CET)[rispondi]

poi uno di questi giorni dobbiamo metterci a creare la voce di Fiore, io ho messo il wikilink a (dirigente), non escludo però che vada fatto il contrario, mettere il nostro come Fiore principale.. --2.226.12.134 (msg) 15:35, 1 mar 2015 (CET)[rispondi]
per darti una mano ad aumentare la tua lista di voci create :), qui trovi l'anagrafica e un po' di fattarielli, poi a casa ho la sua biografia.. vai e colpisci :))!! --89.97.94.31 (msg) 15:27, 2 mar 2015 (CET) ho visto i tifosi del Savoia insultare ad Ischia la gente del luogo, tzk, tzk, tzk ;)..[rispondi]

Re: Fascio Sportivo Savoia 1934-1935[modifica wikitesto]

Può capitare di dimenticare, nessun problema. Buona continuazione! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:49, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Voce Juventus[modifica wikitesto]

Ok, non preoccuparti. Ma credo che in realtà penseranno di scremare la voce (vedi commento di Cicero), una voce grande il 50% più del dovuto non è proprio roba da poco insomma ;) Ciao. --Fidia 82 (msg) 17:18, 6 mar 2015 (CET)[rispondi]

74 anni senza vincere[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, se guardi lo storico dei confronti noterai come la Salernitana non vinceva solo da 6 partite in casa del Savoia. Per questo motivo dire che non vinceva da 74 anni tecnicamente è vero, ma confonde i lettori. Inoltre è un'informazione poco utile perché di fatto non dice nulla di utile, e lo stesso tipo di informazione si potrebbe applicare anche all'ultima vittoria del Savoia a Salerno, ma non ci vedo niente di interessante, proprio perché le partite si sono svolte in intervalli di tempo molto irregolari.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:49, 7 mar 2015 (CET)[rispondi]

Resto dell'idea che 74 anni senza vincere non ha senso, in quanto appunto sono solo 6 le gare disputate in questi 74 anni. Se non la pensi così, voglio evitare edit war e quindi chiedo pareri al progetto calcio. Mi spiace che tu mi consideri non neutrale, mi sono limitato a raccontare i fatti ed il contesto storico in cui sono avvenuti.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 10:56, 9 mar 2015 (CET)[rispondi]
Ho rielaborato la parte riguardante gli anni venti, aggiungendo la goleada del Savoia e ponendo maggior risalto al momento d'oro dei bianchi di quel periodo; infine ho spostato il periodo difficile della Salernitanaudax in un'altra parte del testo per evitare che il momento difficile possa sembrare una sorta di giustificazione. Effettivamente quella parte di testo non era neutrale, c'è poco da dire su questo. Comunque, a titolo informativo quel testo lo scrissi diverso tempo fa: non ha nulla a che vedere con quest'ultimo periodo di cui hai parlato nella mia talk (del resto fa fede la cronologia). Spero che la rielaborazione vada bene anche a te, in caso negativo ribadisco la mia completa disponibilità a rivedere ulteriormente il testo. Ciao.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:28, 9 mar 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta parere[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, servirebbero dei pareri in questa discussione, potresti darci un'occhiata? grazie!! :)--Granata92 SA-BN 16:16, 15 mar 2015 (CET)[rispondi]

Modello e criteri dei derby regionali[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, visto che anche grazie al tuo aiuto riuscimmo a stilare un modello e dei criteri per i derby regionali, mi sembra più che doveroso informarti di alcune nuove modifiche di cui si è discusso e si è trovato accordo. Non so se avevi già dato un'occhiata, comunque trovi tutto in questa discussione. In sostanza, alla luce di quanto emerso, se una voce sui derby regionali arriva a pesare troppo si può pensare di scorporarla nei modi su cui si è trovato accordo. In più è possibile anche la creazione di voci specifiche per i derby "arcaici". Se lo ritieni opportuno puoi ancora intervenire nella discussione, laddove su alcune questioni avessi da suggerire altre soluzioni: per esempio sui nomi da dare alle voci nate dagli scorpori sulla voce principale. In base a quanto si è discusso, dovremmo scorporare Derby calcistici in Campania nel modo seguente:

magari può aiutarti..[modifica wikitesto]

questo sito.. --2.226.12.134 (msg) 20:32, 21 mar 2015 (CET)[rispondi]

Foto storiche del Savoia[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che ho caricato queste foto storiche del Savoia.

--Granata92 Chat! 17:45, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Alcune domande: i colori della Puteolana diventarono granata nel 1924 o nel 1926? Nella voce della Puteolana viene affermato che diventarono granata nel 1924, mentre c'è un template "Calcio Puteolana (1919-1926)" con bandierina di colore rosso. Nella voce Prima Divisione 1925-1926 la Puteolana deve avere la bandierina rossa o quella granata? Nella rosa della Puteolana 1919-20 le date dei tabellini delle semifinali sono completamente corrette? Me lo chiedo perché tra la prima e la seconda partita del girone passarono due giorni, mentre in genere si giocava di domenica.--87.11.87.97 (msg) 21:35, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Paskwiki, ho segnalato la voce del Savoia alla tribuna, per migliorarla ulteriormente, e nel caso si raggiungesse un ottimo livello di qualità,candidarla come voce di qualità.--Granata92 Serie B! 14:24, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio: modello definitivo[modifica wikitesto]

Ciao. Non so se farai in tempo ad esserci (almeno per la prima tornata), ma ti segnalo questa discussione aperta nella tribuna del Progetto Calcio. Gradiremmo anche il tuo parere. --Fidia 82 (msg) 11:09, 13 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Allenatori e presidenti della Puteolana[modifica wikitesto]

Ciao Paskwiki, ho aggiunto i box degli allenatori e presidenti nella voce, ho notato che sei informato sull'argomento, forse riesci a completarla, purtroppo io non ho trovato le fonti. Grazie, ciao :)--Granata92 Serie B! 20:26, 24 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie!! ottimo lavoro!! :)--Granata92 Serie B! 21:34, 25 mag 2015 (CEST)[rispondi]
La categoria dei presidenti posso crearla, per quanto riguarda Domenico Conte, dovrei informarmi.--Granata92 Serie B! 21:48, 25 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, sistemando questa voce ho notato che il template punta all'Avellino, a seguito di questa tua modifica. Come mai sei intervenuto così? --L'archivista (msg) 14:12, 27 mag 2015 (CEST)[rispondi]

dopo la mia ampliatina non finirà in vdq ma mi piacerebbe almeno salvare su web archive le fonti che sono state aggiunte, potresti per favore farlo tu per me? --2.226.12.134 (msg) 21:05, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Giulio Bobbio[modifica wikitesto]

Su questa base. Questo collegamento lo abbiamo tra le note. Indica che furono almeno 2/1, ma non permette di affermare di 3/5. Perciò dovremmo fare numeri più modesti, direi, più cauti--Unikalinho (msg) 19:32, 4 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Paskwiki, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (meglio sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 09:01, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]

Savoia 1975[modifica wikitesto]

Ho conosciuto il bomber Gustavo Valeri :) --Alexdevil (msg) 11:50, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

A Orbetello (GR), vive lì. Stavo ad una specie di sagra, ero seduto di fronte e parlando, sentendo che sono di Napoli, mi dice che negli anni '70 ha giocato in provincia di Napoli, a Torre Annunziata, nel Savoia di Franco Immobile. Mi sono fatto anche una foto, non si sa mai. --Alexdevil (msg) 15:46, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Divise Catanzaro[modifica wikitesto]

Ciao! L'anno scorso facesti le divise del Catanzaro, fantastiche tra l'altro, potresti fare anche quelle di quest'anno? questa è la prima e questa è la seconda (altra visuale). Lo sponsor tecnico è ready--Ildivisore (msg) 15:11, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

Censimento progetto calcio[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Calcio

Ciao Paskwiki/Archivio 2015,

nell'ambito del Progetto:Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina (sezione 2015) e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 31 settembre 2015, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto Calcio.

Dimitrij Kasev.

in mostruoso ritardo..[modifica wikitesto]

auguri di Buon Natale! --2.226.12.134 (msg) 18:08, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

Felice Anno Nuovo! --2.226.12.134 (msg) 15:26, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]