Discussioni utente:Panairjdde/Nomi latini di città europee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In merito all'organizzazione generale, pur senza mettere i cassetti, io lascerei la suddivisione in province antiche della pagina attuale (se uno poi cerca un nome senza sapere dov'era può utilizzare la funzione del browser per cercare nella pagina).
In alternativa bisognerebbe inserire un'ulteriore colonna con la provincia antica per consentire di visualizzare anche quest'ordinamento, ma preferirei la prima soluzione perché l'ordinamento che appare nella pagina all'apertura se uno non ne sceglie uno per una specifica colonna mi sembra disordinato (ma non ho mai usato tabelle ordinabili e non so precisamente come funzionino.
Ero venuta per inserire anche qui Prolaqueum=Pioraco, ma non ho capito dove lo dovrei inserire: a caso in fondo, tanto poi viene inserito nell'ordine corretto se si clicca su uno degli ordinamenti?. Se non è la mia ignoranza, non è che così formattate le tabelle sono modificabili solo con una certa difficoltà? Ci si potrebbe ovviare mettendo delle istruzioni in testo nascosto in testa a ciascuna tabella e fuori dalla stessa?
Per le città africane mi sono saltate agli occhi numerose incongruenze, immagino già presenti nella pagina originale (e non ho fatto un controllo a tappeto)

  • Aurasius mons (Aurès) è un massiccio montuoso e non una città
  • Carthago (Cartagine, sobborgo di Tunisi) c'è due volte (si vede se metti i nomi in ordine alfabetico)
  • Cesarea in Mauretania credo che sia una denominazione moderna (per distinguerla da altre "Cesaree") ed è in italiano e non in latino. Il nome antico in latino era Caesarea o Caesaria e basta
  • Leptis Magna (Lebda, presso Al Khums e Sabratha (Şabrātah) sono due città diverse
  • Menphi è un sito egiziano e non mi sembra che sia stata una località anche in epoca romana: non dovrebbe quindi avere un nome latino: si dovrebbe eliminarla dalla lista
  • Ptolemais va linkata alla pagina sotto il titolo in italiano Tolemaide
  • Tebe (Egitto) (elencata sotto Thebae, ma non è il nome latino di questa città) ebbe in età ellenistico-romana il nome latino di Diospolis Magna (vedi anche Diospolis per altre città con questo nome che sarebbe possibile inserire nella lista)

MM (msg) 13:10, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]