Discussioni utente:Oli97

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nicolabel (msg) 14:59, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Re :segnalazione[modifica wikitesto]

Ok, ma se la pagina sarà oggetto di reiterati e continui vandalismi, richiedine la protezione qui. La protezione però si esegue solo in casi di vandalismi continui. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:55, 12 set 2013 (CEST).[rispondi]

Grazie a te e se ti serve una mano dimmi pure --Oli97 (msg) 16:41, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vandalismi[modifica wikitesto]

I vandalismi presenti nelle voci non sembrano essere stati tanti, e soprattutto non vanno avanti da lungo tempo; per il momento quindi, non ravviso gli estremi per una protezione delle due pagine. Ciao! --Adalingio 14:01, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

ok grazie--Oli97 (msg) 20:52, 17 set 2013 (CEST)[rispondi]

RE: problema con homepage[modifica wikitesto]

Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ho visto solo adesso il tuo messaggio. Adesso ho guardato l'homepage ed è a posto... tu riscontri ancora problemi ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 02:37, 12 gen 2014 (CET).[rispondi]

Ancora tutto stranissimo.... mah--Oli97 (msg) 14:50, 12 gen 2014 (CET)[rispondi]

Re:richiesta cartellino giallo[modifica wikitesto]

guarda che lo puoi cartellinare tu stesso, per il blocco invece devi andare qui. ovviamente, dato che è passato troppo tempo, ormai è tardi per avvertirlo: alla prossima prima inserisci questo template {{yc}} nella sua pagina discussione (togliendo i due "nowiki" e i vari < > /), poi, se insiste, segnalalo alla pagina che ti ho linkato.--Luca•M 16:55, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

ok grazie

--Mpiz (msg) 08:51, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Oli97, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 18:52, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Censimento progetto Patrolling[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Oli97,

nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Patrolling.

Dimitrij Kasev.

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Oli97, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Povegliano Veronese.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Oli97,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Adotta un comune[modifica wikitesto]

Progetto Amministrazioni
Ciao Oli97!
Il Progetto Amministrazioni sta sondando la partecipazione nell'ambito dell'iniziativa adotta un comune. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalla lista in cui figura. In ogni caso, sarai sempre libero di riadottare in qualunque momento i comuni che vorrai.

--Antonio1952 (msg) 17:15, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]