Discussioni utente:Olevano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Olevano, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety23:18, 9 giugno 2007 (UTC).

Giovanni Primicerio[modifica wikitesto]

Esiste una discussione pregressa, sarebbe stato il caso che avessi discusso prima di fare le modifiche.--MTOsound 13:03, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Si l'ho vista. Ma cosi' come erano le pagine di wikipedia presentavano un evidente buco di 2 anni. E discordanze sulle pagine del predecessore e del successore. Normalmente il problema sorge quando in uno stesso periodo, due o piu' monarchi sono presenti. L'esempio e' quello di papi e antipapi. Ma in quel periodo di 2 anni l'unico nome presente e' quello di Giovanni Primicerio. A parte di poter scrivere sede vacante. --Olevano 16:05, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Pagina già esistente[modifica wikitesto]

Attenzione! La voce da te creata Teoria del Funzionale della Densità (DFT) esiste già sotto: Teoria del funzionale di densità. Per cortesia aiutami a procedere alla loro unione! --Montinar 14:48, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Credo che la traduzione corretta dall'inglese di DFT sia quella data da Olevano: Teoria del funzionale della densità, magari togliendo la successiva abbreviazione DFT, che credo sia eccessiva e non conforme agli standard di Wikipedia (ma su quest'ultimo punto non ne sono sicuro, bisognerebbe chiedere a qualcuno + esperto di me!). Credo sia meglio proseguire la discussione nella pagina della voce principale, in modo da cercare di coinvolgere anche altra gente --Montinar 22:43, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]