Discussioni utente:Nungalpiriggal/Archivio 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
Archivio

  • 2013: 60 discussioni
  • 2014: 42 discussioni
  • 2015: 39 discussioni
  • 2016: 49 discussioni

Richiesta info per modifica voce inserita di recente[modifica wikitesto]

Ciao Nungalpiriggal, non sono esperto di Wikipedia e avrei necessità di supporto per aiutare una voce che ho inserito ieri. La voce inserita è "Annamaria Tonini", mia madre, che negli anni dal 1947 al 1950 fece parte della della squadra campione d’Italia di basket femminile del 1948-1949, l'Indomita di Roma. Su wikipedia è riportato (e i racconti di mamma confermano) che la squadra vinse lo scudetto appunto nel 1949, mentre si classificò al secondo posto l'anno precedente e i due anni successivi. Wikipedia riportava già il nome di mia madre insieme a quello delle altre componenti della squadra. Son presenti anche le biografie di alcune delle giocatrici (compreso un errore dovuto a un caso di omonimia con un'attrice). Purtroppo la voce "Indomita basket Roma" non è presente su Wikipedia. Dai racconti di mia madre so per certo anche che lei partecipò a trasferte estere con la squadra (per esempio Belgrado), ma non con la Nazionale. Sto cercando di recuperare le fonti di informazione, come foto dell'epoca, ritagli di giornale e altro, che mia madre conserva. Desidererei inserire innanzitutto le informazioni sulla squadra, non presente su Wikipedia malgrado abbia vinto uno scudetto, e poi vorrei sapere se è possibile mantenere presente su Wikipedia anche la voce relativa ad Annamaria Tonini. Per le info sulla squadra proverò a contattare la federazione Basket per avere informazioni attendibili. Qualora, in base ai parametri previsti da Wikipedia, fosse possibile anche mantenere presente la voce relativa alla giocatrice, desidererei avere indicazioni su come fare tecnicamente per inserire informazioni e ampliare gli scarsi contenuti che ho inserito temporaneamente. Grazie per la cortese attenzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kriptiak (discussioni · contributi) 19:18, 7 gen 2017‎ (CET).[rispondi]

Ricordo che ti eri occupato della rubrica Lo sapevi che ... Cosa ne penseresti di dare una ripulita/ampliamento a Ippodamo, che è sufficientemente interessante e importante ma non troppo famosa, quindi potenzialmente adatta alla rubrica? Oltretutto ha una forte influenza sull'ellenismo. Ciao, --Epìdosis 13:19, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]

Grazie :)[modifica wikitesto]

Grazie mille per il benvenuto, mi ero ambientato un po' nel mondo di Wikipedia da utente anonimo, ma oggi finalmente ho deciso di registrarmi. Cercherò di fare il più possibile per migliorare le pagine esistenti e se vedrò un errore in giro non esiterò a correggerlo :)

Ciao! Ti ringrazio molto, effettivamente sono un novellino di Wikipedia e mi sembra tutto difficile. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mario gentili (discussioni · contributi) 11:17, 19 gen 2017‎ (CET).[rispondi]

Grazie! Regwi (msg) 21:48, 30 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Re: congratulazioni[modifica wikitesto]

Grazie! Un po' complicata la ricetta, ma ci proverò :D --Euphydryas (msg) 17:38, 20 gen 2017 (CET)[rispondi]

Re: Benvenuto[modifica wikitesto]

Scusami per non aver risposto prima, ma me ne sono appena accorto.
Sto cercando di ambientarmi dentro Wikipedia e per adesso, sto principalmente correggendo le pagine con errori ortografici o di traduzione e quelle musicali senza i template, come: Tracce, F, S, ecc. Sto usando la modifica grafica, ma appena avrò imparato meglio come funziona il tutto, passerò a Modifica wikitesto.
Se avessi dei suggerimenti, puoi dirmeli tranquillamente.
Ciao e grazie ancora per la disponibilità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Khameleon92 (discussioni · contributi) 21:50 23 gen 2017‎ (CET).

Proposta cancellazione pagina Leonardo Martera[modifica wikitesto]

Ciao Nungalpiriggal, sono Teresa e mi sto occupando della pagina in oggetto. Sono solo un'amica e non c'è nessun conflitto di interessi. Lo scopo della pagina vuole essere biografico informativo e non promozionale. Scopro con rammarico che ne è stata proposta la cancellazione dall'user Vituzzu, che ho provato già a contattare senza ottenere alcun risposta. Mi piacerebbe avere un contraddittorio perchè ritengo che la cancellazione sarebbe ingiustificata. La pagina esisteva da diverso tempo, io mi sono limitata a migliorarla. Se ritenete che siano state violate regole della comunità vi invito gentilmente a segnalarmele e provvederò alle modifiche. Posso sapere quindi cosa posso fare per evitare la cancellazione? Grazie dell'aiuto. --DBlifeonmars (msg) 12:33, 26 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao! Grazie mille. Non parlo italiano. Ho solo tre bistatarabuelos italiani, e sono 32 bistatarabuelos, quindi non ho molto della cultura italiana. Tuttavia, vi aiuterò in tutto quello che posso in Wikipedia. Saluti! / ¡Hola! Muchas gracias. Yo no hablo italiano. Tengo solo tres bistatarabuelos italianos, y son 32 bistatarabuelos, por lo cual no tengo mucho de cultura italiana. Sin embargo, ayudaré en todo lo que pueda en Wikipedia. ¡Saludos! --Elmaga5 (msg) 22:47, 26 gen 2017 (CET)[rispondi]

Mai io i cannoli non li so fare... :-( Posso cominciare a vandalizzare il template e metterci una crostata? :-D --Civvì (You talkin' to me?) 16:56, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]

RE: La verità avanti a tutto.[modifica wikitesto]

Carissimo Nungalpiriggal, oltre a ringraziarti del benvenuto, vorrei segnalarti un paio di cose come già fatto nel breve testo da me lasciato come contributo. Da sempre affascinato dagli eventi storici che hanno contraddistinto la prima metà nel secolo scorso - molto probabilmente per gli incoraggiamenti e lo spirito emulativo, provenienti da mio padre, storico e scrittore del periodo '20 - '45 che ha saputo infondermi sopratutto l'amore per la ricerca della verità oggettiva - mi sono messo ad approfondire le opere di mio padre e in special modo a cercare di ribaltare le feroci critiche - assolutamente di parte - scaturite all'indomani dell'uscita del "Cono d'Ombra" monumentale opera di certosina ricerca sull'assassinio dei fratelli Rosselli. Babbo si era sempre lamentato di non aver mai potuto consultare ne "Servizio segreto" di Clara Conti ne "Il processo Roatta", raccolta di tutti i verbali dello stesso processo. Fortuna vuole che attualmente io sia in possesso di tutti e due i testi e li sto studiando attentamente. Già da un primo esame, si desume che mio padre aveva sostanzialmente ragione e questo, almeno per il momento, mi è sufficiente. In linea di massima comunque, sono assolutamente convinto come mi ha insegnato mio padre, che fra le pieghe di tutto ciò che è successo in quel periodo, ci sono le chiavi - ancora nascoste per certi versi - per poter "leggere" chiaramente gli odierni eventi e la vita socio-politica dei nostri tempi, sia nazionali che a livello planetario. In ultimo, scorrendo i tuoi contributi su Wiki, mi sono accorto che ti occupi pure di astronomia. A proposito di ciò vorrei semplicemente segnalarti - alle volte ci fosse la possibilità di interagire - che personalmente sono un appassionato di astrofisica in genere e astronomia in particolare e che proprio in questo ultimo anno, avendo elaborato una teoria sull'evoluzione planetaria, sto cercando di trovare confutazioni alla stessa, presso i maggiori istituti di astronomia nazionali. Mi piacerebbe tenerci in contatto visto che di norma, più teste ci sono e maggiori probabilità di trovare la verità ci sono. Grazie ancora e alla prossima

Luca Bandini

Ci si beccherà nuovamente su questi lidi, non dubitare... :-) buon wikilavoro! --Adalingio (msg) 23:10, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]

Re: benvenuto[modifica wikitesto]

Grazie del tuo gentile benvenuto. Interessanti i tuoi contributi storici.

Certo che la sintassi per firmare è proprio strana. --ArtisticDog (msg) 21:41, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]

Thank you for your welcoming message[modifica wikitesto]

I much appreciate it.

Ringraziamenti[modifica wikitesto]

Carissimo Nungalpiriggal, grazie di avermi risposto dopo il tentativo di caricare su Wikimedia Common una pubblicazione a carattere matematico elaborata da me ed un matematico napoletano che però non è stata accettata. Devo aggiungere che però sto cercando di creare la pagina di uno sportivo italiano che non è ancora su Wikipedia ma merita di esserlo. Se tu potessi darmi dei suggerimenti per fare un lavoro fatto bene, te ne ringrazierei ulteriormente. Con la speranza di risentirti

Antonio Zetti

Progetto:Religione/Voci da fare/Angeli[modifica wikitesto]

Ciao Nungalpiriggal, ti contato per sapere se puoi riprendere in mano un lavoro del 2007 abbandonato da “un po’ di tempo” da altri wikipediani. In pratica esisteva una lista di nomi di entità angeliche che fu rimossa dalle pagine di Wikipedia per mancanza di volontari che non si sentivano di fare le ricerche. Da all’ora e rimasto in una sotto pagina del Progetto:Religione ecco il link Progetto:Religione/Voci da fare/Angeli. Puoi dargli un’occhiata per valutare la situazione complessiva del lavoro? Vorrei tanto che si riabiliti l’idea. Fammi sapere cosa ne pensi. Cordiali saluti.--0 Noctis 0 (msg) 20:49, 16 mar 2017 (CET)[rispondi]

Capisco, pensavo che avendo conoscenze sul Libro di Enoch potevi identificare alcuni angeli che vengono citati nel testo. Così da avere perlomeno alcuni dati al merito. Comunque grazie lo stesso per la risposta.--0 Noctis 0 (msg) 15:24, 18 mar 2017 (CET)[rispondi]

RE: Tolomeo II[modifica wikitesto]

Grazie mille! La prossima volta sicuramente ti contatto, purtroppo in questi vagli partecipano sempre pochissime persone. Ciao :-) --Fra00 (messaggi) 08:33, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Cancellazione Nino Romano[modifica wikitesto]

Salve se possibile vorrei informazioni in Merito alla cancellazione della pagina Nino Romano. Inquanto come Gian descritto in precedenza LAN persona in questione è il rappresentante dell'intero movimento Italiano del Ballo WDC. Fondatore delle due entità di danza sportiva con più qualità in italia. Nonché ballerino Finalista sin giochi Europei 2007 in Ukraina. Eletto democraticamente il 10 gennaio 2017 a Roma dalla commissione Mondiale wdx come presidente WDC ITALIA. Ci sono molte voci riguardandti singoli atleti con la metà della carriera affrontata dal personaggio in questione. Non ha nessuna corretta risposta la cancellazione di questa pagina, se c'è ne sono vorremmo saperle. Se dobbiamo procurare materiale di verifica non abbiamo problemi nel farlo. Ci occupiamo don danza Sportiva e per noi queste pagine sono le nostre guide. Non è per nulla ai fini Pubblicitari ma solo di far voce di conoscenza dell'esistenza del nostro mondo della Danza Sportivamente Questo commento senza la firma utente è stato inserito da WDC1954 (discussioni · contributi) 02:23, 23 mar 2017‎ (CET).[rispondi]

Come aggiornare tabelle autobiografica dj Alesso[modifica wikitesto]

Ciao Nungalpiriggal , avendomi già aiutato tempo fa sull'inserimento della bandiera italiana nella mia foto utente, ora avrei un quesito: volevo aggiornare la discografia del dj Alesso ferma al 2015, ho provato anche con la pagina delle prove ad aggiungere gli anni 2016 e 2017 modificando diverse stringhe in modalità wikitesto, ma non riesco più ad aggiornare la tabella, Che procedura dovrei seguire? Non sono esperto di linguaggio HMTL, e purtroppo riesco solo a modificare i testuali. Grazie in anticipo e buon lavoro --Diego1980 (msg) 14:16, 26 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica Pagina Anasarca[modifica wikitesto]

Ho appena modificato la pagina al seguente link: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anasarca&gettingStartedReturn=true ho preso le informazioni dalla corrispondente pagina in lingua inglese volevo chiedere se il lavoro è stato eseguito correttamente Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Arkeane (discussioni · contributi) 18:38, 2 apr 2017‎ (CEST).[rispondi]

Immer/Imer[modifica wikitesto]

Hai fatto benissimo. Io fin dall'inizio ero indeciso come scriverlo. Inizialmente avevo messo Immer, poi ho cambiato in Imer solo per via di quella vecchia pagina, ora cancellata. --Skyfall (msg) 10:37, 16 apr 2017 (CEST)[rispondi]

complimenti davvero per la vastità dei tuoi interessi. io sono semplicemente un vecchio appassionato e ho in corso un po' di ricerche di carattere storico-archeologico incentrate su avellino e l'irpinia, quindi mi piacerebbe confrontarmi con chi ne sa molto molto più di me.

per cominciare, avrei qualcosa da dire su una statua di venere presente su un antico edificio cittadino (la dogana dei grani).. immagino che tu sull'argomento delle statue di venere sappia tutto. come posso farti avere alcune cosette che ho scritto?

a presto --Gerardotroncone (msg) 01:40, 3 giu 2017 (CEST)[rispondi]

info per portare a capo un testo.[modifica wikitesto]

Ciao! sei stato tanto gentile e allora ti chiedo una piccola cosa:

stavo scrivendo la mia pagina utente e volevo sapere: come faccio a portare a capo un testo??? anche facendo l'invio la frase "enrico si occuperà di football" finisce sempre vicino l'immagine

grazie! --Boccioni gruppo (msg) 14:56, 23 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, chiedo di eliminare la foto della birra volpina, poichè l'etichetta è vecchia e recita artigialale senza che questa birra sia artigianale (vedi decreto in fase di approvazione). chiedo pertanto di eliminarla, o eventualmente di sostutirla con altre foto di birra artigianale italiana!

cordiali saluti

Grazie del benvenuto[modifica wikitesto]

Grazie del benvenuto. Seguo da molti anni Wikipedia e contribuisco anche regolarmente perché credo nel progetto. Ho appena risposto a un'osservazione a Vegetable, su una pagina che mi riguarda personalmente. Attenderei una risposta. Grazie e a presto --Lacquaniti Luigi (msg) 12:18, 5 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Bibliografia[modifica wikitesto]

Ciao, mi indicheresti per favore dov'è sorto il problema?

Ti ringrazio per il benvenuto[modifica wikitesto]

Ringrazio, solamente ora, per il benvenuto in Wikipedia. In questo periodo ho svolto svariati tentativi di correzione di errori ortografici, utilizzo di template o aggiunta di essi in pagine in cui essi risultavano mancanti. Ho provato anche a svolgere un lavoro di traduzione nella pagina Storia del sushi come tentativo, dato che veniva visualizzata come traduzione della settimana. (Aggiungerò in seguito alla mia pagina utente il template "Babel"). Coglierei l'occasione per chiedere un parere: potrebbe risultare interessante avviare un progetto Wikipedia sui siti considerati patrimonio dell'umanità allo scopo di promuoverne la conoscenza e di migliorarne le relative pagine? Ringrazio ancora --Charles de Castelmore d'Artagnan (msg) 15:31, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Thank you for the kind msg and welcome! Yours faithfully, --ArtBaselCH (msg) 20:59, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie per il benvenuto cordiale di Bottuzzu. Normalmente non faccio altro che correggere i tipo o aggiungere fotografie. -- Xandru (msg) 20:53, 13 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Alessandro Safina italiano[modifica wikitesto]

Ciao! Thank you for your welcome advice.I also do not speak Italian but have been working on the English Alessandro Safina Wikipedia article. I have added some things onto the Italian Wikipedia also. I have not used a copy/paste text. I was advised on English Wikipedia that Wikar artist's official site was acceptable as an external link so I placed Safina's YouTube site. Please advise if this is a violation on Italian Wikipedia so that I may remove it, or feel free to remove it yourself. I did notice the lock "icon" on the link but wasn't sure what that means. I don't want to cause problems with the article. I maybe should stay in my own language. 😂 GrammerCracker96 (msg) 13:39, 14 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao! grazie per il benvenuto--Malgani (msg) 12:28, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie ;)[modifica wikitesto]

Grazie per il saluto, spero di essere utile :)

Grazie, ho appena creato una nuova voce, secondo te va bene come l'ho impostata?

Opinioni sulla pagina Gèraud de Cordemoy[modifica wikitesto]

Ho appena creato, o meglio, posto le basi per la creazione della pagina Gèraud de Cordemoy. Desidererei ricevere qualche parere, dal momento che andrebbe inserita una parte inerente la concezione di Cordemoy sulla teoria della causalità di Cartesio [da inserire anche un approfondimento sulla sua propria teoria]. Ringrazio --Charles de Castelmore d'Artagnan

Buonasera! Grazie per il vostro messaggio di benvenuto! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ziomarvale (discussioni · contributi) 16:40, 24 set 2017‎ (CEST).[rispondi]

Modifica pagina Marco Falagiani[modifica wikitesto]

Buongiorno, scusate la lentezza nelle modifiche ma sono un po' impegnata!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ziomarvale (discussioni · contributi) 12:54, 27 set 2017‎ (CEST).[rispondi]

inserimento locandina nella scheda film[modifica wikitesto]

Ciao, ti disturbo subito a poche ore dal tuo benvenuto :-)

Ho iniziato a creare delle schede su film di nicchia che ho notato non essere presenti su Wikipedia. Ho creato la prima scheda https://it.wikipedia.org/wiki/The_Black_Gestapo non riesco però ad inserire la locandina del film.

Ti posso chiedere per cortesia una mano? Grazie infinite Questo commento senza la firma utente è stato inserito da John Lion (discussioni · contributi) 09:56, 4 ott 2017‎ (CEST).[rispondi]

Opinioni su una pagina in occasione di itWikiCon 2017[modifica wikitesto]

Ciao,
ringrazio, solamente ora, per aver risposto alla mia richiesta di pareri sulla pagina Gèraud de Cordemoy.
Leggendo tra le discussioni in corso presso il Bar di Wikipedia, ho osservato la presenza dell'evento itWikiCon 2017 e, in particolare, il programma di sabato 18. Nella sala 3 si terrà "Wiki Loves Monuments".... Coglierei dunque l'occasione per chiedere un parere: potrebbe risultare interessante avviare un progetto Wikipedia inerente ai "Monumenti d'Italia" allo scopo di promuoverne la conoscenza e di migliorarne le relative pagine? Ho creato una bozza, ancora in fase di svolgimento, e questo costituisce il link
[1]. Potrebbe venire svolto in collaborazione con il progetto Architettura, essendo invece più inerente al territorio italiano. Ringrazio ancora --Charles de Castelmore d'Artagnan

Opinioni sulla pagina inerente la Battaglia di Salamina in Cipro[modifica wikitesto]

Ciao [@ Nungalpiriggal],
ho appena creato la pagina Battaglia di Salamina in Cipro (306 a.C.) il cui link si trovava tra le voci della tua treehouse. Desidererei ricevere qualche parere, dal momento che dovrei ancora inserire le note [i riferimenti al testo] e vanno inserite le Categorie di appartenenza. Ringrazio e buon wikilavoro
Ciao, --Charles de Castelmore d'Artagnan 16:24, 12 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Non è facile capire come funzionano questi messaggi, ma ci proverò! È più facile modificare le voci... ;-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gloriap68 (discussioni · contributi) 07:08, 23 ott 2017‎ (CEST).[rispondi]

Opinioni su una pagina[modifica wikitesto]

Ciao, [@ Nungalpiriggal]
ho appena creato la pagina inerente la planimetria dei fori imperiali. Desidererei ricevere qualche parere, dal momento che vanno inoltre inserite le Categorie di appartenenza. Ti ringrazio e buon wikilavoro --Charles de Castelmore d'Artagnan 21:31, 24 ott 2017 (CEST)[rispondi]

ciao e grazie per il benvenuto[modifica wikitesto]

Ti prego spiegami come devo mettere l'immagine nella infobox del museo di storia naturale dell'università di Pavia. mi viene sempre decenrata. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CarolinaMuscas (discussioni · contributi) 22:49, 24 ott 2017‎ (CEST).[rispondi]

Immagine Infobox e altre immagini su Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che ieri (probabilmente un bot) mi ha sistameto perfettamente l'immagine della infobox. Tuttavia oggi riaprendo la pagina ho notato che me l'hanno tolta e anche un'altra immagine nella sezione "La sede e Palazzo Botta Adorno". Io avevo caricato le immagini su WikiCommons e pensavo andassero bene. Evidentemente non ho ancora ben compreso la procedura per caricare delle immagini personali. Fai conto che lavorando per il museo in questione ho il "permesso" di caricare le immagini della struttura. Se puoi potresti inviarmi ad una pagina che mi spieghi come mettere le immagini senza che violino il copyright? Grazie in anticipo.

Carolina

Iscrizione itWikiCon[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo perché hai manifestato l'intenzione di partecipare a itWikiCon 2017. L'evento si avvicina: il programma è disponibile in questa pagina. Se confermi la tua partecipazione ti chiediamo di compilare questo form entro il 14 novembre. Ci vediamo dal 17 al 19 novembre a Trento! --Jaqen [...] 11:23, 28 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Creazione Pagina Artisti[modifica wikitesto]

Ciao! Grazie per il messaggio. Sono nuova e non so assolutamente come si utilizzi wikipedia.. Vorrei aggiungere delle pagine di artisti che non vi sono in wiki italia perché hanno solo la pagina in inglese o tedesco (come Klaus Rinke e Lynda Benglis). Come si crea una pagina per un artista che non esiste su Wikipedia? e come si crea una pagina in italiano per un artista che ha già una pagina su wikipedia in un'altra lingua? AIUTO!!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Princifavilla (discussioni · contributi) 15:25, 23 nov 2017‎ (CET).[rispondi]

template Artista[modifica wikitesto]

Altra domandona.. ma dove trovo il Template per un artista? ho provato a cercare e mi esce solo quello per Artisti Musicali! che disperazione :( Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Princifavilla (discussioni · contributi) 15:39, 23 nov 2017‎ (CET).[rispondi]

Pagina di Prova[modifica wikitesto]

GRAZIE! Ho provato a creare una bozza per la pagina di un artista, Marco Cingolani, ed ora l'ho salvata nelle mie Prove (o almeno spero..). Come posso fare a sapere se potrebbe andare bene? Devo ancora inserire delle info, immagini e note varie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Princifavilla (discussioni · contributi) 16:30, 23 nov 2017‎ (CET).[rispondi]

Creare Pagina[modifica wikitesto]

Grazie del messaggio! Ho provato a leggere come fare (wikipediare ecc ecc) ma giuro che non ho capito una mazza, anche perché tutte ste cose di linguaggio html sono per me arabo.. :( Io ho creato una pagina di un artista, Klaus Rinke, che ora si trova nelle mie prove. Posso cliccare su Pubblica Pagina per pubblicare? Inoltre,questo artista ha già varie pagine wikipedia in altre lingue, come faccio a collegarle (sempre che si dica così...)? grazie mille! princifavilla Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Princifavilla (discussioni · contributi) 14:59, 28 nov 2017‎ (CET).[rispondi]

Innazitutto, GRAZIE! Sei la mia salvezza. Allora.. penso di aver fatto tutto correttamente ma non si sa mai.. Penso anche di aver "collegato" le pagine wiki dell'artista nelle varie lingue. Può controllare che sia corretto? Spero sia tutto giusto! Ancora grazie mille, sei gentilissimo!!!

Tre Rose Nere[modifica wikitesto]

Ciao, sono nuovo e ho inserito una nuova voce. Ho fatto tutto bene? Puoi verificare se ci sono errori, se la pagina è pubblicata o altro tu possa consigliarmi, te ne sarei grato.

WZ

Tre Rose Nere[modifica wikitesto]

Grazie per l'aiuto, ho fatto come mi hai detto,

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_delle_prove

Ora va bene? Cosa devo fare? Aspettare che wikipedia la pubblichi o devo fare altri passaggi?

WZ

Tre Rose Nere[modifica wikitesto]

Mi sono perso... Quali sono i criteri? Non capisco dove ho sbagliato...

GRAZIE!!!![modifica wikitesto]

Ciao! grazie mille di tutte le spiegazioni. mi sono state super utili. Ora ho creato la pagina dell'artista Marco Cingolani e penso (spero) di aver creato (wikipediato, note ecc) tutto correttamente! L'unico dubbio è: come faccio a collegarlo alla pagina francese già esistente di Cingolani? ieri mi hai detto di andare su: https://www.wikidata.org/wiki/Q830712 - ma ricliccandoci mi compare ancora Klaus Rinke. Mhh. come si fa?! grazie mille! princifavilla

Collegare pagine wikipedia di lingua diversa[modifica wikitesto]

Ho fatto come mi hai spiegato e nella sezione "wikipedia" vedo le due voci fr e it ma poi se vado sulla pagina francese o italiana dell'artista, non sono collegate. Ho forse sbagliato qualcosa? (e comunque grazie, sei sempre super professionale e veloce nel rispondere!) princifavilla

Grazie mille ancora per gli aiuti Nungalpiriggal! sei sempre super veloce ed efficiente :) princifavilla

pian piano imparo tutto! GIURO --Princifavilla (msg) 18:17, 30 nov 2017 (CET)[rispondi]

Nuove pagine di Prova[modifica wikitesto]

Ciao, ho un problema: come faccio a creare tante pagine di prova? se io vado sulla mia sandbox ora trovo un riferimento alla pagina di Marco Cingolani che attualemente è pubblicata e non riesco a cancellare. --Princifavilla (msg) 18:20, 30 nov 2017 (CET) https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Princifavilla/Sandbox&redirect=no[rispondi]

Tre Rose Nere[modifica wikitesto]

Ciao, di seguito i criteri che mi hai indicato con le mie note: Un film (lungometraggio, mediometraggio o cortometraggio) è considerato enciclopedico purché soddisfi almeno uno dei seguenti criteri (sufficienti, non necessari):

è stato oggetto di recensioni e critica da parte di testate e/o pubblicazioni specializzate, autorevoli, non meramente locali; WZ: si è stato acquistato da Repubblica TV, ha avuto il Patrocinio della Federazione Italiana di Rugby, ne hanno parlato giornali nazionali e esteri.

ha ricevuto riconoscimenti ufficiali di livello almeno nazionale; WZ: Si, e un documentario usato per didattica, proiettato ad eventi culturali, ha fatto parte dell'evento promosso dalla Sapienza di Roma "WeComSport", lo si può vedere su Repubblica TV.

è stato al centro di un caso di cronaca o mediatico di risonanza almeno nazionale; WZ: Si, è ancora di oggi l'ultimo servizio di SKY che parla delle Tre Rose Nere lo testimonia. In quanto autore sono stato il primo a raccontarla. Oggi è un capitolo importante della storia del rugby e dell'integrazione, un punto di riferimento e ispirazione.

ha avuto un notevole riscontro in termini di incassi; WZ: No... ma tanta risonanza in Italia e nel mondo.

è stato realizzato da un autore notevolmente rilevante, e l'opera rappresenta comunque un tassello di rilevanza per la sua carriera. WZ: No, ma è per me che sono autore e regista la mia prima opera di rilevanza.

Detto questo, aspetto altre tue indicazioni.

Grazie!

Pagina Cancellata[modifica wikitesto]

Ciao! grazie delle info! ma ho una domanda.. ho notato che uno user mi ha cancellato la pagina di Marco Cingolani. ma perchè? risponde ai criteri di enciclopedicità! ha fatto mostre sia in musei italiani che esteri che alla Biennale. --Princifavilla (msg) 14:25, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Criteri enciclopedicità[modifica wikitesto]

Ciao, ma non capisco perché ora non vada bene questa pagina. Risponde ai criteri di enciclopedicità. Sono andata a leggere e se volete ve li elenco tutti. Primo criterio: Opere acquisite da musei: Museo Michetti e SMAK Museo di Gend. (ma ce ne sono altre..) Secondo criterio: 2 mostre/istituzioni Internazionali: Biennale di Venezia, Mostra Museo SMAK di Gend e Quadriennale di Roma. 4 Mostre Nazionali: Palazzo Strozzi di Firenze, GAMeC Bergamo, PAC Milano, Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca, Palazzo della Farnesina Roma, Museo MACI di Isernia, Pinacoteca Civica di BagnocavallO, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di San Marino. Quarto criterio: Premio: "Premio Marche": Reggia Vanvitelliana di Ancona. Se guardate il cv dell'artista mi sembra ben degno di stare su wikipedia, molto più di altri personaggi... Io ho scritto a vituzzo (non so come si faccia a taggarlo qui) ma non mi risponde. --Princifavilla (msg) 15:44, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

[@ Princifavilla], abbi pazienza vedrai che Vito risponderà appena può. --Nungalpiriggal (msg) 15:53, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Pagina Cancellata[modifica wikitesto]

Ciao @nungalpiriggal grazie delle risposte sei sempre gentile! Comunque la pagina NON era scritta a livello promozionale. Erano state inserite mostre personali in gallerie private DI RILIEVO, le quali sia a livello nazionale che internazionale, sono riconosciute nel sistema dell'arte contemporaneo, tanto quanto un museo o un evento fieristico! L'artista risponde a TUTTI i criteri enciclopedici quindi non trovo corretto questa cancellazione, anche perché su wikipedia si trovano pagine di artisti italiani che hanno un curriculum espositivo pari ad un 1/3 di quello di Marco Cingolani. Non sto a fare i nomi perché non mi interessa in sé. Però ecco, qui mi è sembrato un po' esagerato. Aspetterò una risposta da @Vituzzo. (a proposito, ma come si taggano gli utenti in una conversazione? aiuto!) --Princifavilla (msg) 17:25, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Raduno a Milano domenica 10 dicembre[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che la sera di domenica 10 dicembre ci sarà un raduno a Milano: Wikipedia:Raduni/Milano dicembre 2017. Ci troveremo per cena, alle otto, in un ristorante vicino alla fermata di Ca' Granda.

Perché questo messaggio. Ti sto scrivendo usando l'invio di messaggi massivi di MediaWiki. È la prima volta che lo uso per segnalare un raduno: per anni abbiamo avvisato gli altri utenti tramite messaggi diretti e ping; così facendo però, nonostante righe e righe di persone chiamate nelle pagine, c'è sempre il rischio di lasciar fuori qualcuno, non si sa con certezza se i ping arrivino, ecc. Usando la funzione di messaggi massivi, invece, è possibile scrivere ad un elenco di utenti, in questo caso Wikipedia:Raduni/Lista di utenti Lombardia. Ho popolato inizialmente la lista con chi ha partecipato o ha mostrato interesse a partecipare a raduni recenti, e Yiyi ha aggiunto alcuni altri utenti lombardi. Spero che ti faccia piacere ricevere questo invito; se invece non ti interessa ricevere messaggi di questo tipo puoi togliere il tuo nome dall'elenco (basta cliccare sulla scritta "rimuovi" di fianco al tuo nome nell'elenco). Questo è un altro vantaggio di questo sistema: c'è un modo semplice di dire che non t'interessa. Se poi ha in mente un altro utente che credi possa essere interessato ma non c'è ancora, puoi invitarlo ad iscriversi. In ogni caso, spero di vederti il 10! - Laurentius(rispondimi) 20:36, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Tre Rose Nere[modifica wikitesto]

Ciao, grazie provo a rivolgermi a progetto cinema come mi hai indicato. Grazie.

Progetto Arte[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per il consiglio. Ho pubblicato un post sul Progetto Arte, vediamo se qualcuno mi aiuterà! Posso chiederti un parere sulla pagina che ho creato sul pittore inglese, Simon Linke? è nella mio sandbox. Penso sia scritta in modo oggettivo con tutto un apparato di note e bibliografico valido. --Princifavilla (msg) 12:01, 5 dic 2017 (CET)[rispondi]

Simon Linke - Inglese![modifica wikitesto]

Ciao, grazie per le modifiche ma la nazionalità era corretta. è nato in Australia ma è inglese. Nella bibliografia varia che ho citato (sia testi che articoli cartacei o online) viene detto. Per quanto riguarda il testo, può andare bene? Inoltre, ho creato la pagina di David Novros, artista americano, e questo ha fatto parte di un gruppo chiamato The Park Place (c'è la pag wiki in inglese) ma non riesco a "taggare-collegare" questo gruppo nella descrizione dell'artista. E' perché manca la pagina in italiano? GRAZIE!--Princifavilla (msg) 14:12, 6 dic 2017 (CET)[rispondi]

simon linke[modifica wikitesto]

Ciao, grazie! Non saprei come provare il fatto che sia inglese, nel senso che è ovunque citato così. ad esempio, questo link potrebbe andar bene? https://lisson.s3.amazonaws.com/uploads/attachment/file/body/583/LINK_1987.pdf oppure il fatto che abbia partecipato alla Biennale nel Padiglione Inglese..? Per quanto riguarda la pagina di Novros, cosa vuol dire aggiungere il portale di riferimento?? 'O' --Princifavilla (msg) 14:57, 6 dic 2017 (CET)[rispondi]

Censimento progetti[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Antica Grecia

Ciao Nungalpiriggal,

nell'ambito del progetto Antica Grecia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare: nel caso lo fossi, puoi andare alla pagina del progetto e rinnovare la tua iscrizione firmando il nuovo elenco degli utenti interessati. Nel caso in cui non ricevessimo tue notizie, ti considereremo come non più interessato a partecipare al progetto in questione.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti e buon lavoro.

come da discussione, il progetto sembra ormai deserto, se sei interessato conferma la registrazione, per favore. --2.226.12.134 (msg) 04:20, 27 dic 2017 (CET)[rispondi]