Discussioni utente:Nicoli/MM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua !! ...

Ho letto sul sito lo studio sui toponimi, ma non mi è sembrata una ricerca fondata (basta vedere gli errori storici contenuti nell'introduzione) e ho ritenuto meglio toglierla.

Purtroppo mi sono anche accorta (solo ora: non so dove avessi la testa!) di un'altra cosa: ossia che molte parti della pagina Colonnata erano direttamente copiate sia dai vari siti che parlano del lardo, sia in particolare tutta la sezione dei toponimi). In pratica la pagina era stata scritta (non ho ben capito se da te o da altri, dovrei riguardare la cronologia) facendo un collage dei testi ripresi pari pari da altri siti. Mi spiace, ma questo assolutamente non si può fare ed è pericolosissimo per Wikipedia. Significa che i testi copiati debbono essere cancellati anche dalla cronologia della pagina. Interverrò subito chiedendo la cancellazione della pagina per copyviol integrale (metterò un avviso anche agli altri contributori). Poi non appena un amministratore l'avrà cancellata reinserirò il testo attuale (con qualche modifica ulteriore non è più una violazione di copyright, perché riporta le stesse informazioni, ma con parole e forma della frase e organizzazione generale del discorso diverse). Non ti preoccupare quindi se non vedrai più la pagina. --MM (msg) 16:42, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Se non ho capito proprio male, l'autore del sito che riporti nella mia pag di discussione è proprio Nico ... mi striko da sola perché in effetti ho capito male :) -- Crys 01:15, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]


Ti ho risposto per e-mail :-) --MM (msg) 09:08, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]

Allora, appunto, aggiungi tu le notizie di cui mi parlavi: io non so di che si tratta. L'unica avvertenza è che se non mandi la mail di autorizzazione non dovresti copiare testi dal tuo sito, ma riscriverli da capo: se sono due frasi per le notizie che mi dicevi, forse hai ragione e si fa prima a riscrivere che a completare la procedura. Poi sei vuoi darò un'occhiata :-) --MM (msg) 19:47, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]


Normalmente l'autorizzazione viene inserita da chi la riceve, ma in questo caso, visto che è preventiva, spiega nella mail stessa la situazione e chiedi come procedere (forse puoi inserire tu l'autorizzazione nella pagina di discussione, ma io non l'ho mai fatto e non so come si procede) --MM (msg) 09:20, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]

Autorizzazione in corso (guarda nelle pagine di discussione) Draco "Quoto Tyl" Roboter
Pardon. Adesso dovrebbe essere a posto (se così non fosse fammi sapere) Draco "Quoto Tyl" Roboter 09:13, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

cave di marmo[modifica wikitesto]

Volevo inserire delle voci e le ho cercate dove mi trovo più a mio agio, le cave di marmo ,la lavorazione del marmo e per non creare ridondanze ho fatto prima una ricerca trovandola pagina marmo di Carrara ed ho notato nel capitolo delle cave nella sua sinteticità esaperata una frase che per un lettore superficiale può anche andare bene IMHO oltre che non sia esaustiva lo trovata anche confusa e fuorviante la frase dice --.....il marmo veniva trasportato con la lizzatura ovvero il trasporto con l'aiuto dei buoi.-- il trasporto tramite la lizzatura e quello dei buoi non sono la stessa cosa e per un periodo storico ben definito prima delle strade di arroccamento ,hanno avuto compiti distinti e ben precisi ,la lizzatura dalla cava al poggio per i ripidi ravaneti, i buoi dal poggio alla ferrovia alle segherie o al porto di Carrara, chi ha creato la voce e un anonimo redarguito da un tuo pari grado Jacopo perchè passava il tempo a inserire pubblicità nelle voci,vorrei sapere da te se è possibile già che il il capitolo delle cave è confuso provare a renderlo più chiaro riscrivendolo con dei concetti più appropriati.grazie--nico48 00:23, 10 set 2006 (CEST)[rispondi]

Tutti possono riscrivere qualcosa correggendo degli errori: se a loro volta si fossero sbagliati qualcun altro correggerà loro, quindi non ti preoccupare e intervieni pure. Ogni intervento che ha lo scopo di migliorare un articolo è il benvenuto (non c'è bisogno di "chiedere il permesso" per ogni operazione che si compie, tanto più che dubito che qualcuno ne sappia sulle cave più di te. :-) --MM (msg) 08:38, 10 set 2006 (CEST)[rispondi]


Grazie degli auguri (caspita che tempestività :-) --MM (msg) 08:27, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

Su queste faccende ne so molto meno di altri. La licenza GFDL prevede che si possano copiare e riprodurre i testi, citando la fonte, e dunque basta seguire le "direttive" della licenza. Scusa il ritardo, ma questa settimana ho lavorato troppo e ho seguito a singhiozzo, lasciando indietro la "posta" Ciao e ancora grazie --MM (msg) 18:30, 6 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa[modifica wikitesto]

Hai ragione. Sono stata maleducata a non risponderti, ma ti assicuro che non è stato fatto con cattiveria: semplicemente avevo cominciato a dare un'occhiata alla pagina, per risponderti poi, ma invece è successo qualcos'altro (del genere una telefonata nella vita reale o il momento di uscire: onestamente non ricordo) e mi sono dimenticata di riprendere l'argomento in seguito. Mi devi anche scusare del fatto che anche quello l'avevo fatto con un certo ritardo, ma purtroppo è un periodo in cui la vita reale incombe e il tempo di fare certe cose per bene non l'ho più: sempre senza cattiveria, ma temo che a causa dell'esaurirsi dello spazio memoria del mio personale hard disk (quello dentro la testa) non posso neanche garantirti che la cosa non si ripeterà. Ti prego di aver pazienza e di perdonarmi. MM (msg) 22:59, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Stefano Calicchia[modifica wikitesto]

Il copyviol sembra limitato ad una frase, per giunta molto generica e non è dunque detto che sia veramente tale. Suggerisco di aspettare la procedura di cancellazione. Se rimane andrà modificata la frase, quanto meno. MM (msg) 00:00, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sezione biografia[modifica wikitesto]

Non è certo un articolo di fede: nel caso mi sembrava ridondante, visto che si trattava di un resoconto della sua attività professionale, più che altro. Se tu trovi che disturba senza, rimettilo pure. La categorizzazione l'ho aggiunta per sbaglio: ovviamente essendoci il template non andava fatto. MM (msg) 21:31, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]

Grazie, fatto. E dire che avevo pure controllato... MM (msg) 23:57, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La promozionalità non era così evidente (niente link a siti e cose simili, elementi abbastanza oggettivi (citazioni di giudizi critici che non sono in grado di valutare) e per quel che ne so io poteva anche essere una voce su una pittrice effettivamente rilevante, ma semplicemente scritta male: in questi casi preferisco aspettare il giudizio comunitario. MM (msg) 00:30, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Nuova pagina introdotta e forse inadeguata come pagina. Se la notizia è corretta, mi sembra un piccolo dato interessante, che troverebbe miglior collocazione, penso, nella pagina sull'estrazione del marmo di Carrara (con eventuale redirect). Tu cosa ne pensi? MM (msg) 01:00, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Conflitti :-)[modifica wikitesto]

Non solo io e te: è stata cancellata mentre cercavo in cronologia l'autore per avvisarlo. MM (msg) 16:52, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

E' stata migliorata la voce Pietro Mazzamuto, a ke punto è adesso? E' più in pericolo? Grazie, ciao:)

invasione?[modifica wikitesto]

Beh, ma questo sopra non è mio: la mia memoria potrebbe fallire, ma sono ancora sicura che non scriverei mai "che" come "ke" ;-) MM (msg) 20:29, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]


Gualberto Alvino[modifica wikitesto]

Devo ancora andare a riguardare la pagina (spero di non rispondere dunque a sproposito: nel caso sappi che sono i complimenti ;-) ma se ho spostato io le note in un posto diverso da quanto suggerito dal manuale di stile è senz'altro un errore, che ti prego di correggere ove lo incontrassi senza nessuna remora. Per il resto i dubbi di Veneziano sono molto anche i miei. MM (msg) 20:29, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]