Discussioni utente:Nick91

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Nick91, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Davide21casella postale 13:42, 28 maggio 2007 (CEST)

Ottimo ^__^ Continua così allora ;-) Se hai bisogno chiedi pure, FK! 16:17, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, non ti ho tolto lo stemma perché sono romanista, ma perchéc'è una regola precisa in Wikipedia che non vuole i marchi registrati nelle pagine utente, la puoi vedere nello scritta nello stesso marchio dell'Inter che ti ho tolto dalla pagina utente, è questa dicitura:

Per favore non inserire questa immagine nella tua pagina utente. Ogni inserimento verrà rimosso senza preavviso. Questa è una immagine non libera e come tale utilizzabile solo nel namespace principale, nel rispetto dei criteri della EDP per it.wiki.

Scusami per l'invasione! Ciao. --Riccardo de Conciliis(scrivimi) 21:36, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, basta scrivere {{cancella subito|motivo=inversione redirect}} e passa un amministratore ^__^ A breve dovrebbe passa valepert a cancellare. Ciao, FK! 12:32, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Di niente, chiedi pure se hai ancora bisogno :-) FK! 12:34, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Riguardo PS3[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo dire sei tu quello ke cambia le vendite di PS3 in 3,6 milioni mettendo la fonte risultante (fake) (fasulla), ti volevo dire ke è sbagliato sia il 3,6 e sia la fonte ok? mi raccomando non le cambiare ok ciao utente: The King of Kings 08 16:24, 4 giu 2007 (CEST)

Ciao, sinceramente non credo, ma di immagini mi intendo poco, prova a chiedere a Utente:Trixt. Saluti e buon lavoro Moongateclimber 16:43, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Che ti devo dire? su en.wiki le regole sono diverse, accettano anche materiale che onestamente su una enciclopedia non ci entrerebbe nemmeno di striscio... le policy attuali prevedono che le cose future vengano inserite solo quando sono *certe* e *enciclopediche*. Se ti serve un template posso aiutarti a farlo, ma non sono convinto sia una buona idea. Prova a sentire qualche altro parere --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:00, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma è utilizzata con una licenza vietata (salvo rari casi) qui sulla Wikipedia in lingua italiana, quindi non si può caricare. Ciao --Trixt 23:45, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Controproposta:

visto che i dati che citi possono essere complessi, i bagagliai differiscono da tipo carrozzeria, da con o senza schienali abbassati ecc.ecc.. Probabilmente anche i serbatoi potrebbero essere diversi e i numeri di posti altrettanto..... Altrettanto probabilmente questi dati sono reperibili solo per una minima parte dei modelli.....

invece che ingrandire i templati esistenti, vuoi che proviamo insieme a studiare un template nuovo seguendo magari la falsariga di quello che avevo preparato per le moto, Template:Moto-caratteristiche ?? :-) :-) --pil56 16:05, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Discorso generale cercando di non dilungarmi troppo e diventare noioso ;-)
  • Utilità dei template: poter essere chiamati da diverse voci e poter essere "manipolati" nei parametri generali in un unico punto; tradotto e come esempio, se si dovesse decidere di scrivere tutti i campi in arancione basta un solo ordine per modificarlo in tutte le pagine, altrettanto se si decidesse di allargarlo, restringerlo, metterlo in orizzontale anzichè in verticale ecc.ecc.
  • Controindicazioni: la flessibilità dei campi è abbastanza limitata e di conseguenza bisogna soppesare i pro e i contro di aggiunte varie. Per questo ad esempio non sono stati inseriti dati relativi alle motorizzazioni. (a proposito, prima che dimentichi, in questo tipo di template l'ordine dei campi non è così importante, l'ordine di apparizione viene deciso dal template stesso e non dall'ordine in cui appaiono sulla pagina della voce)

Dopo quello generale, il discorso specifico:

  • Per la proposta di template la mia offerta era appunto di cooperare, io penso di aver acquisito una certa capacità tecnica per preparare il "telaio", tu puoi suggerire quali campi inserire, farlo per farlo tanto vale cercare di prepararlo in un'unica soluzione :-)
  • Per la complessità dei dati che mi hai dato come esempio: finora, come scritto anche nelle istruzioni, io mi sono regolato mettendo nel template in alto i dati della versione "base" e più vecchia, inserendo le differenze nel corpo della voce, anche per problemi di visualizzazione (i template sono piuttosto alti e una voce con poco testo e tanti template fa abbastanza schifo, prova a guardare Volkswagen Golf con tutti i template aperti e capirai cosa intendo). Nel caso della 307 appunto potresti mettere nel corpo della voce.... "la versione CC è più larga di xxx alta di xxx ...., quella SW....... ".

Ciaooooo --pil56 17:47, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che sei intervenuto in maniera piuttosto radicale sulla voce, avrei due domandine: come mai hai "fatto sparire" parecchio del testo già presente relativo alle versioni speciali? La seconda, in cui non devi rispondere a me bensì spiegare sulla voce; come mai hai messo la bandiera tedesca (praticamente la stessa domanda anche in merito alla bandiera USA sulla Ford S-MAX)?

Ciaoooooo --pil56 16:04, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Di sicuro non è il caso di scusarsi :-) :-) Comunque per le bandiere si è sempre tenuto in considerazione la nazione dove vengono fabbricate, di conseguenza ad esempio ci sono le doppie bandierine su alcuni modelli Opel fabbricate anche in GB, però sono da togliere sulle due citate perché la Ford S-MAX, almeno per ora, è solo un modello europeo e la Jaguar è fabbricata in Inghilterra.
In ogni caso, per rispetto anche agli altri che hanno contribuito, è sempre meglio cercare di "amalgamare" le proprie idee con quello che gli altri hanno già fatto e il "far sparire", anche se provvisoriamente, parti di testo abbastanza consistenti non è un atto di cortesia (naturalmente se sono errate ovviamente si possono togliere). Perlomeno io ho cercato sempre di seguire quella filosofia :-) :-) Buon pomeriggio :-) --pil56 16:21, 10 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi piace come "lavori"....[modifica wikitesto]

...vedo che cerchi di essere preciso in quello che fai e la cosa, anche se il mio parere non è certo vincolante o importante, mi fa piacere :-)

Mi permetto, fin quando non mi manderai a quel paese di farti domande di vario genere magari :-)

  • Alfa Romeo 8C Competizione, avrei dei dubbi sull'indicare il 2007 come anno di fine produzione, guardando un po' in giro mi sono fatto l'idea che la produzione prevista di 500 esemplari (sempre ammesso che poi non cambino pure idea) è scaglionata su più anni.
  • Template Auto1 e Auto2, io li userei solo su macchine dalle 3 serie in su, su quelle "corte" tre template sono tanti e mi aspetto a breve dei "reclami" per quel fatto.
  • Premettendo che ovviamente sei libero di dedicarti a qualsiasi voce tu voglia, se, anche solo a tempo perso, mi dessi una mano a cercare di migliorare qualcuna di quelle segnalate nelle "categorie di servizio" del settore Categoria:Stub trasporti, Categoria:Da aiutare trasporti ecc.ecc. te ne sarei molto grato :-) Personalmente è da tempo immemore che cerco di farle rimanere a cifre accettabili quelle categorie ma in particolare la prima sta dilatandosi sempre più :-(

Buona serata :-) --pil56 20:21, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

La mia "filosofia" generale è quella di non spezzare troppo le voci se non superano una certa lunghezza, anche per il lettore dover "saltare" avanti e indietro non è molto comodo né veloce; di conseguenza il fare una voce su ogni serie non mi vede molto favorevole se non ricorrono appunto le condizioni di grandezza. Tanto per darti un'idea ti suggerisco di guardare una voce (attualmente ferma perché lo stesore è assente per un mese) che forse non hai visto, Lancia Aurelia; questa un mesetto fa era una voce da oltre 400 kb e di sicuro andava scorporata, però voci come Fiat 500 e Alfa Romeo Alfetta (sempre esempi) pur essendo corpose sono probabilmente più leggibili in una sola pagina. In particolare la Renault Mégane ha già due voci con lo scorporamento della Scénic, meglio non farne addirittura tre :-) ; in ogni caso quella non ha neanche controindicazioni estetiche perché è lunghetta, il problema sorge su una Audi TT che invece non lo è.
Per il fatto di aiutarmi non c'è di certo problema, lo dicevo solo per quando non sai cosa fare di meglio, ci sono anche diversi modelli di auto presenti nella lista :-) E sono anche ben d'accordo che ogni aggiunta è sempre un miglioramento :-)
Ciaoooooo --pil56 11:19, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Su wiki succedono cose "strane", dovrai farci l'abitudine :-) Ci sono due voci divise per la Murcielago perchè prima è nata, nel 2005, la voce sulla versione più recente, poi quasi un anno dopo un altro contributore ha "deciso" di fare una seconda voce; a quel punto, anche per rispettare i principi dell'enciclopedia libera e della GFDL mi è toccato "abbozzare" e cercare di adattare le voci stesse. Quella della Bentley invece è nata in una volta sola e chi l'ha scritta ha fatto un ragionamento globale sul nome "Continental". Io personalmente preferisco questo secondo caso con una voce sola su tutti i modelli, voce che, in caso di notevole ampliamento, si può sempre "scorporare" in più voci. Purtroppo troppo spesso appaiono voci come quella che ho beccato ieri sulla Rolls-Royce Phantom (2003) (nome su cui l'ho spostata io), inserita sotto "Phantom" generica, che parla solo dell'ultimo modello dimenticando le sei serie precedenti, per non parlare di Ford Mondeo, inserita l'altro giorno, che fa letteralmente pena anche dopo che almeno ho wikificato quelle due righe :-(. L'unica cosa che possiamo fare è fare del nostro meglio e migliorare le cose, per fortuna che ogni tanto arrivano nuove leve di contributori come ad esempio Giomayo, Luc 106 e Giampiero 86 in passato o te recentemente che le cose le fanno con molta più cura e precisione :-) :-)

Ciaoooooooo --pil56 08:31, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Libero di operare come ritieni meglio :-) :-) --pil56 10:59, 15 giu 2007 (CEST) P.s. anche per questa macchina è la stessa situazione della Phantom, i modelli più famosi, quelli storici, non li abbiamo ancora :-([rispondi]

L'avviamento è praticamente biunivoco sulle moto, o a pedale o con motorino elettrico, ed è il metodo con cui la si fa accendere, l'accensione è il metodo con cui vengono mandati gli impulsi alla candela, solitamente a spinterogeno o elettronica. Spero di essere riuscito a soddisfare la domanda :-) Ciaoooo --pil56 16:43, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Apro un paragrafo a parte perché forse ti potrà servire anche in futuro :-)

Ho visto che ti sei "avventurato" nel campo un po' spinoso delle immagini e spero di farti un favore con un piccolo "bigino":

  • Se le carichi dalle altre wikipedia (attenzione che non significa per forza che siano utilizzabili anche da noi :-( ) non basta scrivere che le hai prese da wiki-xxxx, bisogna mettere il link completo all'immagine di provenienza.
  • Meglio anche fare copia incolla delle righe già presente sulla wiki di origine.
  • Più importante, non puoi cambiare la licenza dell'immagine, se è, come ad esempio quella Ducati ([:http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Wiki_1098.jpg qui]), contemporaneamente GFDL e Creative Commons, bisogna metterle entrambe e nella versione indicata (le Creative sono tante e diverse)
  • Immagine:Sixaxis3.jpg l'hai caricata con la dicitura GFDL ma non hai indicato perché, lo puoi fare se l'hai scattata tu direttamente, in caso contrario devi mettere il link a dove l'hai presa e dove si può rilevare la licenza.

Già da questo penso che potrai capire quanto sia incasinato il discorso immagini :-( In caso di dubbi chiedi pure :-)

Ciao ciao --pil56 16:55, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dopo aver guardato un po' meglio direi che:
  • La foto "russa" deve essere cancellata (e lo faccio subito) perchè è in "fair use" che in Italia non è ammessa.
  • La foto "inglese" secondo me non è "corretta" (tu non c'entri) perchè tratta da un sito dove questa indicazione di licenza non l'ho vista e chi l'ha caricata ha dichiarato che è "sua". Visto che altre foto presenti sulla inglese sono già su Commons io suggerirei di usare quelle sulla voce, anche perché, prima o poi, sulla inglese si accorgeranno della cosa e segheranno la foto.
Ciaooooo --pil56 17:57, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Purtroppo anche se effettui tu la scannerizzazione, è una violazione di copyright, perché la riproduzione non autorizzata è vietata. Ciao --Trixt 23:41, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Riguardo a Pro Evolution Soccer[modifica wikitesto]

Ciao volevo dirti che hai sbagliato a cambiare Pro Evolution Soccer 2008 in Pro Evolution Soccer 7 perchè il titolo è stato cambiato qualke tempo fa da Konami, perciò adesso il titolo è col 2008 e poi nn ho ben capito perkè hai tolto l'ultima parte degli "Episodi Trama Principale", quelli ci stanno e ci rimangono perchè sono esatti ok ciao --The King of Kings 08 16:40, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Daccordo il template in quel modo va bene. --The King of Kings 08 17:48, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bravo, è fatto bene --The King of Kings 08 18:18, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Nick potresti mettere anche il template di Tekken sulla voce Tekken 6 come quello che hanno messo in wikipedia inglese?. --The King of Kings 08 18:08, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mia Pagina[modifica wikitesto]

Grazie!, lo copiata e incollata la sandbox ^__^ --The King of Kings 08 16:39, 26 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nazioni delle auto[modifica wikitesto]

Una precisazione: nel template auto la bandierina indica la nazione di progettazione (che è ovviamente la più importante), non ha riferimento agli stabilimenti di produzione, a meno che in quelle nazioni non ci siano al minimo delle versioni diverse dall'originale. Tradotto in altro modo, il fatto che le fuoristrada Suzuki e Fiat ad esempio siano fabbricate in un'altra nazione non le fa diventare di quest'ultima, proprio perché quest'ultima non c'entra con la progettazione. Stessa cosa per quelle costruite "in società" da Citroen, Peugeot e Toyota. :-) Ciaooooooooooo :-) --pil56 12:45, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Tieni presente che ho una certa età e ogni tanto perdo colpi :-) :-)
A parte gli scherzi, ho visto che, seppure il concetto mi fosse chiaro, l'esposizione non lo è stata in passato abbastanza (e non lo era neanche sul template). Avevo usato impropriamente e confuso tra loro i termini "fabbricazione" e "progettazione". Oggi, anche dopo l'aggiunta dell'assemblaggio sul template, la situazione dovrebbe essere più chiara: in alto va la bandierina della casa costruttrice, con pochi casi credo di bandierina doppia (ad esempio, a mio parere, va bene sulla Fox dove l'hai messa perchè è nata in Brasile per quel mercato). Tutto ciò anche perché, in caso contrario, sulle BMW ad esempio che facciamo, ci mettiamo 7 bandierine??? :-)
Vado a vedermi la MotoGP :-) Ciaoooooooooo --pil56 13:41, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Devi provare a vedere se è un marchio registrato. Se si, lo puoi caricare, altrimenti no. Come esempio, puoi guardare quello di Neverwinter Nights. --Trixt 23:29, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Controller Sixaxis.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Trixt 04:59, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Progetto motociclismo[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai lavorato su voci riguardanti le moto; se ti va vieni a partecipare al progetto motociclismo! Ciao! :) Delfo 11:40, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Portale:Design[modifica wikitesto]

ciao ti invito a prendere visione del nuovo Portale:Design, con relativo progetto ;) invita quanta più gente puoi :) iscriviti nella lista utenti interessati (se sei interessato)--Pava (msg) 21:26, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Periferiche PlayStation[modifica wikitesto]

Le due voci non erano "consce" l'una dell'altra (non sapevo che esisteva quella della 3 infatti!), ho aggiunto dei link. Comunque penso sia meglio lasciarle citate per completezza, visto che elenca tutte le periferiche per tipo, sennò ci sarebbero dei buchi --Bultro (m) 20:34, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Template Alfa Romeo[modifica wikitesto]

Probabilmente ti è sfuggita, ma credo sarebbe utile un tuo parere in questa discussione sul template:Alfa Romeo [2] + [3], in qualità di contributore abituale delle voci auto-motociclistiche. --Montreal (msg) 14:42, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Maserati GranTurismo.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 12:00, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao,

non riesco a trovare le scene di Transporter e Superman dove si guida una Audi A3, mi dai qualche aiuto?

Conferma adesione progetto Videogiochi[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Videogiochi

Ciao Nick91,

nell'ambito del progetto Videogiochi, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo 1 mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Fabyrav
PS: Messaggio automatico di FabyBotRav

Partecipazione al Progetto Trasporti[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Trasporti

Ciao Nick91,

nell'ambito del Progetto Trasporti, nel quale risulti presente nell'elenco degli utenti interessati, ti invitiamo a mandarmi una risposta per confermarci l'interesse al progetto. Se entro 14 giorni non riceverò nessuna risposta, ti eliminerò comunque dall'elenco, al quale ti potrai di nuovo aggiungere.

Grazie per l'attenzione.

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto Trasporti.

PupyFaki.

--PupyFakicontattami qui 21:22, 12 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Nick91,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]