Discussioni utente:NY94

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Fammi un fischio 22:12, 27 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Detective Conan

[modifica wikitesto]

Intanto complimenti per il lavoro! :DD Comunque... se hai bisogno di un po' d'aiuto, magari per sistemare alcune pagine o per fare determinate cose, puoi anche dirmelo da Wikipedia stesso, dalla mia pagina di discussione ^^ Ancora complimenti!! --Labba94 (msg) 19:12, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Keroro Manga 1.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:00, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Immagini per Wikipedia

[modifica wikitesto]

Ciao! Scusa se ti disturbo, ma avrei da ciederti un grosso favore per due pagine di wikipedia che ho creato. Purtroppo inserire delle immagini è l'unica modifica che non conosco ancora bene e non vorrei rischiare di causare gravi danni. Potresti farlo tu, per favore:

1)Catherine Renaudin: http://img843.imageshack.us/i/catherine1.jpg/ - http://img715.imageshack.us/i/catherine2.jpg/ 2)François Chatelet: http://img263.imageshack.us/i/francois01.jpg/ - http://img35.imageshack.us/i/francois02.jpg/

Il sito da cui sono tratte è http://versaillesnobara.forumfree.it/?t=49309253&st=15#lastpost. Non c'è alcun problema di copyright perchè ho chiesto io, personalmente, all'utente di procurarmele. Se puoi, uniscile tutte e due in un solo riquadro, come è stato fatto nell'ultima immagine di Sera Masumi. Grazie in anticipo! --inufan 17:55, 04 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Per favore, fammelo sapere nella mia pagina di discussione! --inufan 18:47, 06 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Trama di Detective Conan

[modifica wikitesto]

Ciao! Visto che la pagina dovrebbe essere unita a Capitoli di Detective Conan, ti invito ad aggiungere lì le informazioni sulla trama, in maniera sintetica e discorsiva (quindi non capitolo per capitolo e non informazioni sovrabbondanti o superficiali). Se hai comunque tempo puoi iniziare tu stesso a spostare il contenuto seguendo l'apposita procedura, grazie. --EXE.eseguibile 16:27, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]

-Ciao! Personalmente non ho ancora capito il motivo per cui le due pagine debbano essere unite. La pagina "Trama di Detective Conan" si occupa appunto della trama e la pagina "Capitoli di Detective Conan" serve solo ad elencare i titoli dei capitoli presenti nel manga! Per quanto mi riguarda, preferire che le due pagine rimanessero divise visto che NON trattano lo stesso argomento ma solo lo stesso anime. Inoltre, la pagina della trama credo sia molto utile perchè raccoglie tutte le informazioni importanti che posso essere utili per una persona che le ha dimenticate, oppure vuole iniziare a leggere il manga.

Io sto correggendo le cose che scrivi perché stai violando un sacco di regole di Wikipedia. In primis una trama si scrive senza parlare di "episodio", "volume" o cose simili: deve essere il semplice racconto di quello che accade (i riferimenti sono già dati da titolo, data e cose simili). Inoltre sulla wiki non esiste LA MIA TRAMA o la TUA TRAMA esiste la NOSTRA TRAMA. Non puoi pensare che le tue trame siano migliori delle "mie" o di quelle degli altri solo perché le hai scritte tu. Se io ti faccio delle correzioni è perché noto che alcune parti non si capiscono o contengono errori e non perché penso che le mie siano migliori. Non ci guadagno niente da quello che scrivo e quindi non pensare che io voglia a tutti i costi scrivere tutte le trame di Conan. Inoltre hai fatto più volte dei rollback scorretti che violano ancora una volta le regole della Wiki. Un'altra violazione sta nel fatto che hai tolto un avviso solo perché non ti piaceva. Non ne hai discusso con gli altri: hai deciso che quello che pensavi fosse giusto senza consultarti con gli altri. Io non ce l'ho con te come persona, ma se fai azioni scorrette io mi comporto di conseguenza. P.S. Firma i tuoi interventi quando scrivi e rispondi alle persone sul loro wall e non qui. È probabile che EXE non abbia letto la tua risposta. P.P.S. Le tue idee puoi esporle liberamente nella pagina di discussione apposita, senza però prendertela con le singole persone. --maidirechiara (msg) 12:28, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sì purtroppo non avevo visto la risposta ma fa niente. Il punto è che noi del Progetto:Anime e manga abbiamo avuto un sacco di problemi con le trame, sia per la lunghezza e sia per la suddivisione. Dopo ben 5 lunghissime discussioni (dal 2005 al 2010) siamo arrivati ad un consenso e abbiamo stabilito quattro punti. Questi quattro punti li puoi trovare alla pagina Progetto:Anime e manga sotto il riquadro Criteri per le trame. Il primo punto dice che la trama va trattata nella in maniera discorsiva in un breve riassunto nella voce sul manga e/o sull'anime (o Drama CD, film, OVA, light novel e via dicendo). Laddove la serie fosse molto lunga, come Detective Conan, è possibile creare voci-lista stile "Capitoli di..." e "Episodi di...". Visto che quindi la trama viene già trattata in due voci, è inutile ripetere nuovamente tutta la trama in voci stile "Trama di..." o "Saghe di...". Ultimo punto, capitoli ed episodi si possono dividere in saghe solo se le saghe sono ufficiali e non sono divisioni fatte dai fan privi di fonti.
Wikipedia è un'enciclopedia che tratta tutte i manga e gli anime in quanto opere artistiche, in base al materiale disponibile. Non ha il compito di promuovere certi manga o anime. Per questo ci sono già moltissimi siti e forum sull'argomento, dove è anche possibile scaricare tutti gli episodi dell'anime. Wikipedia è spesso criticata, anche internamente, perché a volta si avvicina ai fansite, e molti utenti vengono su Wikipedia per aiutare la serie che amano e finiscono per creare pagine per ogni personaggio e aggiungere trame dettagliatissime e via dicendo, cose che sono sconsigliate. Il tuo lavoro su Wikipedia ci serve e noi diamo il benvenuto a tutti i contribuenti, solo che li invitiamo anche a rispettare le regole. --EXE.eseguibile 13:35, 7 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]
Per favore leggi con attenzione.
Ciao NY94!

Grazie per aver caricato File:Sera Masumi.JPG, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché scansione del manga.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:22, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao NY94!

Grazie per aver caricato File:Sera e Shuichi Akai.JPG, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché scansione del manga.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:22, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Detective Conan

[modifica wikitesto]

Ciao. L'utente Lombres mi ha consigliato di chiedere a te. Poiché è nata una difficoltà di traduzione sugli ep. 616-621 di Detective Conan e sul cap. 744, sempre di DC, riguardante la traduzione della prima parte (se mettere "Il libro delle rivelazione..." o, semplicemente, "La rivelazione..." visto che il kanji si traduce con Apocalisse o, anche "libro della rivelazione" o anche "rivelazione"), vorrei sapere se la trama degli episodi presenta solo una rivelazione oppure se i vari episodi hanno a che fare con un libro? In pratica, si parla di una rivelazione o, più precisamente di un libro che contiene una rivelazione. Magari, se possibile, vorrei sapere anche quale titolo mettono su internet. Grazie. Ciao. --Daniele Santoleri (msg) 16:21, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Non fa niente, abbiamo risolto. Abbiamo ritenuto che "Il Libro della Rivelazione di Holmes" era sicuramente la traduzione più fedele e corretta. --Daniele Santoleri (msg) 19:07, 10 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ti ricordo che non si cancellano gli interventi e gli avvisi presenti nella pagina di discussione. La pagina non può essere svuotata, ma solo archiviata, vedi Aiuto:Pagina di discussione. Saluti, --Eumolpa (msg) 16:59, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mi dispiace ma le pagine di discussioni non possono essere cancellate. --Narayan89 17:23, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
Per favore leggi con attenzione.

Ciao NY94!

Grazie per aver caricato Immagine:Pokemon DP Battle Dimension.JPG, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 22:42, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]