Discussioni utente:Michelegeometra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 14:12, 11 set 2011 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

ignis Fammi un fischio 22:37, 19 set 2011 (CEST)[rispondi]

AvvisoAvviso[modifica wikitesto]

Gentile Michelegeometra, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Bulciago, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.-- Vegetable MSG 17:53, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Villa taverna riccardi Bulciago.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:45, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Piantone bulciago.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:45, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Chiesa santo stefano bulciago.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:45, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Centro Bulciago.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:46, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Nevicata Bulciago2005.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:46, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

-- Vegetable MSG 09:20, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao! Hai caricato due immagini uguali, File:Panorama da Bulciago.jpg e File:Panorma da Bulciago.jpg; una l'hai rilasciata nel pubblico dominio, l'altra sotto licenza libera; quale teniamo (non preoccuparti dell'errore di battitura nel titolo, quello si corregge)? --Syrio posso aiutare? 10:56, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

quella sotto licenza libera! grazie mille--Michelegeometra (msg) 11:55, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Controllandole, entrambe hanno una licenza "libera" ma diverse, la prima Pubblico dominio, la seconda sia la GNU Free Documentation License che la Creative Commons cc-by-sa 4.0, quindi andrebbero bene entrambe anche se, spostando una o l'altra sul Progetto Wikimedia Commons credo verrebbe rilicenziata comunque cc-by-sa 4.0. A questo punto io sceglierei la seconda, cancellando la prima, e spostandola su Commons, dicci che ne pensi.--Threecharlie (msg) 11:46, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
ok va bene come dici tu!!--Michelegeometra (msg) 11:55, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Perfetto, procedo :-)--Threecharlie (msg) 12:07, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto e trasferita su Commons.--Threecharlie (msg) 12:11, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Tue foto messe in cancellazione[modifica wikitesto]

Mi permetto di intervenire dopo aver letto quando hai scritto nella pagina di discussione di [@ Vegetable]. Non è lui il responsabile della cancellazione, ne è solo il segnalatore perché controllando i tuoi precedenti inserimenti non andati a buon fine ha evidentemente controllato se c'era qualcosa che non andava su inserimenti simili, un utile lavoro di routine necessario per mantenere il progetto libero da eventuali violazioni di copyright. Ed ora veniamo al problema; capisco che chi arriva su wikipedia si senta frustrato da regole e regolette e presume ci sia un eccesso di burocratizzazione che va al di la dell'evidenza ma prova a metterti nei nostri panni, come possiamo sapere se tu sia effettivamente quel michele giussani che ha realizzato la foto, anche tu fossi registrato con quel nome utente? Ci sono delle procedure, purtroppo un po' burocratiche, che permettono a qualsiasi tua foto o gruppo di foto o anche testi o qualsiasi altra cosa creata da te sul web che possono essere rilasciate con una procedura tramite OTRS, informando che tali tuoi contributi che, se non esplicitamente indicato, sono considerati copyrighted (ergo io (e nessun altro) non posso venire a caricare una tua foto o violerei la legge sul copyright), li concedi a wikipedia per farne l'uso che più di aggrada (ma anche a noi se la licenza è libera). Tutto questo è, immagino, per un neofita del nostro progetto una complicazione burocratica quasi assurda, tuttavia ti assicuro che è un ottimo metodo per tutelare sia il progetto che te (o meglio l'autore delle foto) che non venga violato alcun articolo di legge. Concludo, porta pazienza se ti sei visto cancellare delle foto, se hai altrettanta pazienza per capire il meccanismo forse, o anche molto probabile, si possono recuperare. Se ti serve una mano fai un fischio lasciandomi un messaggio nella mia pagina utente. Grazie per l'attenzione.--Threecharlie (msg) 12:06, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Allora per prima cosa leggi quello che trovi in Wikipedia:Copyright, specificatamente nei paragrafi Se sei il proprietario dei diritti di materiale presente su Wikipedia e Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti giusto per capire di cosa stiamo parlando. Poi aspetta lo step successivo (arrivo io o un mio collega).--Threecharlie (msg) 12:40, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ok in Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione trovi il modulo dove indicare singole foto o siti che le contengono in modo che possano essere riconosciute come licenza compatibile e caricabili o da te o da chiunque.--Threecharlie (msg) 14:09, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Un'altra cosa[modifica wikitesto]

Sono ancora qui a rompere le scatole dopo che hai caricato File:Piazza aldo moro.JPG. Dovresti farmi la cortesia di dare alle foto un nomefile ancora più specifico perché, prima o poi potrebbe finirci, se la sposto (o qualche mia collega admin lo fa, o passa un bot e lo fa uguale) su Commons sai quante Piazze Aldo Moro ci sono in Italia, forse anche in Svizzera, non permettendo di capire velocemente a quale località si riferisce? In Commons un gruppo di utenti di lingua italiana ha concordato che mettere la località alla fine del file dentro le parentesi (noi la si chiama "disambiguante") taglia la testa al toro, per cui piuttosto che Piazza aldo moro.JPG meglio sarebbe File:Piazza Aldo Moro (Bulciago).JPG, che ne dici?--Threecharlie (msg) 12:20, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

scusa hai ragione!!mi sono dimenticato di scrivere Bulciago!!!posso modificare adesso?--Michelegeometra (msg) 12:23, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Tranquillo, la sposto io :-)--Threecharlie (msg) 12:30, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Però... le foto mancano dei metadati, vedi ad esempio File:Chiesa di San Michele Arcangelo, campanile (Casali della Meta, Amatrice).jpg, una delle ultime foto che ho trasferito su Commons. Li trovi in basso a sinistra e danno informazioni sul modello di macchina, data dello scatto, informazioni tecniche dell'immagine etc etc... Nelle tue mancano, come mai?--Threecharlie (msg) 12:38, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Nevicata Bulciago2005.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:48, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:BULCIAGO 2021.jpeg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 21:31, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]