Discussioni utente:Michele D'A

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Michele D'A!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 14:01, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Surrenalismo è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Bradipo Lento (msg) 14:06, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La stessa cosa vale anche per la voce Antonio Ruspini: ti pregherei di creare delle voci che forniscano almeno le informazioni di base e che siano realmente enciclopediche; per le prove puoi usare la tua pagina di prova personale. Grazie per la comprensione. --Bradipo Lento (msg) 14:17, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Burgundo (msg) 18:48, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Michele D'A,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Giorgio Agnisola[modifica wikitesto]

Ciao Michele D'A, la pagina «Giorgio Agnisola» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mariachiara-www (msg) 20:18, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

Gentile Mariachiara, perché vuole cancellare la pagina di Giorgio Agnisola? E' una persona molto conosciuta nell'ambito culturale e artistico a livello locale e nazionale, scrive periodicamente sulla rivista Avvenire e svolge importanti attività in campo culturale come la direzione della rivista on line ARTI E TEOLOGIE Arti e Teologie Arts and theologies (artiteologie.it) che ospita studiosi di livello internazionale. La sua richiesta mi sembra inappropriata. Sarei lieto se la ritirasse. grazie. Cordialmente, Michele D'Alterio --Michele D'A (msg) 10:32, 7 nov 2021 (CET)[rispondi]
Gentile Mariachiara-www
Vorrei proporre il ripristino della pagina di Giorgio Agnisola cancellata il 6 novembre 2021 di cui qui si può vedere la discussione relativa.
Io sono il creatore della pagina. A suo tempo non fu possibile interagire nella discussione anche perché non conoscevo bene le modalità per farlo. Comunque la pagina è stata rifatta in modalità sandbox (ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Michele_D%27A/Sandbox ).
Riapro la discussione giacché sono state perfezionate le notizie riportate chiarendo la rilevanza enciclopedica di Agnisola, inerente alla sua competenza in arte sacra contemporanea e teologia dell'arte, in cui è uno dei più conosciuti e riconosciuti specialisti italiani. Inoltre, nelle motivazioni della cancellazione si indica: "le opere sono con piccoli editori locali minori" ma non credo sia corretto, in riferimento specialmente a Moretti e Vitali e al Pozzo di Giacobbe. Grazie --Michele D'A (msg) 18:26, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
--Michele D'A (msg) 17:36, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]

Giorgio Agnisola[modifica wikitesto]

Ciao. Rispondo qui alla mail che mi hai inviato. Ho visto che la voce era stata cancellata al termine della settimana di durata di questa procedura di cancellazione. Di conseguenza, prima di poterla eventualmente ripubblicare (altrimenti la voce verrebbe cancellata in immediata), è necessario che ottenga un consenso favorevole al progetto competente (che mi pare sia questo), linkandovi la sandbox che hai già creato ed evidenziandovi i motivi per cui la voce ora dovrebbe risultare enciclopedica, superando così le ragioni che avevano portato alla cancellazione in novembre--Parma1983 17:58, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]

Buongiorno, grazie mille, sono contento della gentile risposta. Purtroppo, pur avendo inserito la voce di Giorgio Agnisola, non sono molto pratico delle procedure di Wikipedia. Sono andato a vedere il progetto Letteratura (fra l'altro sarei molto curioso di capire dove è partita la genesi della proposta di cancellazione della pagina per ricostruire tutto ciò che è successo) ma non ho trovato riferimenti alla cancellazione stessa della voce. Sarebbe così gentile da darmi qualche informazione ulteriore? Se il progetto è quello, a chi devo indicare la nuova sandbox e i motivi per la richiesta di ripubblicazione? Grazie ancora. --Michele D'A (msg) 18:15, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
Un'altra informazione se possibile: secondo lei cambiare la voce (da Giorgio Agnisola a Giorgio G. Agnisola, perché c'è un secondo nome) potrebbe essere utile? --Michele D'A (msg) 18:23, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
No, no, il titolo con un solo nome va bene.
Per il resto, è sufficiente che avvii una nuova discussione in fondo alla pagina (la vecchia discussione era stata qui), rivolgendoti ai partecipanti del progetto. Come scrivevo, dovresti linkarvi la sandbox che hai già creato ed evidenziare i motivi per cui la voce ora dovrebbe risultare enciclopedica--Parma1983 21:47, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
Grazie ancora. --Michele D'A (msg) 10:05, 26 feb 2022 (CET)[rispondi]
Prego, figurati. Aggiungo solo che qui usa darsi del tu ;)--Parma1983 13:04, 26 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio allora! :-) --Michele D'A (msg) 17:58, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
Approfitto della tua disponibilità. Ecco cosa ho scritto: cosa ne pensi?
Buongiorno a tutti.
Vorrei proporre il ripristino della pagina di Giorgio Agnisola cancellata il 6 novembre 2021 di cui qui si può vedere la discussione relativa.
Io sono il creatore della pagina. A suo tempo non fu possibile interagire nella discussione anche perché non conoscevo bene le modalità per farlo. Comunque la pagina è stata rifatta in modalità sandbox (ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Michele_D%27A/Sandbox ).
Riapro la discussione giacché sono state perfezionate le notizie riportate chiarendo la rilevanza enciclopedica di Agnisola, inerente alla sua competenza in arte sacra contemporanea e teologia dell'arte, in cui è uno dei più conosciuti e riconosciuti specialisti italiani. Inoltre, nelle motivazioni della cancellazione si indica: "le opere sono con piccoli editori locali minori" ma non credo sia corretto, in riferimento specialmente a Moretti e Vitali e al Pozzo di Giacobbe. Grazie --Michele D'A (msg) 18:26, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ciao. Scusami se non ti avevo risposto, ma, non essendo stato pingato, non mi ero accorto che mi avessi scritto (per pingare gli altri utenti, è necessario scrivere {{ping|Parma1983}} nel testo, prestando attenzione che ciò avvenga contestualmente anche all'apposizione della firma con --~~~~).
Per venire alla tua domanda via mail, guarda, in questi casi nemmeno a un admin è possibile fare nulla, perché la decisione spetta unicamente al progetto; pertanto, essendo necessario raggiungere un consenso favorevole alla ripubblicazione, una non risposta equivale di fatto a una risposta negativa. Non rimane altro che aspettare e riprovare a scrivere dopo qualche tempo (qualche mese di solito), portando nuove argomentazioni a favore dell'enciclopedicità--Parma1983 13:47, 15 mar 2022 (CET)[rispondi]
Grazie... la prossima volta proverò a pingare, non sapevo.
Per capire ulteriormente... è solo all'interno del progetto dove è nata la discussione relativa alla cancellazione che si può proporre la riabilitazione della pagina? Se non lo possono fare gli amministratori, quella è l'unica strada? Intendo, per quello che mi dici, fra qualche mese mi dovrò rivolgere nuovamente a quello specifico gruppo di utenti? Azzardo una ipotesi: se ci fosse una discussione numericamente molto folta, con moltissimi utenti che desiderano ripubblicare una voce, si avrebbero più possibilità, più "potere"? (Intendo una discussione nuova, staccata da quella pagina del progetto Letteratura)
Grazie sempre per la tua disponibilità. --Michele D'A (msg) 15:10, 15 mar 2022 (CET)[rispondi]
Buonasera
[@ Parma1983]
Non ti avevo pingato!
~~~~ --Michele D'A (msg) 18:33, 17 mar 2022 (CET)[rispondi]
Ciao :) Sì, mi spiace, non mi ero accorto che mi avessi contattato.
Guarda, se il progetto di riferimento per la voce è quello, è lì che bisogna rivolgersi anche nelle future discussioni. Il consenso non si misura tanto dal numero di partecipanti, ma dal fatto che quelli che partecipano siano sostanzialmente d'accordo, sulla base di argomentazioni solide. Come ti dicevo, in questi casi il fatto che nessuno abbia commentato equivale a una mancanza di consenso, ma se anche solo partecipasse qualcuno a favore la situazione cambierebbe--Parma1983 20:50, 17 mar 2022 (CET)[rispondi]
[@ Parma1983], scusa se ti disturbo ancora, ma a parte te non ho nessun contatto con membri di Wikipedia (che non ho mai studiato in modo approfondito).
La cancellazione di una pagina fatta da un gruppo di membri, secondo te, è un atto assolutamente imparziale e giusto (per evitare che su Wikipedia ci siano informazioni sbagliate o persone che falsificano sé stesse e la realtà), o può essere il frutto di antipatie, idee settarie, opinioni religiose, politiche ecc. ecc. o addirittura ci sono questioni economiche dietro? Cioè su Wikipedia si paga qualcosa e in tal caso chi più paga ha più visibilità? Ti chiedo questo perché in qualche modo abbiamo subito la cancellazione della pagina come un atto un po' ostile. Grazie e buona giornata ~~~~ --Michele D'A (msg) 10:07, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]
Ciao. No, no, assolutamente, nessuno qui è pagato per i suoi contributi. Le decisioni vengono prese da utenti come gli altri, che intervengono solo perché interessati all'argomento.
Ti segnalo solo una cosa, visto che hai parlato al plurale: nel caso avessi qualche "conflitto d'interessi" con la persona in questione (basterebbe anche solo esserne amico o parente), dovresti segnalarlo nella tua pagina utente e altrove, secondo le modalità descritte in questa pagina, per motivi di trasparenza verso gli altri utenti. Ti ringrazio--Parma1983 14:17, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]
[@ Parma1983] bè sì ovviamente c'è un rapporto di conoscenza fra di noi... non pensavo fosse un problema. Grazie del suggerimento. ~~~~ --Michele D'A (msg) 19:52, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]
No, no, non è un problema di per sé, ma, come dicevo, è necessario segnalarlo per questioni di trasparenza. Ciao, buona serata--Parma1983 21:50, 18 mar 2022 (CET)[rispondi]
[@ Parma1983] Buona serata a te
--Michele D'A (msg) 19:34, 20 mar 2022 (CET)[rispondi]

Aggiornamento richiesta ripristino voce[modifica wikitesto]

Ciao, ti informo che ho riproposto in data odierna, 26 marzo, la tua richiesta di pubblicazione della voce Giorgio Agnisola al progetto. --CoolJazz5 (msg) 17:54, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]

Grazie [@ CoolJazz5] ne sono contento. Mi fa piacere che la tua ricerca ha portato esiti positivi, le attività della persona in questione - e la validità di esse - sono appunto riscontrabili tramite numerosi canali come anche tu hai appurato.
Posso chiederti qual è l'iter ora? Devono esserci altri partecipanti alla discussione? Ci deve essere una "riabilitazione ufficiale?" Grazie ancora. Buon weekend. Michele D'A (msg) 18:04, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]
Si devono aspettare altri interventi prima di proseguire con l'inserimento. Sarò "sul pezzo" per monitorare la situazione. Buona serata. --CoolJazz5 (msg) 20:20, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]
Grazie ancora [@ CoolJazz5]. A presto. Michele D'A 12:39, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Conflitto di interessi[modifica wikitesto]

Ciao, hai indicato sopra rapporti diretti con il biografato la cui voce ti sta particolarmente a cuore, scrivendo tra l'altro "abbiamo subito la cancellazione della pagina" quasi che fosse stata redatta a quattro mani. Mi permetto di invitarti anch'io, come già hanno fatto due amministratori, a dichiarare conflitti d'interessi e/o contributi su commissione relativi alla voce e a leggere con molta attenzione le linee guida al riguardo. Non è una opzione facoltativa, ma una regola da applicare. Ti ringrazio per la collaborazione. --Mariachiara-www (msg) 15:23, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Salve gentile [@ Mariachiara-www], sì, provvedo (spero di farlo nel modo giusto). Non capisco bene la logica della cosa, perché immagino che chi scrive su Wikipedia abbia una conoscenza della voce che segnala, un'affinità, sia un ammiratore, un estimatore ecc. ecc., dubito che si scrivano cose rispetto alle quali ci sia totale indifferenza. Ricordo che tu sei una delle promotrici della proposta di cancellazione, a questo punto mi farebbe piacere se eventualmente partecipassi alla discussione sulla proposta di riammissione della voce. Grazie. Michele D'A --Michele D'A (msg) 15:43, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
Per comprendere lo spirito delle linee guida sui conflitti di interesse mi permetto di suggerirti, come ho fatto, la lettura del link indicato. In merito alla discussione sul ripristino della voce ho già contribuito, se gentilmente vedi la pagina del progetto. Grazie. --Mariachiara-www (msg) 15:48, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
Ok [@ Mariachiara-www], ho appena pubblicato la dichiarazione. Buon pomeriggio --Michele D'A (msg) 16:04, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Mariachiara-www] ho visto il tuo intervento alla discussione, è solo una riproposizione della tua opposizione che a questo punto mi da' solo una sensazione di accanimento inspiegabile. E' una vera e propria censura. Va bè a questo punto non so cosa dire. --Michele D'A (msg) 16:17, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
Non prenderlo come accanimento, chi metta una voce in cancellazione e ottiene l'esito prefissato ben difficilmente torna sui suoi passi. --CoolJazz5 (msg) 16:39, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] ma non è che tutto è nato perché ho indicato che è uno scrittore e non che è un critico d'arte? Forse potrebbe essere questo l'equivoco? Un errore di attribuzione di categoria? --Michele D'A (msg) 16:48, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]
Ho inserito come attività2 "docente", in aggiunta a "critico d'arte". Per il resto (valutazioni o meno sulla categoria) non so darti una risposta. Attendi comunque che intervengano altri utenti. --CoolJazz5 (msg) 01:00, 28 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Dichiarazione di conflitto di interessi[modifica wikitesto]

Il sottoscritto Michele D'A dichiara il suo conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce: Giorgio Agnisola per interesse personale. Conosco personalmente Giorgio Agnisola, il quale mi ha chiesto di pubblicare una pagina su Wikipedia che raccolga la sua breve biografia e l'elenco delle sue opere più importanti. La pagina non ha intenti celebrativi e non presenta notizie alterate ma solo semplici informazioni. La richiesta è derivata solo dalla mia maggiore dimestichezza e praticità nell'operare on-line. Non c'è stata assolutamente nessuna forma di retribuzione per il mio operato.

Giorgio Agnisola critico d'arte[modifica wikitesto]

Ciao, ho sistemato la voce su Giorgio Agnisola nella tua sandbox. Fonti e struttura sembrano corrispondere agli standard wikipediani. Come già ribadito, a mio giudizio il biografato è enciclopedico e ho aggiunto una mia valutazione sulla pagina di discussione del progetto letteratura. Comunque al momento è preferibile non coinvolgere altri utenti con chiamate e ping vari. Buona serata. --CoolJazz5 (msg) 20:09, 31 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ CoolJazz5], mi fa piacere ovviamente che sostieni la causa.
Per chiarire ulteriormente: Giorgio Agnisola è un critico conosciuto in Italia e certamente tra i quattro cinque più noti e apprezzati nel campo dell'arte sacra e teologia dell'arte. Tutto ciò è chiaramente rilevabile da internet.
Poi si insiste sui libri. Ma si vuol essere inserito come critico, studioso e divulgatore di arte. Il critico lo si conosce e apprezza attraverso le mostre, i cataloghi, non solo e non tanto attraverso i libri. E riguardo alle mostre Agnisola ne ha curato numerose di rilievo internazionale. E poi, in più, c'è il percorso accademico.
Ora, queste precisazioni - a tuo parere - le posso inserire nella pagina di discussione? Tu mi dicevi di non continuare a coinvolgere altri utenti. Va bene. Quindi il tuo suggerimento è di far passare del tempo senza far nulla?
Grazie sempre. --Michele D'A (msg) 15:00, 1 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Nella pagina di discussione mi pare di aver dato un breve "quadro" che ritengo esauriente. Lo ripropongo anche qui più sotto. La voce adesso è neutrale, le fonti ci sono e le attività sono "critico d'arte" e "docente italiano". Il discorso libri e impatto commerciale non è primario e chi vorrà partecipare potrà farlo liberamente e con una visione complessiva più chiara rispetto al passato. I due utenti che avevi convolto e che si erano già precedentemente espressi con molte riserve nei confronti della voce, erano e saranno probabilmente sempre per un niet. --CoolJazz5 (msg) 16:08, 1 apr 2022 (CEST)[rispondi]
"Il biografato è uno studioso di arte sacra e teologia dell'arte, è’ professore emerito di Arte sacra e Beni Culturali presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale), presso cui è stato Professore Stabile fino al 2020. I suoi lavori sono rivolti a un pubblico di iniziati, a cui offrire cultura e spiritualità". --CoolJazz5 (msg) 22:13, 28 mar 2022 (CEST) Qualche link: (http://www.archivioradiovaticana.va/storico/2014/07/09/oggi_su_losservatore_romano/it-1102702) (https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-a-napoli-il-21-giugno) (https://www.themaprogetto.it/conferenza-di-giorgio-agnisola-il-dio-intravisto-nellarte-contemporanea-da-hopper-a-kiefer-fondazione-casa-della-divina-bellezza-di-forza-dagro-me/). ps: questi link sono inseriti tra le fonti presenti nella pagina. --CoolJazz5 (msg) 16:08, 1 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Gentilmente [@ CoolJazz5]: Discussioni_progetto:Letteratura#Ripristino_pagina_Giorgio_Agnisola/2, la prossima volta mi aspetto che segnali tu la reintorduzione della voce quando non c'era nessun consenso (chiaro, che non vuol dire che uno sia d'accordo).--Kirk Dimmi! 21:49, 9 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Michele D'A, la pagina «Giorgio Agnisola» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk Dimmi! 21:44, 9 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Conflitto di interessi[modifica wikitesto]

E se non è conto terzi è comunque WP:COI, esplicitare o è a rischio la tua utenza.--Kirk Dimmi! 00:07, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Kirk39, ho già scritto esplicitamente di essere in conflitto di interessi già molto tempo fa, sulla mia pagina utente, forse non lo hai visto? --151.75.242.2 (msg) 11:54, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Kirk39 o forse il conflitto di interessi deve essere esplicitato nella pagina discussione? Questo non mi è stato indicato --Michele D'A (msg) 12:00, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Nella tua pagina utente non c'è nulla al momento sul conflitto di interessi con quella voce. --Kirk Dimmi! 12:04, 10 apr 2022 (CEST) P.S. Non è quello il punto che ha portato alla cancellazione, ma il fatto che sia stata cancellata regolarmente pochi mesi fa, e senza chiaro consenso non è possibile reinserirla (chiaro no vuol dire un solo utente..)[rispondi]
Kirk39 la dichiarazione di conflitto di interessi va esplicitata nella pagina UTENTE? Non qui? Perché in questa discussione al punto 8 c'è. --Michele D'A (msg) 12:20, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]
No, hai letto male: 1) in pagina utente oppure 2) una dichiarazione nella pagina di discussione di ognuna delle voci nelle quali contribuisci in conflitto di interessi", che però ora non c'è, quindi resta la pagina utente.--Kirk Dimmi! 12:28, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Kirk39 hai RI-CANCELLATO la pagina che io avevo solo proposto di ripubblicare, non so come sia possibile, lo trovo un gesto offensivo e scorretto. Io non ho ripubblicato la pagina ma solo aperto una discussione, quindi tu non dovevi ri-cancellarla. Leggi la mia discussione qui sotto. --Michele D'A (msg) 18:22, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Richiesta di cancellare le discussioni[modifica wikitesto]

Io ho riproposto la pubblicazione della voce "Giorgio Agnisola" attraverso una discussione sul Progetto Letteratura, inviando la nuova sandbox per mostrarla a tutti. HO TROVATO CHE LA PAGINA E' STATA CANCELLATA IERI DOPO ESSERE STATA REINSERITA, ma io NON HO AFFATTO REINSERITO LA PAGINA. Non so come sia possibile che la pagina risulti ripubblicata e ricancellata. La nuova, seconda cancellazione, che appare su Wikipedia risulta lesiva dell'immagine di Giorgio Agnisola e frutto di meccanismi incomprensibili e che non dipendono da mie azioni, servono piuttosto solo a mettere in cattiva luce una volta di più il nome del Prof. Agnisola. Alla luce di questa situazione che appare non trasparente e alla luce del fatto che alcuni soggetti mostrano un accanimento pregiudiziale, perfino verso una serena discussione sul tema, il Prof. Agnisola esprime la sua volontà di far CANCELLARE DALLE DISCUSSIONI DI WIKIPEDIA tutto ciò che riguarda il suo nome e questa vicenda.

Certo che l'ho ricancellata, le regole sono queste -->C7, l'ha spostata un altro, come vedi più in altro in questa stessa pagina ho avuto da ridire soprattutto con lui, che certe regole le dovrebbe conoscere. Non c'è nulla di lesivo, semplicemente non soddisfa WP:E.--Kirk Dimmi! 18:28, 10 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Reinserimento pagina Giorgio Agnisola precedentemente cancellata[modifica wikitesto]

Gentili Kirk39 , Parma1983, CoolJazz5 , Mariachiara-www Buongiorno vorrei sottoporre a Wikipedia la possibilità di reinserire la pagina Giorgio Agnisola precedentemente cancellata. Vorrei mostrarla per avere un parere per la ripubblicazione. Io ritengo che ora possa rispondere ai criteri di Wikipedia, sia come contenuto, cioè relativamente alle attività della persona (pubblicazione di testi con importanti case editrici nazionali come Donzelli editore, docenza presso Università Teologiche nazionali, curatela di mostre presso importanti istituzioni come la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ecc.), sia come rispetto di tutte le regole di Wikipedia (riferimenti, fonti, veridicità delle notizie ecc.) --Michele D'A (msg) 13:03, 29 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Pagina Giorgio Agnisola precedentemente cancellata - Bozza in modalità sandbox[modifica wikitesto]

Gentili Kirk39 , Parma1983, CoolJazz5 , Mariachiara-www sottopongo la pagina rifatta in modalità sandbox (ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Michele_D%27A/Sandbox ). --Michele D'A (msg) 13:11, 29 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Reinserimento voce Giorgio Agnisola[modifica wikitesto]

Ciao! Scusami, ma non mi era arrivato alcun avviso relativamente ai tuoi precedenti messaggi.
Per quanto riguarda la voce su Giorgio Agnisola, prima di poterla ripubblicare dovresti chiedere un parere al progetto competente (che mi pare sia questo) e ottenere un consenso favorevole; puoi per questo linkarvi la sandbox che hai già creato ed evidenzianrvi i motivi per cui la voce ora dovrebbe risultare enciclopedica, superando così le ragioni che avevano portato alla cancellazione un anno e mezzo fa--Parma1983 12:55, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Grazie mille Parma1983. Buon pomeriggio --Michele D'A (msg) 14:39, 1 ago 2023 (CEST)[rispondi]

--Gac (msg) 17:29, 18 ago 2023 (CEST)[rispondi]