Discussioni utente:Miao

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Miao,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Laurentius 17:18, ott 8, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Altezza Illimani[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai modificato l'altezza dell'Illimani portandola a 6402 metri. La cosa sconcertante è che ogni wiki (in altre lingue) porta differenti misurazioni! :-) Per non parlare dei dati che si trovano in vari siti... Ho aggiunto il template "citazione necessaria" in modo da invitare a segnalare almeno da dove abbiamo preso il dato, sbagliato o giusto che sia... (Vedi Aiuto:Cita le fonti). Poi ho aperto la discussione nella pagina. Magari rispondimi lì, così altri potrebbero intervenire... --Gianni 18:43, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, non sò come risponderti a questo messaggio, perciò lo completo qui (e anche nella discussione dell'Illimani). Ho sentito in un gioco televisivo francese (Questions pour un Champion) la settimana scorsa che l'Aconcagua potrebbe non essere la cima più elevata dell'America, ma che ce ne sarebbe una addiritura sopra i 7.000 m in Bolivia. Ciò mi ha incuriosito e mi sono dunque interessato alle cime in Bolivia, senza trovare nulla a proposito. Ho notato immediatamente le svariate altitudini date secondo le diverse lingue della Wikipedia. Ho pensato che la sorgente più accurata fosse quella della Bolivia, cioè la versione spagnola (es). Purtroppo anche li ci sono due dati diversi per l'Illimani (6.462 nella voce Illimani e 6.402 nella voce Geografia della Bolivia). Avendo trovato una sorgente esterna (in italiano http://www.globalgeografia.com/america_del_sud/bolivia.htm) indicando 6.402 m me ne sono appoggiato. Non senza sentendo che potrebbero esserci reazioni, quello che arrivò prestamente da parte tua :-). Ho corretto dunque le versioni it et fr con 6.402. Ciao!

Ciao! In realtà non sembra così facile trovare una fonte coerente ed attendibile sull'altezza di una delle montagne più alte del Sud America, anche se paradossale. Ciò che è successo è IMO un buon punto di partenza per sottolineare che questi dati senza fonti né contesto hanno poco significato. Come ti ho risposto nella discussione della voce neanche Global Geografia sembra essere coerente con se stessa... ;-> Pazzesco, no? Comunque se trovo qualcosa, ti farò sapere. Ciao! --Gianni 09:59, 6 nov 2006 (CET) PS: Scusa se mi permetto di darti due piccolissimi consigli: normalmente per rispondere alle discussioni nella propria pagina, si entra nella pagina di colui che ti ha lasciato il messaggio (ad es., in questo caso, su Discussioni_utente:Gianni_Garuti). L'altro consiglio è di firmare sempre le discussioni, altrimenti non si capisce più nulla... ;-> Per chiarimenti scrivimi senza problemi. ;-> [rispondi]
Ho trovato! La fonte più autorevole che ho trovato è l'Instituto Nacional de Estadística - Bolivia, l'equivalente dell'ISTAT in Bolivia, che conferma l'altezza segnalata da te! ;-> (vedi qui) Ho citato la fonte. --Gianni 14:31, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]

Washington[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai cambiato il titolo della voce sulla capitale degli Stati Uniti. Il fatto è che la procedura che hai seguito è errata perché per cambiare il titolo di una voce si deve cliccare il tastino "sposta", e NON si deve copiare e incollare il contenuto della voce: quando agisci in questo secondo modo viene persa la cronologia. Ho ripristinato il tutto a come era prima del tuo intervento. Prima di agire però sarebbe bene chiedere un parere alla comunità su quale sarebbe il titolo migliore per la voce, nella relativa pagina di discussione. Se ne era già parlato mesi e mesi fa, e la voce ha già cambiato più volte titolo, per cui io opterei per un atteggiamento prudente prima di spostare nuovamente la voce. Semolo75 10:57, 7 nov 2006 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Miao,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]