Discussioni utente:MegaAttliA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao MegaAttliA, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 23:48, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao e benvenuto! Allora, sulle frmule nonsono ferratissimo... se la risposta non dovesse soddisfarti ti consiglio di rivolgerti allo sportello informazioni, fequentato anche da altri utenti.

  1. MatLab penso proprio di no, in quanto a programmi simili non saprei, però ho notato che la sintassi di TeX è molto diversa da quella delle normali piattaforme, come ad esempio Wolfram Alpha.
  2. no, dato che il "bello" delle formule in TeX è essere facilmente (si fa per dire) modificate da chiunque, come il testo normale
  3. la migliore :)

Per il resto, volevo segnalarti che quando apri una finestra in modifica, sotto al testo trovi un tab così: a "latino esteso" puoi sostituire "matematica", in modo da avere alcuni tag già pronti. Sul web sono presenti anche programmi (ho dato solo un'occhiata veloce) che convertono a TeX... non so partendo da cosa. Magari dal sistema "solito" di scrivere le formule. Prova a dare un'occhiata. Infine non posso che consigliarti la lettura di Aiuto:Formule matematiche TeX e Aiuto:Prontuario TeX. Buon lavoro,--DoppioM 09:50, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]