Discussioni utente:Massariol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Massariol, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 13:24, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ho visto che stai effettuando molte modifiche alla voce Veneto. Per cui volevo chiederti se fossi interessato a proporti come revisore insieme a me nel vaglio della stessa. Fammi sapere se ti può interessare...

Grazie e Ciao by Vajo (msg) 19:50, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Il vaglio avrei intenzione di chiuderlo alla fine di questo mese. Tuttavia alcuni pensano che dovrei tenerlo aperto più a lungo.....Tu che mi consigli?......Secondo te la voce è pronta per essere messa in Vetrina? --Vajo (msg) 14:22, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho deciso di posticipare la chiusura del vaglio almeno di 1 - 2 mesi (come da tua osservazione). Per quanto riguarda le cose da aggiungere, non mi sembra manchi nulla: comunque ti consiglio di visionare il vaglio Wikipedia:Vaglio/Veneto per vedere i suggerimenti. Ti ricordo inoltre che devi aggiungere il tuo nome nella sezione Revisori del vaglio: è importante, perchè alla fine del vaglio tutti vedranno che hai contribuito anche tu a rendere la voce adatta alla vetrina....--Vajo (msg) 16:13, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ti ho contattato per avvisarti che la "Galleria immagini" del Veneto è stata proposta per il trasferimento; quindi ho colto l'occasione per inserire molte immagini nella voce, visto che fra poco la galleria verrà eliminata. Comunque adesso devo dire che la voce mi sembra messa bene, anzi molto bene. Non ci resta che sistemare la sezione "Enogastronomia" (creata come da tuo suggerimento) e la sezione "Scrittori e poeti veneti" (anch'essa introdotta grazie ai tuoi preziosi suggerimenti).
Se tutto va bene, fra un mesetto o due al massimo possiamo proporla per l'inserimento in vetrina. Cosa ne pensi?
Grazie e ciao. --Vajo (msg) 18:29, 12 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Va bene, adesso vedrò di annullare il trasferimento. Ma ti avverto che molto probabilmente l'utente Markok avrà qualcosa da ridire (visto che è stato lui a proporre il trasferimento). Se mi dovesse contattare ti avviso immediatamente. Ok? --Vajo (msg) 18:38, 16 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Si è fatto vivo! Vedi i suggerimenti nel vaglio del Veneto. La sua proposta mi sembra ragionevole; credo che possiamo trovare un compromesso. Cosa ne pensi? --Vajo (msg) 18:55, 16 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Mi rimangio quello che ho detto. Ho appena visto che ha rimesso la proposta di trasferimento e mi sembra che sia anche un amministratore... Meglio non contraddirlo ancora. Sei d'accordo? --Vajo (msg) 21:57, 16 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Massariol, sono Vajo. Credo di aver finalmente sistemato la voce Veneto come si deve, seguendo anche i tuoi suggerimenti. Quindi volevo chiederti se eri d'accordo nel chiudere il vaglio e nel proporla finalmente per la vetrina. Comunque se vuoi aspettare ancora per me non ci sono problemi, la mia è solo un'idea. Grazie --Vajo (msg) 11:09, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho appena finito di guardare la voce Puglia e devo dire che, in effetti, alla voce Veneto mancano ancora molte cose per essere adatta alla vetrina. Tuttavia anch'io sono dell'idea che in altri 2 o 3 mesi (fine anno) dovremmo riuscire a completare tutto quello che manca. Per quanto riguarda gli scrittori, c'è solo un problema: non riesco a trovare nessuna categoria o lista che mi permetta di sapere esattamente tutti gli scrittori legati al Veneto; perchè se dobbiamo inserirli dobbiamo sapere chi sono. Dove posso cercarli? --Vajo (msg) 15:35, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
Anch'io dal 15 Settembre ricomincio la scuola e visto che siamo in due, sono d'accordo con la proposta di accelerare i tempi per ottimizzare il lavoro. Per quanto riguarda i proverbi veneti: li ho presi da un altro progetto Wikimedia ma effettivamente sono troppi; però non mi sembra il caso di creare una nuova sottopagina per raggruppare tutti i proverbi, piuttosto potremmo inserire un link al sito dove li ho trovati. Invece per quanto riguarda le immagini "portuali", penso che: o modifichiamo la tabella, oppure cerchiamo le immagini mancanti degli altri porti. Comincerò a cercarle su Commons, ma non ti assicuro niente... Infine ti ringrazio per esserti espresso a favore della nuova veste grafica del progetto e del portale del Veneto; per farli diventare così ci ho messo circa 3 ore, ma è stato un tempo speso bene. A presto! by --Vajo (msg) 17:18, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]
NO PROBLEMA! Il banner lo posso tranquillamente fare... allora aspetto tue indicazioni. Ciao --Vajo (msg) 17:19, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho rifatto il banner seguendo le tue indicazioni. Dimmi cosa ne pensi adesso...

File:Banner Veneto copy.png

A presto! --Vajo (msg) 20:40, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Anche per me è molto bello. Ma più avanti ho intenzione di farlo in GIF con animazioni e tutto il resto... Ci vediamo! --Vajo (msg) 22:16, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]
Stavo pensando di chiudere il vaglio, anche perchè la partecipazione da parte degli altri utenti è scarsa e quello che dovevamo fare l'abbiamo già fatto. In più quando il Veneto sarà proposto per la vetrina, sono previsti altri 10 giorni per dare suggerimenti e quant'altro e 20 giorni di votazione. A te va bene? Fammi sapere. Ciao e grazie --Vajo (msg) 11:25, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]

Montegrotto Terme[modifica wikitesto]

Ciao! Sto vagliando la voce di Montegrotto Terme comune in Provincia di Padova.

Mi chiedevo se ti interessava proporti come revisore oppure se ti va di passare a vedere la pagina magari lasciando un suggerimento nel vaglio aperto.

Ti aspetto!--AndreaDaMontegrotto (msg) 15:58, 25 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Portale e Progetto del Veneto[modifica wikitesto]

Ti consiglio di guardare il Portale:Veneto e il Progetto:Veneto. Li ho messi a nuovo! Fammi sapere se ti piacciono...

Grazie e a presto by --Vajo (msg) 16:56, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Veneto in Vetrina[modifica wikitesto]

Come avrai già capito, molto probabilmente il Veneto non passerà la votazione per poter entrare in vetrina. A questo punto non ci resta che fare una cosa: aspettiamo che finisca la votazione (7 Dicembre) e poi, un po' alla volta, cercheremo di riportare la voce al top seguendo i consigli che ci stanno dando e guardando il Progetto:Amministrazioni/Regioni italiane. Sei d'accordo? Grazie e ciao. --Vajo (msg) 06:27, 29 nov 2008 (CET)[rispondi]

Allora siamo d'accordo. E non preoccuparti se ti manca il tempo perchè anch'io non ne ho molto in questo periodo per sistemare al meglio la voce. Tanto non c'è fretta! --Vajo (msg) 13:14, 30 nov 2008 (CET)[rispondi]

Richiesta parere[modifica wikitesto]

Ciao Massariol, sono Vajo. Ti scrivo per chiederti un parere riguardo alla voce Veneto. Siccome adesso risulta troppo pesante da caricare, soprattutto per chi ha una connessione lenta, stavo pensando di spostare alcune sezioni della voce in nuove sottopagine in modo da ridurre il peso della voce principale. Il problema, però, è che non saprei cosa spostare e cosa mantenere: ed è per questo che ti sarei molto grato se mi potessi dare qualche dritta a riguardo. Grazie mille --Vajo (msg) 22:34, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vaglio Veneti[modifica wikitesto]

Ciao Vajo Massariol, volevo informare che ho appena aperto il vaglio della voce riguardante i Veneti. Spero che possa interessarti, visto che hai fatto numerose modifiche alla voce sulla terra di questo popolo. LoScaligero 11:34, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Scusa :) il messaggio era per te, ma ho sbagliato nome, perchè ne avevo scritto subito prima uno simile per vajo ^^' ti ringrazio per ogni possibile suggerimento/indicazione! LoScaligero 19:07, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Vandalismo pagina Veneto[modifica wikitesto]

Hai ragione. Non ci avevo pensato. Ma per farlo dobbiamo chiedere agli amministratori. Fai tu la richiesta? --Vajo (msg) 22:58, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Anzi, aspetta. Lo faccio subito io. :) --Vajo (msg) 23:03, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Vedi Wikipedia:Richieste di protezione pagina. --Vajo (msg) 23:07, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Vedo che avete già agito...bene :) LoScaligero 07:54, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Tutto OK. Adesso è semiprotetta per un mese :) --Vajo (msg) 08:59, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Sì, però andiamoci piano con lo "snellire" la pagina. Questo non significa che da oggi di punto in bianco ci metteremo ad eliminare intere sezioni solo perché la pagina è troppo pesante da caricare; soprattutto perché non sarebbe più adeguata all'inserimento in vetrina con tutte quelle sotto voci create ad hoc solo per eliminare più sezioni possibili. Quello che consiglio io è semplicemente di eliminare alcune fotografie; anche perché sono quelle che rendono difficile il caricamento della pagina e non certo il testo. Però mi raccomando: non eliminarle tutte ... Ciao e grazie per l'aiuto :) --Vajo (msg) 19:37, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Colli_trevigiani.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 07:35, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Immagini non libere al di fuori del namespace principale[modifica wikitesto]

Ciao, Massariol! Alcuni file contenuti nella tua pagina utente, o in una sua sottopagina, non hanno licenza libera e devono rispettare i requisiti dell'EDP. In particolare sono utilizzabili solo nel Namespace principale e non altrove, perciò sono state rimosse da un bot. Se hai domande sull'uso di tali immagini, puoi rivolgerti allo sportello informazioni.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Massariol,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]