Discussioni utente:Martingiò

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tutoraggio[modifica wikitesto]

Ciao Martingiò. Rispondo alla tua richiesta salvata qui. Per iniziare da qualcosa di generale, puoi dare un'occhiata al tour guidato o leggere il tutorial; sono ottimi punti di partenza. C'è qualcosa in particolare che vuoi chiedermi? Cosa ti piacerebbe fare? Fammi sapere se hai qualche domanda o qualche dubbio. Per contattarmi clicca qui. Ti auguro buon lavoro e buona continuazione su it.wiki! --Narayan89 17:41, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusami se ti rispondo solo ora. Per quanto riguarda il copyright, non ho ben capito a cosa ti riferisci con la frase "se si vuole si puo anche avere il copyright su quell' oggetto"; se ti riferisci a ciò che hai scritto te su Wikipedia, tutte le pagine sono rilasciate sotto licenza Creative Commons, dunque non esiste copyright, mentre, se invece ti riferisci a siti o testi "esterni" non è possibile riportare il loro contenuto; o si riformula il testo o lo si rilascia. Comunque qui ci sono sicuramente tutte le informazioni che cerchi. Per quanto riguarda Gustavo Ponza di San Martino, abbiamo la lista dei ministri italiani dell'Interno che ti potrebbe essere utile ;). Ciao e scusa ancora per il ritardo della risposta :). --Narayan89 00:46, 18 ott 2011 (CEST) P.S. Non si possono cancellare i contenuti delle proprie pagine di discussioni, però nel tuo caso si tratta solo del Template {{benvenuto}}.[rispondi]
Ciao ma perchè nella pagina di Gustavo Ponza di San Martino (nel template) la parola V legislatura del regno di sardegna mi dice che il wikilink non esiste....e io ho fatto così=[[Categoria:Senatori della V Legislatura del Regno di Sardegna|V Legislatura del Regno di Sardegna]] ho provato anche a metterci le parentsi graffe ma niente!--Martingiò (msg) 15:30, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti dice che non esiste Senatori della V Legislatura del Regno di Sardegna, mentre te desideri V Legislatura del Regno di Sardegna; puoi correggere direttamente il collegamento all'interno del template. Le parentesi graffe servono a richiamare direttamente in una voce un'intera altra pagina :). Ciao! --Narayan89 15:36, 19 ott 2011 (CEST) P.S. Ricordati di scrivere nella pagina di discussione del destinatario del tuo messaggio, altrimenti talvolta può non accorgersi della risposta ;).[rispondi]
Sì, i contenuti sono in licenza libera; ti sconsiglierei però di utilizzarne i testi, in quanto è un blog, siti sconsigliati dalle linee guida. Per le immagini devi usare una licenza Creative Commons, comunque puoi guardare Wikipedia:Copyright immagini per eventuali problemi, seguendo magari anche il percorso guidato per aiutarti. Volendo, data la particolare licenza, le puoi caricare su Commons. --Narayan89 21:53, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazioni copyright[modifica wikitesto]

ciao, occhio che nel campo conferma il sì non lo devi mettere tu ma l'admin che effettua la ripulitura della crono dopo aver controllato che si tratti effettivamente di violazione.--Shivanarayana (msg) 23:12, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ah! scusa non lo sapevo!--Martingiò (msg) 15:23, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Martingiò, ti informo che ho dovuto annullare le tue modifiche sui template Calcio Barcelona Guayaquil e Calcio Emelec perché le bandierine che hai inserito, per quanto graficamente apprezzabili, purtroppo non sono visibili a 20px (la dimensione delle immagini dei template). Qui invece ho rollbackato una modifica che in realtà non era necessaria: puoi leggere la motivazione nel link. Ciao e buon proseguimento! :-) --Triple 8 (sic) 09:06, 30 mar 2012 (CEST)[rispondi]

         ok, grazie dell' informazione!  --Martingiò 18:50, 30 mar 2012 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Martingiò,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]