Discussioni utente:Marrabbio2/Archivio/2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazie, Matthias, per i graditissimi auguri! ;-) --Twice25 (disc.) 03:25, 4 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: a paguri infarinati qui :) --Twice25 (disc.) 14:09, 4 gen 2006 (CET)[rispondi]

Quell'immagine è presente in tutte le versioni di wikipedia in cui è presente la voce, pertanto penso vada tenuta, seppur riconosco sia poco piacevole. --Sergiodf 00:14, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

mmmh, diciamo che è a dir poco tremenda. Non perchè scandalosa ma se pensiamo che un uomo (con che scopo poi? scientifico?) ha evitato di lavarsi appositamente per fare una fotografia per Wikipedia (oppure peggio ancora usa fare così e si è fotografato all'improvviso)... Se così fan tutte le wiki, rimettila pure... eviterò volentieri di immaginare la situazione della foto e soprattutto di ricapitarci... ;) hehehe --Marrabbio2 00:18, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

In effetti quello che citi tu è decisamente l'aspetto più inquietante... Inserisci i nomi che conosci nell'articolo! --Sergiodf 00:27, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ma per carità!! È un argomento da serata brianza-alcoolica con amici, non certo degno di stare su un'enciclopedia che vuol definirsi tale... --Marrabbio2 00:30, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Articoli da aiutare[modifica wikitesto]

Ovviamente, la tua è un'opinione assolutamente lecita, ma ti invito a leggere quello che ho scritto ad Ilario sulla sua pagina di discussione --TierrayLibertad 11:57, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]

Beh, frequentarla di più non è poco. Anche se il problema è che quasi tutte le voci che vi si trovano sono da riscrivere ex novo. Buona domenica anche a te --TierrayLibertad 12:11, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

"Noto ormai che la maggior parte dei wikipediani vota per simpatia. Vorrei vedere se tutti i PRO votassero a favore se un qualsiasi altro candidato meno "in quota" rispondesse come lui nella terza domanda..."
Cosa vuol dire in quota? Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:56, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Guarda che non sono un utente problematico... E la mia era una provocazione! Non avrò certo numeri di link su Google quanti ne aveva questa non-ho-capito-chi-sia. Poi, ovviamente, NON E' il mio unico scopo di vita la cancellazione di quella voce, ma preferisco avere una Wikipedia pulita e consultabile. Non è permesso comunque denotare anche agli altri utenti il proprio pensiero su una cosa? Io, inoltre, non ho offeso nessuno. A me è parso che i tuoi toni siano stati abbastanza accesi in questa discussione. Io ho accettato - giustamente, ho un po' esagerato - il rimprovero pubblico di Paginazero, Il troppo storpia, io ne sono rimasto vittima. Comunque - e qui concludo - anche chi ha votato per il ripristino dell'articolo è stato un po' esagerato. Non credi? Su questa storia non sono l'unico a dovermi fare un esame di coscienza.--Leoman3000 11:35, 20 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto qui --Marrabbio2 11:57, 20 gen 2006 (CET)[rispondi]
Uno dei problemi dello scrivere e non far capire subito le proprie intenzioni. Il mio "Ehi!" non era di aggressione, ma di sorpresa, perchè "orgoglione non me l'ha mai detto nessuno"! Ok, scherzi a parte, l'esame di coscienza era in generale, indipendentemente se l'utente fosse Leoman3000 o Marrabbio o Gatto nero. Spero, effettivamente, che il buon senso - che a tratti mi è mancato - abbia il sopravvento e che tutti torniamo alle nostre "occupazioni" in Wikipedia. Due ultime citazioni: La revoca della cancellazione resta una "boiata pazzesca" a prescindere; e Frieda è stata un'ottima profeta, nei vari conflitti della cancellazione di quella voce. DEtto questo, costruiamo wikipedia, demoliamola dove e quando ci vuole, e continuiamo i nostri progetti - Per ora mi sto occupando di anti-vandalismi, Giro d'Italia 2006 e Strade-Autostrade Italiane - W il Wikilove!--Leoman3000 12:19, 20 gen 2006 (CET).[rispondi]

Ciclidi in vetrina[modifica wikitesto]

Ho votato qui ma non capisco perchè il mio voto non compare qui. Dai una conrtrollata ? --Esculapio 13:36, 24 gen 2006 (CET)[rispondi]

Mi devi un caffè (e un pesciolino rosso per il nostro acquario), Matt ... ^_~ --Twice25 (disc.) 23:35, 25 gen 2006 (CET)[rispondi]

Guarda io posso capire il tuo fastidio nel vedere un voto negativo sul tuo articolo segnalato, ma io ho diritto di esprimere la mia opinione, o no? L'avrei cambiata comunque, non ho neanche pensato confesso a guardare la cronologia per vedere da quanto permaneva il tag. E anche se l'avessi fatto ammetto che non avrei comunque cambiato il voto. Spero di essermi chiarito, buon lavoro --Felyx, (miao) 12:29, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]

Si, sono molto simili (la mia ha le zampe anteriori meno bianche e quelle posteriori meno nere). -- Ilario (0-0) - msg 14:03, 28 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Matthias,
màascherati la e-mail in userpage (anti-spam): vedo che lo fanno tutti ... ^^
Mi è piaciuto il tuo intervento nella discussione Gatto Nero/Contezero. Sdrammatizzante e leggero: sai esprimerti bene! (ma starlight ti ha fornito un bel assist ... :)) --Twice25 (disc.) 02:11, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

A Zena va tutto, come pure in montagna ^^. Se hai in mente una puntata all'Acquario facci un fischio per tempo. Se organizzi un wikiraduno in riva ai laghi non sarebbe una brutta cosa ... sempre potendovi partecipare (ma non riesci ad aggregarti a qualcuno per l'incontro sul monte Amiata?) ^^ --Twice25 (disc.) 10:36, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Matt,
sbandierando ai quattro venti che disponi - al pari di me - di una copia elettronica della favolosa Encarta (sbertucciata dai detrattori di mr G. ma ugualmente punto di riferimento dell'enciclopedicità moderna), ti sei incastrato con le tue stesse mani (qui su Wikipedia vale la regola che ogni cosa che dici può essere usata contro di te ... eheheheh): ci sarebbe da controllare se vi siano delle copyvio in materia letteraria - appunto dalla suddetta Encarta - nelle voci elencate qua. Non è che fra il rigoverno di un acquario e l'altro riesci mica a darmi una mano a verificare le eventuali copyvio (è un esercizio che può tornare utile per il tuo corso di laurea)? Mi sono preso l'impegno di farlo io ma, in tutta franchezza, è una cosa di una noiosità mortale, così se so che siamo in due a farlo, magari mi annoio di meno ... :) - T'ho spiazzato, nevvero? Un abbraccio. --Twice25 (disc.) 13:28, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie Matt,
per la consueta gentilezza! :-) Direi che va bene come hai fatto: anch'io scrivo pulita rispetto a Encarta o scopiazzata da Encarta o cose del genere. Quando ne ho un po' depennate, le trasferirei nella sezione soprastante di quelle già verificate. Auguri per i tuoi esami! --Twice25 (disc.) 18:09, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie per le cortesi parole. Ho però il dovere di specificare che il merito non ricade su di me: non ho scritto io quella voce (ho solo aggiunto la foto: la parrucca arancione è un incanto, eh? :-) ). Sono lieto del fatto che il "Progetto omosessualità" dia qualche gratificazione ai wikipediani. Nonché qualche informazione ai giornalisti (di recente la voce di Stefano Bolognini sui Pacs è stata praticametne clonata su un settimanale.. senza citarla: amen!). A mio parere però per raccogliere i frutti occorre ancora tempo. La prospettiva di partenza di Wikipedia sul tema lgbt è seccamente arretrata (diciamo: indietro di quindici anni buoni). Ho scoperto che per ora il metodo miglior per fare passare le cose è, anziché produrne di originali, tradurle dall'edizione americana. In modo da potere opporre un: "Ma en:wiki lo ha!!!!". Però è bello vedere che qualcuno nota che, quando non ci si limita a scopiazzare e a vivere di rendita sul lavoro altrui, si ottiene di più e si incide di più sulla cultura del proprio paese...
Intanto vediamo quanto ci vorrà per fare accettare su it.wiki una voce o una categoria come "cultura gay" o "cinema gay"... Per ora ci giriamo intorno, e la categoria LGBT scoppia perché è tabù sottocategorizzarla con voci come "Letteratura gay" (come all'estero) o "storia gay"... al massimo ci giriamo intorno con larghissimi giri di parole come "cinema con tematiche omosessuali"; il che è un escamotage perché non permette di distinguere fra film a TEMA gay da film con un personaggino che appare di sfuggita, o tra film a tema gay e film a tema lesbico, film gay commerciali e film gay militanti... Ma che dire? Meglio questo che nulla del tutto. Per ora ci accontentiamo. E chi si accontenta, che fa?... ma gode, no?
Grazie ancora. Giovanni Dall'Orto

re. beccato![modifica wikitesto]

Temo tu abbia sbagliato persona. Se il Silvio di cui parli è Berlusconi, io non abito ad Arcore bensì a Milano. Il mio indirizzo essendo sull'elenco del telefono, non è tanto difficile "beccarmi", peraltro... Ciao.Giovanni Dall'Orto

Qui è in corso una discussione che potrebbe interessarti. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:34, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

Nel senso che dato che l'articolo era molto grande...[modifica wikitesto]

Era assai probabile che qualcun altro glielo riducesse di dimensioni stravolgendo un discorso che evidentemente non poteva essere riassunto ed andava presentato da capo a piedi. Quello che hai visto come una ò era semplicemente lo zero, equivalente all'astensione. In parte la sua ricerca sembrava originale (nel senso di una sua rivisitazione oppure miglioramento del Metodo Dennerle ). Se Lui lo tagliasse lasciando una sommaria spiegazione del metodo (non elecando ad esempio i nomi commerciali dei prodotti utilizzati, che p.es. le ditte potrebbero non essere d'accordo ad apparire su Wikipedia), l'articolo prenderebbe un taglio più da "Wikipedia" (Io comunque non paragono la Wiki ad un Enciclopedia). Era soltanto una gentilezza, semplicemente apponendo il seguente TAG del HTML ad un qualsiasi testo TXT si ottiene una pagina web molto semplice, con testo nero su bianco in formato Times New Roman...

<HTML> <HEAD> <TITLE> </TITLE> </HEAD> <BODY> [pre]

testo da inserire
  
[/pre] </BODY> </HTML>

(il sistema WIKI interpreta il comando pre che va rinchiuso tra <>) Giancarlo --RED TURTLE 17:18, 19 mar 2006 (CET) (E non c'é bisogno di arrabbiarsi)[rispondi]

EHeheh e a cosa la paragoneresti se non ad una Enciclopedia? Noi miriamo a questo... Comunque non mi ero arrabbiato, solo non capivo come interpretare il testo che avevi scritto. (Non che ora abbia capito di più, a essere sincero.. ;) Comunque è già tutto risolto, l'articolo Metodo Dennerle è già stato guardato da altri wikipediani. --Marrabbio2 17:27, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]
La Wikipedia non può essere paragonata ad una Enciclopedia, perché:
1) Non viene scritta da "veri" specialisti.
2) E' in continuo divenire, migliorarsi, ampliarsi, estendersi.
3) Potenzialmente può diventare enorme... immagina 10.000.000 di articoli con una dimensione media di 64 Kilobyte. (Eppure rimarrebbe

sempre piccola, con 640 Mega può comunque entrare in un CD-ROM).

4) Nei REVERT, leggendo alternativamente le diverse versioni di una voce un lettore capirà che esiste una diatriba in corso su quel argomento, voglio vedere se una enciclopedia, ingessata nelle sue convinzioni e nelle sue sintesi riescirebbe a fare altrettanto.
5) Un difetto é che per motivi puramente matematici e sociologici alla fine però dovrebbe prevalere la "common wisdom" cioé la saggezza (oppure i convenzionalismi popolari, non sempre legati alla realtà).
6) Per illustrarti questo, immaginati se la Wikipedia fosse stata scritta nel XV secolo, e si dovesse scrivere sulla "Forma della Terra", ovviamente 99 persone su 100 scriverebbero che la terra e piatta ed alla fine ci sono le cascate... un certo Cristoforo Colombo passando da lì scriverebbe che é tonda, e tutti gli darebbero addosso,

e con la votazione il suo articolo (o modifica) sarebbe stralciato. --RED TURTLE 17:43, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]

San Galgano[modifica wikitesto]

Grazie!!! Il tuo sito è molto bello (anzi, se non suonasse come un tentativo di captatio benevolentiae, direi bellissimo), eccezionale la foto del Ponte Vecchio. Vedo che ti piacciono le foto, io ne sono un maniaco compulsivo specie se di carattere storico-architettonico, ma non altrettanto bravo. Ciao, giorces mail 09:06, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

OK, ma la selezione e quindi la relativa ricerca, la costruzione grafica della tua pagina sono eccezionali. Devo confessare che la mia paginetta l'ho fatta razziando a destra e a manca, previo permesso degli autori, solo il testo è mio (non ho alcuna capacita informatica). Segnalo alla tua curiosità il Castello di Malpaga che conto di ampliare con le foto degli affreschi interni quando me ne daranno il permesso. Ciao, giorces mail 09:30, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

Apprezzo l'aiuto ma aspretta a fare contribuzioni[modifica wikitesto]

Sto buttanfo giu uno stub su impulso d'acquisto e mi hai fatto perdere le modifiche perche' ti sei "buttato" a fare qualche modifica. Se vedi che uno sta aggiungendo una voce, aspetta un po prima di buttarti.... Apprezzo la buona volonta' ma ... c'e' tanto da fare che sembra inutile buttarsi sulle prime nuove cpontribuzioni... Ciao The Lone RangerPost-It 09:34, 20 mar 2006 (CET) (scusa i typo ma sono di una fretta bestiale)[rispondi]

Avevo visto qualcosa come 6 modifiche in 5 minuti, pensavo avessi bisogno di aiuto. Tanto più che c'erano dei codici che non servivano. In futuro ti consiglio di usare la sandboxe (ne puoi creare una personale semplicemente creando un link dalla tua pagina) per lavorare in pace senza questi disguidi. Ti chiedo comunque scusa per il mio intervento :) --Marrabbio2 09:42, 20 mar 2006 (CET) --Marrabbio2 09:42, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

per 3 giorni. Purtroppo non ero su wiki e non sono potuto intervenire subito --TierrayLibertad 09:58, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

LOL. Cmq mi pare un serio candidato a ban lunghi --TierrayLibertad 10:10, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

KV62 e vetrina[modifica wikitesto]

Sempolicemebre per dirti Ciao e ringraziarti per il voto favorevole alla vetrina che hai voluto esprimere in ordine alla voce KV62. A presto --Hotepibre 12:52, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

ODDIO! mi accorgo ora di avere un caso di dislessia da tastiera... ma che vuo dire "Sempolicemebre"? la parola esatta era "Semplicemente"... scusa --Hotepibre 12:53, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]
Thank You... ma che c'azzeccano i fiocchi d'avena?--Hotepibre 17:28, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]

Pagina Utente[modifica wikitesto]

Ciao, ho modificato la mia pagina utente, purtroppo sono stanca, avrei voluto scrivere qualcosa di divertente come per l'altro utente che ha letto il signore degli anelli ma non ho idee... BAXXX --T'aLon 23:01, 21 mar 2006 (CET)[rispondi]

Re: Homomonument e off topic[modifica wikitesto]

Ciao Marrabbio2! Ti ringrazio per i complimenti, immeritati, ho solo tradotto da en.wiki :-) No, non sono Albe, romagnolo sono e mi chiamo Davide! :-) E non credo proprio ci conosciamo, ma cmq piacere di fare la tua conoscenza, seppur virtuale! --Whitewolf  Sparami! 09:02, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Piacere di conoscerti Matthy! :-) Putroppo non sono io, il mio nick nasce dal i "Cavalieri del Lupo Bianco" di Warhammer, un wargame. Sono contento che tu abbia scoperto l'Homomonument, è veramente molto carino, soprattutto i mazzi di fiori sparsi in qua ed in la sulla gradinata, e il triangolo rialzato è pure troppo comodo per svaccare. :-) Ma esistono cose simili anche in Italia, a Roma e Bologna ... più nascoste, meno pubblicizzate, ma qualche passo l'abbiamo fatto pure noi. Leggi qui!
Ti saluto, alla prossima pagina, discussione, o sei frequentatore, sulla chat di wiki :-) --Whitewolf  Sparami! 09:17, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, a quanto pare tutti, nella mia pagina di discussione commentano la parte relativa alla lettura del signore degli anelli.
Mi sono vista costretta, si fa per dire, a creare Lord of.... Visitala, se la ritieni di qualche interesse fa circolare la voce.<bt> BAXXX 00:17, 28 mar 2006 (CEST)T'aLon - slittami

Ciao, ho trovato questa pagina (stavo ripulendo la categoria "avvisi di cancellazione") e non so che fare. Quelle vuote dovrebbero essere da cancellazione immediata. Pensavo a un redirect, ma Ilario ha detto che non ha senso per una sottopagina e mi ha consigliato di chiedere a te. --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:56, 28 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ....tante foto...forse troppe :) ciao, giorces mail 00:29, 3 apr 2006 (CEST) P.S. sto facendo e selezionando alcune foto di quel che rimane della basilica romanica di S Giulia di Bonate Sotto...una chicca sconosciuta, ciao.[rispondi]

so che io ho qualcosa di diverso dagli altri Wikipediani italiani. Sono uno dei pochissimi che ha interazioni con le altre Wikipedie straniere. Sono l'unico italiano a frequentare assiduamente il chan di Commons e il chan principale di Wikimedia, in chat. Questo mi porta a vedere come si confrontano gli altri. E questo mi ha portato a capire che la Comunità di Wikipedia è spaccata in due. Chi vuole tenere fairuse e company finchè saranno permessi, e chi, come me e come molti altri, tra cui Jimbo Wales, vuole allargare a tutte le Wikipedie la policy di Commons. Sulla comunità italiana, invece noto qualcosa di diverso. Oltre questi due schieramenti ne esiste un terzo, il più voluminoso su it:wiki, quello che vuole i permessi. E non credono che prima o poi bisognerà rinunciarci, come sanno gli inglesi per il fairuse. Questo forse mi porta a gestire in maniera irruente una situazione che non ha altri termini di paragone. Sull'arroganza di cui mi accusi, forse può apparire, ma sappi che spesso devo leggere dei commenti di persone che dicono "Io su questo ne so, ragazzo. Vorrai insegnarlo a me?", seguito da un delirio di parole che di copyright non capiscono nulla. Ad un comportamento simile, rispondo spesso indisposto, e dalla mia risposta traspare un evidente acidità, probabilmente, ma cerco sempre di mantenere l'educazione ed il rispetto per colui che scrive, e che spesso non conosco che come una forma colorata. --RED DEVIL 666 17:24, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Perciformes[modifica wikitesto]

Vorrei segnalarti che con FireFox tulle le immagini della pagina Perciformes risultano spostate a formare una sorta di scaletta da destra a sinistra. Tutto OK con Internet Explorer. Forse dovresti metterle in fondo in pragrafo, perl'appunto, Alcune specie.


Ciao Matthias, re: da me :) --Twice25 (disc.) 10:23, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Provo a darti una mano se riesco ^_^.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:12, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

come si dovrebbe chiamare il nuovo template e a che applicazione dovrebbe avere ?--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:23, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Faccio una prova direttamente qui, nella tua pagina di discussione. Dopo che ho salvato il messaggio, aspetta 10 minuti prima di vedere i risultati.


Apposto, per inserirlo nella pagina usi {{Killifish}}, ti ho tolto la "categorizzazione automatica" perchè altrimenti ti inseriva tutti gli articoli con template in una stessa categoria.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:36, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]
di nulla, figurati, quando si può. Auguri.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:39, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Spostamento e cancellazione[modifica wikitesto]

Ho ampliato Grimaldi (Famiglia) anche se c'è ancora molto da fare .. propongo dunque la cancellazione di Dinastia_Grimaldi_di_Monaco poichè sarebbe un doppione. Spero non ci siano problemi. Luigi.Vampa 13:56, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]


Ciao Marrabbio2, la pagina «[[:Dinastia_Grimaldi_di_Monaco]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Cancellazione annullata[modifica wikitesto]

Grazie per il Tuo cortese intervento che ha annullato la cancellazione della pagina. CordialmenteDomenico Serlupi 09:48, 30 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Interruzione cancellazioni[modifica wikitesto]

In effetti basta togliere il template e indicare l'interruzione nella pagina di votazione. Quando interrompi una votazione ti ricordo sempre di verificare le motivazioni per cui è stata proposta in cancellazione: una scarsa enciclopedicità dell'argomento (non mi sto riferendo al caso in essere) non può essere modificata da una riscrittura e quindi chiudere la votazione in tale cade crea, inevitabilmente, un mucchio di grane. Ciao--Madaki 10:08, 30 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Caro Matthias, ti ringrazio per averlo votato, ma ti ringrazio ancora di più per il commento. Penso proprio che ci volesse. :):) Non smettere mai di arrabbiarti:):)

Molto bello Enrico Berlinguer, mi sono permesso di rendere attive le date della bibliografia, Frieda ci tiene!! spero che non ti dispiaccia. Ciao e grazie giorces mail 12:31, 1 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Se ti interessa il romanico c'è anche questa :):) e prossimamente Piona. Sono tutte opere minori, ma a me piacciono o meglio intrigano molto. Ciao giorces mail 13:58, 3 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ammetto di essere kriptiko[modifica wikitesto]

Anycase le cagate che ho scritto (come dici te) mica le ho scritte con l'intento che pensi te. E poi non darmi corda, non vedi che tutti mi evitano e non mi parlano? Vedi il punto è che se nella lista c'era pure bush, magari secondo quelli che votano per cancellare, era NPOV e si poteva tenere (magari ridimensionando gli eccidi comunisti che non sono be dimostrati). In fin ei conti siamo una autorevole enciclopedia e non possiamo metter notizie false e tendenziose come quelle relative agli eccidii comunisti! Non credi??

Ué guarda che sto scherzando, io ho votato per tenerla la voce. Resta il fatto che il comunismo ha una sola bandiera ed è quella arcobaleno della pace. E l'universo è stato creato nel 1989. Quello che c'era prima non interessa a nessuno, anzi è POV. E, parafrasando Peppone: <<Chi non la pensa così è un fascista!>> :p

Byes Fragolo--Fragolino - (segui il bianconiglio) 22:28, 3 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie per il giudizio favorevole che hai espresso sulla proposta di vetrina della Valle dei Re. --81.208.83.242 23:19, 3 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Caro Matthias[modifica wikitesto]

Anzitutto un saluto, in quanto questa è la prima volta che ti scrivo (malgrado sia su Wikipedia già da qualche mese). Volevo parlarti della delicata questone sui Re d'Italia; i nostri edit si sono incrociati su Emanuele Filiberto di Savoia (1972), un articolo su cui si è discusso tantissimo. Poichè (credo) le nostre idee siano vagamente divergenti, volevo mettermi d'accordo per trovare una sua linea finale. Ti invito a rivedere l'articolo sull'ex (per alcuni) o attuale (per altri) principe di casa Savoia, e la discussione allegata, per capire l'evoluzione del problema, e magari metterci d'accordo su una versione definitiva. Il problema è però ben più vasto. Da tempo i due schieramenti che si affrontano, all'interno di it-wiki, sono:

  1. Quelli che credono che i titoli nobiliari debbano essere totalmente rimossi da wikipedia, in quanto non riconosciuti dalla costituzione: gli "extra-repubblicani".
  2. Quelli che credono che i titoli nobiliari dovrebbero esserci, anche nel nome, e certamente nell'articolo: gli "extra-monarchici".

Vorrei iniziare dunque un lavoro al fine di evitare edit-wars, ad esempio sulle voci di Casa Savoia (nettamente le più importanti per il secondo gruppo, il [[Template:Casa Savoia|template]] è attualmente un grosso argomento di discussione). Io, che automaticamente apparterrei al primo gruppo, mi sono reso conto che la verità è probabilmente nel mezzo (come spesso accade). I titoli nobiliari per me devono esserci, ma se non sono riconosciuti dallo stato che un tempo li aveva conferiti, questo deve essere detto. Nel caso specifico, per rientrare, i reali hanno aderito alla costituzione, e quindi di fronte allo stato si ritengono essi stessi liberi cittadini. Pensavo ad una piccola task-force di opposte vedute, fra gli extra-monarchici ho contattato pin84, mentre il candidato extra-repubblicano è AleR. Come membro esperto si potrebbe considerare Lucio Di Madaura, uno fra i più esperti in case reali. Se il progetto ti intrippa, fammelo sapere! Saluti--Tantalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 10:53, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Visto Vittorio Emanuele, sono quasi certo che qualcuno arriverà e toglierà i titoli nobiliari. L'articolo in questione è molto buono ed equilibrato, ma i titoli nell'incipit sono, per me, inopportuni. Io magari ne verrei a parlare con te, un altro se ne fregherebbe e li toglierebbe. Non credi che a questo punto la cosa più semplice (se non è stata già fatta) sia consultare la comunità con un sondaggio, tipo: Volete che titoli nobiliari, attribuiti dopo il 1922, e quindi non riconosciuti dalla costituzione italiana, ma ancora in uso in molti ambienti nel panorama nazionale ed internazionale, siano inseriti all'interno degli articoli... facendo magari un esempio di incipit con (attuale Vittorio Emanuele) e senza (Vittorio Emanuele senza titoli, articolo identico). Anche se la decisione scontenterà molti, mi sembra l'unico modo di arrivare ad una soluzione, e qualunque variazione sul tema sarà vietata. Che ne dici?

Caro Marrabbio[modifica wikitesto]

Vogliono buttarmi via da Wikipedia wikipedia:Utenti_problematici. Io non c'entro nulla con i vari socketpuppet. Non é il mio stile. Nella città di Roma ci possono essere migliaia di utenti col I.P. variabile che si assomiglia nei primi due o tre numeri. Per favore "Assume Good Faith". Comunque mi autosospendo per TRE MESI. --RED TURTLE 04:03, 13 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Salve Marrabio[modifica wikitesto]

Ho visto le bellissime foto di Cala Mariolu e lo sperone di Cala Goloritzè e ho notato che sono protette da copy right. Stò attualmente riscrivendo completamente la voce Sardegna è vorrei inserire le tue foto. Fammi sapere se sei d'accordo, ti ringrazio --Shardan 11:27, 13 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Segnalalo qui! ciao --ESCULAPIO @msg 23:31, 16 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao volevo dirti che ho rollbackato la pagina, il perchè è che se comunemente le Cypraeidae sono generalmente chiamate Cyprae, in quel caso specifico la voce si riferisce al genere che (anche se originariamente comprendeva tutte quelle specie) oggi richiama solo quelle due specie--Brodo (msg) 16:27, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Bhe in effetti anchio avevo fatto lo stesso errore (se vai a vedere la cronologia di Cypraeidae) è stato Utente:Mirco Bergonzoni che ha corretto anche me su questo punto--Brodo (msg) 16:41, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Dalla Repubblica di Genova you have a message here ... (ti ho storpiato il nome, abbi pazienza ... :)). --Twice25 (disc.) 17:09, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ancore re: da me-c/o te :) (ma come mai ti si allineano le intestazioni al centro?) ^^ --Twice25 (disc.) 17:38, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Anche a me fa sempre piacere quando possiamo scambiarci due chiacchiere! Allora ci conto, eh, per questo inverno ... :-) --Twice25 (disc.) 18:35, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto Pesci[modifica wikitesto]

Anche se non sono un grande fan di queste cose, ho pensato di aiutare ulteriormente il Progetto Pesci traducendo in italiano dall'inglese la voce relativa al piranha; è corretta questa grafia oppure devo intitolara più "ispanicamente" piraña? O esiste già e io non me ne sono accorto?

Saluti, Boyakki

A domanda rispondo[modifica wikitesto]

Infatti non avevo ancora iniziato a fare questa voce, era la "paura" di dover fare un redirect che mi inibiva la traduzione, ma ora posso iniziare tranquillo...non mi sono dimenticato, è che proprio non c'era ancora la pagina... Saluti! Boyakki

Progetto Tolkien[modifica wikitesto]

(questo messaggio non vuole essere spam ^__^ se non sei interessato ignoralo pure)
Ciao, mi ero segnato da qualche parte il tuo nome per un possibile Progetto Tolkien ed ora eccolo abbozzato. Ho messo giù una paginetta in attesa di rinforzi. Se ti va di dare un contributo mi fa piacere. Buona notte. Amon(☎telefono-casa...) 00:00, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

E' sempre un piacere ricevere gli auguri da persone di tale tolkieniana classe... Grazie davvero! --Amon(☎telefono-casa...) 12:14, 27 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno![modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti cari auguri, Matth!! :-)) --Twice25 (disc.) 14:19, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Mi aggrego agli auguri :-) ary29 15:07, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Maggio è stato il tempo dei compleanni dei wikipediani entro gli enta ... Come ho avuto modo di dire anche a tuoi coevi o quasi, abbi buon tempo! Il mondo è nelle vostre mani! Siete nell'età più bella! :-)) --Twice25 (disc.) 20:51, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Sta su col cuore (e medita [in positivo])! ... E Rinina ricambia i saluti e ti fa anche lei tanti auguri!! L'Acquario e noi siamo qua che ti aspettiamo! :-)) --Twice25 (disc.) 21:16, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Auguroni! --Cruccone (msg) 21:36, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Non sono particolarmente esperto di copyright sulle foto praticamente non ci capisco una mazza!, ma non dirlo in giro Comunque ti suggerisco di caricare sempre le foto su commons; questo per due buoni motivi: la tendenza futura è quella di spostare comunque tutto su commons e lì sono responsabili del copyright e più esperti di noi (credo!). Ciao, ciao Gac 08:40, 7 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Marrabbio, ti scrivo riguardo alla motivazione del tuo voto. Avevo risposto a Red Devil qui per chiarire che la mia frase aveva tutt'altro significato. Non mi ha risposto ma credo che sia in vacanza perché non contribuisce dall'11 giugno. Infatti se leggi le altre motivazioni sono di segno esattamente opposto. Ciao Al Pereira 23:54, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Matthias,
effettivamente eri uscito dalla hit parade (hai lasciato il delfinario abbandonato ... ma ora ti reinserisco:)). Circa la candidatura ... anche per stavolta credo di essermela in qualche modo scampata in maniera abbastanza [in]degna ... :))
Rinina ricambia i saluti: ti aspettiamo per una visita insieme all'Acquario, pare lo abbiano migliorato ancora!! --Twice25 (disc.) 16:23, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Candirù, il pesce-vampiro[modifica wikitesto]

Ciao! Non pensavo avrei collaborato ancora con il Progetto Pesci, ma dopo il piranha ho trovato quest'altra interessante creaturina: un pesce parassita che attacca gli altri pesci, e può succedere che attacchi anche l'uomo in punti "delicati"...sto iniziando adesso a tradurre. Ciao, Boyakki 19:51, 14 lug 2006 (CEST) Grazie per aver finito di sistemare la voce. Boyakki[rispondi]

Caro Matth ...[modifica wikitesto]

I tuoi messaggi sono un raggio di sole (sebbene di questa stagione ce ne sia anche troppi ... di raggi di sole, e anche piuttosto calduccello ... :)). Spero tu abbia delle buone vacanze: noi ci accontentiamo di bagni ... domestici, quando possiamo (non nel senso di vasca da bagno, però ;-)). Non perdere l'abitudine di farti vivo ... :)) --Twice25 (disc.) 14:00, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Fai così, se non dovesse funzionare questo messaggio:

  • Vai sulla pagina indicata al bar e segui la procedura
  • L'editi richiesto è una modifica stupida, ad esempio aggiungi una riga bianca prima del mio messaggio e metti nel soggetto la frase famosa

Così dovrebbe funzionare. Ciao! -- iPorkscrivimi 19:23, 30 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao! Non ho capito molto cosa la hai appena scritto! Mi sembrava di aver soltanto midificato un errore di battitura da sed-est a sud-est...se ho fatto del casino mi dispiace! A risentirci --Orion21 10:31, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Buon lavoro anche a te, a presto! --Orion21 11:16, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Buone vacanze, Matthias. Pàssatele bene e divértiti!! Ci sentiamo presto! :) --Twice25 (disc.) 10:06, 5 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Manta birostris[modifica wikitesto]

Ciao. Riguardo alla classificazione di Manta birostris, ci ho pensato su. In effetti FishBase è una notevole autorità; però c'è da dire che NCBI Taxonomy (dalla quale proviene la classificazione alternativa) è sempre stata molto attenta agli sviluppi della biologia molecolare. Per dirla in due parole: si tende a porre in gruppi più vicini organismi con minori differenze nel loro rRNA. Quindi, per rispondere alla tua domanda, non esiste una classificazione più esatta di altre. Il giorno in cui ne esisterà una definitiva tutti i biologi si metteranno a correre nudi per strada (brutta scena, temo!).
Per ora, se la filosofia del progetto Pesci è quella di seguire FishBase, allora mi adeguo volentieri. Mi riprometto comunque di raccogliere ulteriori informazioni sull'argomento.

Altra cosa, che andrebbe specificata nella pagina del progetto (vedrò come fare). La classificazione dei pesci in questo è chiara: "Pisces" non esiste. E' abbandonato da millenni. "Osteychthyes" è stato abbandonato e diviso nelle due classi Actinopterygii e Sarcopterygii. L'avevo anche fatto presente nella pagina di discussione ma sono state create comunque delle voci con quella classificazione.

Un saluto. --Phenagen 16:29, 18 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Trichodontidae[modifica wikitesto]

Ciao, il testo da te inserito in piccolo nella voce Trichodontidae sembra provenire da una traduzione automatica, tramite babelfish o simili. Potresti sistemarlo oppure eliminarlo dalla pagina? Grazie. Semolo75 15:56, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Salam alek, a te, caro Matth! :-)
tue foto in userpage, da sballo (grandi!)
re: qui. --Twice25 (disc.) 14:25, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Bentornato dalkle vacanze (vedi pagina utente) ... eheheh
ti ho risposto da me. :) --Twice25 (disc.) 20:49, 27 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto Venezia[modifica wikitesto]

Ti posso dare un po' di aiuto tecnico forse... sono di Verona e non saprei come aiutarti x i contenuti :(--Nick1915 - all you want 12:47, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao... neanche io sono di Venezia... non saprei proprio da dove iniziare... --Lumacorno (Dimmi...) 14:50, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Dalkle --> Dalle[modifica wikitesto]

Ciao, non ci conosciamo, ma volevo dirti che mi sono permesso di modificare nella tua pagina utente la parola "dalle", che era scritto prima "dalkle", nella riga dove dicevi che eri tornato dalle vacanze! ;) Scusa ;). Gianluca91 - (davvero?) 09:24, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

AHahahahahah hai fatto benissimo! Tranquillo, non ti segnalerò come utente vandalico! ;) Grazie mille. --..::Marrabbio2::.. 09:36, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Classificazione pesci cartilaginei, e oltre[modifica wikitesto]

Ciao. Ti ho risposto qui. Appena hai tempo ci mettiamo a lavorare sulle modifiche.
Un saluto. --Phenagen 17:49, 30 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Upload di una tua immagine su commons[modifica wikitesto]

Ciao. Sono un utente dell'edizione islandese. Ho trovato la tua immagine Immagine:Anatomia_dei_pesci.jpg e siccome è un'ottimo diagramma sull'anatomia dei pesci ne ho fatto l'upload su commons con le stesse informazioni su licenza e autore contenute qui. Se non vuoi tenerla lì la tolgo subito, ma spero che per te sia lo stesso. -- Akigka.

Devi indicare il permesso: se è scritto su qualche pagina web, linkala; se l'hai ricevuto via email, inoltra il messaggio a permissions@wikimedia.org (verrà assegnato all'email un codice, il ticket OTRS, da indicare sulla pagina di descrizione dell'immagine); se l'hai ricevuta in altro modo, comunque serve una mail a permissions. - Laurentius(rispondimi) 21:58, 12 set 2006 (CEST)[rispondi]

Devi segnalre OTRS#2006091310004426, sito da cui è stato preso e autore. Ricordati che deve essere segnalato come copyright e che quindi non può andare su commons. Inserisci tu tutti i dati per favore. Vedi anche aiuto:immagini Se qualcosa non va fammi un fischio. Draco "Quoto Tyl" Roboter 12:15, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

Parliamo due lingue diverse, ehheeh, perchè non so cosa sia OTRS..... Draco, io ho inviato la mail della webmaster all'indirizzo mail che mi è stato segnalato (support@wikipedia ecc ecc) e l'immagine era caricata su Wikipedia, segnalata come copyright dal 2004, con tanto di permesso dell'autrice e link al sito, come richiesto dall'autrice. Qualcuno di Wikipedia ha già ricevuto questa mail? Io non so cosa fare di più... e inoltre devo preparare un esame. Non so se hai letto te la mail, ma ti fischio anche l'inno di Mameli, eheheh perchè davvero non capisco. Potresti aggiungere te quel che manca? Grazie mille. --..::Marrabbio2::.. 12:53, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

OTRS servizio per i permessi di copia. Se noti qui ho aggiunto il link alla mail che hai mandato (OTRS numero che indica la mail che hai mandato) Draco "Quoto Tyl" Roboter 14:00, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

Re:eletto admin[modifica wikitesto]

Grazie, spero di meritarlo! Stamattina ho lavorato un po' sui barracuda ... ci sentiamo presto --ESCULAPIO @msg 19:08, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

Madonna di Wikipedia? Urca! Non so mica se mi piace eh... :-D Ok, promesso. Da ottobre (o da quando puoi) facciamo un progetto a quattro mani su Salisburgo. Mi pesava un po' questo dissidio con te, anche se ogni tanto fai il brontolone mi sei simpatico... :-D Vai a studiare, su su. (te ne sono capitate in un mese, eh?) Grazie e anche a te un sereno resto-di-settembre. --Civvì talk 08:19, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]

Mi unisco al messaggio di Civvì qui sopra nei saluti e negli auguri per le tue fatiche universitarie. Dài, ancora uno sforzo e poi si va tutti in laguna ... :)) --Twice25 (disc.) 09:35, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Matthy,
congratulazioni per l'esito del'esame !! :-)
Complimenti anche per le belle foto (... me le sto delibando: sono veramente foto artistiche da professional ... :)). Il cimitero monumentale di Staglieno - al di là del luogo di culto che è - è veramente una miniera quanto a spunti fotografici: un museo a cielo aperto, ricco di belle statue, sia pure coperte da decenni di polvere ingrassata dallo smog. Sarebbe bello poterlo visitare assieme (tra l'altro c'è un altro amico wikipediano genovese, Lupo rosso, interessato alla cosa, ma non riesco a trovare mai neanch'io il tempo per farvi un giretto alla ricerca di qualche scatto speciale). Ai primi di gennaio si dovrebbe tenere un wikiraduno a Genova (vedi pagina dei raduni): sarebbe bello se ci si riuscisse a vedere in quella occasione. Teniamo la data a mete. :)) A presto! --Twice25 (disc.) 14:34, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Congratulazioni[modifica wikitesto]

volevo solo dire che sono assolutamente d'accordo con te nel fatto di non eleggere francesco vin come admin. non per le scelte religiose (che in parte, e solo in parte) condivido, ma per la mentalità chiusa e l'ottusità presentate nella sua pagina utente.--Secernesto (chi mai pùo sàpére?) 18:17, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]

Torino capitale[modifica wikitesto]

Ciao Marrabio, scusami se ti rispondo in ritardo; per Torino capitale, non volevo polemizzare più di tanto, per me ciò che hai scritto può tranquillamente restare, se lo ritieni opportuno; sono intervenuto perchè mi stuzzicavano le tue riposte indirizzate all'anonimo contributore, per altro molto moderato e corretto. Che Torino sia stata la capitale politica, come ho già affermato, nessuno lo nega e, se sei d'accordo, solo a titolo di "curiosità", si può sottolineare che Cagliari sia sempre rimasta la capitale ufficiale. Forse si può accennare al fatto che i motivi che hanno spinto i Savoia a non ufficializzare mai il trasferimento, sono in parte da ricercare nella politica della Casata, sempre mirante a non calpestare ulteriormente i piedi al papato, in quanto il Regno apparteneva alla Chiesa, e nel suo atto di costituzione era stato dichiarato, molto chiaramente, indivisibile dalla Corona d'Aragona, pena il rientro, di diritto, al papato. Questa clausola è stata disattesa dai Savoia ed il papa era chiaramente piccato. I Savoia stessi poi si erano impegnati con i Sardi a non alterare il loro status di Regno autonomo; furono i sardi stessi che, poi, spontaneamente, rinunciarono a questa autonomia, accettando la fusione con gli Stati della terraferma. Sicuramente, visto il loro progetto di unificazione della Penisola e visto il loro mai celato intento di fare di Roma la capitale d'Italia, non hanno voluto sollevare un vespaio, sicuramente ritenuto deleterio, sia per le relazioni con la Chiesa che con i Sardi. (ciò che ti scrivo è fortemente documentato - fai comunque come ritieni più opportuno) Ciao meda --Shardan 23:39, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao. Si, ma quel che mi ha dato fastidio era questo continuo disquisire senza portare documentazioni. È bastato poi fare il nome di un famoso professore di storia sarda (che insegna alla Sapienza, se non erro) per risolvere tutto. A me va bene così, semplicemente trovavo strano che nessun libro di storia ponesse la questione. La puntualizzazione nell'articolo Regno di Sardegna secondo me è necessaria, magari con una nota a piè pagina. Poi si potrebbe fare di più, magari scrivendo una voce direttamente sulla questione della capitale. Mi scuso se a volte son risultato antipatico, ma devi capire che sono molti quelli che arrivano e pretendono si scrivano cosa che sanno solo in alcune zone e sono qjindi considerate leggende (mi è ancora in mente il caso di un abitante di Reggio Calabria che ha addirittura usato un'interpellanza al sindaco per recriminare quello che gli continuavamo a cancellare sulla voce della città, perchè palesemente leggendario). Beh, spero in una collaborazione allora. Modifica pure te quello che ritieni necessario, le voci su Torino ecc non sono mica di mia proprietà, ognuno può modificare ;) Ci sentiamo presto. --..::Marrabbio2::.. 08:41, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Creative Commons[modifica wikitesto]

Neanch'io sono un esperto, ma "a naso" direi di sì. Se vuoi andare sul sicuro, invece che sulla nostra wiki, caricala su Commons. Se per qualche ragione la licenza non è compatibile, loro la cancellano e tu hai la risposta alla tua domanda. Ciao. --Paginazero - Ø 09:10, 10 ott 2006 (CEST)[rispondi]

{{subst:Utente:Lucas/l}}

Hai ragione, scusami, ma pensavo si capisse dalla lettura del messaggio e da ciò che poi ho scritto nel commento alla modifica (azz! Errore mio) ;-). Tutte le modifiche, infatti vengono segnalate col "messaggino arancione", anche se la penultima non è stata ancora letta. --Lucas 12:04, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Pensavo fosse sottointeso, comunque hai ragione. ;-) Il mio intento, in ogni caso, era solo riparare all'errore di Draco... Alla prossima, ciauz. ;-) --Lucas 12:11, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Urca, ecco cosa c'era da fare...[modifica wikitesto]

Meno male che mi hai scritto proprio adesso, più tardi devo andare in biblioteca e già che ci sono prendo la guida su Salisburgo (dopo aver pagato sei miliardi di multe per ritardi vari...). Admin simpatica non me l'aveva mica mai detto nessuno eh, secondo me nessuno chiede la mia riconferma solo perché sono tutti troppo distratti a fare megadiscussioni... :-D Comunque promesso, finisco una roba in Sudan e poi volo a Salisburgo (non vorrai mangiarti tutte le Mozartkugeln da solo?) Ciao e grazie! --Civvì talk 14:58, 14 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Proposta di candidatura[modifica wikitesto]

Ciao Marrabbio2. Hai qualcosa in contrario se ti candido, all'interno dell'attuale infornata? Sei un utente di lungo corso, e mi sembra che il profilo dei tuoi edit si avvicini abbastanza bene a quello di un sysop (anche se ci sarà sempre qualcuno che vorrà cercare il classico "pelo nell'uovo"). Grazie cmq, ciao -- @ _ 12:39, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]

ok, me lo segno in agenda ... Ho letto i tuoi post al bar: non parlerei di "chiamata alle armi", ma di dare un segnale forte alla comunità per smitizzare una volta per tutte la figura del sysop, e di stabilire nei fatti (e non solo a parole, come fa qualcuno) l'equazione: "tastini = attrezzi di lavoro per utenti esperti e di fiducia". Ciao -- @ _ 08:55, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Per me puoi lasciare questa e mettere anche l'immagine. Ho ridotto la barra dei pesci per adattarla alla mia risoluzione (molto bassa), vedevo le colonne non allineate..tu ora come la vedi? --K-Sioux 03:07, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ho ridotto l'immagine della settimana perché era troppo larga e mi portava le colonna di destra sotto quella di sinistra. La barra coi pesci e il logo del progetto però le vedo a cazzo :-). Forse è meglio rimettere il logo a destra sotto l'immagine ed allargare un pò la barra. --K-Sioux 19:21, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Per me ora va bene, ora tocca a te dire come la vedi. La lista mi piace, quale fonte stai usando? La vorrei fare una per i mammiferi. --K-Sioux 02:49, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Se non ti vuoi stressare troppo ti consiglio di consultare anche questo. --K-Sioux 18:33, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Non so come spiegartelo...si usa il rowspan="x" prima del nome della famiglia che devi aggiungere solo alla prima specie elencata...al posto della X metti il numero di righe che deve occupare. Per capirlo meglio guarda la pagina di modifica di una delle tabelle che ho creato.--K-Sioux 09:38, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Caro marrabbio, mi pare che tu abbia aggiunto alla voce sogliola la categoria:cucina. Abbiamo infine fatto ordine nella categoria ed esiste quindi una categoria:Pesci e derivati, se mai dovessi fare altre modifiche di questo tipo ci faresti un piacere se smistassi le voci secondo la nuova cetagorizzazione. Se poi ti interessasse partecipare al progetto:cucina ti garantisco che saresti più che benvenuto... --Tinette 11:15, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

... peccato :(( Io ci ho porvato e sono sempre a caccia di baldi giovini che ci diano una mano nel progetto... --Tinette 12:26, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Nottambuli[modifica wikitesto]

Ciao a te, Matt,
stavo giusto per sconnettermi quando ho visto l'avviso di msg ... :)
Ma adesso vado a nanna anch'io (mi bastano poche ore di sonno, non sono mai stato un dormiglione - sotto questo aspetto ... eheheh :)).
Riguardati la caviglia, spero non sia niente di particolare. Tienmi informato, se ti va. Buona notte. :)) --Twice25 (disc.) 02:58, 26 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Non sapevo che fosse consuetudine non linkare liste di collegamenti ad argomenti chiaramente enciclopedici. Perchè sono esteticamente brutti? --Velázquez 00:21, 31 ott 2006 (CET)[rispondi]

Ho aperto una discussione al bar, volevo conoscere più pareri. --Velázquez 00:35, 31 ott 2006 (CET)[rispondi]

raduno di Lugano[modifica wikitesto]

Ciao Marrabbio, sto preparando il raduno di Lugano. Vedi Wikipedia:Raduni#Lugano. Se ti fa piacere ti aspettiamo. Ilario^_^ - msg 15:39, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]

Re:Twice25[modifica wikitesto]

Ciao Matthias,
grazie per il messaggio. Il link alla tua pagina sul sito Flickr in effetti me lo avevi già dato, ma hai fatto bene a rinfrescarmi la memoria ... Accidenti, che foto! Un piacere per gli occhi!
Un bicchiere di Franciacorta lo accetto volentieri, a prescindere ... eheheh ;-)
Sono anch'io basito per l'accaduto di questi giorni. Un brutto colpo davvero per il progetto. Speriamo di uscirne presto e bene. Penso che ci saranno tante voci alle quali potrai dare un buon contributo di ricostituzione anche tu! Intanto, però, curati il raffreddore! :)

--Twice25 (disc.) 00:43, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

p.s: il tuo amico è davvero un bel ragazzo!

Marra, è certamente un casino per noi. Come ho già detto in vari post, io aspetterei ancora un pò prima di s-renato-rare le voci di biologia su cui non vi sono ancora certezze. Ho chiesto cortesemente a Renato di non rimanere in silenzio...se dovesse continuare così allora sarà meglio cancellare tutto e riscrivere (poveri uccelli e poveri noi!) --K-Sioux 15:11, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Il caso Caniatti: benissimo che bonifichi la voce... ma, per favore, non mettere lo strike in quanto va bonificata anche la cronologia della voce... Ciao.  ELBorgo (sms) 16:31, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Leggo nella voce in quetione come oggetto della tua modifica "cancellato testo copyviol come riferito da sysop temporaneo. inserito stub uccelli (spero di aver fatto niente di male)".

Di male non so, di buono certamente no perché il testo non compare più ma è restato in cronologia dove ci sono ancora tutte gli edit precedenti (compresi 5 di Caniatti). Ora le cancello però se hai fatto lo stesso lavoro su tutte le pagine bisognerà ripassarle tutte e ripulirle. Invito anche te a seguire scrupolosamente e dettaglatamente quanto previsto dalle istruzioni di ripulitura comprese dal progetto --TierrayLibertad 19:05, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

L'altro l'avevo sistemato io :) --TierrayLibertad 19:50, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]
Montana non l'ho rimosso io. Però se vuoi recupero il tuo contributo --TierrayLibertad 16:45, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

Re:benvenuto[modifica wikitesto]

Grazie del benvenuto! Andie 20:27, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

         "Mettere passione in ciò che si fa è utile per farlo meglio"
                                 R. Descartes

Così Alessandro ha dimostrato infinita passione in ciò che ama e questo non cozza con lo scrivere oggettivamente un'enciclopedia... Che si reputi pure un Imperatore Bizantino od un Catafratto, che cosa vi è di male nella splendida fantasia che allieta gli uomini? L'importante è che una persona sia onesta e generosa così come lo è lui e non nego lo sia tu, perciò perchè reputare indegno del titolo di amministratore qualcuno solo perchè crede nella fantasia? Come ti sentiresti se, in un mondo dominato dalla fantasia, i razionalisti venissero ostracizzati per il fatto che sono razionalisti? Amore e Tolleranza delle diversità rendono i vivi forti e saggi... ciao utente:Flavio.brandani

Oh Buon Gesù... e così ora sono un razionalista... :) Comuqnue sia, Flavio, ho votato contro perchè non mi è piaciuta la sua reazione dopo che tu sei stato messo tra i problematici. Una persona adulta non si sarebbe messa a piagnucolare al bar, ma piuttosto avrebbe ammesso le sue (umanissime) difficoltà nell'essere tuo tutor, oppure avrebbe ammesso gli errori, senza chiedere commiserazione. Non metto in dubbio il suo valore che ha dimostrato in molte voci e nel suo progetto (utilissimo al pari di tutti gli altri), solo ammetterai che la maturità non è data dall'anagrafe. Per questo abbiamo un ottimo Helios che è sysop e altri minorenni che non lo sono. Ho votato contro ad alcuni wikipediani che erano maggiorenni e vaccinati. Proprio perchè l'amministratore è un compito delicato. E a mio avviso non è solo un lavoro di manovalanza, ma soprattutto di buonsenso e di maturità, in alcuni casi. ..::Marrabbio2::.. 20:01, 30 nov 2006 (CET)[rispondi]

Caro Marrabbio, è una tua opinione e la rispetto, ma il mio affetto per Alessandro rimane profondissimo... mi ha salvato... ciao scusa il disturbo...

Pardon Marrabbio2 io se noti non ho fallito con Flavio ma è stato Ribbeck a fallire, io invece sto lavorando con Flavio anche adesso e appena adesso mi ha soddisfatto con la voce che ha scritto e non me la sarei aspettata vedi Macedoni (popolo) forse non hai capito bene che io non ho assolutamente fallito con Flavio. Ciao e buona giornata AlexanderVIII Il catafratto 10:29, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]
Tu non eri nella lista di cui quando ieri sera sono imapzzito ho parlato, neanche ti conosco, e non conosco neanche il tuo operato su wikipedia, ma fatto sta che con l'apertura della votazione il blocco è andato giù a due settimane invece di 1 mese poi guarda qua questa pagina è vitale su wikipedia e guarda quanto ci ho contribuito http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Vandalismi_in_corso&oldid=5650986 e siccome da quattro giorni sono admin temporaneo non serve a niente aver dimostrato di usarli bene e aver fatto una buona striscetta rossa sulla mia edit count in tre giorni di novembre? AlexanderVIII Il catafratto 13:49, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]
Pardon quella voce è stata fatta così visto che stavo togliendo le violazioni di copyright, e non potevo copiare e incollare tutto in un botto ogni singola parte era da analizzare se non era infetta, comunque ceste, e le 7 ore di wiki non me le può togliere nessuno dal mio albo. Ciao e buona giornata AlexanderVIII Il catafratto 13:47, 2 dic 2006 (CET)[rispondi]

«<cit> Medico, classe 1957. Interessi particolari: usi terapeutici dei derivati della Cannabis. </cit> Sei sicuro di non stare già sperimentando? ;)
Scherzi a parte, un particolare ringraziamento per il tuo grande lavoro al progetto, Esculapio. A presto!--..::Marrabbio2::.. 00:22, 4 dic 2006 (CET)»[rispondi]

Grazie a te per le occasioni di proficua collaborazione ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:11, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]

Risposta inviata :-) --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 20:05, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]

Leggi per favore[modifica wikitesto]

Ciao potresti leggere qua per favore? Ciao e buona notte AlexanderVIII Il catafratto 23:35, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Dislessici famosi[modifica wikitesto]

Ciao Marrabbio, posso chiederti cosa intendi per "importanti"? (avevo scritto anche nella pagina di votazione ma forse è meglio parlare via talk ;) --Lucas 12:27, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Capisco bene la tua posizione, ma temo che il tuo giudizio sia un po' influenzato dal fatto che sei coinvolto nella questione... Wikipedia infatti non è un luogo in cui effettuare la cura dei disturbi, ma un'enciclopedia dove - semmai - descriverli. Sarebbe più autorevole se liste del genere fossero presenti in siti scientifici o libri autorevoli, ma questo non avviene... Come mai? Liste del genere, compilate arbitrariamente, non solo non sono molto adatte a Wikipedia, ma sono anche fuorvianti.
Cerca di capire, so bene che l'autostima e la lotta autonoma contro i disturbi è una delle componenti primarie, ma in questo caso si tratta di congetture non provate e molto probabilmente false. Capisco che possano essere da stimolo, ma personalmente preferisco dire la verità ad un dislessico - e cioè che lottando può superare i propri problemi - piuttosto che affermare notizie tendenzialmente errate solo per fargli un piacere.
Personalmente credo che l'errore più grande nell'intervento sui disturbi del linguaggio e dell'apprendimento sia la pietà e - soprattutto - la gentilezza forzata... --Lucas 00:00, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]
Ti ho scritto un'email ;). --Lucas 09:34, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]

Commenti offensivi[modifica wikitesto]

Qualcuno chiami la neuro... Il tuo commento sarà censurato. Non alimentiamo flame Grazie AlexanderVIII Il catafratto 14:17, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]

Questi sono attacchi personali e sta volta è finito tra i problematici Alex ma tu la prossima volta non ne sarai esentato. Sta più attento. --Giovanni (Ebbene?) 18:23, 13 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, su suggerimento di Civvi chiedo a te (ed a altri) se vi rimane un momentino tra i vari wikimpegni per dare un occhio veloce alla voce Fotografia subacquea, che ho messo in vaglio una decina di giorni fa ma... senza risultati :P

Più che altro mi servirebbe almeno un parere diverso dal mio riguardo la voce, che finora ho editato praticamente da solo (va bene l'autocritica, ma qui è fin troppo eccessiva) ciao e grazie :) --yorunosparisci 12:12, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

da wikifare[modifica wikitesto]

ho sistemato il template aumentando il numero dei mesi ora arriva fino a 12. PersOnLine - 12:12, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]

e no, non ho dimenticato Salisburgo... Auguri anche a te :-) --Civvì (talk) 10:46, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]

Tanti auguri anche a te, Matthias! :-) Divertiti, ovunque tu vada! A presto! --Twice25 (disc.)