Discussioni utente:Marinopex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Marinopex!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 11:20, 23 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 11:24, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Univendita[modifica wikitesto]

Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, WP:Enciclopedicità, Aiuto:Cita le fonti e WP:ANALOGIA. Wikipedia non è un elenco di tutte le associazioni di settore esistenti ma un'enciclopedia e in essa debbono apparire soggetti enciclopedici.--Burgundo(posta) 12:26, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Da gennaio 2013 ad oggi la voce è stata cancellata cinque volte da quattro sysop diversi. Forse è azzardato dire che non rientra nelle policy di wikipedia che ti ho linkato sopra?--Burgundo(posta) 12:55, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Si discute e argomenta quando esistono i termini per farlo, anche se credo mi sia sforzato di farlo. Univendita è una organizzazione esistente da meno di tre anni costituita da 11 soggetti. Troppo poco secondo quanto indicato qui. Si tratta delle policy decise dalla comunità wikipediana italiana alle quali occorre attenersi. Ogni giorno vengono inserite centinaia di voci che non rientrano nei parametri e se dovessimo per ognuna discutere e argomentare non basterebbero centinaia di volontari che sono ben lungi dall'esserci. Da qui puoi vedere la mole di voci che vengono continuamente cancellate in quanto non in linea con le policy. Spero di essere riuscito a chiarirti il perché delle ripetute cancellazioni; non si è trattato di forma ma di sostanza. --Burgundo(posta) 13:51, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi domando (capita sempre così) perché le fonti escono sempre dopo e non all'atto della edizione delle voci come dovrebbe essere. A questo punto ti suggerisco di avere pazienza e scrivere la voce in una sottopagina della tua utenza (ad esempio in Utente:Marinopex/sandbox) dove potrai scrivere la voce ed inserire le fonti (sotto forma di note a piè di pagina). Unico elemento da tenere in conto è che non può essere utilizzato materiale (testi e immagini) già editi, anche se nel sito istituzionale. A lavoro ultimato avvertimi e vedrò di consigliarti eventuali aggiustamenti o modifiche. Ti consiglio di vedere la voce Eni da tenere come modello per il template azienda e per il markup delle note e delle convenzioni di stile.--Burgundo(posta) 16:04, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
La voce strutturalmente va bene ma onestamente non so come potrà essere valutata. A questo punto prova a pubblicarla, utilizzando il tasto sposta che trovi nel popup vicino alla casella ricerca e vediamo cosa succede.--Burgundo(posta) 19:53, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Univendita.--Burgundo(posta) 20:32, 16 lug 2013 (CEST)[rispondi]