Discussioni utente:Margherita/Archivio 4/discussioni/Dicembre 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un mese? E dove vai?[modifica wikitesto]

E che farò, senza Euridice? ...

A parte gli scherzi. Davvero ti assenti per un così lungo periodo? Se fossi stata un admin, saresti passibile di lapidazione ... :-)

Beh, sinceramente, spero tu abbia un buon tempo. Sono sicuro che troverai qualche attimo per collegarti a internet e vedere cosa accade sulla nostra amata wikipedia (oltretutto ti perdi il festivalone della qualità ...).

Se non ci sentissimo su Wikipedia, ci faremo gli auguri per telefono o via e-mail (abbiamo le coordinate). Un abbraccione e un a risentirci presto !! :-) - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Simbolo della lotta contro l'AIDS 02:37, Dic 1, 2004 (UTC)


Ben rientrata


Begli scherzi fa la wikidipendenza, vero? Qui tutto nella normalità: si discute, si discute, si discute: in una parola: SI SCRIVE ;-) - Senza di te, il portale letteratura ha tirato su un po' di polvere. Noi farfalline ci piace andare un po' di fiore in fiore a rompere le scatole in argomenti diversi ... Ma qualcosa si è fatto. Dieci giorni non passano invano. Neanche per Wikipedia. Vero che ci sentiamo prima di Natale? Baci, Paola, buon rientro ... (e buona preparazione per il Natale: speriamo tutti che anche quello di quest'anno passi senza troppi danni e che non sia come la vita: un'avventura dalla quale non usciremo vivi ... ). - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 21:40, Dic 11, 2004 (UTC)

Effettivamente, ci siamo dati da fare. Ma sai: quando sei su wiki, non riesci a stare fermo ... ;-) - I libri che dici li ho anch'io, ma in edizione più recente, ovviamente, pubblicati in occasione del film che sicuramente anche tu hai visto: Un viaggio chiamato amore. Non saprei dirti esattamente come stanno le cose sulla possibilità di pubblicare su Wikibooks il libro della Aleramo. Nelle questioni di copyright sono più ignorante che sulle altre ... - Io ti ho dato una risposta vaga nella pagina Sibilla Aleramo ma penso che dovresti chiedere a qualcuno che ne sa più in materia: forse Frieda potrebbe andare bene, o anche Archenzo o Gac, non saprei. Ho delle idee per un restyling del template letteratura, ma non ti dico niente per scaramanzia: vorrei rifletterci e lavorarci sopra un po' e fare degli esperimenti offline. Ti saprò essere più preciso più avanti. A presto :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 22:07, Dic 11, 2004 (UTC)

Immagine Aleramo[modifica wikitesto]

Paola,
è una cosa noiosa, lo so. Ma le immagini su Wikipedia sono trattate con grande prudenza (ne va della sopravvivenza del progetto nel suo insieme: se ci beccano in infrazioni di copyright, ci possono fare causa e delle storie ...). - Temo che l'immagine che hai scandito dal catalogo Feltrinelli sia coperta da diritti. È un affare complicato: dovresti trovare una foto sicuramente libera da diritti (guarda nel progetto Commons, lo trovi in pagina principale, se l'avessero loro: sono foto lecite). Piuttosto (ma io non te l'ho detto) cerca una immagine anonima e antica e sicuramente libera da diritti della Aleramo e fanne l'upload dichiarandola di pubblico dominio. In ogni caso, ricorda che ogni immagine che carichi su wiki la devi licenziare servendoti dell'apposito template. Trovi tutto alla pagina Aiuto:Immagini. Se ritieni che l'immagine della Aleramo che hai caricato infranga dei diritti d'autore, segnalalo nella pagina chiedendone la cancellazione. - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 22:27, Dic 11, 2004 (UTC)

;-)

Forse da quando è andata l'ultima volta a ballare, o a cena fuori ... ;-) - Scusa, la facezia ... - Francamente, sai: non lo so, non ci ho ancora capito. C'è dice settant'anni da quando è morto/a (ma chi? l'autore della foto o il soggetto?) Chi dice settant'anni dalla pubblicazione (ma di cosa? Di una foto o di uno scritto o settant'anni da quando l'ultimo detentore ha rinunciato ai diritti? E gli eredi? La faccenda del copyright è una faccenda complicata e tremendamente seria: mica tutti rilasciano in GFDL come noi il frutto dei nostri neutrini ... sic! - lo so anch'io che non si può avere che da dove dici tu (eccetto che da internet) una immagine della brava Sibilla. Per questo che è un enigma, la fazenda ...

Non faccio nomi (perché ho paura di fare delle gaffe) ma solo cognomi. Nell'ordine: Otto, Sentieri, Trio Lescano (se non sono già su wikipedia ...) ;-) - Scherzo, eh, naturalmente ... lo so che sei dei tempi (come me) di orietta berti ... - A parte gli scherzi: del portale non ti dico nulla, perché nulla so neanch'io ancora ... (e non è diplomazia, questa). Mandami la foto per e-mail (censura solo la parte in costume da bagno ...). 'Notte ... - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 00:25, Dic 12, 2004 (UTC)

Non Wikibook ma Wikisoursce[modifica wikitesto]

Ciao Paola, pensavo a te proprio oggi: mi chiedevo dove fossi andata. In Francia mi ero detto coi suoi splendidi nipotini. Son contento di rivederti. Quanto alla tua domanda:
Wikibook non è il posto giusto, il testo classico che non è più soggetto a copy lo puoi inserire in Wikisource. Trovi un esempio eccelso in [1]. La modalità è analoga a quella che usiamo in Wiki. Ciao a presto --Enzo messaggi 22:36, Dic 11, 2004 (UTC)

  • PS: Ti ho preparato la base. Buona notte.--Enzo messaggi 22:46, Dic 11, 2004 (UTC)
Enzo ha ragione. Ti ho dato il link sbagliato prelevandolo un po' in fretta dalla pagina principale (ma è quello relativo a scritti di privati che possono essere messi sul wikibooks); segui i suoi consigli ... :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 22:50, Dic 11, 2004 (UTC)
Allora: provo a riassumerti ma non mi chiedere di più perché anch'io brancolo nel buio. Immagino che il link non ti funzionasse poiché non mettevi il w:it: prima del nome della Aleramo. Ho inserito il template wikisource nella pagina della Aleramo stessa. Tieni conto che io con i progetti paralleli di wiki ci so fare poco perché poco li uso, quindi ti posso aiutare poco. Vado a nanna perché incolerito dal colera e allarmato dai disclaimer me sto addormentando ma con judicio ... - Ciao :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 02:01, Dic 12, 2004 (UTC)

Orpo di un colera ...[modifica wikitesto]

Guarda che il colera è un argomento interessantissimo e divertentissimo ... - Allora: con l'aiuto di Rina sono riuscito a identificare (forse) i due primi personaggi: Wanda Osiris che scendeva le scale e Tino Scotti (che parlava a raffica dicendo quella frase che dici ...). Abbiamo indovinato? Sotto col terzo indizio e ... aspettiamo la foto. Stasera c'è anche la serata chat su wikipedia (si parla di vandali e disturbatori, credo) ma forse siamo impegnati in una tombolata familiare. Sul testo della Aleramo non saprei dirti granché perché in questi giorni natalizi non è che si possa seguire bene tutto ciò che accade su wiki. Tu però se inserisci il testo del suo romanzo fai dei salvataggi per non perdere tutto il lavoro. E accertati - soprattutto - che il romanzo sia libero da diritti, sennò ci fanno delle storie. - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 17:45, Dic 12, 2004 (UTC)

Paola,
temo di darti una brutta notizia. Guarda un po' qua. Non son sicuro che il testo della Aleramo sia pubblicabile in quanto libero da diritti d'autore. Vedi un po' se ci capisci qualcosa. Ciao - :-) Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 18:02, Dic 12, 2004 (UTC)

Pippo nazionale?[modifica wikitesto]

Abbiamo indovinato? Manda la foto ... :-) Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 18:04, Dic 12, 2004 (UTC)

Ciao Paola, ho provato a fare una ricerca anche sul sito della SIAE, al momento mi sembra che la legge dei 70 anni dopo la morte dell'autore abbia valore incredibilmente retroattivo. Per cui ha fatto bene TW25 ad allertarti. Comunque se vuoi essere certa prova a sentire Ubi che sicuramnete ci legge. --Enzo messaggi 20:23, Dic 12, 2004 (UTC)

Ciao Paola, ho provato a fare una ricerca anche sul sito della SIAE, al momento mi sembra che la legge dei 70 anni dopo la morte dell'autore abbia valore incredibilmente retroattivo. Per cui ha fatto bene TW25 ad allertarti. Comunque se vuoi essere certa prova a sentire Ubi che sicuramnete ci legge.--Enzo messaggi 20:26, Dic 12, 2004 (UTC)

Sibilla Aleramo[modifica wikitesto]

Ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 22:28, Dic 12, 2004 (UTC)

Ciao Paola, non ti preoccupare, nessun problema ;-) Sono sempre qui, quando hai tempo, voglia, ecc. fatti viva.
Veniamo a noi. Ti confermo che, essendo Sibilla Aleramo morta nel 1960, non possiamo pubblicare i suoi testi, perché non sono ancora di pubblico dominio. Toccherà aspettare fino al 2030..
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 21:50, Dic 12, 2004 (UTC)

Ciao Paola, tutto a posto. I dettagli qui. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 23:03, Dic 12, 2004 (UTC)

Mi inserisco: credo che tu debba cancellare la pagina sul wikibooks (non so come si faccia per proporla per la cancellazione). occorrerà ancora chiedere a donna Ubi (forse lei lo sa). Mi spiace, ma temevo che non fosse possibile pubblicare il bello scritto su wikibooks (ma consolati: dopo il film Un viaggio chiamato amore "Una donna" e l'epistolario fra Aleramo e Campana sono diventati dei best-seller ... - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 22:58, Dic 12, 2004 (UTC)

(P.S.: non ho ancora aperto la posta ...)

Ciao Paola, Twice25, "Una donna" era stato inserito su 'source. Così ho cercato l'elenco degli admin, ne ho scelto uno e gli ho lasciato un messaggio, chiedendogli di cancellare.
Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 23:00, Dic 12, 2004 (UTC)

Ciao Paola, caso chiuso;-) :

06:40, 13 Dec 2004 ArnoLagrange deleted "Una donna" (Aleramo died in 1960 so it isn't in public domain.)

Buona giornata,

Frieda (dillo a Ubi) 08:57, Dic 13, 2004 (UTC)

Wikisource[modifica wikitesto]

Hi Arno, I found you're admin on 'source. Please, could you delete Una donna? It's a Sibilla Aleramo novel, but Aleramo died in 1960 so it isn't in public domain. It was written on 'source by Paola before asking about copyright laws (then she asked me about deleting..). Thanks in advance for your help!
Bye,

Frieda

Ammazzate ao'[modifica wikitesto]

Siamo rimasti a bocca aperta, allibiti, Rina ed io, ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti:

... e lui o non è lui? .... cerrrto che è lui ... - Irriconoscibile ma è lui .... What a surprising ... ci dicono oltremanica ... (e nell'english genuensis borgataro ...). Ma la quarta vedette della serata è lei o non è lei? - Cerrrto che è lei ... (memori foto precedente, della scorsa estate ...). Ma il quesito più impellente, quello rimane: chi sta premiando chi? - Wandissima o ... ? (ma non era mica un pacchetto di sigarette, vero?) - ;-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 00:04, Dic 13, 2004 (UTC)

Se hai voglia di lasciare l'Etruria per un attimo puoi andare in posta. Ti ho risposto lì.Notte--Paola 01:21, Dic 13, 2004 (UTC)

Dino Campana[modifica wikitesto]

Tullio, però Campana è morto nel 1932 e 70 anni sono trascorsi. Puoi scrivere i suoi Canti Orfici liberamente. Che ne dici? non era una cosa che desideravi fare? Fallo!--Paola 01:34, Dic 13, 2004 (UTC)

Su Campana ci pensavo anch'io, ma bisognerebbe accertarsene bene. Se non ricordo male su internet avevo trovato tempo fa una edizione quasi integrale dei canti orfici. Ma dovremmo fare una ricerca accurata. La faccenda dei copyright è una faccenda tremendamente delicata. In ogni caso su wiki potrebbe trovare posto solo una scheda di commenti sui canti. E io non son sicuro di saperla fare. Inoltre, quel testo, quando l'ho letto - neppure tutto per la verità, ma come tutte le cose febbricitanti, ti mette la febbre ... - mi ha troppo colpito. E quando una cosa ti colpisce troppo, è difficile poi ragionarci sopra criticamente. Mi capisci? - Vabbé, ne riparliamo. Notte. - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 02:04, Dic 13, 2004 (UTC)

La posta però lo riapro domani (resisto allo svelamento dell'enigma ...) - ;-)

Saluti da Madaki[modifica wikitesto]

Ti chiedo scusa per non essermi più fatto sentire. Tra lavoro (scuola) e wikipedia il tempo non basta mai. Adesso oltre che di antico Egitto (sono arrivato alla VI dinastia) mi sto occupando anche di imperatori bizantini, non tanto per scelta quanto per necessità in quanto abbiamo un semi-utente (è registrato manon si logga) che continua a scrivere insulsi articoli di storia ed io e alcuni altri abbiamo avuto il nostro da fare per non lasciare su wiki troppi strafalcioni. Ho visto che continui il lavoro sulle riviste del novecento. Visto che dovrebbe essere il tuo campo, più del mio sicuramente, potresti dare un occhiata a Crizia, sicuramente è fuori copyright per quanto riguarda l'autore ma la traduzione e le note? Sapresti dire di chi è la traduzione? Se hai una risposta puoi anche scriverla direttamente a Nihil che mi ha posto il problema, direttamente visto che è mia moglie. Ciao e buon lavoro. --Madaki 19:46, Dic 14, 2004 (UTC)

Articoli di storia dubbi[modifica wikitesto]

Se ha voglia prova a guardare Terramare e connessi sulla civiltà villanoviana. Mi danno l'impressione di essere superficiali ed imprecisi. Ciao --Madaki 21:19, Dic 14, 2004 (UTC)

Quando te ne occuperai, potresti avvisare anche me? Non è il mio specifico campo di competenza, ma ho qualche ricordo universitario e magari posso dare una mano. Scriverli no, non ce la farei, perchè purtroppo non ho il tempo di aggiornarmi in modo adeguato su cose diverse dal mio campo.
Ah, a me non piace molto neanche l'articolo sulla Lingua etrusca, sempre dello stesso utente...
E da ultimo: come sarebbe a dire che non ti piacciono i capitelli corinzi? proprio quelli sono il mio campo di indagine! (mi occupo principalmente di architettura romana e in particolare di decorazione architettonica): sigh.... ;-)
(scherzo, naturalmente, ma mi verrebbe voglia di provare a "convertirti"...) MM 01:43, Dic 15, 2004 (UTC)
Bene: tu indicami un capitello corinzio che non ti piace e io cercherò di spiegarti perchè non può non piacerti :-)
Il tempo è sempre insufficiente per i progetti che si hanno in testa o nel cuore. Ma il bello qui è che qualunque cosa si riesca a fare è comunque un tassello in più e dunque una crescita, un fatto positivo. Per la lingua etrusca ho a casa un "Lingua e cultura degli Etruschi" di Giuliano e Larissa Bonfante che credo sia un buon testo divulgativo, anche se potrebbe essere datato. Cosiì, quando e se riuscirai a scrivere qualcosa sull'argomento. posso offrirti facilmente collaborazione (se già non hai il libro). Ciao 00:38, Dic 16, 2004 (UTC)

Complimenti[modifica wikitesto]

Paola,
per la tua nuova userpage nuova di zecca. Sei una persona bellissima ... ma, povero Luciano, a spaghetti & mozzarella, lo farai deperire ... ;-) - Smack! - --Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 22:15, Dic 14, 2004 (UTC)

Terramare e &[modifica wikitesto]

Lavoraci pure con calma. Se vuoi essere sicura che qualche altro utente non modifichi articoli già parzialmente rifatti potresi usare il template WIP (Work In Progress) non (Wikipedia Important Person). Su Terramare mi lascia particolarmente perplesso l'affermazione che i terramaricoli (tra l'altro mi sembra che sia più corretto terremare e non terramare) non fossero sicuramente indoeuropei. Ho già trovto diversi articoli sempre di anonimo con affermazioni di questo tipo prive senpre di giustificazioni. Vedi tu. Ciao.--Madaki 06:58, Dic 15, 2004 (UTC)

Ho letto il tuo messaggio. Renato (Madaki) ti ha dato il link sbagliato: l'articolo era Crizia (dialogo) ed é, forse, la traduzione (completa?) del dialogo di Platone con note. Ora Platone è ormai fuori copyrighy, ma le traduzioni? Frieda se n'è occupata ( vedi Discussione:Crizia (dialogo) ), ma non è giunta a risultati certi. Ho guardato anche Crizia, potrei provare a sistemarlo tenendo conto di quello che mi dici e cercando altre notizie. Magari lo faccio nella mia sandbox e poi ti chiedo di dare un'occhiata. Ti va?

Sono contenta che la mia pagina utente ti sia sembrata esplicativa; mai come la tua però. :-) Ciao, e a rileggerci presto --Nihil 11:38, Dic 15, 2004 (UTC)

  • Ho provato a riscrivere Crizia. Potresti dirmi se va bene? Si trova in Utente:Nihil/Sandbox. Ciao e grazie--Nihil 13:41, Dic 15, 2004 (UTC)
  • Prima di tutto scusa per il ritardo nella risposta: stavo correggendo 5 verifiche e non mi sembra vero di aver finito. Hai fatto un bellissimo lavoro: io notizie in più non ne ho trovate. Mettiamo pure convinto invece di arrabbiato, anzi faccio che farlo. Non so se mettere il link a Crizia (dialogo), o aspettare che si decida se spostare quell'articolo in wikisource. Toglierei anche il link a aristocrazia ateniese, a meno che tu decida di fare l'articolo relativo. Cosa ne dici di cominciare a inserire le parti fatte? Direi che dovresti copiarle tu dalla mia sandbox perchè il lavoro maggiore è stato il tuo ed è giusto che sia tu a comparire nella cronologia. Se decidiamo in questo senso pensavo di iniziare a lavorare su qualche link rosso, tipo Alcibiade, e magari tu potresti arricchirlo visto che su questi argomenti hai conoscenze di gran lunga superiori alle mie. Ciao --Nihil 17:47, Dic 17, 2004 (UTC)
  • Comincio a mettere quello che c'è, perchè vorrei togliere il template wip. Scrivo nella motivazione che il contributo maggiore è il tuo. A risentirci e auguri di buone feste.--Nihil 06:45, Dic 20, 2004 (UTC)

Ciao Paola[modifica wikitesto]

Indaffarato? Devo ben dimostrare di essermelo guadagnato il WikiOscar, no? Quanto alle spalle, le ho naturalmente a pera e incurvate (uno spettacolo ...), così non ho soverchi problemi anche se ogni tanto una scrollatina devo dargliela anch'io ... Su wiki c'è sempre tanto da fare (se si vuole fare): piccole correzioni, una categoria qui, un casinetto là, un saluto a un nuovo arrivato, insomma: le pagine su cui scrivere e da scrivere non mancano ... Purtroppo in questi giorni fra impegni vari e pc in panne (ho appena recuperato la postazione fissa da cui ti scrivo, ma è ancora in rodaggio ... dopo che non ne voleva sapere più di accendersi: sicuramente a causa di qualche fulmine lanciatomi da qualche dèo ostile dell'informatica ...) non posso essere molto presente su wiki (almeno secondo i miei standard abituali degli ultimi mesi). Ma un po' di disintossicazione non fa male (e a differenza di taluni non debbo andare a Cuba, ma basta che vada a farmi una passeggiata sottocasa ... ;-)).

Per il resto va tutto bene: con Rina commentiamo ancora la bella foto che ci hai mandato: veramente sorprendente! Lei è contenta ora perché siamo riusciti ad abbozzare una sorta di rete fra i nostri pc (una lan assai precaria per la verità, e non sappiamo quanto durerà prima che salti ...). così può sbrigare le sue cose, guardare la posta, navigare in internet, giocare ai videogame (sua grande passione) e, last but not least, pacioccare in wikipedia: solo che è rimasta un po' indietro nella tecnica e abbisogna di un necessario periodo per ricordarsi i piccoli trucchetti di editing che per noi ormai sono una cosa abituale (considera che per lungo tempo le ho immesso io materialmente i contributi che preparava offline).

Vabbé un po' di aggiornamento te l'ho fatto. Vedo che anche tu sei ormai coinvolta appieno: mi fa piacere. La tua indubbia preparazione e passione darà un contributo alto e altro al nostro beneamato progetto e aiuterà molti amici wikis a sentirsi sostenuti. A risentirci, fammi sapere fino a quando resti nel giro prima dello stop natalizio. - Buonanotte - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 01:32, Dic 16, 2004 (UTC)

Beh, il saluto della notte è d'uopo. Divertente, la storiella della conversione ... (non si dice infatti che: tutti noi non possiamo non dirci un po' muslim ...?). Ti vediamo scatenata, anche nelle discussioni (buona cosa, buona cosa ...).
A proposito, dovrei risponderti nella discussione:Fabrizio De André (e infatti ti risponderò) che sì, a rigore, hai ragione: De André ha scritto - a quanto mi risulta - solo testi destinati ad essere musicati. E pertanto non dovrebbe essere considerato un poeta in senso stretto. Tuttavia, i testi delle sue canzoni sono concordemente considerati dei testi poetici (del resto anche Pietro Metastasio scriveva - anche se non solo - libretti d'opera destinati ad essere musicati, ed era un poeta di corte). Vista sotto questa ottica, anche De André può essere considerato un poeta (ma in molti, come te, è possibile che vi vedano una forzatura). -
Buon proseguimento di vigilia natalizia: penso che fra qualche giorno saremo tutti un po' impegnati in visite, scambi di regali (che palle! ... meno male che ci sono i bambini, gli unici ai quali c'è soddisfazione a fare doni), pranzi, cene e stress nel traffico congestionato delle nostre città ... - Vabbé, come ci diceva quello ... : ma prima o poi passa ... - Buona notte e un saluto anche da Rina (scrivi anche a lei che ora è online anche lei grazie alla rete che abbiamo installato, almeno a Biella) ... :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 01:07, Dic 17, 2004 (UTC)

Ciao Paola,
ci siamo conflittati mentre ti mettevo a posto un riquadrato in Gerarchia (rivista); se vuoi, copiati il format per farli (ci sono solo un paio di viariabili per la posizione left/right e l'ampiezza %): mi sembrano meglio del vecchio template (vecchio di tre mesi ...) che usi tu. Cmq mi pare che ora la voce sia a posto, magari in serata o domani te la limo. Se invece preferisci i riquadrati sottili, fammelo sapere. Abbracci (ma non sei già impegnata con il pranzo di Natale? ... ;-)) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 21:47, Dic 18, 2004 (UTC)

P.S.: non credo si possa mettere un template nota dentro un altro template nota (forse perché i segni di pipe vengono letti come parametri ... credo). - :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa
Hai visto com'è venuta bene la voce "Gerarchia (rivista)"? L'articolo su Grazia Deledda mi sembra non molto bene sviluppato: forse andrebbe ampliato. Certo che le immagini della stella di Natale le puoi linkare e lo puoi fare direttamente anche da WikiCommons (link pagina: http://commons.wikimedia.org/wiki/Euphorbia_pulcherrima ): due delle quattro che vi trovi sono state scattate da Rina. La sintassi per impaginarle su it:wiki è la solita e non devi fare alcun upload: basta che metti nella tua pagina [[Image:nomefile.estensione|thumb|175px|right|Descrizione]]).
Buon proseguimento. Sentiamoci. :-) Saluti anche da Rina - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 00:34, Dic 19, 2004 (UTC)
Ciao!
guarda che la risposta su Grazia Deledda te l'ho data qui sopra ... ;-D - Adesso ti metto il template lungo su Gozzano (che mi pare vada bene). Ti immagino col portatile in cucina, fra i fumi dell'ossobuco con piselli che cuoce e gli afrori di un buon risotto allo zafferano (con annessi rigorosi fegatini di pollo ...). Anche Rina fa così, almeno quando siamo a G.: spignatta e paciocca col pc sul tavolo di cucina; solo che lei colà il collegamento adsl non ce l'ha (ma solo per ora: perché sennò, se non lo installiamo - dice - avvierà le pratiche di separazione ...); così si diletta coi videogiochi e ogni tanto (ma moolto ogni tanto ... ma che non mi senta) scrive qualche articolo per wiki ... Adesso, poi, è akappao causa raffreddore (che infatidisce anche me, peraltro, che però non mi lascio mettere akappao ... almeno per ora). Buon proseguimento ... di cottura ;-D - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 23:44, Dic 19, 2004 (UTC)
Una "Stella di Natale"
Una "Stella di Natale"
Scusa,
non avevo capito la domanda. No, non mi pare che l'articolo fosse tra quelli sospetti. Se riesco, gli ridò un'occhiata. Già che ci sono: mi ero scordato di farti i complimenti per il restyling alla tua userpage (ti ho già scippato la bella poesia, credo che farò altrettanto con la citazione di apertura ... ;-P) ...- Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 00:11, Dic 20, 2004 (UTC)
Già scippato. Non credo che le clip art di Publisher siano di pubblico dominio (dovresti chiedere a Frieda ma mi sa che ti risponderà picche ...). - Tu scippa intanto la stella natalizia inserendo questo link: [[Image:Weihnachtsstern - groß.jpg|right|165px|Una "Stella di Natale"]] - vedrai che te la prende. ;-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 00:41, Dic 20, 2004 (UTC)
Sui messaggi scritti due volte, non saprei dirti il perché ... sob :-(

Ricambio gli auguri e complimenti per la tua pagina personale, mi è piaciuta molto la poesia di Ripellino, ma com'è difficile metterla in pratica!!--Enzo messaggi 07:28, Dic 19, 2004 (UTC)

Ciao Paola,
grazie per gli auguri che ricambio. In effetti trattiamo argomenti diversi, ma non è detto che non ci si possa incontrare, magari a qualche prossima riunione. Ciao. Renato Caniatti 19:20, Dic 20, 2004 (UTC)

Buon Natale, Inshallah[modifica wikitesto]

Carissima Paola,
grazie della nuova e bellissima poesia (ma quante ne conosci? ...) e buon proseguimento di vigilia di Natale. Abbiti buone feste assieme ai tuoi cari. Con le tue ricette mi fai venire l'acquolina in bocca: dovrò pungolare Rinina perchè non sia da meno e alterni una scheda ad un piatto speciale per la vigilia ... Se vedi che non rispondo a qualche tuo sfruculiamento o se faccio orecchie da mercante è perché non voglio proprio farmi del nervoso, a Natale specialmente. Un abbraccio. A presto. :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 01:18, Dic 21, 2004 (UTC)

Ti avevo scritto..[modifica wikitesto]

un po' più su in Crizia. Ho cominciato ad inserire l'articolo per non dover lasciare il Template wip. Comunque di nuovo auguri (anche ai tuoi nipoti).--Nihil 13:31, Dic 21, 2004 (UTC)

Ciao Paola,
ricambio gli auguri!!
Goditi i nipoti e non preoccuparti di wiki che non scappa.. e se proprio senti la nostalgia, puoi valutare questo ;-)
Buon Natale,

Frieda (dillo a Ubi) 16:57, Dic 21, 2004 (UTC)

Increddibbbile ...[modifica wikitesto]

Vi è piaciuto? A noi tantissimo ... Senti, ma ... : hai dato un'occhiata qui? Baci - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Stella cometa 16:34, Dic 22, 2004 (UTC)

Almeno sai cosa fare durante le feste!!!!
Ricordati il limite dei 32Kb! Se proprio decidi di realizzare un opera omnia spezzala in più articoli, i server te ne saranno grati!.
Approfitto per farti gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.--Madaki 07:05, Dic 23, 2004 (UTC)

Buon natale anche a voi !![modifica wikitesto]

Sto su Wiki, ma distrattamente ... in questa serata di vigilia già da "abbiocco" ... Rina sta aggiustando delle foto che abbiamo fatto ieri alla recita scolastica di nostro nipotino ... Anche lei oggi ha cucinato quasi tutto il giorno (e pensa che siamo invitati da mio fratello e porteremo solo gli antipasti, ma sai in Piemonte quanti antipasti si usa fare !! Quasi un pasto già da soli ... Speriamo di non essere troppo abbioccati domani sera e dopodomani) ... Ancora tanti auguri a te e ai tuoi cari ... ci sentiamo, un abbraccio - Twice25 --------- Anche Rina ha preparato l'insalatura russa (ma con ricetta della nonna Clara ... i peperoni in "bagna caoda", invece, sono una ricetta sua ... sai che fatica ... uff! ... (però i peperoni li ha pelati lei ...) ;-)

Ciao Paola, sono il Cerbero del sondaggio ;-)
Ho visto che nel voto hai indicato una cifra tonda, mentre il sondaggio chiede un intervallo o un valore minimo o massimo.. potresti aggiustarlo?
Grazie! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:09, Dic 28, 2004 (UTC)

Post-Natale[modifica wikitesto]

Ciao carissima,
ti ho fatto una ricerca velocissima ma non ho trovato niente di cui mi chiedi. Ho piacere che tu abbia passato delle buone feste, anche se stancanti. Anche noi, pur senza organizzare niente di speciale (e pur essendo ospiti in entrambe le principali festività) ci siamo ugualmente stancati assai (è inevitabile in queste occasioni, non fosse altro che per le pantagrueliche magnate, che esse pure stancano ...). Rina sta meglio e il suo raffreddore è quasi del tutto passato. Il mio invece - venuto dopo - mi infastidisce ancora un po'... Buon proseguimento, penso ci si veda ancora su wiki prima della fine dell'anno, per gli auguri ... A presto, intanto. Stai bene, e riposati ... :) Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 22:54, Dic 28, 2004 (UTC)

Nuovi articoli letterari[modifica wikitesto]

Ciao Paolissima,
ho visto il bel po' po' di nuovi contributi che hai inserito. Ma non pensi che debbano essere categorizzati anche in categoria:poesia oltre che in categoria:linguistica (specie canzone, sonetto e verso libero)? Leggerò la risposta solo domani tardi perché ora vado a nanna, devo alzarmi presto domattina. Un abbraccio, se non ci si sentisse prima della fine dell'anno. Auguroni ... 8-). - Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 23:34, Dic 29, 2004 (UTC)

Ciao Paola,
è noioso, lo so: ma se non scrivi i link correttamente risultano rossi anche su voci già fatte. E non scordare : Novecento porta ad una disambigua : ti conviene indicare sempre [XX secolo|Novecento] o [XX secolo|'900] ... - Bye :) notte veramente ... - Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 23:46, Dic 29, 2004 (UTC)

Bacchettate[modifica wikitesto]

Una volta tanto, l'allievo ha bacchettato la prof ... (che bella rivincita per uno che alle medie era un po' un asinello ...). Beh, effettivamente se i link sono scritti correttamente è un altro guardare ... (quanti bei blu e come diminuiscono i rossi ...). È una cosa noiosa, lo so, lo scriverli, una noia che a volte ti impedisce di scrivere gli articoli concentrati su di essi (è il motivo per cui io non scrivo ... eh eh eh ...). Gli articoli più recenti che hai fatto mi sembrano una bomba: sei tornata sui tuoi standard ...

Cara Paola, faccio a te a tuo marito tanti auguri di buon anno sperando sia migliore di questo, soprattutto per come sta finendo ... Che tu possa godere delle cose che più ti stanno a cuore.

Un abbraccio con grande simpatia :) Twice25 / ri-cyclati / "Buon 2005 ! !" 01:31, Dic 31, 2004 (UTC)