Discussioni utente:Margherita/Archivio/Discussioni/Marzo 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao!
ricevuto, e risposto. :] --Twice25·(disc.) 23:58, 4 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Margherita/Archivio/Discussioni/Marzo 2007, la pagina «Orizzontamenti» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Cruccone (msg) 15:12, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Hit parade letteraria[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
ti lascio due link: [1] - [2].
Valuta un po' tu se sia il caso di tirarci fuori qualcosa (ma sotto che forma e titolo?). :) --Twice25·(disc.) 01:17, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Paola,
ti ho risposto. A presto! :-) --Twice25·(disc.) 00:48, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Re: da me. :-) --Twice25·(disc.) 01:43, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ora guardo Paciugo, se mi msg in mailbox (discussioni utente:Twice25/Mar), lasciami un avviso in talk. :) Tu guarda San Vincenzo (quartiere di Genova) e Chiesa di Santa Maria di Castello, se vanno bene. Può interessarti anche - segnalata per il portale letteratura - una cosina che ho fatto su Helga Deen. --Twice25·(disc.) 00:12, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho dato una rilettura veloce: mi pare un po' debolina (molto testo sulla storia in sé ma poco che aiuti a capire a pieno il senso delle due figurine, qui piuttosto note, anche se io non ne so molto per la verità ... :)). Guarda un po' se riesci a trovare qualcosa che agganci meglio i due alle tradizioni locali (sono due maschere, anche; ed un gelato - pacciugo=pasticcio in dialetto gen.). --Twice25·(disc.) 00:32, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Margherita, ho trovato tra le tante immagini presenti nella categoria foto orfane questa. Penso sia la tua cucina... Già che sono qui ti volevo chiedere se puoi dare un'occhiata alla voce Convento dell'Annunziata che ho creato pochi giorni fa. Spero da utente rapallino di aver azzeccato la foto giusta, fatta da Tullio la scorsa estate. Un saluto. --Dapa19 (Scrivimi) 22:08, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]

Paola,
guarda qui: possiamo considerare l'ipotesi di spostare il titolo al più semplice (e forse corretto) Paciugo e Paciuga. ... ?! :-) --Twice25·(disc.) 00:38, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Paola,
scusa il ritardo nella risposta, ma sono stati fuori. Le cose stanno come dici tu: purtroppo il portale letteratura, da quando tu Alec ed Edoardo non siete più assidui, è stato abbandonato un po' a sé stesso. Io pure non gli dedico molta attenzione, ed è veramente un peccato. Per la verità, in questo periodo non seguo neppure come vorrei altri progetti che mi stanno a cuore, ma, si sa, purtroppo l'attività su wp non può essere sempre costante come magari si vorrebbe. Ma pian pianino speriamo di recuperare. Circa le voci di cui mi parlavi, penso che sarebbe preferibile aspettare e fare un lavoro di ricerca per poter inserire schede autobiografiche (quella del Padre Santo ci vorrebbe davvero) il più possibile autosufficienti. Anch'io non ho molto materiale sottomano ma, soprattutto, per scrivere bene qualcosa ci vuole l'estro del momento e l'ispirazione necessaria, che non ci si può dare a comando... :))
Bn week-end, e sentiamoci! :-) --Twice25·(disc.) 22:29, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Portale letteratura[modifica wikitesto]

Cara Paola,

prova a spiegarti meglio: quale box vorresti riequilibrare? se mi dai qualche indicazione in più provo ad agire chirurgicamente. εΔω 23:43, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Rispostina... --Alec 00:24, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Rispostina 2... --Alec 00:24, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]
Rispostina 3... --Alec 00:47, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

Wikipedia in siciliano[modifica wikitesto]

Cara Paola,

Se cerchi la Wikipedia in siciliano, e non l'hai ancora trovata, eccotene l'indirizzo.

http://scn.wikipedia.org

Saluti cordiali

--Sarvaturi 01:10, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

Twice25: re[modifica wikitesto]

Ciao Paola, non si capisce bene a cosa si riferiscano - a proposito della GNU - con tutto il documento. Però io direi che si può osare: stai tranquilla che se non va bene su Commons:pagina principale ti saltano addosso come dei falchi ... ^^ - Quindi direi che puoi provare a caricarla - ma fallo solo su Commons (o tutto o niente, anche perché non ci sarebbe ragione per caricarla solo su it.wiki) -. Specifica bene la licenza (GNU) e metti un link alla pagina da cui downloadi l'immagine, idem per il testo, se riprendi qualcosa, indicane il link e lo stato di GNU nella pagina di discussione della voce. :) Claro? --Twice25·(disc.) 22:05, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

È semplicissimo: si fa come qui. Ovviamente bisogna essere loggati (Commons:Special:Contributions/Margherita, loggati da qui se riscordi la pass). Se hai difficoltà fammelo sapere. Se vuoi cimentarti, sarà una conquista in più. È facilissimo: l'importante è indicare la licenza: metti {{GNU}} (vedi Commons:Copyright tags). È importante, ripeto, che linki la pagina internet da cui prendi l'immagine. :) --Twice25·(disc.) 22:32, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho fatto Tullio. Guarda un po'! Raymond Carver--Paola 22:40, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Buona la voce (ora la leggo); bene la foto (direi che hai fatto bene a specificare). :) Io ho fatto invece una cosina su Mordillo. Dacci una rilettura, se ti va, alla ricerca di refusi o correzioni. --Twice25·(disc.) 23:34, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ciao Paola,
in serata se riesco riprendo la rilettura di Carver. Penso che i sottotitoletti per decadi si potrebbero togliere magari giuntando in qualche modo i vari periodi: la bio è davvero molto dettagliata anche se mi rendo conto che sono tutte info di rilievo. :) --Twice25·(disc.) 19:08, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]
Carver è un autore che non conoscevo: la voce che hai preparato mi ha incuriosito, cercherò di procurarmi anch'io qualcosa. :-) Circa Mordillo, più che altro te lo segnalavo per una veloce rilettura poiché ho rafazzonato velocemente la scheda importandola da en:wiki e integrandola con qualcosina che ho trovato su internet. Bn gita al Corso e buoni acquisti !! :) --Twice25·(disc.) 00:29, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Msg Albaro[modifica wikitesto]

Ciao Paola,
giornata FAI: Albaro uber alles ... vedi Villa Saluzzo Bombrini (da ampliare) e Villa Saluzzo Bombrini (su Commons, in lavorazione, peccato per il cielo plumbeo ...). :-) --Twice25·(disc.) 00:52, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto che hai lavorato su Carver ... Le foto della villa: le prime due sono della scorsa primavera, le altre - cioè quasi tutte (devo ancora inserirne una parte) - di oggi: la giornata del FAI ha avuto successo e la città ha risposto (la visita guidata era stata sufficientemente promossa va detto e ogni anno queste riscoperte attirano l'attenzione della gente, che è più attenta a queste cose di quanto si pensi ... :)). :) Adesso devo raccogliere un po' di idee e materiale per ampliare adeguatamente la voce. Se visiti il sito del FAI cmq vedi tutte le iniziative in programma in Italia fra ieri ed oggi (anzi ieri e avant'ieri, se consideri che siamo già a lunedì eheheh ...). --Twice25·(disc.) 01:12, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Traquill, guardo ... Buona notte! :-) --Twice25·(disc.) 00:56, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Beh, quella romantica storia (con uno fra i più struggenti finale che abbia mai letto), è stato uno dei miei amori (letterari) giovanili (pochi per la verità, perché leggevo poco all'epoca ... :)). Grazie alla peraltro piuttosto scipita versione cinematografica, in quegli anni sognavamo tutti ville lussuose, limousine, abiti svolazzanti, colletti inamidati (intere collezioni nell'armadio), soprattutto a ritmo di charleston ... :))
Domani mi leggo i nuovi contributi letterari, adesso vado a nanna ... :)) --Twice25·(disc.) 00:31, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Traduzione[modifica wikitesto]

Di nulla! Anzi, stasera non sapevo con che voce trastullarmi e mi hai tolto dall'imbarazzo :-) Penso che tradurrò la parte biografica ma tralascerò il paragrafo di citazioni perché non mi sembrano essenziali per il pubblico italiano dato che è un autore non conosciutissimo e perché, per tradurre bene delle massime, servirebbe un traduttore vero... Buona serata. --Cotton Segnali di fumo 21:19, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Sistemata anche Tess.... Buonanotte --Cotton Segnali di fumo 22:50, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Foto piazzata. Chissà perché prima me n'ero dimenticato. Per le altre richieste vedrò nei prossimi giorni magari... --Cotton Segnali di fumo 23:21, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Twice25 - 28/3[modifica wikitesto]

Beh, penso che un mix sia sempre la cosa migliore, nel senso che fai meno fatica disponendo di una traccia (e sempre che tradurre dall'inglese non ti costi fatica ... :)). Sulle immagini, temo non ci sia niente da fare. Sono licenziate in fair use, qui non riconosciuto. Puoi sempre corredare la pagina con una foto di FSFitz che non dovresti faticare a trovare su Commons. :) --Twice25·(disc.) 18:10, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

La foto di Anderson va bene, poiché è linkata da Commons ... :)) --Twice25·(disc.) 18:30, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Carmen Arvale[modifica wikitesto]

Ciao. Ho tradotto il Carmen Arvale. Ieri sera me ne sono scordato: visto che ti piace la poesia, mi dai un'occhiata ad Alfred Tennyson che ho fatto la settimana scorsa, dato che incredibilmente ancora non c'era? Non so se è già vecchia per segnalarla come novità al progetto: fai tu. Buona giornata. --Cotton Segnali di fumo 17:57, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Varie ed eventuali[modifica wikitesto]

Ciao. Prima mi hai scritto due minuti dopo che avevo staccato..peccato.

  • Ho ripristinato il link "Poeta Laureato" su Tennyson, perché si tratta di un titolo onorifico assegnato dalla corona inglese a molti grandi artisti e, secondo me, in futuro ci si dovrebbe scrivere una voce o tradurre la corrispondente inglese.
  • Caso Gatsby. Vedo che l'argomento ti appassiona ed inoltre dici di avere sottomano molti testi validi da sfruttare e citare. A mio giudizio, considerato che
  1. Un contributo originale, anche se dovesse riuscire di qualità leggermente inferiore, è preferibile ad una traduzione, anche perché permetterebbe di inserire una buona bibliografia italiana (caso piuttosto raro).
  2. Nonostante sia ovvio che siamo tutti qui per la gloria di wikipedia, per mero amore del sapere, per annullarci nella cultura e gianfrancate varie, alla resa dei conti scrivere in proprio una voce ben fatta su un argomento che sta a cuore resta una bella soddisfazione personale.

penso che dovresti provare a scriverla tu stessa. Poi, se alla fine certe parti dovessero restare lacunose, si può sempre tradurre da quella inglese per integrare. Per le foto ha ragione Twice e non sono importabili sulla wiki italiana. Buona serata --Cotton Segnali di fumo 20:07, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Margherita, più che volentieri! Non dico che eravamo giunti a metà, ma almeno un terzo del lavoro era fatto :) Ci eravamo impegnati e stava uscendo un bel lavoretto, ricominciamo, va bene --Gacio dimmi 23:45, 30 mar 2007 (CEST))[rispondi]

Andrei dietro a Gacio che mi pare si fosse occupato della cosa già nei mesi scorsi. Il ginepraio magari ci sarà, però è giusto provare a mettere ordine nella categoria (quantomeno studiare se si possa organizzarla come ci sembra meglio). Vediamo se in questi giorni si unisce qualche altro volontario). Sul romanzo, aspettavo che terminassi (ho visto che ci hai lavorato ancora oggi). In ogni caso ce l'ho in rilettura. :)) --Twice25·(disc.) 23:54, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Col calare delle tenebre, i vampiri - al contrario - della divulgazione, escono allo scoperto ... ;-) --Twice25·(disc.) 00:10, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Siamo nati per soffrire [cit.] (non so chi l'abbia detta, ma l'ho sentita ... :)). --Twice25·(disc.) 00:39, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Paola,
a tempo perso, quindi quando hai tempo e voglia, mi fai una rilettura di Franco Cosimo Panini? L'ho segnalato, come editore, nel portale. Se mi fai una verifica in particolare sulle opere pubblicate (verifica di eventuali link, ecc.) sarebbe il top. :) --Twice25·(disc.) 01:56, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per le voci ... funzionali. E grazie per la rilettura. Alle categorie, per ora, non ci penserà, si vedrà. Non ho capito a quali bozze di portale Genova ti riferisci? Ma dimmelo con calma, non c'è premura. :)) --Twice25·(disc.) 23:30, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]