Discussioni utente:Marcolambruschi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Marcolambruschi, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiSenpai-Scrivimi

Volevo solo complimentarmi per la qualità della voce che hai scritto e che io mi sono solo limitato a wikificare spernado di non avere neppure fatto danni. Se ti interessa l'argomento dei trasporti ti ricordo che c'è anche un portale apposito, il Portale:Trasporti. Buona giornata :-) --pil56 14:18, 5 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sono sempre io a rompere :-) Ho visto che hai caricato anche una bella foto indicando che è di tua realizzazione. Dovresti però completare l'opera indicando la licenza sotto cui la rilasci ad esempio come {{PD}}, vedi in ogni caso Aiuto:Copyright immagini per maggiori delucidazioni. Grazie --pil56 13:43, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Marcolambruschi,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:B536.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Mamas and Papas[modifica wikitesto]

Vorrei ricordarti che eliminare le segnalazioni e i template di altri utenti è considerato vandalismo. Ciao --Caulfield 18:02, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Per favore..........[modifica wikitesto]

è normale che i nuovi utenti siano animati da entusiasmo e non conoscano bene i meccanismi di wikipedia all'inizio (tra l'altro hai inserito delle voci a mio parere ottime e che mi interessano moltissimo) però dovresti anche cercare man mano di migliorare a qualità degli interventi, senza basarti sempre e solo sugli interventi degli altri wikipediani. Del resto non è particolarmente complesso né leggere Aiuto:wikificare, né guardare le modifiche che gli altri fanno sulle voci da te inserite ed imparare da quello. Ripeto, la collaborazione su wikipedia è importantissima e io per primo sono passato su molte tue voci per "adeguarle" al resto dell'enciclopedia, però gli inserimenti continuati di voci senza alcuna modifica nel modo di fare può anche essere considerato un comportamento arrogante. Grazie dell'attenzione. --pil56 10:30, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ho visto i tuoi inserimenti sulla voce in questione. Sei sicuro di quello che hai scritto? Potresti darmi qualche riferimento? Sulla mia bibliografia non trovo riferimenti a nessuno dei tuoi inserimenti, salvo la E620 che non appartiene alla categoira in cui l'hai inserita (è una versione "leggera" della E632 e ovviamente non è a terza rotaia). In mancanza di fonti credo che dovremmo riportare la voce alla stesura originaria. Fammi sapere, ciao --JollyRoger ۩ 12:40, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, allora. Aggiungi magari il riferimento a fondopagina... Quando avrò mezz'ora correggerò i link della E620, intanto sentiti pure libero di spostare le loco nelle categorie corrette. Hai idea di dove si possa reperire quel testo, che mi manca? --JollyRoger ۩ 14:57, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]
P.S. Ricordati di firmare con

Altro suggerimento...[modifica wikitesto]

sperando che tu li prenda nella dovuta maniera, nel senso non di critica fine a se stessa ma per aiutare l'enciclopedia a crescere.

  • Hai inserito molte voci su varie linee ferroviarie che risultano "orfane" nel senso che nessuna altra voce dell'enciclopedia le richiama: dato che uno dei punti di forza di wiki è proprio quello di avere tutti i "discorsi" correlati tra loro, sarebbe bene, prima di scrivere una voce, costruirsi il link "entrante" per non lasciarla lì sola sola abbandonata e che nessuno troverà mai.
  • Come piccolo suggerimento potrebbe essere quello di preparare una voce del tipo "Antiche linee ferroviarie italiane" o "antiche linee inglesi" dove fare una presentazione dell'argomento e preparare le singole voci.
  • Quando su determinati argomenti non c'è molto da dire, come sembra per alcune di queste linee, è meglio fare una singola voce che le raggruppa piuttosto che singole voci di una riga (vedi esempio precedente per eventuale "antiche linee ferroviarie inglesi").
  • Su una voce specifica Ostsee Express ho un dubbio: cercando su internet a quel nome risulta, alemno oggi, una linea ferroviaria da Dresda a Zinnowitz (vedi http://www.rvd.de/f_verkehr/oben_usedom.htm) e credo sarebbe il caso al minimo di citarlo.

Ciao --pil56 11:37, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Per ora e per ovviare ai "problemi" che ti ho citato prima ho creato Linee ferroviarie britanniche dove ho inserito le relazioni relative che avevi inserito e le ho fatte "richiamare" in maniera un po' "forzosa" dalla voce Ferrovia.
Per quanto riguarda le Ferrovie in concessione le ho inserite, in maniera anche questa un po' "sforzata" nella voce di partenza Ferrovia. Il mio suggerimento intendeva essere quello di cominciare un discorso generale con una voce tipo Ferrovie Concesse Italiane (non una categoria) dove fare una introduzione dell'argomento e scendere poi a parlare delle singole ferrovie, con un paragrafo della voce se le notizie sono poche o con una voce separata quando quel che c'è da dire è un po' più corposo.
Temo che ci sia una specie di "fraintendimento comune" tra categorie e voci, sono cose un po' diverse e in questo momento non mi vengono le parole adatte per spiegarle, per le categorie potrebbe esserti di aiuto la lettura di Aiuto:Categorie; in ogni caso l'indicazione di "voce orfana" non c'entra con le categorie, è necessario che ogni voce sia collegata a qualcun'altra grazie ai link interni, in caso contrario è quasi impossibile trovarla.
Ciao --pil56 20:36, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Caro Marco, mi ero permesso di inserire un elemento nella tua voce Littorina, basata sulla mia personale esperienza. In Sicilia esistevano littorine che marciavano a scartamento ridotto. Forse non era questa una caratteristica senza eccezioni? Avevano anche scartamento ordinario? Sarei grato se volessi chiarirmi il busillis, per mia conoscenza. Se avessi inserito una cosa inesatta ti prego di scusarmi. Non sono un esperto ma andavo certo della mia esperienza personale. Ciao. --Cloj 17:21, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie mille. Un cordiale ciao. --Cloj 17:45, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Qualche consiglio[modifica wikitesto]

Dalla talk di Pil:bisognerebbe creare le sezioni "Treni con nome italiani", "Treni con nomi inglesi", "Treni con nomi americani" etc... dove inserire tutte le relazioni ferroviarie con un nome (che non sono "Antiche linee ferroviari", ma solo nomi di particolari treni).

Guarda la voce Treno, c'è una sezione "treni famosi". Se ritieni puoi aggiungere lì i più importanti
Riguardo alla voce "littorina" ho diverse obiezioni.

  • il termine "Littorina" non identifica più le automotrici: le "littorine" erano la prima generazione di automotrici, ALn56, ALn556, ALn772 e variazioni strane, diciamo fino a metà anni '50 con la chiusura della produzione 772.
  • In seguito, il termine è rimasto nella forma gergale, ma la dizione corretta è "automotorice" (o ancora meglio "automotore" per quelli termici), cosa che andrebbe specificata nella voce. "Littorina" per le elettriche non l'ho mai sentito, che io sappia rimane solo per le diesel.
  • "Littorina" non deriva dal viaggio di Mussolini, ma dal fatto che sul frontone in ghisa fosse riportato un fascio littorio
  • Lo schema di classificazione che riporti è abbandonato da tempo: guarda ad esempio le recenti Automotrice ALe426 e Automotrice ALe501 che non seguono la classificazione. Ma già dagli anni '80 mi risulta abbandonato, insieme a quello della codifica per numero di motori, assi e cifra dispari per destinazione d'uso usato negli anni '40 per le locomotive.
  • Anche l'uso di distinguere il produttore per l'iniziale del numero di matricola non mi risulta più in uso.

Dimmi cosa ne pensi, preferisco discuterne con te (che mi sembra ne sai) prima di fare un intervento così massiccio sulla voce. --JollyRoger ۩ 00:33, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo anche Lista dei rotabili italiani, un buon punto per partire per la standardizzazione delle voci. Se scrivi qualcosa, puoi prendere il template "Box Treno" da una delle voci esistenti e modificarlo a piacimento. Se hai bisogno, chiedi pure. --JollyRoger ۩ 00:35, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Se ti servono foto, o ne hai da caricare, guarda QUI --JollyRoger ۩ 00:40, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
quanto ad imprecisioni, beh lasciamo perdere...diciamo che da quando sono intervenuto sono diminuite (ad esempio non avevate citato i mezzi a 10.000 V, macchine a terza rotaia inserite tra le trifase, E620 FNM scambiata con FS E620)...fai un po' come vuoi. Ciao M'
Calma... siamo qui per collaborare e nessuno di noi è onniscente. Il fatto che tu contribuisca in modo significativo è fuor di dubbio, e convenirai che qualche imprecisione la possiamo commettere tutti! Ti ho segnalato dei punti da sistemare sulla voce, chiedendo a te di valutarli prima di correggerli, per correttezza e per stima verso le tue competenze. Valuta tu se desideri correggere la voce in base alle nostre segnalazioni --JollyRoger ۩ 09:50, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Precisazione: quello che ha scritto che veniva "tirato scemo" ero io e non Jolly. Tra l'altro non era espresso in forma "cattiva" ma significava solo che, anche perchè come tutti noi prima di te sei ancora un po' novizio, seguire e integrare i tuoi interventi mi stava portando via molto tempo. Del resto ripeto che è una cosa "fisiologica, qualcuno l'ha fatto con me tempo fa, io l'ho fatto per Jolly in seguito, lui l'ha fatto per qualcun altro e così via; prima o poi toccherà anche a te farlo nei confronti di qualcun altro.

Le imprecisioni che citavo erano soprattutto di ordine "tecnico" e te ne ho già segnalate alcune man mano che si sono presentate, voci orfane, link non evidenziati, voci un po' corte ecc.ecc. L'unica imprecisione vera che ho trovato è relativa a Società Veneta che ho provveduto a modificare e l'altra che ho visto ma ha corretto Jolly era su SNFT. Rimango sempre del parere di preferire delle voci di un po' più di 2 righe ma rimane una mia opinione personale e resta anche sempre l'apprezzamento per le notizie che stai inserendo. Buon pomeriggio --pil56 13:06, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

In merito alla voce in oggetto se guardi sul sito ufficiale (qui) danno dei dati totalmente diversi in merito alle infrastrutture ferroviarie. Dato che è una zona molto "particolare" e non si sa neppure se dar retta a queste informazioni, quelle che hai inserito (e presumibilmente trovato da qualche parte) tu pensi che siano abbastanza affidabili? Ciao --pil56 23:26, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Se ti interessa[modifica wikitesto]

Ciao Marco. Ho dato all'Utente:Anthos qualche consiglio per l'uso dei template e delle immagini. Prova a guardare, magari c'è qualcosa che può essere utile anche a te dato che siamo tutti sulla stessa barca sullo stesso treno. --JollyRoger ۩ 14:49, 24 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Voce fuori standard[modifica wikitesto]

Ho visto che hai fatto questa voce, che è fuori standard in diversi punti. Forse era meglio integrare quelli italiani in Lista dei rotabili italiani, e cominciare a creare una futura Lista dei rotabili stranieri divisa per nazioni. Se decidi di accogliere questo consiglio, poi puoi richiedere la cancellazione per la voce, o puoi semplicemente spostarla al nome corretto e partire da quella per creare la lista dei mezzi stranieri. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:22, 13 set 2006 (CEST)[rispondi]

Immagini....[modifica wikitesto]

.... vedo che stai facendo un gran bel lavoro con la preparazione delle cartine delle varie linee; per evitare problemi dovresti però indicare (direttamente sull'immagine quando la carichi) con quale licenza le rilasci. Dai un'occhiata a Aiuto:Copyright immagini ed in caso di dubbi sono qui :-) Ciao --pil56 16:57, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Sempre in merito alle immagini, una cortesia, quando decidi di ricaricare due volte la stessa immagine (magari perchè hai sbagliato qualcosa o per qualsiasi altro motivo) passa su quella "sbagliata" e inserisci il template {{cancella subito}} con l'indicazione appunto del fatto che l'immagine è stata caricata con un altro nome. Si evita così di occupare memoria inutilmente sui server. Per quella delle locomotive sangritane ho già messo a posto io  :-) Ciaoooo --pil56 18:24, 31 ott 2006 (CET)[rispondi]

Copyright immagini[modifica wikitesto]

Ciao Marcolambruschi,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:FPS.GIF che hai caricato, non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.
Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui l'hai tratta?
Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini e la relativa FAQ.

Le immagini senza licenza vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora.
Grazie per la comprensione,

kiado 19:41, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai aggiunto un "giorno dei cosmonauti russi" alla voce 9 aprile. Potresti motivare questo inserimento, magari con una citazione? In rete non ho trovato nulla sull'argomento. Grazie, Ylebru dimmela 15:21, 1 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ottimo, ho messo la referenza nella voce. Grazie, Ylebru dimmela 17:48, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

Template ferrovie[modifica wikitesto]

Grazie per "ottimo lavoro" anche se il merito non è mio perchè il template l'ha preparato Gabrio :-) In ogni caso si sta parlando proprio delle modifiche da fare qui per vedere quali altri campi sia il caso di aggiungere e anche se sia il caso di modificare i colori. La cosa più corretta sarebbe che tu esprimessi i tuoi suggerimenti anche lì (tra l'altro sono pienamente d'accordo nella modifica riguardo alla trazione). Tieni comunque presente che il template è stato studiato per le "linee" ferroviarie e non per le "società" ferroviarie, di conseguenza non mi sembra funzioni molto bene su voci come la Società Nazionale Ferrovie e Tramvie che di linee ne aveva tre o sulla Ferrovie Padane che ne aveva essa pure diverse. Ciaoooooo --pil56 21:29, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

A parte che prima mi sono dimenticato di farti i complimenti per tutte le cartine e le immagini che hai caricato, cosa molto importante :-) :-).
Non mi sono comunque spiegato bene: in Società Nazionale Ferrovie e Tramvie c'è scritto che si tratta di una società che aveva in gestione 3 linee diverse, con quella scheda tu hai inserito i dati di una delle tre, pensavi di mettere poi altre due schede per quelle che mancano o come pensavi di fare? :-) --pil56 21:57, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

Pensavo di mettere solo quella in esercizio al momento, idem per le FP ciao M

Copyright immagine[modifica wikitesto]

[[Immagine:424_2.jpg|thumb|right|150px|l'immagine in questione]] Ciao, puoi aiutarmi a risolvere un paio di problemi sull'Immagine:424_2.jpg?

  • Il logo riportato in alto non può essere di pubblico dominio. L'immagine deve essere riclassificata come {{Marchio|fonte=registro|registro=http://www.uibm.gov.it/UIbmDev/Info1.aspx?id=RM2006C005629|numero=RM2006C005629}}. Dato che l'hai caricata tu, potresti cambiarne l'attribuzione, così evitiamo direttamente sovrapposizioni di modifiche da autori diversi.
  • Sulla foto non compaiono gli metadata EXIF, per cui devo chiederti se si tratta di:
    • una foto che hai scattato personalmente e manipolato
    • una foto presa da Internet
    • una foto scannerizzata da una fonte cartacea
nel primo caso, a posto così anche se sarebbe meglio precisarlo chiaramente nella pagina(foto realizzata da... e manipolata con... per ....); nel secondo andrebbe rimossa per violazione di copyright o bisognerebbe ottenere l'autorizzazione; nel terzo caso idem (scannerizzare una foto non equivale ad esserne l'autore).
  • Tutto ciò tenendo ben presente l'assuzione (non certa al 100%) che sul modello non ci siano diritti di autore come sulle sculture, cosa che per ora è la situazione accettata su Commons per via del fatto che si tratta di riproduzioni di oggetti reali. Quest'ultima nota solo per completezza, non abbiamo nulla da temere al momento.

Nel caso l'immagine risulti, da quanto ti dico, non autorizzata e nel caso ci siano altre immagini nella medesima situazione, lo so che è doloroso ma andrebbero rimosse per evitare problemi legali :-(.

Scusa se ti ammorbo con queste noiosissime questioni di copyright, ma capirai sono piuttosto importanti. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:58, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

ok, allora per favore riporta la dicitura
{{Marchio|fonte=registro|registro=http://www.uibm.gov.it/UIbmDev/Info1.aspx?id=RM2006C005629|numero=RM2006C005629}}
per la licenza e magari integra le info sull'autore. Grazie! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:37, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

Per favore....[modifica wikitesto]

....cerca di darmi una mano anche tu :-)

Io mi ritengo un po' uno "spazzino" del settore trasporti, guardo le nuove voci, cerco di inserirle in un loro contesto agganciandole alle altre e nel frattempo allargo i miei orizzonti con nuove conoscenze :-)

Tu per questo sei una buona fonte perchè inserisci voci su molte cose che non ho mai neppure sentito nominare però, se potessi, sarebbe molto più bello e facile se gli inserimenti fossero fatti in base ad uno "schema" preparando magari il terreno. Provo a spiegarmi: hai inserito un sacco di voci su varie relazioni ferroviarie con anche diverse belle foto e disegni, però sembrano completamente scollegate l'una dall'altra. Dato che su wikipedia esiste l'"obbligo" che siano tutte collegate in qualche maniera l'una all'altra io ti sono venuto dietro e ad esempio sono riuscito a far "richiamare" tutte le voci dei TEE dalla voce Trans Europ Express, ho "inventato" un paragrafo inserito in Eurocity per poterne far chiamare delle altre ecc.ecc. però ce ne sono ancora diverse che sono lì, come si può dire "appese" al nulla (esempio Freccia Aurelia su cui sono rifinito stasera dopo aver visto Treno periodico). Tra l'altro quest'ultima voce (Treno periodico), personalmente e francamente, la trovo assolutamente inutile perchè non dice nulla se non ovvietà e non vedo, sempre personalmente, la possibilità di ampliamento (conseguenza ne verrà richiesta la cancellazione).

Ho visto che sempre oggi hai inserito anche Trans Europ Express Marchandises voce molto più interessante, però anche in questo caso "orfana"; sarebbe di molto aiuto per tutti se, come dicevo prima, tu ti preparassi il terreno prima di effettuare l'inserimento, ad esempio potevi inserire due semplici righe in fondo alla voce Trans Europ Express del tipo "L'equivalente del servizio passeggeri TEE per le merci era il TEEP" con relativo link e il problema era risolto alla fonte :-)

Tutto ciò, come sempre, se vuoi :-) :-)

Ciao --pil56 23:15, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho scritto una voce sulla Basilica di Santa Maria Maggiore (Lomello). Hai già pubblicato una foto della basilica,bella ma ci si capisce poco ;) (è un muro con finestre nel vuoto, sembra che la chiesa sia crollata e non esista più!) , non è che avresti una foto complessiva dell'esterno e magari anche dell'interno da pubblicare su wikipedia? Fammi sapere, grazie mille! ciao PS: perché non carichi le foto su commons? Almeno tutte le wikipedie in tutte le lingue potrebbero usarle! è facilissimo, fammi sapere se hai bisogno di istruzioni. --SailKon le mani tra i capelli. 14:57, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Treno periodico[modifica wikitesto]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Treno periodico» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ginosal oh, Houdini! 10:50, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:FSALN5~1.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 23:24, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]

Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:ALn 556 FCU.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Nikbot 10:24, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Freccia Sarda[modifica wikitesto]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Freccia Sarda» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Tia solzago 12:48, 23 set 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:ALN668 FP.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Filnik 13:48, 24 set 2007 (CEST)[rispondi]

Hai ragione:non le ho create "ex-nihilo" ma da piccolo stub precedente tuo che ho provveduto a riempire di dati e storia.Provvedo subito a correggere l'indicazione sbagliata.Comunque questo è cosa c'era prima:

Ferrovie Reggiane.Insieme di ferrovie concesse a trazione diesel colleganti il capoluogo Reggio Emilia con i centri vicini. Il servizio era operato inizialmente dal CCFR Consorzio Cooperativo Ferrovie Reggiane, successivamente dalla ACT Azienda Consorziale Trasporti Reggio Emilia Linee: 1. Reggio Emilia-Guastalla, 28 km, inaugurazione 1883/87 2. Reggio Emilia-Ciano d’Enza, 26 km, inaugurazione 1907-11 3. Reggio Emilia-Sassuolo, 22 km, inaugurazione 1883/87

Tutto qui. D'altronde così continuo a fare con la gran quantità di stub che ogni giorno vengono immessi in Wk quasi del tutto privi di contenuto.Ps. perchè non ti sei firmato?--Anthos 11:50, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]

Rijeca Express[modifica wikitesto]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Rijeka Express» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Blues 1911 23:05, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Immagine:Ferroviepadane.GIF[modifica wikitesto]

Ciao Marco, ho visto l'immagine da te caricata sul trcciato della ferrovia FE-Codigoro. L' immagine è stata creata con paint? come hai fatto a convertirla in un altro formato? lascia un messaggio, scusa per il disturbo, ciao --Aldone 17:46, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Voci "doppie"[modifica wikitesto]

Quando ti accorgi di aver scritto una voce al titolo sbagliato e vuoi "cambiare" il titolo esiste la funzione Aiuto:Sposta, se invece vuoi che scrivendo un link si arrivi ad un altro titolo esiste il Redirect. Tutto ciò perché comunque non devono esserci due voci identiche con il titolo diverso.

Buona serata :-) --pil56 (msg) 20:55, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! Posso chiederti da dove provengono le informazioni sugli anni di chiusura delle diverse tratte? Da buon caravaggino sarei curioso di informarmi sulla linea che collegava Milano alla mia città, ma finora non ho mai trovato informazioni in merito. Ciao,

--WinstonSmith  ● 101 ●  18:48, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Devon Bell[modifica wikitesto]

Per favore non utilizzare traduttori automatici. --Madaki (msg) 17:56, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

E chi li ha usati? Forse tu che non non padroneggi molto le lingue, come si evince dalla tua pagina; non assurgerti a censore, che sei patetico, torna sulla terra e vivi sereno. Con amore M

Indipendentemente dal fatto di poter avere ragione o torto, in ogni caso le riposte vanno date usando dei toni più appropriati. Risposte come questa qui sopra vanno contro le regole che ci si è dati su wikipedia, oltre che contro le minime regole di educazione civile, e sono tassativamente da evitare (oltre al fatto che la prassi è che si risponda sulla pagina di discussione di chi ti ha scritto, vedi Aiuto:Firma).
Non mi risulta che ci siano già stati casi precedenti, di conseguenza prendilo come un avviso amichevole, perché in base a Wikipedia:Niente attacchi personali tale comportamento può portare a sanzioni non positive. Grazie e ciao --Pil56 (msg) 12:16, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:DSB2.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:01, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Sartirana 1.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:01, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Livree BR tutte.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 14:19, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:ALn 556 FCU.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 23:25, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Pcc.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 08:47, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Prahaz.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 21:13, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Treno FP.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 14:52, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Z finanziera.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:38, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:ALn_556_board.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 18:29, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Tram_gorgonzola.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 20:44, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:UIC_Y_blu.GIF. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 20:58, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Loreley (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 14:26, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]


Ciao Marcolambruschi, la pagina «Tenorposaune» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

-- Mess (is here... since 2006!) 12:21, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Romy Schneider (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 13:05, 14 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Berlin-Warszawa-Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 21:31, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Spree-Alpen Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Balt-Orient-Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Freccia Atesina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Gerulata (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Ister (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Porta Bohemica (Eurocity)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Riviera Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.
Ciao Marcolambruschi, la pagina «Balkan Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ale Sasso (msg) 00:12, 11 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Balkan Express» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ale Sasso (msg) 10:07, 7 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Gerulata (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 22:28, 27 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Freccia Atesina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 16:01, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Ister (treno)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 14:20, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Marcolambruschi, la pagina «Porta Bohemica (Eurocity)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ale Sasso (msg) 00:19, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Marcolambruschi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]