Discussioni utente:Marco2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marco2024!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Phyrexian ɸ 17:00, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 16:08, 23 mar 2016 (CET)[rispondi]

Re:Pagina cancellata

[modifica wikitesto]

James Anthony Murphy è un pilota automobilistico statunitense (quanto contenuto nella bozza di voce cancellata) non può essere considerato uno stub ma soltanto un test, infatti non contiene alcuna informazione fruibile. Se vuoi realizzare una voce ti consiglio di scriverla in una sandbox, come hai cominciato a fare per l'anello di velocità, e solo quando completa pubblicarla sull'enciclopedia.--Burgundo(posta) 16:26, 23 mar 2016 (CET)[rispondi]

Discussioni utente

[modifica wikitesto]

Ho visto che hai l'abitudini di cancellare le discussioni. Ciò che viene scritto in questa pagina non può essere cancellato e quindi ho ripristinato le mie precedenti discussioni.--Burgundo(posta) 19:38, 24 mar 2016 (CET)[rispondi]

re: Autodromo Nazionale Monza

[modifica wikitesto]

La procedura che hai utilizzato, quella del titolo errato, non è corretta, una volta raggiunto un eventuale consenso sul titolo si potrà procedere allo spostamento con i redirect che si riterranno opportuni. Pertanto ti chiedo di intervenire in tal senso nella pagina di discussione della voce dove la questione è già stata affrontata. Grazie. --Elwood (msg) 12:30, 20 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non creare voci doppione di voci esistenti

[modifica wikitesto]

Ciao la voce Autodromo nazionale di Monza esiste già. Su Wikipedia non sono ammessi doppioni di voci già esistenti: ogni doppione verrà cancellato immediatamante (vedi anche WP:IMMEDIATE a questo proposito). Vale anche per la voce sull'anello ad alta velocità (già cancellata per lo stesso motivo per ben due volte): ci hai ricopiato dentro pari pari la voce principale. Non è questo il modo corretto di procedere, così come non è corretta la tua forzatura sul titolo della voce relativa all'Autodromo: prima si aspetta che ci sia WP:CONSENSO (e al momento tale consenso non c'è) e solo dopo eventualmente si cambia il titolo, ma comunque si fa in un altro modo, non quello che hai usato tu. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:34, 20 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Come ti ho già spiegato, se vuoi creare una voce relativa all'Anello ad alta velocità, sono sostanzialmente due le cose da fare e una quella da non fare.
Cose da fare:
  1. Scorporare dalla voce principale la parte relativa all'anello ad alta velocità, lasciando solo un brevissimo sunto e mettendo un rimando del tipo {{Vedi anche}} verso la nuova voce (quella relativa all'anello). Aiuto:Scorporo spiega come va fatta questa operazione, compreso mettere il template {{Scorporounione}} nella discussione della nuova pagina (è obbligatorio: serve per dare credito a chi aveva collaborato a scrivere i dati dell'anello nella voce principale)
  2. Approfondire la descrizione dell'Anello rispetto ai contenuti originali della voce principale, concentrando la descrizione della voce solo su questa parte.
Cosa da non fare:
  1. Riportare nella voce dell'Anello le stesse descrizioni e tutta la storia dell'autodromo. Se la voce si intitola "Anello ad alta velocità" deve parlare dell'anello, non riproporre pari pari tutta la storia di tutto l'autodromo o parlare di nuovo genericamente dell'autodromo. La voce deve essere ritagliata "dal punto di vista dell'anello", ossia: gli avvenimenti relativi alla storia dell'autodromo che non hanno avuto impatti sulla storia specifica dell'Anello semplicemente non vanno riportati. Sarà sufficiente anche qua mettere un rimando del tipo {{Vedi anche}} verso la voce principale dell'Autodromo.
Se fai così, allora avrai due voci sufficientemente distinte sia nell'argomento che nei contenuti e non rischi nessuna cancellazione per duplicazione. Più chiaro adesso? Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 19:26, 20 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Anello alta velocità

[modifica wikitesto]

Adesso va bene. Unico intervento (già fatto): sostituire l'apostrofo tipografico con l'apostrofo semplice (il simbolo dell'apice). Non sembra, ma fa risparmiare spazio sui server (oltre che evitare problemi nel caso di wikilink verso voci con l'apostrofo: se si usa l'apostrofo tipografico, il wikilink non funziona e compare in rosso). Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 21:02, 21 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Sezione "Musica" nelle voci relative agli anni

[modifica wikitesto]

Ho annullato alcuni tuoi edit come questo: si è deciso di rimuovere la sezione "Musica" nelle voci relative agli anni poichè difficilissima da gestire e poichè può tranquillamente essere sostituita dalla relativa categoria. Per dubbi non esitare a chiedere, buona continuazione. --Fabius aka Tirinto 19:09, 24 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Marco2024,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]