Discussioni utente:M.violante/2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il tutto è successo però alle 2 di questa notte, al momento non c'è alcun provvedimento da prendere. Nel caso ti imbattessi in vandalismi recenti (parlo di minuti) utilizza la pagina dei vandalismi in corso. Ciao, --« Gliu » 11:53, 6 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Una mia curiosità[modifica wikitesto]

Ma la muffa che attacca il gorgonzola durante la stagionatura del medesimo formaggio è enciclopedica??? Dove trovo le fonti??? Su Google non ho trovato un'acca!!!... Ciao, fammi sapere...

Deuteromycotina e Fungi[modifica wikitesto]

Ciao M.violante,
premessa la mia totale ignoranza in materia di funghi, vorrei comunque segnalarti che c'è qualcosa che non mi convince nelle voci Deuteromycotina e Fungi. Nella prima si dice che «Secondo Ainsworth et al (1973) il regno dei Funghi veniva suddiviso in due divisioni Myxomycota ed Basidiomycota». Nella seconda invece che «Secondo Ainsworth et al (1900) il regno dei Funghi veniva suddiviso in duecento divisioni Myxomycota ed Eumycota. In quest'ultima gli autori dicevano no a qualcosa di nuovo come cinque sottodivisioni: Mastigomycotina, Zygomycoti­na, Ascomycotina, Basidiomycotina e Deuteromycotina». Il "duecento" mi pare illogico, ma se sono due le divisioni, quali delle tre indicate: Myxomycota, Basidiomycota o Eumycota? Magari va tutto bene e i miei dubbi sono da perfetto incompetente. In ogni caso scusa la rottura di scatole e buon lavoro. Ciao. --Eva4 (msg) 20:05, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Perfetto per le due divisioni ma, scusa la pignoleria se non l'ignoranza, «Ainsworth et al» è del 1973 o del 1900, oppure ci sono entrambi? Immagino sia un testo sacro di voi "fungofili", ma cos'è: un trattato, un'enciclopedia, un lessico? Se sì, perché non citarlo in nota o in bibliografia in entrambe le voci? Stesso discorso per «Hawksworth et al.» nella voce Fungi. Un'ultima dannata pignoleria: uniformerei «et al» in «et al.» col punto, come hai fatto appunto con «Hawksworth et al.». Anche se mi sono rovinata completamente la reputazione, mi hai già inserita nel tuo libro nero e non so quante paroline "gentili" mi hai già inviato mentalmente, posso chiedere scusa per averti rovinato il rientro dalle ferie? Ciao e buon lavoro. --Eva4 (msg) 16:09, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Portale sui funghi[modifica wikitesto]

Ciao M.violante! Ho visto che dalla tua pagina utente sei interessato ai funghi. All'inizio di questo mese è stato creato, con tutta la buona volontà possibile, il Portale:Funghi tossici e velenosi. Ma come sottolineato da Bultro, attualmente il portale non ha l'aspetto di un vero e proprio portale, ma più di un riassunto/riporto di alcune voci sui funghi. Inoltre qua Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Portale_sui_Funghi mi sembra si sia creato un consenso per un portale generico che raccogliesse tutti i funghi, quindi un Portale:Funghi. Come saprai bene, in quel portale basterebbero qualche voce (magari in rotazione) in evidenza (tipo: Voce del giorno) e il resto dovrebbe essere rappresentato da wikilink ragionati, ovvero da elenco di wikilink posti secondo un ordine logico (ma anche più di uno, come sottolineato da gian in discussione: magari creare un ordinamento biologico, uno gastronimico, uno agricolo e così via). Ti volevo chiedere se eri disposto a sistemare/ripensare un Portale:Funghi o, se non ne avessi voglia e tempo, contattare qualcuno che sia interessato e disponibile. Io, purtroppo non sono molto esperto di funghi, ma sono sicuro che un portale ben costruito su di essi sarebbe molto utile per l'enciclopedia (soprattutto per chi la consulta senza modificarla) e dopotutto è uno delle pagine più richiesti (37°). Sappimi dire e grazie. --Яαиzαg 21:15, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non saprei chi indicarti per la grafica, ti consiglierei comunque qualcun'altro che sia un minimo esperto nei funghi, in modo che conoscendone i contenuti e l'organizzazione logica di un eventuale portale sappia anche come gestirlo dal punto di vista grafico. Magari prova a chiedere se al Progetto:Forme di vita se qualcuno sarebbe disposto a fare una grafica e tu ad inserirvi i contenuti. Comunque anche se al momento sei impegnato e non riesci, non c'è problema, la mia era solo una proposta, se vuoi potrai pensarci a quando avrai più tempo.

P.S. Per la firma usa il bottone apposito, se no non in un primo momento non riesco a capire chi mi parla. --Яαиzαg 21:29, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

(Uscendo dall'argomento) In che senso non usciva? Dovrebbe venire fuori in automatico... --Яαиzαg 21:33, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Infatti ne vanno messi 4. Comunque se clicchi sul pulsante della firma te li mette automaticamente. --Яαиzαg 21:45, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]
Non saprei chi indicarti, io ti consiglio di chiedere qua. Per quanto riguarda il nome, io propenderei per Portale:Funghi, ovviamente micologia è un termine più scientifico e preciso, non lo metto in dubbio, ma molti inesperti non lo conoscono e su wiki il titolo della pagina corrisponde sempre al nome "più comune". Dopotutto e quello che viene più usato qua. Un saluto. --Яαиzαg 11:06, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. Comunque anche se gli si dà quel nome, l'intestazione che hai creato tu va benissimo, nulla vieta di essere un po' più precisi e specifici all'interno del portale. --Яαиzαg 11:09, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
Purtroppo non sono esperto... La micologia comprende altre forme di vita oltre i funghi? --Яαиzαg 11:18, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ah, ok, se hai l'intenzione di far entrare nel portale anche i licheni, sono d'accordo con il nome Micologia. --Яαиzαg 11:26, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

[rientro] E con il Portale:Funghi tossici e velenosi cosa hai intenzione di fare? IMO una volta fatto si dovrebbe cancellare, poiché il portale Micologia dovrebbe comprendere tutte le tipologie di funghi (+ i licheni a quanto ho capito) --Яαиzαg 11:31, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

Hai ragione ;) Dico la mia in discussione. --Яαиzαg 11:34, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. Ho aperto una nuova sezione con il tuo intervento: la discussione precedente mi sembrava troppo vecchia e una ripresa sarebbe stata poco visibile. --Яαиzαg 11:36, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
Come ti ho detto non sono molto esperto, non saprei cosa metterci e come organizzarlo, mi ero solo preso a cuore la creazione (che spero si sviluppi) di questo portale perché ritengo sia molto importante ed utile per chi consulta l'enciclopedia. Non ti resta che aspettare aiuti o suggerimenti dai partecipanti del progetto, che sicuramente ne sapranno più di me. --Яαиzαg 11:55, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho risposto qui, nella mia pagina di discussione, alle tue perplessità.--Libuše (msg) 18:48, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie.--GALLOFUNGOSO 17:38, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione è stata annulata da Sanremofilo per mancanza di motivazione. Se ritieni la voce sia da cancellare, ripeti la procedura precisando le motivazioni. Con l'occasione tanti auguri! --ESCULAPIO @msg 17:59, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Discussioni anno 2009[modifica wikitesto]