Discussioni utente:Luigi.Vampa/Lau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Non scordarti di lasciare la firma nella pagina delle discussioni altrimenti potrei non leggerlo


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Laurentius 16:31, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Luigi.Vampa,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:TarcisioBedini.jpg e Immagine:MarcantonioBedini.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Laurentius 16:31, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Purtroppo, se non c'è scritto nulla è da considerare l'ipotesi peggiore, cioè che non sia possibile la riproduzione. Il discorso che fai, "è nell'interesse dell'autore la diffusione", è giustissimo, ma molta gente non se ne rende conto. Comunque, visto che l'autore dei dipinti è morto da meno di 70 anni, c'è poco da fare, perché le foto dei quadri ricadono sotto il copyright dell'autore (che nel frattempo è passato ad altri, naturalmente. Bisognerebbe chiedere a chi detiene il copyright sui quadri, ma non ho idea di come sia la legge in questo caso). - Laurentius 17:05, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Secondo me quelle immagini sono libere da copyright, ma è meglio che chiedi a qualche amministratore più esperto in copyright. Ciao. Ediedi 08:03, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Luigi.Vampa,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Jiraiya main.jpg, Immagine:Jiraiyageninteam.jpg, Immagine:YoungSannin.jpg, Immagine:Orochimaru001.jpg, Immagine:Orochimaru002.jpg, Immagine:Jiraiya tale orochimaru.PNG, Immagine:Narutoshonen.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Devi indicare la fonte esatta (se vengono da en.wiki, la pagina di descrizione dell'immagine) e la licenza. Se su enwiki sono indicate come fairuse, comunque, qui su it.wiki in general enon le possiamo tenere (per differenze fra la legislazione USA e quella italiana). --Laurentius(rispondimi) 22:27, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]

Se leggi in Template:Screenshot Copyrighted, si nota che è possibile inserire in una voce al più uno screenshot; tu ne hai inseriti due, quindi dovresti sceglierne uno. Li ho segnati temporaneamente come unverified, per non scordarsene. - Laurentius(rispondimi) 22:16, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
come chiaramente scritto in Aiuto:copyright immagini e pagine collegate gli screenshot devono essere prodotti dalla stessa persona ce li carica. visto che provengono da en.wiki dove sono caricati in regime di fairuse l'autore è diverso. Molti degli screenshot sono reuperati sul web ed inseriti su en.wiki con quel cavillo del fairuse, visto che in Italia non è permesso su it.wiki si è deciso di non permettere immagini fairuse. Ripeto gli screenshot copyrighed possono essere caricati solo da chi li crea. Saluti --Jacopo (msg) 12:54, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

Stemma comunale[modifica wikitesto]

Ho visto che hai caricato Immagine:Corinaldo-stemma.gif indicando come licenza la GFDL; ma gli stemmi non possono essere GFDL, si usa il template {{StemmiComunaliItaliani}}. Inoltre, non vedo l'autorizzazione (attualmente l'ho segnato come non autorizzato, ma andrebbe messa); se non l'hai ancora fatto, devi far arrivare l'autorizzazione a permissions@wikimedia.org. - Laurentius(rispondimi) 22:09, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ne ho discusso anche nella casella di Trixt. L'immagine come altre caricate ultimamente (ho caricato tutti gli stemmi della provincia di Ancona) vengono da www.araldicacivica.it sito che come saprai ha autorizzato wiki a caricare le sue immagini. Se guardi in basso è anche inserito dove è l'autorizzazione. L'unica cosa che in alcune immagini mi sono dimenticato è la scritta "Per gentile concessione di www.araldicacivica.it". Mi ero riproposto di farlo ma da ieri ancora non ho avuto tempo ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 22:30, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]
Però quell'autorizzaione non basta. L'uso dello stemma di un comune è regolato dallo statuto del comune stesso, per cui serve la sua autorizzazione. Non si tratta di diritto d'autore (non solo almeno... si sovrappone al diritto d'autore); serve in primo luogo l'autorizzazione del comune, quella di araldicacivica viene dopo (e, comunque, non può essere sotto gfdl). Per gli stemmi va usato il template {{stemmiComunaliItaliani}} con gli opportuni parametri, a seconda che l'autorizzazione ci sia o meno. Si sta cercando di chiedere le autorizzazioni ai comuni, ma sono tanti e pochi rispondono. - Laurentius(rispondimi) 18:13, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Per quello stemma mi ha sritto anche ChimicalBit oltre te e Trixt. Credo che sulla faccenda non ci siano idee ben chiare e consiglio di aprire una discussione al bar considerato che la totalità degli stemmi italiani caricati su wiki sono presi proprio da araldicacivica.it ;) --Luigi Vampa (dont'abuse) 18:26, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

La discussione c'è stata a suo tempo, con tanto di sondaggio per decidere se tenerli o cancellarli. Si è deciso di tenerli ma di chiedere le autorizzazioni ai comuni. Quelle di araldicacivica al momento si possono usare, con il template StemmiComunaliItaliani, anche se è meglio chiedere l'autorizzazione. Sicuramente non possono essere sotto GFDL (non ne è possibile l'uso per qualunque scopo). - Laurentius(rispondimi) 19:18, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]