Discussioni utente:Lorenz-pictures/5° archivio: da aprile 2007 a maggio 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re: Procedura inversione di redirect[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz-pictures ! Sì, il tuo nick non mi è nuovo. Non ricordo però a quale procedura di inversione di redirect ti riferisci (intervengo in così tante procedure di vario tipo che non me le ricordo tutte). Tra quali voci era? Ma poi non ha provveduto nessun altro amministratore? (p.s. "Ma se non sbaglio anche alcune sezioni della tua pagina utente sono in perenne attesa di costruzione. Pigrizia? Mancanza di ispirazione?" A quali ti riferisci? comuqnue molte sezioni sono volutamente un "abbozzo", non mi va di perdere tempo per farmi una mia pagina utene "schiccosa". A che pro? Piuttosto varie parti e sottopagine le uso per appunti, pro memoria, ecc. Sono pagine "di lavoro" , non pososno che essere perennemente in costruzione). Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 23:21, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ah ah , sì ora ho capito, ricordo. E dici che si debba ancora andare avanti a migliorare quella pagina d'aiuto?.
Quanto alla sezione "chi sono", in effetti è stata la prima che avevo creato (intendo proprio l'inserimento del titolo) prendendo spunto da altre pagine utenti, ma -appunto per l'uso che faccio delle (sotto)pagine utente- non c'ho mai fatto caso più di tanto che fosse vuota / non ho trovato nulla da scriverci. a parte che il mio nick già qualche indicazione su di me, "chi sono" su Wikipedia è ciò che faccio su Wikipeida, non ciò che scrivo in un'eventuale sezione "chi sono". --ChemicalBit - scrivimi 08:56, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Figurati, era un normale errore di battitura... più volte ho fatto di peggio :)
Ciao,

--WinstonSmith  ● 101 ●  21:33, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Lorenz! Un po' (soprattutto) per arricchire Wikipedia, un po' per "necessità": mi era stato fatto notare che nella voce Mai dire... (proposta per la vetrina) c'erano alcuni link rossi di troppo. Avendo avuto un po' di tempo, ho rimediato. :-) A presto! --Leoman3000 17:27, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

fallimento[modifica wikitesto]

ank'io dubito che ci sia stato sto fallimento e soprattutto dubito che sb sia entrato in politica per questo motivo (poteva corrompere i politici che c'erano senza sprecarsi lui in prima persona).

chiederò prove concrete a chi lo sostiene. Paolo parioli 19:31, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Re: quella maledetta frase[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz, fatico a comprendere il motivo del contendere in quanto anch'io ho pienamente appoggiato l'azione di parioli, chiedendo all'utente fonti e neutralità. Fossi passato di lì prima di lui, avrei rimosso il paragrafo (magari lasciandone motivazione in discussione, giusto per non creare edit wars...ed è anche per questo che ho contattato l'utente direttamente nella sua talk). Ho seguito un po' la vostra discussione e posso solo dirti che qualunque utente serio avrebbe rimosso quel contributo, quindi se non lo hai fatto tu, immagino fosse solo per "prudenza". Spero solo che rimaniate entrambi a "vigilare" perché il vostro POV serve per far raggiungere alla voce l'NPOV ^_^ --Alearr 12:40, 22 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il tuo atteggiamento "attendista" è pienamente legittimo, soprattutto da parte di qualsiasi utente riflessivo e non pienamente esperto che voglia apprendere le modalità di intervento prima di applicarle. In questi mesi ti ho visto chiedere molte informazione a molti utenti e questa è una bella cosa. Magari parioli non ha ancora capito il tuo modo di contribuire in WP, reputandoti invece un "interventista". Dove tu vedi una contraddizione, io vedo invece coerenza: rimuovere contributi contro B ed inserirne pro B, quindi non stare troppo a scervellarti sulle motivazioni, poiché se non ti attieni a questa linea di intervento, passi automaticamente dall'altra parte della barricata ;) Non te la prendere troppo, il mondo è bello perché è vario...a me molti comunisti mi stanno sulle scatole (per es. non vedo di buon occhio i centri sociali) e sono molto amico di autentici berlusconiani. Inoltre sei stato vicino a parioli nel suo wiki-momento più difficile e questo, se non riconoscenza, meriterebbe rispetto. Ciao. --Alearr 10:40, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]
No, non condivido né il modo in cui ti ha risposto né il contenuto del messaggio, ma, se mi permetti, queste sono beghe che farei volentieri a meno di sciogliere ;) Ognuno è fatto a modo suo e se vorrai continuare il tuo rapporto con parioli, dovrai trovare tu stesso un equilibrio con lui. Riguardo le motivazioni del ban, probabilmente ha ragione, non sono molti gli utenti che votano senza farsi condizionare dai propri principi e sicuramente anche lui non è fra questi, quindi non dovrebbe essere proprio lui a fare la morale agli altri. Inoltre, se volgesse lo sguardo fra coloro che hanno votato contro il bando, noterebbe parecchi esponenti della fazione oppposta...come mai di quelli non si lamenta? ^_^ --Alearr 09:07, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]
«anche se hai aggiunto che non è lui il più adatto a far certe prediche» Diciamo che non lo era per i motivi che hanno portato al ban, ma le seconde chances si danno a chiunque, benché quanto scritto sulla sua pagina utente, non mi fa ben sperare...ma spero sia solo uno sfogo passeggero in buona fede ^_^ --Alearr 08:52, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

La casa 3-4-5[modifica wikitesto]

Mi dispiace per quanto riguarda la categoria! Pensavo che, seguendo "La casa" e il suo seguito (ed essendo film di Lenzi), essi contenessero una buona dose di sangue e gore oltre limite, perciò ho messo la categoria. Il template l'ho tolto perché è stato cancellato (troppi link rossi!). --||| El | Tarantiniese ||| 21:09, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio, l'utente purtroppo sembra che sia in "modalità solo-scrittura", cioè non sembra intenzionato a leggere i messaggi che gli scriviamo. Ylebru dimmela 22:05, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Spider-Man 3[modifica wikitesto]

Ehm, spero vivamente che tu stia scherzando. Dico questo perché innanzitutto non ho mai toccato tale voce, inoltre, secondo te, un ex-amministratore e utilizzatore di questo piccolo bot sa o no wikificare una voce? Buon lavoro, FilnikMail 19:44, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

-_- Cmq, basta cliccare il tastino modifica sopra la pagina e magicamente riesci a scrivere all'utente... quella era la mia (vecchia) firma... Ciao, FilnikMail 18:59, 4 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Procedura inversione redirect[modifica wikitesto]

Capisco benissimo come possa esserci una tendenza, da parte dei wikipediani, a voler conservare il proprio contributo (sia alle voci, sia alle linee guida) e capisco anche come possa lasciare un po' interdetti vedere un proprio contributo sosituito in toto. Tuttavia effettuare l'inversione con le proprie mani è controproducente dal momento che richiede una perdita di tempo da parte dell'utente a causa del passaggio obbligato per la cancellazione immediata di alcune pagine, oltre a richiedere un numero di operazioni complessivamente maggiore. Siccome richiede comunque 3 azioni da parte di un sysop tanto vale che esegua lui stesso l'intera operazione. Mi lascia perplesso però proprio il fatto che me lo chiedi per il tempo e l'impegno che tu e ChemicalBit vi avete dedicato. Non metto in dubbio la validità del vostro lavoro, ma credo che il voler conservare procedure obsolete per non perdere il lavoro fatto, insomma per inerzia, sia qualcosa di poco adatto ad un sistema basato sul metodo wiki. Credo che una modifica che migliori una voce o una linea guida, per quanto elimini totalmente una parte vecchia, dovrebbe essere accettata. Sono comunque partito dal presupposto che non vi siano ragioni operative e/o tecniche per recuperare, in parte, la vecchia procedura; se ve ne fossero ne potremmo discutere. Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente. Questo è comunque solamente il mio punto di vista, se non sei d'accordo puoi comunque chiedere pareri nella pagina di discussione della linea guida dove se ne può discutere con altri. Ciao, a presto! --Aeternus 11:22, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]


ciao sono silvestro_maldestro, scusa per le correzioni ma sono un principiante con molta volontà. comunque mi sembrava proprio un vandalo, dato che nell'oggetto ha messo qualcosa tipo CHE SQUADRA DI M***A, e ha già ricevuto molte segnalazioni, ciao, silvestro_maldestro

AIUTO AD UN PRINCIPIANTE[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz, grazie di tutti i messaggi, ma non sai per caso come fare per modificare il colore o la dimensione della firma? Grazie --silvestro 16:58, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Nessun problema, comunque il parametro genere accetta un solo tipo, se ne devi mettere più d'uno devi usare genere1 o genere2, per la lista completa dei tipo gestiti guarda questo elenco. Più in generale prova a leggere il manuale, se non ti è chiaro chiedimi pure. Ciao Hellis 14:11, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

No, ha messo Gioco di strategia invece di videogioco strategico, guarda il diff. Hellis 09:47, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ora ho capito cosa intendevi. Il gamebox riconosce solo gli elementi della lista e non redirect o altro. Attualmente Videogioco strategico è un redirect ma in un futuro diventerà una voce a se stante come Videogioco strategico a turni o Videogioco strategico in tempo reale. Non riconosciamo direttamente la voce Gioco di strategia perché quando verrà creata la voce Videogioco strategico i link saranno già corretti e non andranno toccati. Ciao Hellis 14:18, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Transformer[modifica wikitesto]

Caro Lorenzo inanzi tutto ne so' piu di tè neli USA ci sono stati problemi di produzione per Transformers tanto che fino 2 settimane fà la produzione diceva che il film sarebbe uscito il 7 luglio,e comunque in digitale vedo che sai poco significa che il film è riprodotto con una macchina non piu a pellicola ma i film vengono immagazinati dentro l'Hard Disk digitale della macchina da ripresa,lo stesso ha fatto Geroge Lucas per la nuova trilogia di Star Wars e lo stesso procedimento viene eseguito con tutti i film che vengono girati in digitale!!!quindi non criticare,Ciao a Presto!!

Ho riportato le voci alla versione precedente, perchè i due termini non sono sinonimi e si riferiscono a due fatti distinti. La pandemia ha infatti una valenza geografica extraterritoriale, mentre l'epidemia è limitata geograficamente. Puoi vederlo anche dagli interlink delle due voci. Nel caso non fossi d'accordo con la mia modifica, ti invito a discuterne nel bar del Progetto:medicina. Ciao --Crypto 21:04, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Bloopers.it[modifica wikitesto]

Ciao Lorenzo, non conosco molto il sito in questione, quindi posso darti solo qualche indicazione di massima. I siti per cui esiste una voce si trovano in Categoria:Siti Web, in linea di massima se ha molte visite ed è citato spesso da altri siti (sostanzialmente è un sito conosciuto anche senza voce su wiki) è enciclopedico (concetto sempre molto vago). Sul come scrivere la voce, informazioni da mettere sono data di fondazione, storia, dati su visitatori/database, ed evitare aggettivi come bellissimo etc. L'aiuto da parte del webmaster è ben accetto, purché si renda conto che la voce su wikipedia è diversa da una recensione in una rivista o da un volantino pubblicitario. Diciamo, le solite regole che valgono per un po' tutte le voci. Ciao e grazie. Cruccone (msg) 18:27, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]

non ho idea di chi si debba avvisare... in questa storia dei babelfish finora ci sono un po' di utenti che la fanno franca... ci sono utenti come Utente:Warfox, Utente:Bùr20 che parlano indisturbati di regime del nano di arcore (dimenticando che prodi è alto solo 2 cm in più) o di odio per il suddetto nano... una volta ho chiesto a sannita il da farsi ma non mi ha saputo dire molto.

quindi per ora lascerei stare anche se ovviamente è profondamente ingiusto che noi l'abbiamo tolto e altri non hanno fatto altrettanto. Paolo parioli 10:22, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

come rispondere[modifica wikitesto]

Ok d'accordo! Andre 00

re: Trama de "La Casa"[modifica wikitesto]

No, non l'avevo scritta io, né ho mai visto il film. L'autore era lo stesso Utente:Andre 00 che dopo molto tempo l'aveva rimossa e per questo gli chiesi spiegazioni. Non vedo impedimenti a inserirla nella voce, magari con un po' di wikificazione. Ciao. --Brownout(msg) 21:33, 26 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Sono cose che capitano, anzi ultimamente capitano poco spesso e questo è un bene: Wikipedia aiuta anche a migliorare noi stessi :-) Ciao, Ylebru dimmela 21:19, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ah, non ne so nulla: ogni tanto se ne sente parlare, ma sempre molto vagamente. Il CDROM è comunque un progetto che può fare chiunque, visto che la licenza è libera. Anche io però mi pongo le stesse domande che ti poni tu...qualsi voci? quali versioni? Magari potresti chiedere all'oracolo: qualcuno che sa e risponde lì lo trovi sempre :-) Ciao, Ylebru dimmela 20:14, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non ci capiamo...[modifica wikitesto]

Ascolta, con la tua logica per moltissimi personaggi e fatti dovremmo andare a scrivere che non si sa più nulla e che è difficile reperire info, soprattutto in rete (capirai...). Dunque, è un'info inutile che non rientra assolutamente nella logica enciclopedica, dove si espone quello che si sa, e se è poco rimane una voce ristretta ma accettabile, un perfetto stub. Se mancano info non è colpa nè dei mezzi consultati (che evidentemente non sono sufficientemente validi) nè tantomeno delle persone di cui si sta scrivendo la biografia. Se mancano le info la colpa è sempre dei redattori... Ciao.--Marte77 18:56, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Inserisci pure il riferimento al grado di perito, senza problemi. Ciao.--Marte77 19:29, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Copperfield[modifica wikitesto]

Sono incredibili i numeri che fa, veramente impressionanti. Avevo visto questo numero in un suo show anni fa ma non riuscirei mai a capire come fa esattamente senza leggerlo. ciao --RdocB 08:50, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]

Effettivamente una parte di quel capoverso sull'invisibilità potrebbe anche essere reintrodotta, quello che non mi convinceva assolutamente (e che mi ha spinto a cancellare) era quel riferimento ad Harry Potter, che è spiritoso ma sinceramente IMHO poco enciclopedico. Se vuoi posso rimettere parte di quel paragrafo (che farebbe il paio con il sospetto di utilizzo di un giubbotto antigravità) --RdocB 13:39, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]

Rivoluzione[modifica wikitesto]

Che io sappia, quell'articolo è completamente infondato. Non a caso, manca completamente di fonti. Una notizia di questo tipo gira ormai da mesi, e nonostante sia assolutamente priva di prove continua comunque a girare, solo per il fatto che è ritenuta "plausibile" da chi la legge e poi successivamente la riporta. Come in altre catene di S.Antonio. Ciao, Ylebru dimmela 14:31, 24 set 2007 (CEST)[rispondi]

La temperatura più alta[modifica wikitesto]

Discussione: Temperatura: La temperatura più alta hrönir 23:12, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]

ri-risposto :-) hrönir 01:40, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]
ri-ri-risposto -- ultima? :-) hrönir 13:50, 14 ott 2007 (CEST)[rispondi]
grazie, ciao, ~ hrönir 23:33, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Disambigua di berlusconi[modifica wikitesto]

Ciao, scusami innanzitutto per non avere notato subito il tuo annulla. Dici che la pagina non dà fastidio a nessuno? A me infastidisce: essendo una pagina di disambiguazione dovrebbe servire a discernere voci simili. Per come è strutturata è una cosa differente, un albero genealogico. Quali sono i meriti enciclopedici di Luigino, nato nel 1988? E di Eleonora e Barbara? Nessuno; non credo che basti un posto in un'importante azienda, o l'avere fondato una associazione di beneficienza; infatti manca il materiale per scriverne la voce. A questo punto direi che manca la voce di Carla Elvira Lucia Dall'Oglio, dal momento che è presente quella di Veronica Lario, mogli a pari merito. Sembra piuttosto un'omaggio di estimatori. A questo punto sarebbe più coerente creare una voce apposita per la famiglia berlusconi, come si fa per la storia delle famiglie nobili, o ampliare il paragrafo sui suoi familiari. Di certo come disambigua non va bene. P.S. Se non dà fastidio a nessuno, visti i frequenti flame politici, si potrebbe malignare che viene poco usata; e questa sarebbe forse la critica peggiore...--Geminiano onainimeG 21:51, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Le informazioni lì presenti sono interessanti, e credo che il posto più adatto per contenerle sia il paragrafo dei cenni biografici nella voce Silvio Berlusconi, che è un poco scarno; ciò dev'essere voluto, ma dal momento che il testo non è moltissimo non credo che si vada ad appesantirlo eccessivamente. Ascoltare il parere degli altri è giustissimo, ma qual'è il luogo adatto? Abbiamo appurato che quella disambigua non è molto sorvegliata. --Geminiano onainimeG 19:06, 13 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz-pictures, la pagina «Terminator Salvation: The Future Begins» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Frazzone 20:24, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Credo tu debba semplicemente aggiungere il testo in fondo a tutti quei simboli e quelle scritte. Vai a capo e scrivi qualcosa del tipo "* -1 secondo me è da salvare perché blabla". A me l'anteprima viene qualcosa di sensato: comunque prova a salvare che qualcuno che rimette a posto c'è sempre... ciao, Ylebru dimmela 23:15, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, lo faccio presente qui in fondo. Ylebru dimmela 09:10, 17 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Voce in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz-pictures, la pagina «Scary Movie 5» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

MarcoK (msg) 14:45, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao Lorenz-pictures, la pagina «Bloopers.it» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Jaqen at lancaster 18:04, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Re Film futuri[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz-pictures
un controllo sistematico non so (ho parecchi progetti da seguire... troppi!), però se avrai l'occasione di segnalarmi qualche altra voce "dubbia" avrai la mia gratitudine. ;) --MarcoK (msg) 20:00, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Bloopers.it[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz, grazie della segnalazione. Alla fine, il confine tra enciclopedicità e non enciclopedicità sta dove lo percepisce la comunità, e comunque vada la votazione è chiaro che bloopers.it è vicino al confine (si tratta di stabilire da che parte). Tra l'altro ho visto la querelle che era accaduta quest'estate, e dispiace vedere come a volte le situazioni precipitino senza che ce ne sia veramente bisogno. Tra l'altro, per caso hai dati sul numero di visite del sito o sulle dimensioni del database? Penso siano info interessanti per la voce. Ciao --Cruccone (msg) 23:12, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Bloopers.it[modifica wikitesto]

In realtà la cosa che volevo segnalare era che non andrebbero commentati gli utenti ma i contenuti, o, in questo caso, l'enciclopedicità o meno del sito.. --Jaqen at lancaster 14:37, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Lorenz-pictures/5° archivio: da aprile 2007 a maggio 2008,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Death Saw Copperfield.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Snowdog (bucalettere) 13:25, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Devi indicare anche chi è il detentore del copyright sull'opera. --Snowdog (bucalettere) 21:57, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Lorenz, ho visto la categoria e penso che nonostante tutto vada tenuta così. Le due categorie esistono per il fatto che le biografie sono categorizzate per professione e nazionalità, dove con professione si intende il motivo per cui il personaggio è enciclopedico, in questo caso la loro longevità. Nella Categoria:centenari, invece, ci sono personaggi enciclopedici per altri motivi che hanno raggiunto i 100 anni, e quindi i supercentenari sono un caso particolare. Se vuoi esprimi i tuoi dubbi nella pagina di discussione; in ogni caso en:Category:Supercentenarians è molto più fornita. Ciao --Cruccone (msg) 23:20, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai nuovamente ripristinato la pagina nella maniera che più ti piace, impedendomi di fare una modifica, sulla quale, peraltro, abbiamo riscontrato un certo consenso nella discussione di Silvio Berlusconi (dove mi avevi indirizzato; se non erro, i soli favorevoli allo status quo erano tu e Paolo Parioli). Ti ricordi?

«Sarebbe meglio però sentire anche il parere degli altri, visto che la voce non è una nostra proprietà privata.»

Se non mi sbaglio, questo si considera solitamente vandalismo. Ti invito quindi a spiegarmi le ragioni del tuo gesto, o, in alternativa, rispettare la mia iniziativa, rendendo quella disambigua consona al nome proprio di disambigua (e rimuovendo quindi informazioni e pettegolezzi da rotocalco; poi puoi formattarla come ti pare).--Geminiano onainimeG 20:47, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Rileggendo il paragrafo della biografia su Silvio Berlusconi mi sembra che non manchi nulla, se così non è integra quel che manca; riguardo alla discussione, non stiamo facendo un processo, con la promulgazione di una sentenza: diversi utenti hanno espresso un parere di maggioranza, e quello si va a rispettare. Ripeto, se proprio non ti piace come l'ho sistemata io, fallo tu, purché alla fine diventi una disambigua, facilitando la navigazione fra le voci di differenti signori di cognome Berlusconi. --Geminiano onainimeG 19:26, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]
Bene, così è ineccepibile.--Geminiano onainimeG 21:55, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]
Uhm, sì, per questa volta, se farai il bravo... :-() --Geminiano onainimeG 22:12, 4 nov 2007 (CET)[rispondi]

Le cronache di Sarah Connor[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che la voce l'hai creata tu, quindi ne saprai di più. Il titolo italiano è ufficiale, cioè già si sa chi la trasmetterà e con questo titolo oppure è una libera traduzione? Nel caso, secondo me sarebbe opportuno spostare al titolo originale The Sarah Connor Chronicles, unico considerabile ufficiale al momento (come si può vedere qui). Fammi sapere, ti ho chiesto perché non volevo compiere operazioni superflue e/o inutili. Ciao, --Kal - El 13:36, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ok. Se non è ufficiale, ritengo più opportuno spostarla. Quando avremo (si spera) un titolo italiano ufficiale lo useremo. Ciao e grazie. --Kal - El 22:18, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Voce bloccata. Se insiste, faremo un CU. Ylebru dimmela 16:28, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Un "checkuser": In questa pagina vengono richiesti i "CU". Serve per capire se utenti diversi usano lo stesso computer o la stessa rete. Ylebru dimmela 16:34, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

lo so ha deluso molto anche me. un suo difetto è parlar troppo... Paolo parioli 14:19, 18 nov 2007 (CET)[rispondi]

per me è una gran mossa degna di lui... non è l'euforia sono anni che si parla di questo partito e finalmente si è deciso. Paolo parioli 19:17, 18 nov 2007 (CET)[rispondi]

forse non sei l'unico ma sei tra i pochissimi... Paolo parioli 12:33, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

non sono scaramantico.. via col trenino pepepepepepepe Paolo parioli 20:57, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

la lunga agonia è finalmente terminata... pepepepepeepepepepepe Paolo parioli 21:06, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect[modifica wikitesto]

Ciao Lorenz, ho visto la richiesta di inversione di redirect per la voce John Rambo. Cosa deve essere spostato di preciso? Grazie. --Mau db 13:18, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie della spiegazione :) Controlla, dovrebbe essere ok ora. Ti segnalo l'esistenza del template {{Inversione}} per casi come questo. Un saluto. --Mau db 14:32, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Vandalismo[modifica wikitesto]

Come vedi è stato tutto ripristinato, inserimenti di questo tipo capitano spesso ma durano poco. Scusa il mio ritardo nella risposta, al momento sono abbastanza indaffarato (ho raddoppiato la prole...) Buon divertimento qui e altrove, Ylebru dimmela 17:21, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

veltrusconi[modifica wikitesto]

in televisione il direttore sansonetti di liberazione rivendicava la paternità del termine... dubito però che su wikipedia ti accettino una voce con quel termine.. Paolo parioli (msg) 19:07, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. In merito a tuoi diversi interventi in Discussioni utente:Paolo parioli che non apportano alcun contributo costruttivo a questo progetto. --Crisarco (msg) 17:31, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]