Discussioni utente:Jon.poloni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Jon.poloni, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Not Italian?

In caso di bisogno non esitare a contattarmi. Elitre (clicca x scrivermi)

Copyviol in "Storia della Grecia"

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai segnalato un copyviol cartaceo in Storia della Grecia, potresti specificare meglio quali sono i punti copiati se ti è possibile? Grazie mille, --Qbert88 19:25, 16 mag 2008 (CEST)[rispondi]

storia della grecia :parti controllate

[modifica wikitesto]

ciao.si tratta di alcune parti,di cui l'incipit é il più vistoso.inizio a segnalarne alcune,così é possibile gia modificarle:

[... testo rimosso in quanto riportante parti in copyviol]

appena posso finisco di ricontrollare la voce.jonata

Controllo copyviol

[modifica wikitesto]

Ok, direi che basti quello che hai riportato, perchè tutte le parti da te indicato sono state inserite da un solo anonimo circa un anno fa, quindi è facile intuire che il copyviol sia stato opera sua. Ora ci mettiamo all'opera per ripulire la voce, grazie per il contributo che ci hai dato! :-) Buon lavoro, --Qbert88 14:50, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

nb: Rimuovo il testo anche dalle nostre pagine di discussione, perchè ovviamente non possiamo lasciarlo nemmeno lì ;-) --Qbert88 14:54, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Jon.poloni, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Torino.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]