Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fai Notizia[modifica wikitesto]

Perchè se resta nella pagina Radioradicale.it è enciclopedica e se ne faccio un'altra pagina no? Non capisco. Del resto sulla pagina Radioradicale.it compare questo messaggio: "Questa pagina è lunga 47 kilobyte. Alcuni browser potrebbero presentare dei problemi nel modificare pagine che si avvicinano o superano 32 kB. Per favore prendi in considerazione la possibilità di suddividere la pagina in sezioni più piccole". Che fare? Desdemona21

Ho scritto un nuovo testo a modifica sullo sfondo della Gioconda. Se non sei convinto, dammi un mail e ti mando il tresto il formato elettronico. S. Albini

Pensavo potesse interessare... in molti ambienti e soprattutto nell'area metropolitana milanese è conosciuto... in più è significativo ci sia una voce a questo proposito .. magari devo farla meglio, più approfondita...

m'inchino...

Richiesta cancellazione ammonizione[modifica wikitesto]

Caro Ignis, ti volevo chiedere se puoi cancellarmi l'ammonizione. Grazie Sizigia (msg) 23:08, 10 set 2010 (CEST) Sizigia (msg)[rispondi]

Cancellazione Voce "Piano Basale"[modifica wikitesto]

Solo un piccolo incidente. Mossa falsa, pericolo di caduta del PC. Altra mossa falsa. E tutto si è cancellato. Durata: 1/10 di sec. Ho cominciato a riscriverlo fino alle sette, perché ho l'originale, poi, riprendendo a quest'ora lo trovo ripristinato. Chiunque l'abbia fatto gli sono debitore. Grazie dell'interessamento, Ciao,--Diesis (msg) 23:57, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Risposto di là.--Kōji parla con me 00:37, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Vandalismo[modifica wikitesto]

Va a capire quelli come te', leggiti il significato di vandalismo. Ho eliminato solo una parte non neutra! Il vandalo qui sei tu.--80.219.247.198 (msg) 10:58, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce Giuseppe Caiazza[modifica wikitesto]

Ciao,

non capisco bene il motivo per la cancellazione della voce. Mi dici che wikipedia non è un contenitore di CV ma guardando le voci della categoria Dirigenti d'azienda italiani ce ne sono diversi che assomigliano alla voce che ho aggiunto. D'altronde il soggetto in questione è effettivamente un dirigente d'azienda italiano, presidente della sede italiana della terza agenzia pubblicitaria al mondo.

Riconosco che la forma non era il massimo ma avrei migliorato lo stile successivamente.

Mi puoi fornire qualche indicazione più costruttiva affinchè possa aggiungere questa voce.

Grazie

Due pesi e due misure. Il mio banale test ha avuto l'esito che mi aspettavo. Ciao e buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.235.217 (discussioni · contributi) 17:50, 12 set 2010 (CEST).[rispondi]

Il solito alfiere del metodo scientifico... Magari, però, con due parole che spiegassero perché nella voce generale su un argomento (il naturismo, ma poteva essere la televisione) non vanno link specifici ancorché autorevoli (ad es. la federazione italiana di vattelappesca, o la BBC) non si sarebbe fatto venire l'idea di fare il test e avremmo guadagnato tutti in termini di tempo, fatica e reputazione. Ciao --Nicolabel (msg) 18:06, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
Chiedo venia a Ignlig se uso questa pagina per rispondere. Caro Nicolabel, sono anni che edito come IP e conosco bene le incoerenze di Wikipedia (e anche i suoi pregi, ovviamente). Ho voluto semplicemente verificare che fosse tutto come sempre... Ciao e buon lavoro. --il fu 95.244.235.217

re: risposta[modifica wikitesto]

Io invece mi preoccupo più del messaggio che traspare tra le righe: evadete pure con mille SP, basta evitare i caccapupù; mi domando se ti rendessi conto di quanto scrivevi mentre comunicavi ad un utente in evasione che poteva continuare a farlo. In tutto questo almeno si fosse ottenuto qualcosa, invece, nonostante i richiami alla razionalità di cui apparentemente sembra essere privo, lui continua a sostenere di essere nel giusto nonché vittima di una privazione della libertà di espressione; intanto la discussione su un blocco sacrosanto che nessuno mette in discussione (se non per la trasformazione da un mese ad infinito) si infiamma sempre di più. L'utente poco avvezzo alle pagine verdi non distingue tra orientamenti personali di un amministratore e posizione del progetto, continuare un dialogo in palese violazione sancisce implicitamente la liceità della pratica. Significa anche tenere in grande considerazione il lavoro dei CU.
In generale mi fa specie il metodo delle trattative separate a cui mi sembra tu tenda a fare spesso ricorso, non a caso ti è valso il titolo di amministratore con più minacce legali; la ragione è molto semplice: chi si trova dalla parte nel torto vede in questo approccio una scappatoia percorribile e avanza pretese irragionevoli a cui inevitabilmente si contrapporrà un muro da parte degli altri amministratori (no, «lasciate fare che me ne sto occupando io» non basta più), dal suo punto di vista si troverà tradito e reagirà malamente. --Brownout(msg) 18:01, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il commento era intenzionalmente diretto a te, evidentemente è servito a qualcosa, se ti è piaciuto poco posso assicurarti che a me è piaciuto ancora meno quello che ho visto prima di intervenire.
Sfortunatamente su itwiki, nonostante la letteratura in materia, vige la giurisprudenza dei cavilli: se una policy dice una cosa c'è sempre chi considera la forma e non lo spirito con cui è stata scritta, così come i criteri di enciclopedicità diventano piedi di porco per poter inserire gruppuscoli o poeti irrilevanti, i precedenti vengono usati allo stesso modo e fra una decina di giorni avremo l'avvocato dei miei stivali che contesterà il blocco dell'evasione di Mister X perché in altra occasione si è lasciato correre, "eh ma è un troll!" dirai tu, "chi lo decide se è un troll?" sarà la risposta. Fosse per me non solo si rbackerebbe, ma si cancellerebbero le revisioni, perché le policy da te citate parlano di enciclopedia, gli altri ns non sono contemplati per ovvie ragioni; ci sono canali di comunicazione preposti che sistematicamente non vengono usati, tanto si può evadere e i bloccati, si sa, riconoscono sempre i propri errori. --Brownout(msg) 18:32, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
Che il progetto non si fondi su un ordinamento giuridico mi pareva di averlo detto nel messaggio precedente, non so perché tu abbia ritenuto necessario ribadirlo a me; in qualche modo, correggimi se ho male interpretato, fai un quadro di me come di un robot dedito all'interpretazione in chiave biblica di policy e guide linea, pure di questo non capisco la ragione, sei tu che mi citi per primo le policy sui contributi degli evasi, io sono un sostenitore del buon senso, nel caso particolare sono proprio gli edit in ns0 dell'utente a rappresentare un problema per cui non vedo la necessità nel dirgli che avrebbe potuto continuare, affermazione che lui interpreterà come meglio gli aggrada.
Che gli avvocaticchi non esistano semplicemente per i motivi di cui sopra è ignorare la realtà dei fatti, ci sono e le loro argomentazioni hanno facile presa sull'utente distratto che passa per caso in quella cancellazione o in quella pagina di problematicità; lo stesso ricorrere alla conta numerica dei voti senza la necessità di argomentazioni ragionevoli è testimonianza di quanto itwiki sia afflitta da quello che i cugini definiscono appropriatamente con wikilawyering.
Non si tratta di troncare una discussione, ma di incanalarla verso i mezzi di comunicazione corretti e non incentivare ulteriormente comportamenti che sono oggettivamente sbagliati; possiamo stare a disquisire settimane, ma un'evasione non è il modo di affrontare un blocco, qualsiasi siano le modalità e qualsiasi siano le ragioni dello stesso.
I discorsi che mi fai sono in apparenza molto belli e condivisibili, tutti amici tutti felici, però, non ti offendere, anche disarmanti nella loro superficialità, un compromesso qui e un compromesso là si è arrivati ai noti eventi di maggio; le divergenze vanno chiarite subito, le strategie conciliatorie in odore di cerchiobottismo scontentano tutti a lungo andare. Sono il primo a sostenere l'obbligo di civiltà nelle interazioni fra utenti e anzi trovo riprovevole il ricorso sistematico al sarcasmo, questo non significa che ci si debba nascondere dietro sorrisetti ipocriti. --Brownout(msg) 19:46, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ti parlo di regole e precedenti nell'ottica in cui vengono (ab)usati da chi vede Wikipedia come ordinamento giuridico, è proprio vero che non ci si capisce.
Agreed. Un ripetuto comportamento (?) in ns0 che ha portato allo sbotto che ne ha causato il blocco, a cui è seguita una dichiarazione di rifiuto assoluto nei confronti delle convenzioni di redazione delle voci, sembra quasi che ne faccia un punto d'onore. Personalmente ritengo che gli infiniti e i blocchi rapidi quando non ci siano emergenze siano un po' inflazionati, ma non è argomento della presente discussione.
Per apportare altri elementi ci sono mezzi di comunicazione che non calpestano il provvedimento preso. Se nonostante questo ritieni che evadere un blocco sia ancora accettabile, forse sarebbe opportuno che aprissi un dibattito più generale in merito; l'incarico di amministratore non è incompatibile con questa posizione, incoraggiare questo approccio IMHO sì. --Brownout(msg) 20:29, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
No, ma me ne farò una ragione. --Brownout(msg) 20:45, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

archivio mia pagina discussione[modifica wikitesto]

Ciao, scusa ma non ci riesco. La pagina ricompare sempre. Puoi fare qualcosa tu? Gradirei anche che mi venisse tolta l'ammonizione. Mi sembra eccessivo che permanga ad infinitum...Sizigia (msg) ciao

Grazie. I suggerimenti dicono "cancellare quello che non serve" Posso cancellare io stesso un po' di roba, compresa la tua ammonizione. mi sembra matriale invecchiato... Grazie Sizigia (msg)

AMPS - Associazione Mamme e Papà Separati[modifica wikitesto]

Caro Ignis, l'associazione è giovane - vero! - ma è un riferimento importante per i genitori separati o in via di separazione. E' un primo tassello (ho visto che alcuni ce ne sono comunque già), per favorire una nuova cultura delle separazioni anticonflittuale con i concetti di cogenitorialità (collaborazione fra i genitori nel progetto educativo dei figli), affido condiviso dei figli, patologie derivanti dal conflitto genitoriale... Wikipedia è un veicolo importantissimo per favorire il benessere dei figli. Questa pagina è destinata alle migliaia di famiglie separate del Friuli Venezia Giulia ed in particolare ai loro figli. Dammi eventualmente un suggerimento ti prego per come fare a passare questi concetti. Le amministrazioni provinciali di Trieste, Udine e Gorizia conoscono bene l'intervento AMPS. Grazie in ogni caso. Pfalconer

Ok, mi scuso. Riprenderò il problema in altro modo, parlando delle associazioni nate per la tutela dei figli nelle separazioni. Ritengo importante che le persone sappiano cosa fanno e come operano queste associazioni. Pfalconer


(rubando sez,) Caro Ign. se riesco a liberarmi, andiamo insieme il 25? --Marco (aka Delasale) (msg) 11:16, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Perfetto, fine settimana ti tel. --Marco (aka Delasale) (msg) 11:20, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

A oltranza...[modifica wikitesto]

Capisco che questa sta diventando una grandissima rottura di collioni, però io vista l'edit-war precedentemente innescata dal nostro evito di operare e aspetto che lo faccia qualcun altro, ma si deve fare davvero, siamo ostaggi di atteggiamenti di questo tipo. Leggi tutta la discussione, o anche solo la seconda metà, siamo all'ostruzionismo di principio. Ciao.--Marte77 15:23, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Gli avvisi sono tre nella mia talk. --Crisarco (msg) 18:12, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Secondo quanto scritto qui rimango perplesso di fronte alla rimozione dell'avviso. --Crisarco (msg) 18:22, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
La responsabilità è sua anche se non se l'assume esplicitamente. L'assunzione non ci rende sollevati da alcunché. Se persiste il ragionevole dubbio che si tratti di un testo copiato va lasciato l'avviso, se si ritiene diversamente allora va rimosso. --Crisarco (msg) 18:34, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ma anche no. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:37, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

E noi dobbiamo crederci... Vabbè, io domani vado in Biblioteca Centrale Nazionale a controllare se i testi delle Feste di Maria Santissima e di San Placido non siano una copiatura dalle fonti indicate. --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:57, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, vabbè. La responsabilità penale è personale. Ma non ti sembra comunque di non essere neutrale in questa disputa? Ho un ragionevole dubbio pure io, anche io sto conducendo una guerra contro Alpha30? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:06, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ah, giusto per. Le voci hanno la punteggiatura messa, per essere gentili, alla cazzo. Wikificata significa che la voce ha anche la punteggiatura a posto. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:10, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

come mai....[modifica wikitesto]

Si ciao, per ripetuti redirect,cancellazioni e ricategorizzazioni...con accuse personali, sono attacchi personali.I contenuti sono dei contributi per altro wikificati.

Ne consiglio il blocco ,grazie!ciao

--Alpha30 (msg) 18:20, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

avvisi etc[modifica wikitesto]

..non sapevo ci fosse una guerra contro l'utente --Alpha30 (msg) 20:18, 13 set 2010 (CEST) anche se le discussioni di Utente:Sannita sembrano confermare,ho solo dato contributi validi ...nient'altro scritti da me.[rispondi]

ti chiedevo se si possono eliminare gli ultimi avvisi dalla mia pagina discussioni ,visto che il [Protetta] che avrei messo era stato rimosso già in precedenza.Per altro i contributi sulle pagine sono con regole wp.
Quindi penso che non sussistano vandali.Che ne pensi?

grazie!--Alpha30 (msg) 20:18, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

...nessun copiaincolla da siti o altro, tutto scritto da me con precisa fonte e poi si vede .Ho solo scritto su wp e non ho condoto guerre sulla punteggiatura..... come il [Sannita] che poi diventa offensiva anche la frase
se vuoi conferma vedi qui Chiesa di Cristo Re non per altro!ciao grazie

--Alpha30 (msg) 20:40, 13 set 2010 (CEST)[rispondi]

si ho finito ,mi trovi pienamente daccordo--ti ringrazio per tutto e ciao--Alpha30 (msg) 00:09, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie. --Harlock81 (msg) 00:19, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Copyviol di Alpha30[modifica wikitesto]

Per tua opportuna conoscenza. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:18, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

senti, mi faresti la gentilezza di archiviarmi la pagina di discussione, ho già fatto con sposta, ma non so com'è che si procede con il redirect. Grazie mille e quando vuoi. Ciao--Marco (aka Delasale) (msg) 18:04, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie Ign. gentile come sempre.--Marco (aka Delasale) (msg) 18:08, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Alessandro Selli e i suoi SP[modifica wikitesto]

Qui Discussioni utente:Alessandro Selli ho chiesto all'utente di intervenire nelle pagine con una sola utenza (ovvero di riservare Utente:Cūḷapanthaka ad altre pagine e di segnalarlo comunque come SP), in quanto, vedi qui [1] ne sta utilizzando più di una. Si firma in modo differente anche nelle discussioni. Ma non mi ha risposto pur continuando successivamente ad intervenire. Vorrei che qualcuno gli dicesse quello che gli ho detto io per evitare futuri sgradevoli equivoci e alterazioni del consenso nelle pagine di discussione. Grazie se lo vorrai fare. ciao --Xinstalker (msg) 10:38, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

La firma è la stessa, gli interventi pure. E' lui. Ma non credo lo stia facendo per scopi poco chiari è solo ignoranza delle regole anche se gliele ho segnalate e non mi ha risposto, né fatto nulla. Probabilmente questo è successo perché c'è tensione tra me e lui e gli dà fastidio ascoltarmi. Non credo occorra un CU che poi lo danneggerebbe, penso che una persona terza gli può dire le stesse cose che gli ho detto io e magari capisce e si adegua semplicemente segnalando come SP l'altra utenza e intervenendo nelle pagina solo con un' utenza, usando l'altra per altre pagine. Vorrei intervenire subito con le buone prima che si combinino pasticci che potrebbero essere fraintesi e creare problemi. Speriamo vada tutto bene. ciao --Xinstalker (msg) 16:54, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

Dai un'occhiata[modifica wikitesto]

Sembra che un ip ti stia segnalando come up: [2]! Ciao, --Theirrules yourrules 15:41, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ahahah tempo di permanenza della segnalazione: 12 secondi e 25 centesimi! --Theirrules yourrules 15:44, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]


In realtà l'avevo segnalato io... poi ho scoperto da Valerio79 che Ignlig "...conosco Ignlig e le posso assicurare che il suo comportamento è sicuramente atto alla tutela dell'enciclopedia".

Io non volevo rompere ma mi è sembrato che non fossi tra i "garanti" dell'enciclopedia, mi era sembrato che fossi un utente che "non avesse buone intenzioni" riguardo all'enciclopedia, per questo ti avevo segnalato. Mi spieghi però perchè mi fai passare come un vandalo e mi blocchi se cerco anchi'io di essere utile, come faccio da tempo, a wikipedia. Mi sono ritrovato ad aggiungere un contributo a "Riscaldamento globale" (visto che l'atmosfera e il clima sono il mio lavoro quotidiano) e ho subito visto che è stato cancellato come fosse chissà quale bestemmia... poi sono state chieste fonti attendibili ne ho discusso e le ho fornite...ma niente risultato blocchi vari e cancellazione del contributo e bollato come vandalo... Io non volevo mica vandalizzare niente ma credevo che tu fossi un utente che faceva il furbo e facessi apposta ... per questo ti ho segnalato... Spero di aver chiarito e ti ripeto non vandalizzo niente, ma tutt'ora non ho capito perchè il mio contributo rimane cancellato. Ciao

sullo sfondo della Gioconda[modifica wikitesto]

Capisco che la tesi è recente ed io non sono Carlo Pedretti, ma basta presentarla come ipotesi, come mi sembrava di aver fatto, e credo abbia dignità come e più delle altre: basta guardare i due dipinti e i due disegni per rendersene conto! S. Albini

A proposito dello sfondo della Gioconda[modifica wikitesto]

Ho visto il tuo messaggio: le quattro riche che avevo scritto sono la sintesi di 50 pagine di analisi dei due dipinti e disegni + 20 di documentazione iconografica e fotografica. Alla fine la ipotesi da me sostenuta è molto più fondata di quella di Carlo Starnazzi (sfondo su paesaggi della valle dell'arno e ponte di Buriano) come mi hanno scritto sia Martin Kemp e Carlo Vecce. Ditemi se posso proporre un nuovo testo e che caratteristiche deve avere per essere accettato. Cordialità S. Albini

Utente:Uniprof[modifica wikitesto]

Ciao questo utente continua, da IP, a vandalizzare sempre nello stesso modo, ovvero cancellando la sezione sui procedimenti giudiziari, la voce Sergio De Gregorio. Ne ho chiesto la protezione intanto. Ho visto che gli hai accorciato il blocco, considerando che è un vandalo pervicace, un'utenza write-only e non pare in grado di contribuire in nessun modo al progetto, non sarebbe il caso di rivedere il blocco? Credi che sia opportuno aprire una segnalazione di UP? Mi sembrerebbe una perdita di tempo visto che è tutto molto evidente. Ciao e grazie.--Etrusko XXV (msg) 18:18, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao ignis[modifica wikitesto]

http://www.ignis.it/ --79.19.116.179 (msg) 19:04, 17 set 2010 (CEST)--79.19.116.179 (msg) 19:04, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]

Selli e l'SP[modifica wikitesto]

Qui ha risposto Discussioni utente:Alessandro Selli. Rimango un po' perplesso perché gli interventi, le pagine e il modo di intervenire è praticamente identico e lui stesso aveva tentato di divenire quella utenza [3]. Ma potrebbe non voler dire nulla. Ora comunque sa che non si possono fare gli SP senza dichiararli e che non ci si può firmare con il nome di un'altra "utenza". Questo in definitiva è quello che importa. ciao --Xinstalker (msg) 07:59, 18 set 2010 (CEST)[rispondi]

Matteo Mazzuca[modifica wikitesto]

Ho approfondito il discorso sull'autore in oggetto e il terzo libro dovrebbe essere la riedizione nella collana Oscar Bestsellers di Mondadori, ora esso non può essere considerato un vero e proprio terzo libro, giusto? Nasce una domanda: se è nella collana bestsellers significa che ha venduto molto, non può rientrare nei criteri secondari? Alla fine opterei per lasciare la decisione della comunità visto che ha fatto parlare di se su molti siti. ciao --Alfio66 14:01, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Katy Perry[modifica wikitesto]

Ciao, l'anonimo (vandalico) rimuoveva continuamente una sezione senza motivo. E faceva anche il "troll". Posso chiederti cortesemente di reinserirla? È supportata da fonti affidabili e presente in molte altre pagine di discografia. Grazie in anticipo e buon lavoro! ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:14, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Veramente c'è discussione al progetto musica favorevole a rimuovere, io inviterei a discuterne lì --79.19.116.179 (msg) 15:15, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Non c'è niente a riguardo, ti ho chiesto di linkarmi la sezione varie volte, ma ancora niente. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:17, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Solo ora ho notato questo. Non mi sembrava che la voce fosse così POV o priva di fonti, tutt'altro. Sulla questione degli studi in corso avevo già parlato con OppidumNissenae ed eravamo arrivati ad un accordo. Non hai nemmeno chiesto un parere al Progetto:Medicina, mi spieghi come mai? Mi correggo: hai scritto, ma non hai tenuto conto delle opinioni espresse. Gradirei una risposta, grazie. --Mari (msg) 16:22, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ok, facciamo un passo indietro. Premetto che sono assolutamente contraria alle cosiddette terapie alternative e tengo molto all'eliminazione del POV dalle voci di medicina. Sono d'accordo con te anche sul fatto che i trial clinici ancora in corso non possono, per nessun motivo, essere citati come fonte (tanto che al riguardo ho avuto una discussione con OppidumNissenae). Inoltre non sto discutendo del merito della voce (sul quale non ho nulla da ridire), altrimenti, come dici tu, avrei scritto in talk voce. Quello che contesto è proprio il metodo da te utilizzato: prima hai chiesto un parere al Progetto:Medicina, ma hai ignorato la risposta che ti è stata data; successivamente, in talk voce, hai portato avanti la tua idea confondendo la scelta (sicuramente infelice) delle fonti con i suoi risultati, che trovavano invece riscontro in molti articoli peer-reviewed, come ho potuto constatare di persona e come OppidumNissenae ha cercato di dimostrare prima che tu vanificassi il suo lavoro. Insomma, pur non potendoti accusare di alcuna violazione di policy ho notato da parte tua un attaccamento alla tua idea tale da spingerti a scavalcare il lavoro altrui, cosa non vietata ma poco gentile (e la conclusione della discussione suona come un "tanto ho già deciso"). Ah, fingerò di non aver letto le insinuazioni sulla mia competenza in materia (fortuna che qui usiamo dei nick). Cordialmente, --Mari (msg) 21:56, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Gentile Ignlig, CUT Essendo la seconda volta che un mio testo viene cancellato con accuse infamanti: "sembra un blog e senza fonti" quando ho scritto che il finale del libro 'I sei giorni del condor' è diverso ideologicamente dal film (come lo documento? basta leggerlo!) e poi "fonti di dubbia attendibilità" su questo testo dopo che ci ho lavorato mezza giornata per essere accurato, ci sono rimasto molto male. Grazie per una risposta. Pierfra63 2010.09.19 ore 16:37

Mannaggia, mi son dimenticato. Quando ci sentiamo?--Marco (aka Delasale) (msg) 21:28, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ok per domani sera 'notte--Marco (aka Delasale) (msg) 21:42, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

A proposito dello sfondo della Gioconda[modifica wikitesto]

Da neofita attempato pensavo che le discussioni fossero libere, nel senso che l'unico obbligo fosse di rimanere nell'argomento e dire cose sensate, anche se non considerate condivisibili (altrimenti che senso avrebbe la discussione?). Vedo invece che vi sono muscolosi guardiani di una supposta ortodossia, Ne prendo atto e chiudo. Il tempo dirà se sono io un visionario o voi rimasti ad una visione tolemaica dei paesaggi di Leonardo. Senza rancore.--alsa 15:34, 20 set 2010 (CEST)

Fatti del G8[modifica wikitesto]

Mi dispiace ma la PRESUNTA citazione non è nè esatta, visto che dalla Seconda Guerra ad oggi ci sono stati decine di episodi di sospensione dei diritti democratici più gravi di questo; nè tantomeno certa, visto che è solo ATTRIBUITA ad Amnesty. Poi chiaro, se la si vuole mantenere solo x rendere questa enciclopedia un pò meno seria e un pò più parziale, non c'è problema.

Nazionale di hockey su ghiaccio maschile degli Stati Uniti d'America - Roster alla World Cup of Hockey 2004[modifica wikitesto]

Ciao, scusa se ho fatto cosi. Mi sono accorto che ho fatto un errore quando avevo creato la voce e non sapendo bene come fare ho copiato la voce nella voce giusta e poi ho fatto un reindirizza nella voce vecchia. Grazie di avermi avvisato che questa non è la procedura corretta la prossima volta starò più attento e userò la procedura giusta. a Questo punto cosa devo fare? Saluti --Fmcanuck (msg) 17:16, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie di nuovo per le informazione contatterò Superchilum x vede di sistemare la situazione. Saluti--Fmcanuck (msg) 20:39, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]

Pagina RETE IMPRESE ITALIA[modifica wikitesto]

Salve Ignis, volevo chiederLe per quale motivo è stata eliminata la pagina relativa a Rete Imprese Italia. La sanzione che viene citata al momento della eliminazione non chiarisce se è un problema di forma (la voce era scritta in maniera non consona)o di sostanza (la voce non è adatta alla enciclopedia).

Per quanto riguarda RETE IMPRESE ITALIA è una associazione che è nata nel maggio 2010 e che riunisce tutte le principali organizzazioni imprenditoriali della piccola e media impresa e dell'impresa diffusa.

Un soggetto di rappresentanza collegiale, che non ha dunque finalità se non quelle di promuovere gli interessi delle piccole e medie imprese (così come finora veniva fatto autonomamente dalle cinque organizzazioni che la compongono e che hanno una voce enciclopedica a loro dedicata Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani, Cna).

Rimango in attesa di una sua cortese risposta.

Risposta a tuo messaggio[modifica wikitesto]

Ciao questo intervento è un attacco personale o no?

E grazie a te per la gentilezza con la quale ti rivolgi. Che ti piaccia o meno le cose qui funzionano in questo modo, toni pastello e niente indici puntati. Se ti piace questo tipo di informazione rivolgiti a blog e forum che saranno ben più graditi. (una faza una razza) Tanto ti dovevo.--threecharlie (msg) 01:00, 15 set 2010 (CEST)

Hai mandato il messaggio intimidatorio pure a lui o solo a me? Ciao...

Scusami, adesso che me lo hai detto eviterò di mandare messaggi di benvenuto, scusa anche per aver cancellato il tuo messaggio nella mia pagina di discussione, l'ho cancellato senza volerlo. Saluti. --Aldiaz Discussioni utente:Aldiaz 16:28, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

Salve Ignlig,
non sono molto d'accordo sullo spostamento appena effettuato: un'analoga situazione si era presentata mesi fa riguardo la corretta denominazione di questa voce. Non saprei, trattandosi di una suddivisione urbanistica opterei per il nome ufficiale. --Markos90 18:00, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

Vi sono state, se non sbaglio, alcune discussioni che hanno evidenziato l'opportunità di utilizzare, nei titoli, i nomi ufficiali di enti e suddivisioni territoriali (comuni, municipi, circoscrizioni, quartieri, rioni etc). Per quanto riguarda l'EUR (o Europa), sono stati spesi fiumi di parole per giungere a una decisione finale (creazione di una voce sulla suddivisione territoriale, un'altra sull'architettura tipica di quella zona (che doveva essere E42), un'altra ancora sulla zona urbanistica 12a del XII Municipio del comune di Roma). Per quanto riguarda lo ZEN, sinceramente, non saprei. Anche se, a pensarci bene, esistono i redirect, e ZEN (Palermo) potrebbe essere uno di questi... --Markos90 18:14, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]
Eccone una. Buona lettura! --Markos90 18:19, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina Rete degli studenti medi[modifica wikitesto]

la pagina rete degli studenti medi non era una scheda promozionale, ma una pagina informativa e dal fine enciclopedico, dato che l'associazione studentesca descritta è una delle due organizzazioni studentesche maggiormente rappresentative e diffuse sul territorio nazionale. Non mi risulta inoltre che nella pagina suddetta fossero inserite informazioni non oggettive o dal fine promozionale. L'accusa di recentismo fatta più volte a questa pagina non è oggi inoltre più valida poiché l'organizzazione è presente sul territorio italiano ormai da oltre due anni.

Sì, forse[modifica wikitesto]

Sì, forse, ma permettimi di pensare che oramai si stava dando da mangiare ad un Troll e se all'utente piace fare il simpatico ed il furbetto non sia riservato a lui solo farlo con effetti più o meno simpatici. Che poi abbia la possibilità di essere sbattuto o meno tra i problematici è chiaro che rischio più io da utente esperto che un wikipediano apparentemente nato ieri con decorrenza domani e che è abbastanza chiaro sappia muoversi da utente più esperto di quanto voglia far credere l'editcount. IMHO non sono entusiasta vedere che chicchessia scambi una discussione WP come metodo per passare ul tempo e a vedere chi ce l'ha più lungo... se poi dite che sono inopportuno... almeno ho dato modo di piantarla lì senza che un amministratore ci si sporcasse eccessivamente le mani. :-)--threecharlie (msg) 19:53, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

Prendo atto della nostra diversità di opinione, ma almeno qui ne stiamo veramente discutendo senza quel sorrisino sarcastico stampato tra le labbra, ehmmm, scritto tra le righe :-D.--threecharlie (msg) 19:58, 21 set 2010 (CEST)[rispondi]

Fischio fatto...[modifica wikitesto]

...grazie di averlo ascoltato.Vale! --Yorick39 (msg) 00:12, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Salve Ignlig! Ho riscritto la voce eliminando il testo in sospetto copyviol. Adesso che si fa? Si cancella la cronologia? --Markos90 20:39, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie, buon lavoro. --Markos90 21:06, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

vandalismo?[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, non ho capito perché la mia proposta di modifica di ieri è considerata vandalismo. Grazie.

selachimorpha[modifica wikitesto]

ciao puoi ricontrollare le modifiche che hai fatto? c'è un articolo di science e trovi l'abstract qui [4] come d'altra parte lo potevi trovare semplicemente clickando sulla nota... non è un libro ma una pubblicazione scientifica... d'accordo i contributi al paragrafo ma ti pregherei di ricontrollare il tutto --Dema (scrivimi) 04:21, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Ciao! Ti informo che è iniziata la procedura di rinconferma annuale per il ruolo di sysop. Buona fortuna! --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 07:50, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

Valdelsa.net[modifica wikitesto]

Salve,

Ho aggiunto il testo di Valdelsa.net perchè alla categoria http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Testate_giornalistiche_on-line_italiane sono presenti altre testate giornalistiche come la nostra.

A dire il vero ne è prevista anche una che ha chiesto una collaborazione a noi perchè non riesce ad andare avanti....

Cosa fa ritenere questo contenuto pubblicitario rispetto a quelli che sono già on-line nella categoria ?

Grazie per la risposta.

Saluti

Simone Mancini


Scusa ma non so come risponderti...sono nuovo di Wikipedia, anche se è 15 anni che faccio web. Quali sono i contenuti non enciclopedici che dovrei togliere? Il mio intento non è quello di farmi pubblicità, ma di entrare in una categoria che a mio avviso individue il mio giornale. Io non guadagno se arrivano degli utenti in più, per capirsi. Quindi non mi importa di farmi pubblicità, ma di essere nei posti dove è giusto che sia, mi importa. Grazie per la risposta.


Corretto quello che dici. Però allora togli la categoria. Che senso ha VareseNews, che è più pubblicitario del nostro? Che senso hanno gli altri ? Ad esempio, un'altra cosa che non c'entra niente, se guardi la Novartis (azienda delle nostre parti) la pagina mi sembra molto pubblicitaria (se ho capito il senso).

Io la chiamo "sindrome di [omissis]" (nome di un altro utente che non essendo coinvolto non ho intenzione di citare), cioè l'assunzione di posizioni "alternative" più che per convinzione per creare una certa immagine, nulla di tragico, hai un altro anno per convincermi del contrario ;) --Vito (msg) 22:03, 24 set 2010 (CEST)[rispondi]

Dato che ti ho nominato in un mio commento, te lo segnalo, e spero in tuo intervento. Ciao--87.2.208.67 (msg) 11:06, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Giovannantonio Cipriano (cancellazione)[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, ho letto il tuo intervento nella discussione riguardante la cancellazione di "Giovannantonio Cipriano". Innanzitutto ti ringrazio, poi vorrei sottolineare ancora una volta, sarà la 3a o 4a (davvero non capisco perchè non leggete BENE!!!) che il testo è stato preso da un sito di informazione, e non da quel cavolo di Blog!!! Poi faccio una semplice personale osservazione: questo modo troppo rigido di "moderare" wikipedia non farà altro che allontanare gli utenti medi, cioè quelli "a tempo perso", che credo costituiscano una percentuale tendente al 100%, e quindi il concetto di enciclopedia libera viene completamente a cadere. Io, per esempio, credo che non apporterò alcun contributo, anzi mi cancellerò. Mi è passata la voglia prima ancora di cominciare. Ho subìto una cancellazione selvaggia, e un doppio rifiuto a ripubblicare il contributo. Per cosa? Problemi di copyright* (VI RIPETO ANCORA UNA VOLTA CHE VI STATE SBAGLIANDO, NON AVETE LETTO BENE!!! Cavolo, è scritto in italiano, mi sembra!!!), problemi di mancata firma, problemi di non neutralità... si, e poi cosa ancora? Giove che non si allinea con Saturno mentre posto il contributo??? ...perdonami l'esempio forte, è solo per farTi, farVi capire che, a mio modesto parere, non è la politica giusta per sviluppare un ottimo prodotto, dalle enormi potenzialità, giudicato paradossalmente LIBERO, e accessibile a TUTTI.

Attendo una risposta, spero soddisfacente.

  • = forse sono io che non ho tempo e voglia li leggere tutto l'argomento relativo al copyright, ma credo che questo sia un problema di tanti, tantissimi. Ma poi, chiedo scusa, quanti contributi si possono postare se si devono escludere quelli che hanno problemi di copyrigh, e quelli di proprio pugno pieni magari di errori e cavolate??? Secondo me...ZERO!!! C'è qualcosa che non mi quadra, davvero.


Saluti

--Altirpino (msg) 12:49, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

vivisezione[modifica wikitesto]

Ciao. Preciso che non sono un animalista né agisco per qualche associazione in tal senso. Trovo però che questa informazione sia basilare per capire le scelte politiche ed etiche di un membro della politica italiana tanto più quando questi non ha affrontato altro di rilevante nella sua carriera oppure quando questo risulta un atteggiamento controverso. Alegreen (msg) 15:17, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Non c'è nulla di POV o NPOV. C'è semplicemente un attentato alla vita... qualsiasi persona di buon senso lo può capire. La gente vuole anche informarsi quando legge un'enciclopedia. Vuoi le motivazioni vere? Secondo te sono reperibili? Secondo te le industrie farmaceutiche le pubblicano sulle home page dei loro siti? Fai e contribuisci come vuoi. Alegreen (msg) 16:03, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Provo a rifischiare[modifica wikitesto]

Se lo faccio nell'orecchio sbagliato, scusami e reindirizzami. Vorrei cambiare il titolo della pagina Categoria: Canali arificiali di Milano in Categoria: Bacini e canali artificiali di Milano, per potere inserire Idroscalo e Porto di Mare Milano. Pagina intoccabile per noi comuni utenti, così non sono neppure riuscito a sistemare al loro posto le tre voci che si sono giustamente "autoiscritte" ma fuori ordine. Grazie, vale!, --Yorick39 (msg) 15:37, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

OK, grazie, non c'è nessuna urgenza. --Yorick39 (msg) 16:25, 25 set 2010 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. Ho creato due pagine: una è la traduzione dall'inglese di una pagina Wiki e l'altra è una biografia; tutte e due le pagine riguardano una scrittrice americana Jenna Blum. Ti chiedo una cortesia, puoi guardarle e dirmi tutto quello che non và bene...così per non sbagliare...grazie.

OK, GRAZIE MILLE!!! PER VEDERE LA PAG. ONLINE,COSA DEVO FARE??? (SI VEDE CHE NON SONO MOLTO PRATICA...!) ANCHE PERCHE' VOLEVO SPEDIRE VIA MAIL IL LINK DELLA PAGINA ALLA SCRITTRICE (SONO IN CONTATTO CON LEI DA UN PO'...) CHE è MOLTO CURIOSA DI VEDERLA!!! SALUTI!!!!!!

giorgio carbone[modifica wikitesto]

ciao ignlig, volevo sapere perché hai annullato la mia modifica, quando alla pagina del template box successione è specificato che si può usare anche per i pretendenti al trono. se continui così, non per dire, ma andrà a finire che non ti confermeranno + amministratore, ciao --Niago (msg) 17:57, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ti rimando qui: se non è condivisa, eliminate il template... --Niago (msg) 18:09, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Se avessi letto, la sentenza della Corte Costituzionale cita per tre o quattro volte "Stato non riconosciuto sovrano dallo Stato Italiano, ma considerato tale da altre comunità e/o Stati stranieri riconosciuti dall'Italia", per cui mi sembra prorpio che sia stato messo lì con criterio. --Niago (msg) 18:17, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

è veramente un voler avere a tutti i costi le classiche fette di prosciutto sugli occhi... cotton una volta disse che "wiki non cambia il mondo, lo descrive e basta" e superzen disse che "una enciclopedia seria è bella, una seriosa è ridicola": ma cosa vi costa ammeterlo? vi rimettete di più la faccia a comportarvi così che non ammettendo... --Niago (msg) 18:26, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Salve, sto cercando di inserire una pagina per Francesca Cipriani D'Altorio, purtroppo come la scrivo la pagina viene puntualmente cancellata potrei sapere il motivo?! Penso che sia giusto fare avere la sua pagina a Francesca.. Grazie a presto..

Capisco che in precendeza può esserci stato del contenuto vuoto, privo di significato, ma io vorrei scrivere una vera pagina, come tante altre, mi date questa opportunità?! Michele

Ritengo di aver scritto una buona biografia, nel suo curriculum troviamo anche una parte in un film, vedo che ci sono pagine di alcune concorrenti de La pupa e il secchione che non hanno fatto altro oltre a quello, allora perchè Francesca viene eliminata?!

Le motivazioni potrebbero essere la vincita di un Reality, LA PARTECIPAZIONE IN UN FILM, e l'inserimento nel cast di colorado?!

eccola qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MikcheleDT/sandbox Posso chiedere a te un parere o a chi mi devo rivolgere?! Grazie advvero..

Pagina Motherfire.[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai proposto la cancellazione della pagina dei Motherfire. C'è qualche regola secondo la quale una band con un solo EP all'attivo non può avere la pagina wikipedia?

Pagina Motherfire.[modifica wikitesto]

Ho visto ora le regole sulla creazione di band musicali. Se è un problema avere solo un EP all'attivo procedete pure per la cancellazione!

Pagina Motherfire.[modifica wikitesto]

Non volevo essere polemico. In effetti non è un criterio sbagliato, pensavo che bastasse aver suonato in occasioni importanti e incidere qualcosa. Comunque non c'è problema, appena troviamo un etichetta torniamo! ;D

in merito a pagina su Accettola[modifica wikitesto]

Sono in corso correzioni per sottolineare maggiormente il profilo letterario dell'autore che ha in prossima pubblicazione il suo terzo libro.

come modificare i crieri[modifica wikitesto]

E allora come posso farlo?

NemboKid? --Gac 18:57, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

modifica pagina dj baro[modifica wikitesto]

Ciao vorrei sapere come è possibile modificare la pagina che riguarda dj baro senza commettere errori o infrazioni

ringrazio anticipatamente


RzRv

Rete Imprese Italia[modifica wikitesto]

Gentile Ignis, le motivazioni addotte per la mancata pubblicazione della pagina relativa a Rete Imprese Italia mi lasciano francamente perplesso.

Sono naturalmente aperto a qualunque critica relativa al contenuto della voce proposta, che può essere certamente rivista, migliorata e adeguata ai parametri di Wikipedia, non mi trovo d’accordo circa la contestazione relativa al fatto che una voce relativa a Rete Imprese Italia non abbia diritto di cittadinanza sull'enciclopedia.

Il rilievo che viene fatto rispetto alla sua recente costituzione impallidisce rispetto alla rilevanza della nascita di una associazione che già oggi partecipa ad audizioni parlamentari e incontri istituzionali, che è oggetto di articoli da parte dei principali quotidiani nazionali.

Per fare un esempio invio il link nel quale vi è il resoconto della visita di R.ETE. Imprese Italia al Quirinale http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=10358

Fornire un'accurata descrizione della Associazione, mi pareva un passo verso la condivisione di informazioni coerenti ed un servizio per quanti leggendo sui giornali e sentendo alla televisione il nome Rete Imprese Italia, volessero attraverso wikipedia ottenere informazioni dettagliate su un soggetto che è presente ed attivo ai più alti livelli istituzionali.

Microbirreria[modifica wikitesto]

Mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo,oltretutto il dire che quel libro è il rpimo libro del genere è errato perchè non è certo il primo libro,zeppo di pubblicità occulta (la persona in questione lavorava per la birreria ndr.)che compariva sul mercato.Io ho semplicemente scritto non solo la mia opinione ma un dato di fatto.

Re: sblocco voci[modifica wikitesto]

Ok potrei prenderne una alla settimana in modo da seguirla con attenzione. --Abisys (msg) 16:50, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

RE: protezione pagine[modifica wikitesto]

Ho sbagliato. Ora ho cancellato il template ed ho fatto richiesta per la protezione nell'apposita discussione. AndreaRocky (msg) 17:00, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

salve ignis[modifica wikitesto]

ciao ignis volevo chiedere il perchè hai cancellato l'approfondimento che avevo postato sull'atomo magnetico nella discussione di pier luigi ighina,la prima volta non avevo citato la fonte e quindi era giusto,solo che la seconda volta avevo ripostato il tutto citando la fonte,solo che oggi non c'è più di nuovo,potresti darmi delucidazioni?grazie in anticipo!

perplessità[modifica wikitesto]

scusa tu dici di citare delle fonti scientifiche quando si parla di scienza e non ti accorgi che la metà delle fonti esistenti nella pagine di Pier Luigi Ighina sono tratte da voyager???e cioè dico: Voyager!!! Sicuramente è più attendibile la mia fonte che non voyager quindi saresti pregato di reinserire il contributo ps.:hai cancellato anche la sua frase personale che avevo postato all'inizio della pagina...mha...

si e magari dovevo scrivere anche che "contro ogni evidenza lui affermava che la terra doveva essere salvata"?é stato sottolineato che era una SUA teoria e che non aveva riscontri scientifici,se le cancelli le cose sei prevenuto,sostenendo fra l'altro che voyager è una fonte scientifica,vai a lavorare

ok non ti dico di nuovo che devi andare a lavorare ma allora dovresti rispondere alle mie questioni e non mi pare che tu lo abbia fatto,quindi ripeto:é stato sottolineato che era una SUA teoria e che non aveva riscontri scientifici,inoltre sostieni che voyager è una fonte scientifica,tutto questo mi fa pensare che sei come minimo confuso,o che sei prevenuto,dubbi personali ovviamente ma chissà che una risposta esaustiva non mi possa far ricredere...

La mia osservazione non verteva sul merito della questione specifica, ma sull'avventurarsi in discussioni un po' fuori dai confini del proprio bagaglio senza almeno ammettere di saperne poco o niente, anzi, magari pretendendo di spiegare. Sulla questione giuridica è chiaro che se non riesco per altre vie a risalire all'IP di un utente probabilmente ci vuole una rogatoria per accedere ai server negli USA... però in realtà alla Poltel basta registrare un'utenza ed accedere al chan IRC per mietere indirizzi IP senza chiedere niente a nessuno. P.S.: ma questo tizio ti sta dando fastidio?XD--Kōji parla con me 18:53, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

IRC voleva essere solo un esempio di come si possano ottenere queste informazioni senza violare norme del c.p.p., poi sicuro che è un canale limitato; ma è altrettanto sicuro[senza fonte] che possano monitorare gli IP prima che l'utente faccia log in, ossia sull'uscio... ma forse è meglio per me tornare alla settima proposizione.;)--Kōji parla con me 19:16, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

ok non ti dico di nuovo che devi andare a lavorare ma allora dovresti rispondere alle mie questioni e non mi pare che tu lo abbia fatto,quindi ripeto:é stato sottolineato che era una SUA teoria e che non aveva riscontri scientifici,inoltre sostieni che voyager è una fonte scientifica,tutto questo mi fa pensare che sei come minimo confuso,o che sei prevenuto,dubbi personali ovviamente ma chissà che una risposta esaustiva non mi possa far ricredere...

Torno a ripetere che basta leggere il testo da me postato per vedere che non era affermato NIENTE come ACCERTATO E SCIENTIFICO,era sottolineato il fatto che si parlava di teorie di ighina(SUE teorie)mi contesti la scientificità della fonte inoltre,dando più credibilità a voyager,che è un programma spazzatura

un "geniale" tra virgolette non penso abbia scopi propagandistici...,comunque tutta questa pignoleria anche sulle virgole sarebbe giustificata se wikipedia fosse una enciclopedia fatta da gente autorevole,cosa che ne gli utenti nè voi moderatori possiamo essere,quindi se veramente è un'enciclopedia libera ci si comportasse come tale,se si vuole essere lo scimmiottamento di una enciclopedia autorevole sappiate che wikipedia non lo sarà mai.Non che l'accertamento delle notizie non sia cosa buona,ma la eccessiva sottilizzazione porta a fare dei discorsi che trasformano wikipedia in qualcosa di diverso,non che sia sbagliato ma è qualcosa che lei non è e che non può essere,se si vuole l'impeccabilità ci sono enciclopedie autorevoli che costano anche un bel po',quindi wikipedia deve decidere cosa essere signori miei,le cose da me postate hanno fonti verificabili,se poi vogliamo fare i fenomeni possiamo dire che non va bene perchè nel momento in cui ho postato saturno non si è allineato con giove, saluti

Inoltre la pagina su ighina è una pagina di diffamazione bella e buona,si dicono cose del tutto false,è vero che non ha brevettato nulla ma questo non significa che non abbia inventato nulla,la pagina è lontana dall'essere neutrale,ripete un migliaio di volte "presunte invenzioni" e afferma che ighina non voglia mostrare alla gente la validità delle sue invenzioni sostenendo di averla smontata per crearne altre,andando a prendere affermazioni di persone fuori contestoLuigi "Fanton, collaboratore di Ighina, sostiene che questi, dopo aver dichiarato che un esperimento era riuscito, rifiutava di dimostrarlo di fronte ad altri, sostenendo di aver smontato i macchinari per costruirne altri",se a molti non le mostrava era solo per paura che lo facessero fuori.Le notizie vere anche solo in parte anno una idea di diffamazione anche a seconda della logica secondo cui le si dispongono e al "taglio" che ne consegue,sfido chiunque a leggere l'articolo e a non vederci dentro scetticismo e diffamazione,tra l'altro "Ad esempio a proposito della "macchina della pioggia", una grossa elica rivolta verso l'alto composta da pale di elicottero"...Si certo ighina sembra un vecchio rimbambito che con due pale di elicottero fa allontanare le nuvole ma vi rendente conto di quello che promulgate in giro??la composizione della macchina è ben diversa e questa frase rientra nella logica della diffamazione perpetrata nell'articolo.Il fatto che non sia riconosciuto dalla scienza ufficiale non vuol dire che dica cose false e non giustifica il "taglio" di velato sbeffeggiamento dell'articolo,INOLTRE NON è VERO CHE NON DIMOSTRò MAI L'EFFICACIA DELLE SUE INVENZIONI come riportato nella pagina e quindi questo concorre alla diffamazione,ADESSO IO VI SFIDO A VEDERE QUESTO VIDEO E A DIRE CHE IGHINA NON DIMOSTRò MAI LE SUE TEORIE,E VI SFIDO A DIRE CHE ESSE SIANO FALSE,SE è RIMASTO VIVO FINO A 93 ANNI SICURAMENTE NON è STATO PERCHè HA PROVATO A FARE A BRACCIO DI FERRO CON LE MULTINAZIONALI DEL POTERE ecco a voi lo "pseudoscienziato" che non dimostrava niente,le cui "presunte invenzioni" erano solo cavolate,GUARDATE QUESTO VIDEO http://blip.tv/file/2084172 Visto che tanta gente è brava a parlare senza sapere,in primis i moderatori che non possono avere la cultura su un milione di voci,ora volgio proprio vedere che cosa hai da dire,e se hai ancora il coraggio di chiedermi le fonti più disparate(che tra l'altro avevo postato)quale migliore fonte dell'esperienza?(dimostrata)quindi vediti questo video e dopo voglio vedere ancora cosa hai da controbattere, la via verso la libertà è ancora lunga signori miei...

Bene sono molto contento del fatto che una volta messo di fronte all'evidenza mi rispondi che non hai tempo per rispondermi,complimenti

avevo informato direttamente il moderatore Vito delle modifiche comunque se c'è la fonte e la notizia è vera non so cosa ci sia da discutere,prima di discutere dovresti vedere se è falso quello che dico,se lo è allora discutiamo ma io ho messo materiale vero e anche con la fonte dell'intervista,c'è pure il video a riguardo,comunque se crea problemi lo vado a scrivere anche lì...

Senti io non sto dicendo che sia scientificamente provato ho solo dato l'impressione di un fisico molto stimato,è la sua impressione e non conferisce nessun titolo di scientificità

Woodstock 5 stelle[modifica wikitesto]

Ok grazie dell'info, credevo bastasse semplicemente cancellare il template ;)--80.104.0.187 (msg) 12:09, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

ma no non si puo bloccare drago solo perche s'è lasciato andare un po!non si puo!basta!basta!--79.53.183.116 (msg) 19:13, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

blocco 87.8.71.236[modifica wikitesto]

hai cannato IP me sa (questo sta facendo modifiche ok e s'è rollbackato da solo un "prova"--Shivanarayana (msg) 10:15, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Come sarebbe a dire non enciclopedica? Parlavo di uno scrittore, la avrei col tempo aggiornata e resa migliore. Qui ci sono pagine su tutto, anche su cose banali, perché la mia pagina no?

pagina associazione Warã[modifica wikitesto]

Ciao, scusa ma sto imparando ora come funziona la creazione di una pagina su wikipedia. Non capisco perché volete cancellare la pagina che sto creando sull'associazione wara di Torino. L'associazione non ha scopo di lucro e non mi pare che il testo sia commeciale, d'altra parte non avendo scopo di lucro non capisco cosa potremmo promuovere. Questo testo è ancora una bozza, poi lo integrerò con altre info sulla storia dell'associazione. Ma se non me ne date il tempo...

pagina associazione Warã[modifica wikitesto]

L'associazione nasce nel 2007 ma raccoglie l'eredità di un'altra associazione attiva dal 1990. Sto scrivendo la storia e aspettando i contributi degli altri membri dell'associazione. Vedrete che ha tutti i requisiti per essere considerata enciclopedica Certo è un po' difficile se qualcuno cancella 30 secondi dopo che l'ho creata è un po' difficile completarla. Grazie

Bloccami pure, Tanto voi admins avete il coltello dalla parte del manico[modifica wikitesto]

IL tuo collega Luca mi fa un po'alterare per non usare un altro termine, non è un attacco personale dire che fa parte dell' "FBI" dato il suo comportamento: sono tre giorni che annulla i miei contributi, e fai il rollback di tutto cio' che scrivo senza alcuna giustificazione. Sono leggermente seccata. Se volete bloccatemi pure, non importa, tanto siete voi ad avere il coltello dalla parte del manico. CIAO --Emergency89 (msg) 20:35, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

AKRAM BAND[modifica wikitesto]

CIAO...SENTI...QUINDI LE INFORMAZIONI SU UNA BAND CONOSCIUTA IN SICILIA...NON INTERESSA AL MONDO?E SE MI BLOCCHI LE INFORMAZIONI...INTERESSERA' MAI A QUALCUNO?

cheèsta storia? perchèm'hai bloccato? allora?si puo' sapere nulla?

Ho scritto la nuova versione del paragrafo 'attentati' nella pagina di discussione della voce CIA. Cordialmente Pierfra63 (msg) 19:07, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Anche se in ritardo, volevo congratularmi per la tua riconferma. Spero che lo scambio di idee franco e diretto avuto ci aiuti a collaborare nel miglior modo possibile in futuro. Ciao!--Kōji parla con me 20:56, 3 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellato[modifica wikitesto]

Ciao,

ho inserito un intervento che ti copio/incollo con tanto di citazioni di fonte che mi hai cancellato perchè ritenuto pubblicità. Personalmente credo non sia corretto perchè intendevo far sapere al mondo che un nuovo servizio è stato lanciato per la PRIMA VOLTA. Questo servizio è stato lanciato in Italia da Italiani, non li ho trovati su wiki e pensavo di far cosa gradita a tutti.

Questo l'articolo: CUT --BruceWayneIT (msg) 15:08, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Risposta alla sezione:patrolling[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per avermelo fatto notare ^^. Ma puoi dirmi cosa devo fare per cambiare? PS Ti faccio notare che sono ancora alle prime armi =). --Way Brief The dark path... 15:22, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Mi hai scritto proprio nel momento in cui sono venuto! Grazie comunque per le annotazioni, che ne terrò in mente. Davvero. --Way Brief The dark path... 18:21, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Come vado? Così mi posso regolare. --Way Brief The dark path... 18:32, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Vabbene, per la prossima volta ci rifletterò prima di mettere un avviso. C'è sempre tutto da impare =) --Way Brief The dark path... 18:54, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ti ho preso in parola: visto che non vogliono spostarla in ossequio alle linee guida, ma chiedono una discussione, vieni a far valere le tue ragioni. PersOnLine 15:34, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Hard disk risulta essere 4 volte più diffuso che disco ridico, altro che quasi pari. PersOnLine 18:20, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Effettivamente sembrava proprio propaganda, l'ho modificato sperando che rientri nei canoni enciclopedici.
Questo il testo:

CUT Sono neofita in tal senso, mi aiuteresti a capire come poter scrivere materiale per WP? Vorrei anche aggiungere particolari su Freddie Mercury

Inserimento voce Isabella Rauti[modifica wikitesto]

Caro Ignlig, sono passati ormai tre mesi da quando la voce Isabella Rauti è stata cancellata. Cosa si può fare per reinserirla? Grazie per il prezioso aiuto. Un caro saluto, Isabella

Inserimento voce Isabella Rauti[modifica wikitesto]

Caro Ignling, in effetti in questi tre mesi ho svolto parecchie attività come Consigliere Segretario alla Regione Lazio. Inoltre il mio nome appare nella pagina su Wikipedia di mio padre, Pino Rauti, e di mio marito, Gianni Alemanno. Possono essere buoni motivi per ripristinare la voce? Grazie sempre. Buona serata e a presto, Isabella

Inserimento voce Isabella Rauti[modifica wikitesto]

Ignlig, grazie. Porterò pazienza. Intanto ho richiesto un tutor in modo da prepare un testo e tenerlo pronto per quando sarà più opportuno inserirlo. Grazie ancora e buona serata. Isabella

Francesco Rosaspina conflittandomi, ma quando la chiavetta nel tremila funzionerà ve lo faccio vedere io .. 'notte ign. --Marco (aka Delasale) (msg) 00:22, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

chiedo scusa sono nuovo!

Paolo Aldighieri scultore[modifica wikitesto]

Ciao hai proposto alla cancellazione la voce Paolo Aldighieri scultore. Volevo ricordarti che la BIENNALE DI VENEZIA è la più importante manifestazione al mondo ed è solo ad invito. La copertina è della seconda rivista che si occupa di Arte in Italia per copie vendute. Il catalogo degli scultori italiani della Mondadori è in assoluto il più diffuso ed il più importante. Se quello che scrivo non è vero fammelo sapere. Tieni presente che prossimamente sarà presente sia a Pechino che a Miami.--99ernst (msg) 19:05, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ignlig, la cosa è stata risolta dopo che superchilum mi ha linkato la discussione al bar del quale non ero a conoscenza. --Nicola Romani (msg) 23:55, 5 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ad agosto avevo provato a pubblicare una pagina riferita ad una azienda agricola. La pagina era stata giudicata promozionale e non enciclopedica. Al tempo voi mi consigliaste questo:

" No. Prima di creare ulteriormente la voce creala nella tua sandbox Utente:1mas/sandbox, come ti è stato indicato, indicando delle fonti autorevoli che confermino i motivi di rilievo enciclopedico dell'azienda. Una volta riterrai la voce ultimata nella tua sandbox rivolgiti qui e chiedi ai partecipanti del progetto se ritengono la voce enciclopedia. Solo se riceverai risposte affermative potrai pubblicare la voce. Saluti, --Яαиzαg 14:53, 19 ago 2010 "

Ebbene abbiamo ricreato la pagina con maggiori informazioni e l'abbiamo pubblicata nel Bar Economia in attesa che qualcuno giudicasse il nostro operato. Nessuno però ci ha commentato o consigliato, abbiamo forse sbagliato qualcosa nella procedura? http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:1mas/sandbox a questo link trovi il testo rifatto.

grazie e buona giornata

Ciao Ignlig. Avevo annullato perché mi pareva che "omicida" non fosse adatto all'incipit di una voce, soprattutto per un caso così controverso. Poi ho notato che abbiamo addirittura una categoria:Assassini, bho. Su "ex-terrorista" noto che c'è una discussione nella talk della voce. Immagino si sia già discusso in lungo e in largo di casi del genere (Sofri, Pietrostefani, Marino, ecc.) e non ho idea se si sia giunti a qualche conclusione. Forse è il caso di aprire una discussione generale se non c'è già stata. Vedo che c' una categoria:Attivisti. Può andare? --Amarvudol (msg) 18:59, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non so proprio cosa fare :-P Chiedevo a te perché magari c'eri già passato ;-) Cerco se c'è una discussione altrimenti la apro da qualche parte. 'Azie. --Amarvudol (msg) 19:16, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao ignis, ho visto il buon lavoro di fontatura sulla pagina, ma mi sono accorto che gran parte del testo viola il copyright del sito dell'università di Bologna, ricalcando fedelmente, in più punti, proprio il testo della pagina richiamata nelle note. A piedi di quel link si legge appunto "copyright 2008-2010". Se il copyviol è presente anche nelle versioni precedenti va cancella ta anche la cronologia? Sinceramente non so come ci si regola in questo caso, ti passo la info così ti regoli tu visto che sei più ferrato e visto che ci stai lavorando. Ciao, a presto. --Theirrules yourrules 23:35, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Pare esserci una miniguerra di pov in atto sulla voce sopra e correlate (es.Basilio Grillo Miceli), sono modifiche potenzialmente poco calcolate dai patroller, vedi questo (la successiva l'ho segnalata io dopo 5h) e visto l'argomento religioso potenzialmente apportatrici di rogne temo. Visto che hai già rollbackato roba simile, non sapendo dove farlo di preciso, segnalo a te.--Shivanarayana (msg) 19:40, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Sorry... credevo di dover annullare solo quattro/cinque edit, e invece ne ho trovati duecento, a quel punto ogni ragionamento di tipo logico è saltato... :-| --Yuma (msg) 22:37, 7 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Letto, accettate. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:32, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

lettura tabelle[modifica wikitesto]

Aiuto! Non capisco di preciso queste tabelle: una e due. Esattamente che ci dicono? A che si riferiscono? Che significa "Regional"? Mi rendo conto che perdo colpi...e lascaindoti a questi inquietanti interrogativi (musichetta ai confini della realtà), ti auguro buonagiornata.--Rhockher 10:25, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie. =) --Rhockher 11:16, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

ciao Ignis, io vorrei creare delle voci di professionisti, come Lucien Kroll (architetto padre della sostenibilità - già inserito su wikipedia), Marco Dobrovich e Ronald Rovers, che hanno partecipato al "SIF 2010", la più importante conferenza internazionale sul tema della possibilità.

è possibile?

perchè se inserisco una voce, quetsa non viene salvata? grazie per il tuo aiuto

NON CAPISCO NIENTE[modifica wikitesto]

Ciao Ignis, Sono nuovo su wikipedia e vorrei aggiungere le voci dei professionisti che hanno partecipato alla SIF CONFERENCE 2010, la piu importante conferenza sul tema della sostenibilità a livello internazionale. come fare?

scusa, sono particolarmente lento con il pc.. quindi io NON posso mettere le voci di tali professionisti? Ad esempio ho notato che Lucien Kroll già è stato messo da qualcun altro? come fare ad aggiungere gli altri? grazie ancora

Si, dice di non copiare da siti internet o o libri, ma io ho semplicemente preso appunti e raccolto informazioni sui professionisti in questione direttamente dalla conferenza. Come fare, dunque, a inserirli su wikipedia?

ho letto Aiuto:Guida_essenziale/Creare_una_nuova_voce e non vedo dove sbaglio. Me lo puoi dire tu cortesemente?

Ignis,

ma porca miseria, perchè se metto Lucien Kroll alla pagina "Architettura Sostenibile", Dopo aver creato SIF, mi cancellate "LUCIEN KROLL"???

Veramente, io che studio architettura posso dirti che per ME Kroll, ROgers e DObrovich sono enciclopedici poichè hanno fatto delle pubblicazioni che si trovano nelle librerie attraverso le quali insegnano a realizzare dei progetti sostenibili.

veramente sono sbalordito di come funziona wikipedia.

e se ti dicessi: Tommy Emmanuel ci è enciclopedico? è uno dei piu grandi chitarristi del mondo, ma pur sempre di un pubblico di nicchia. Come fai a conoscerlo e stabilire se è enciclopedico o meno se non sei un appassionato di chitarra?

Ti sto parlando di tre architetti che sono meravigliosi e che sono chiamati alle conferenze piu importanti. Certo non ti sto parlando di Renzo Piano. Lui lo conoscono cani e porci. Come fai a dire se Kroll è enciclopedico o meno? a seconda di quante voci su internet trovi?

allora è piu enciclopedico Justin Bieber di Tommy Emmanuel?

Non ti sto dando dell'ignorante. Semplicemente, se non studi determinate cose, come fai a stabilire se è enciclopedico o meno qualcosa?

"Kroll forse si": è uno degli architetti più IMPORTANTI AL MONDO.

in attesa di una tua risposta, grazie per la cordialità

gradirei un risposta solo per capire

non mi era arrivata la tua risposta. ora aggiungo le pubblicazioni e le varie note.

siete incredibili, continuate a censurarmi nonostante metto delle citazioni o delle pubblicazioni. Ma fate questo di mestiere? cioè c'è qualcuno che vi paga per censurare? Io torno a studiare che devo dare degli esami. Volevo solo informare le persone interessate all'architettura sostenibile di chi sono i suoi maggiori esponenti.

tolgo anche l account, anzi come si fa?

aspetto una risposta, che mi auguro arriverà

Leggo del tuo lodevole dubbio (ogni dubbio è lodevole, se non è surrettizio) sulla traduzione della parola "al-Qāʿida", che qualcuno voleva cambiare in "la regola". Stai tranquillo. La parola araba, in effetti, significa "la base", anche se può significare "regola", "metodo" o "formula". Ma il significato principale è proprio quello di "base" (o "piedistallo"), da preferire perché l'organizzazione terroristica forse deriva davvero il suo nome dalla traduzione dell'inglese data base. Ciao. --Cloj 22:45, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie della fiducia :-)). Spero sempre di meritarla. Ciao. --Cloj 23:11, 8 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Benvenuto Bot[modifica wikitesto]

Boldeggiando, un paio di settimane fa ho chiesto a Sirabder87 (che non edita da più di 3 mesi) se è ancora interessato a far parte dei benvenutatori, non avendomi risposto direi che in attesa di un suo ritorno lo si può togliere dalla lista. Ciao!--Sandro (bt) 02:37, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ehmmmmm, grazie :D :D sto cercando di aggiungere vari riferimenti per arricchirle sono ancora un dilettante e per alcuni template mi hanno aiutato :) Luca DarkBeam (msg) 11:22, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Minacce & Co.[modifica wikitesto]

Wikipedia:Presumi la buona fede... certo, ma non all'infinito. E io l'ho presupposta fino a quando alcuni interventi non mi hanno indotto a pensare il contrario (Anitadue partecipa praticamente a tutte le procedure di cancellazione, dovrebbe sapere le regole; tu sei un admin e dovresti conoscerle pure tu). Da te ho sentito il solito discorso che fanno gli admin appena un utente si scalda un po': non minacciare e non fare attacchi personali. Quando proprio non ho fatto nulla. Voglio dire, mi sarà pure permesso dire che un admin dovrebbe conoscere la procedura di cancellazione senza prendermi una tirata di orecchie? Minaccia poi? La tua rielezione è tra 1 anno, ne passerà di acqua sotto i ponti!
Io la chiamerei critica costruttiva piuttosto. Da un utente veterano e esperto quale credo tu sia, mi sarei aspettato un ragionamento del tipo "ok, ho sbagliato, capita, la prossima volta starò più attento, ora chiedo scusa". E invece no. Non hai ammesso l'errore e hai sviato il discorso invitandomi ad abbassare i toni quando proprio tu e altri utenti avete acceso la scintilla proponendo cose che vanno oltre la procedura. E poi lo ripeto, detto da un admin è ancora più grave, perchè se non mi prendevo la briga di verificare, magari qualche altro utente leggeva il tuo passo convinto che le procedure si annullano in quel modo.

Spero di non essere stato offensivo o quant'altro. Saluti. --Bonty - tell me! 09:55, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

la procedura non si può annullare perchè le regole da me già riportate indicano che se sorge un'obiezione di non enciclopedicità non si può fare. Condizione necessaria a quanto leggo. Avvisate se volete gli utenti che hanno messo il +1 --Bonty - tell me! 10:10, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]
lo spero bene anche perchè non si può fare. Ma come fai ad essere certo che un altro utente non la annulli? Hai per caso avuto modo di parlare con loro? --Bonty - tell me! 10:15, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Hugues de Payns[modifica wikitesto]

Caro Ignlig, sarei lieto di capire perché i miei tentativi di contribuire ad un aggiornamento della pagina di Hugues de Payns, basati su riscontri oggettivi e su notizie facilmente reperibili in sedi abbastanza neutrali (non sto parlando del neotemplarismo italiano), siano state annullate. Le argomentazioni prodotte non sono nuove e sono state aggiunte per dare un contenuto un po' più attuale alla voce. Tieni presente che anche l'utilizzo del nome, per un personaggio che in origine ha nome latino e non francese (vedere i testi di Guglielmo di Tiro in latino in merito) sarebbe, a ben vedere, un po' poco neutrale. Ma non importa: se ne parlerà in altra occasione. Ora però non mi pare che il tentativo di contribuire fosse così improprio da esser annullato in una mezz'oretta. In fondo non ho parlato male di Garibaldi. Aiutami a capire. Grazie.--MCM (msg) 14:15, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, lo conosco, lavora nella mia stessa ditta e lavoriamo da due punti della stessa rete lan interna o da casa. Abbiamo interessi comuni e opinioni talvolta affini e talvolta meno, abbiamo spesso lavorato assieme. Mi fa certo piacere che anche lui contribuisca, anche se con contenuti e metodi magari diversi. Lui è certamente più esperto di me, ma pensavo fosse utile un po' di confronto in wikipedia, esponendosi anche ad altri giudizi. Se la cosa può sembrare impropria cercherò di convincerlo a non intervenire sugli stessi temi, visto che non c'è nessun obbligo, ma anche niente da nascondere, in un argomento in fondo così poco redditizio. Grazie, ciao.--MCM (msg) 15:10, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Caro Inglig, ho comunque apprezzato il tuo intervento e sto cercando di seguire le tue indicazioni. In proposito ho messo nella discussione della pagina di Hugues de Payns le mie opinioni (che in parte conosci) aggiungendo qualcosa nell'Oggetto. Le mando anche a Mario Moiraghi, sperando che serva a portare avanti la questione. Non mi è del tutto chiaro come agganciarsi al Progetto Storia, in modo da aver qualche visibilità e conseguente confronto, ma cercherò di capire. Quello che ho messo in Discussione di Hugues de Payns è quanto segue.
Cerco di contribuire a questa discussione e di portare un mio contributo. Conosco bene e personalmente l'utente Mario Moiraghi, che ha generato la recente proposta di modifica, perché condividiamo il luogo di lavoro. Le nostre opinioni non collimano del tutto, perché nutro dei dubbi non tanto sull'italianità di Hugo de Paganis, ma sul fatto che sia la stessa persona di Hugues de Payns.Resta il fatto che, come dice sopra filos96 (Le citazioni sul presunto Ugone de' Pagani sono incomplete: manca edizione e pagina. Mi sfugge comunque che cosa sia una lettera in copia tarda. ecc.) sulla figura in questione ci siano molti lati ancora oscuri. Le osservazioni di filos96 sono comunque ferme dal 2007. Inoltre anch'io condivido il fatto che, visti i dubbi, è strano che lo si chiami Hugues de Payns, dato che in origine si chiamava Hugo de Paganis. Ho proposto una prima revisione, un po' più leggera, che permetta soprattutto a chi è interessato di entrare nella questione con argomenti precisi, pro o contro. La modifica è stata per il momento annullata, suggerendo di parlarne qui, come peraltro vedo che è già stato in parte fatto. Propongo di proseguire, sollecitando opinioni a chi vuole e può contribuire con dati concreti. Se la mia conoscenza personale con Mario Moiraghi può essere fonte di dubbi sull'oggettività del dibattito non ho problemi ad uscire dal dibattito. In ogni caso credo che i tempi e i dati siano maturi per imboccare la strada dell'aggiornamento della voce, almeno in forma dubitativa.
By.--MCM (msg) 11:37, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Visti i tuoi dubbi, mi sono permesso di controllare. Ciao, --Gac 12:05, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ringraziamenti[modifica wikitesto]

Ti ringrazio molto per il tuo intervento sulla mia pagina di discussioni. Ciao,   Win - Contattami22:33, 11 ott 2010 (CEST)[rispondi]

link a dominio rai[modifica wikitesto]

Ciao, premetto che è la prima volta che rispondo a una discussione su Wiki, quindi sicuramente sto commettendo degli errori. Mi hai segnalato di non abusare con i collegamenti a domini rai per evitare di essere passato come spam. Lavoro per la rai e, linkando alle schede di personaggi video presenti sui nostri portali, credo di dare un contributo significativo. Come posso continuare evitando che le mie azioni vengano scambiate per spam? Puoi, nel frattempo, segnalarmi il modo corretto di rispondere alle comunicazioni che ricevo sulle mie discussioni? Gfagone--Gfagone (msg) 17:10, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Mi appello a te in quanto poco tempo fa hai rimproverato Brownout per i suoi modi scorretti, per il malvezzo di troncare una discussione. Mi ha kickato dalla chat mentre stavamo discutendo, semplicemente perché non era d'accordo con me, ora non posso rientrare, pensavo si trattasse di uno scherzo, un kick appunto, ma ora vedo che da ieri, non posso più accedere alla chat. Dopo solo un botta e risposta non mi ha più risposto, senza nemmeno chiarire quando sarò riammesso in chat (dove per altro ho fatto molte segnalazioni utili), chiudendola con la spocchia che puoi leggere. Mi rimprovera proprio ciò di cui è colpevole: la mancanza di rispetto per l'opinione altrui.
L'oggetto della contesa è questo, ero solo andato in chat a dire che la discussione languiva e che occorreva prendere una decisione (senza per altro caldeggiarne alcuna ma cercando di capire, con gli altri, quale potesse essere la migliore), e siccome lui non era d'accordo con il contenuto (ma altri in chat lo erano) ha deciso univocamente di buttarmi fuori, levandomi la parola con gesto autoritario e abusando così del suo potere. Allo stesso modo qui, dove è intervenuto proprio mentre parlavamo in chat (!), vorrebbe imporre la sua visione sulla mia e quella di altri due utenti, e può farlo in quanto la pagina è bloccata e anche se c'è consenso in discussione ci vuole un admin per apportare la modifica concordata.
Ora, vedo dai sui edit, dalla sua talk e dalla crono (!) della stessa, che predilige l'attività di patrolling, spesso bannando e agendo d'autorità, certo ci vogliono anche questi admin, ma non vorrei che questa attività l'abbia indurito, o che a furia di trattare con troll e vandali abbia perso la capacità di interagire civilmente con gli altri utenti. Ti prego quindi di riammettermi in chat e far notare a Brownout, nella forma che riterrai opportuna, che certi comportamenti reiterati non giovano a Wp e rientrano probabilmente nel "non danneggiare". Penso che il pericolo più grande per un admin sia l'abuso, che sia per la mancanza di pazienza, per la difficoltà nella discussione e nella relazione paritaria, o per altri motivi, quando un admin usa certi strumenti per far pesare la sua opinione più di quella degli altri significa che ha frainteso completamente la sua funzione.
Ora mi sono messo in pausa, in attesa di essere riammesso in chat, preferisco infatti non dare altri contributi che essere preso in giro in questo modo, il problema che avevo segnalato era a mio avviso importate, tanto che qualcuno ha aperto una segnalazione su meta. Non vedo come un singolo, avendo deciso che si tratta di una questione "ideologica", possa usare gli strumenti di admin per far valere la sua opinione. Se poi in chat non valgono le regole di Wp e si leggono spesso volgarità e attacchi, questo non significa che bisogna rinunciare totalmente al rispetto e al confronto trasformando quel luogo nell'arbitrio di un singolo, come fosse l'ultima della chat irc o l'ultimo dei forum. --Johnlong (msg) 13:16, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta. L'ho notato e ho visto anche che molti si sono opposti a questi suoi comportamenti fuori luogo. Permettimi di sottolineare che si tratta di fatti gravi in un contesto collaborativo, e gravissimi per un admin, rendono antipatico il progetto e allontanano utenze. Ancora non posso accedere a Irc, e ancora non mi ha degnato di una risposta. Quello che è successo te l'ho detto, ho segnalato la discussione del bar e mentre stavamo parlando, senza toni accesi (se esiste un archivio irc consultalo e vedrai), e quando alcuni mi stavano dando ragione, lui, da solo, unico a non essere d'accordo, mi ha kickato e bannato ad libitum (libitum di Brown). Sono molto deluso, anche perché la questione è importate (invito anche te a prendere parte alla discussione, tra l'altro) e mi si impedisce di parlarne insieme a chi stava cercando una soluzione condivisa. Ti faccio una domanda: chi e quando è stato deciso di dare le chiavi di irc in mano a una persona con simili problemi di socialità? E' una decisione evidentemente scellerata. Spero almeno che sia stata condivisa. Finché non sarò riammesso alla chat resterò in pausa, ma sto pensando di abbandonare il progetto se nessuno interverrà contro di lui, l'avrei segnalato negli admin problematici ma quanto è avvenuto è solo irc, quindi non potrei linkare la malefatta. Non si possono giustificare gli errori di una persona dicendo che "ormai è fatto così", perché se "è fatto così" significa che non ha i nervi abbastanza saldi né per fare il sysop né tanto meno per essere il capo (unico?) di irc. La prima qualità di un admin deve essere quella di saper interagire con gli altri. Ora, hai riconosciuto anche tu che questa qualità a Brown manca, come si può lasciarlo decidere sulla durata di un ban su irc? Davvero nessun altro può intervenire? Se nessuno può sbloccarmi allora Wp, semplicemente, non è un luogo collaborativo, se infatti vince l'opinione di uno contro tutti e quello ha pure gli strumenti per mettere a tacere gli altri siamo nel più totale arbitrio. E' bello divertirsi su Wp ma non è un gioco, e mi sembra che Brown si stia divertendo giocando con la sua (illegittima?) autorità, quando invece il problema che ho esposto al bar era molto serio e lui mi ha, prima ridicolizzato, e poi, quando ha visto che altri erano d'accordo con me, mi ha impedito di parlare con loro. Grazie anticipatamente per l'aiuto. Cordialmente. --Johnlong (msg) 23:09, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Rimango allora in attesa di una tua valutazione del caso, intanto Bruno ha scritto nella mia talk che questi sopra sarebbero attacchi personali, non mi sembra che ce ne siano, e interpretare in questo modo le critiche conferma quello che ho detto. Cordialmente. --Johnlong (msg) 13:54, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Dico anche a te quanto ho detto a Demart81: non ho parole, siamo nell'arbitrio più totale, ora mi dice addirittura che il ban è prolungato a tempo indefinito, senza specificarne il motivo. Leggi quanto gli ho scritto in talk e dimmi se non è pura follia. Come può lui da solo decidere? Tanto più che ormai è evidentissimo che ne ha fatto una questione personale. Ho tentato un chiarimento, pur rimanendo sincero, facendogli le mie scuse se nelle mie parole si poteva leggere un attacco (mentre nelle sue era esplicito!), risultato: nessuno, anzi peggio di prima. Se questo non è un abuso, non so cosa significa questa parola. --Johnlong (msg) 16:43, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Va bene, faccio ammenda di tutto quello che vuoi ma se leggi le ultime cose che ho scritto nella talk di Bruno vedrai che ho cercato la conciliazione, che lui ha rifiutato nettamente, ma anche lui deve scusarsi o almeno ammettere di avere esagerato. Quello comunque non era un attacco, o comunque non voleva esserlo, era un'osservazione basata su quanto altri gli hanno già fatto notare, insomma mi pare che nessuno qui dica che sia un campione di cordialità, e sarà pur legittimo sottolineare che per il ruolo che ricopre questo non è il massimo. Se era un attacco comunque, come puoi leggere, lui lo ha subito rivolto a me, rincarando la dose dicendo che sono un paranoico, quindi se il mio era un "quasi attacco" il suo è stato un attacco vero e proprio, aggiungendo dopo che "pesto i piedi" e altre cose che non ripeto e che puoi leggere. Ma lasciamo perdere, per amore di conciliazione. Io mi sono opposto a una misura che era ingiusta, quello che è successo in chat te lo detto e non ho interesse a mentire. Rimane il fatto che continuo a non potere accedere alla chat e questa è un ingiustizia: insomma è come se uno riceve un calcio e poi, siccome si è lamentato, ne riceve un altro perché si è lamentato. Spero che almeno questo risulti chiaro. Quando sarò riammesso riprenderò a collaborare normalmente ma fino a quel punto non ho nessuna voglia e sto pensando di abbandonare Wp perché sono molto deluso dal fatto che se uno subisce un'angheria da un admin non c'è modo di farsi difendere da nessuno e se si prova a difendersi da soli si rischia ancora di subirne altre. Penso di aver dato dei validi e competenti contributi ed essere trattato in questo modo è davvero offensivo, volevo solo attirare l'attenzione su una discussione importante, ma uno non era d'accordo, ed ecco il risultato. Quello che non sopporto è che la decisione l'ha presa uno solo, con una modalità molto diversa dalla regole che ci sono qui. Spero che potrai capirmi. Cordialmente. --Johnlong (msg) 19:38, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ho fatto. --Johnlong (msg) 11:48, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ti ho risposto e ho fatto quanto mi hai consigliato: nessun risultato. --Johnlong (msg) 15:09, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

risolto, ha provveduto dopo pochi minuti Harloch81. A presto --Marco (aka Delasale) (msg) 21:29, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

E' stato fatto[modifica wikitesto]

Nella discussione che leggo alla pagina Fiorenzo Toso è stato ampiamente spiegato perché va inserito il link, che viene tolto e le pagine vengono protette perché un IP dice che non va bene. Ergo: faccio un rollback! Ciao e grazie della spiegazione, anche se non la condivido.

--Adrem Elana (msg) 21:40, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non te la cavi bene con gli anagrammi eh.. [5] ;-) ciao --Cotton Segnali di fumo 21:51, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Eri pure ad Alghero con uno straniero ?? Giornata davvero dura.... :-D --Cotton Segnali di fumo 21:56, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Forse ti è sfuggita questa discussione, non che si sia giunti a una conclusione, ma giusto per la cronaca ;-) --LaPiziaCervello fritto! 17:33, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

No no, va là! Non pasticciamo ulteriormente! :D --LaPiziaCervello fritto! 17:37, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

patrolling[modifica wikitesto]

Ciao, potresti spiegare meglio perchè non ho capito nulla dal tuo messaggio, comunque non ho messo in cancellazione nessuna voce creta. Aldiaz Discussioni utente:Aldiaz 18:25, 15 ottobre 2010

Ho capito, lo stavo già facendo comunque.Grazie --Aldiaz 18:32, 15 ott 2010 (CEST)

Ciao Ignlig! Volevo segnalarti questo questo nuovo utente, più che probabile reincarnazione di questo. Secondo me è anche superfluo chiedere il CU, comunque vedi che tu che cosa fare! Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:58, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignlig, ti dispiace se ripristino quella voce? Gli ho dato un'occhiata e probabilmente era stata creata col traduttore automatico, ma considerando formattazione e fonti, penso fosse facilmente recuperabile. Mi pare un pò un peccato buttare via tutto, non trovi? Fammi sapere. Ciao.--ValerioTalk 13:00, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Non concordo. Se non era promozionale Lauren Gold... Se poi qualcuno volesse iluminarmi sui criteri di cancellazione di HR Marketing non mi dispiacerebbe. non che me ne freghi piu' di tanto, ma mi infastidisce non avere spiegazioni sul criterio, visto sono da pochissimo qui e che non era nè promozionale nè altro che rientri nell'art.4 (L'unica cosa poteva essere la Bibliografia, ma again, ci si raccomanda di citare le fonti!) Se poi qui ci possono mettere le mani solo una cerchia di eletti basta dirlo. Ignlig, almeno tu potresti darmi i lumi che nè Valerio nè Veneziano sono riusciti a darmi? Grazie mille. Adam

Ignis, grazie per la tua risposta alla mia domanda e per avermi fornito le indicazioni che Valerio non è stato in grado di fornirmi. Continuo a non concordare su Lauren Gold, ma forse è una vostra fidanzata? :-) Ho poi richiesto la cancellazione della pagina Detto, fatto! essendo celebrativa di david allen e promozionale di un libro del 2010. Grazie. Adam--Adam Reith1 (msg) 00:19, 18 ott 2010 (CEST) (ora ho imparato anche a mettere la firma...)[rispondi]

Ciao, ho notato che questo utente, Speciale:Contributi/G&NiO se ne va in giro a cancellare note e riferimenti...non so se è un comportamento al limite del vandalismo, lo chiedo a te, per al limite attuare le dovute norme...Grazie--Riottoso? 19:15, 18 ott 2010 (CEST) vergogna;) la nota l'avevo messa io, prendendo esempio da note che avevo messo in altre pagine ma che funzionavano correttamente...devo avere chiaramente sbagliato qualcosa...però penso che in questi casi la prassi sia aggiustare e non cancellare...essendo quello delle note mancanti un problema cronico in wiki direi...Grazie ancora--Riottoso? 19:21, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

sarà che ora va di fretta, ma a quanto pare è di fretta dal 13 ottobre vedi qui e qui...per non parlare della fretta avuta il 9 ottobre qui ...nonchè era già molto di fretta il 19 settembre...
non credo che questo sia il modo di fare...chissà quante altre note ha cancellato...senza peraltro nessuno che se ne accorgesse...--Riottoso? 19:39, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re:Note Ok[modifica wikitesto]

Hai ragione. Solo che andando un pò di fretta, non ho notato che si trattasse solo di un errore (cioè la nota esisteva già ma era stata riscritta male).--G&NiO (msg) 19:26, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Spostamento[modifica wikitesto]

Hai ragione, grazie per la segnalazione, ma non sono molto pratico! Forse non posso fare lo spostamento perchè non sono registrato. Il punto è che le voce correlate al "signor" Manfredi, come puoi renderti conto da solo leggendo l'articolo che lo riguarda de La Stampa (http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200808articoli/7870girata.asp) sono state artatamente falsate da lui (che poi , con ogni probabilità, sarebbe l'utente noto come "musa Heraldicana"). Secondo me andrebbero direttamente cancellate. Nel caso, se lo ritieni opportuno, puoi aprire tu la procedura di cancellazione, oppure effettuare lo spostamento della voce Alessandro Manfredi d'Angrogna Luserna (che non è mai esistito con questo nome) al nome giusto che è Alessandro Luserna d'Angrogna? Grazie.

Grazie a te per l'interessamento. Dai un'occhiata anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:MM#Giovanni_Amedeo_Manfredi_d.27Angrogna_Luserna_von_Staufen. Mi è sembrato doveroso segnalare la faccenda.

anonimo in malafede e che da info errate! ... leggiti la lapide di Lalessandro nella foto !!! i "Manfredi Luserna" esistono con atti che attestano questo nome dal 1200 ...

il nome all'anagrafe è "Alessandro manfredi Luserna d'Angrogna" ... dimostra il contrario senza menzionare articoli fasulli sotto processo!

L'unico sotto processo è il signor Manfredi. E "Manfredi" è uno dei nomi propri che a volte avevano i membri della famiglia Luserna d'Angrogna, che viene artatamente fatto passare per cognome, nel risibile tentativo di accreditare la falsa connessione con il signor Manfredi, di cui all'articolo citato (http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200808articoli/7870girata.asp).
Come definitivamente accertato, e del resto ben noto, la storica famiglia Luserna d'Angrogna si è del tutto estinta all'inizio del '900.
per quanto mi riguarda sbaglia l'ip che cita l'articolo di giornale. Manfredi è un secondo nome di battesimo, ma non fa parte del cognome. Non vedo dove sia il problema alla fine, dal momento che in nessuno dei due articoli, peraltro, si dice che la famiglia esiste ancora. che ne pensi ? --Gregorovius (Dite pure) 13:35, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
mi correggo, pare l'ip abbia ragione. Forse Manfredi è stato posto ad arte: per ora ho abbastanza sicurezza che Alessandro non avesse il secondo nome, o almeno con esso non veniva appellato in documenti pubblici, ed infatti ho messo una nota apposiat sul nome. farò ricerche sull'altro, ma pare sia più complicato --Gregorovius (Dite pure) 13:50, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Manfredi è un nome proprio spesso ricorrente nei D'Angrogna Luserna sin dai tempi del Ducato di Savoia e dell'assedio di Cuneo del 1557. E' stato sia primo nome che secondo nome. --Theirrules yourrules 14:24, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Verissimo, ma non è mai stato un cognome. Proprio" sfruttando" l'uso di questo nome proprio nella autentica e storica famiglia dei Luserna d'Angrogna, il signor Manfredi ha cercato di falsificare la verità, così come evidenziato dall'articolo de La Stampa. Credo che bisognerebbe spostare anche l'altra voce sull'altro personaggio storico della autentica famiglia Luserna, che mantiene ancora il titolo errato. In realtà secondo me sarebbe il caso di cancellare del tutto le vecchie voci con il nome "falsificato" invece di limitarsi a un redirezione, per evitare di dare in qualche modo, anche indirettamente, "sostegno" alle fraudolente affermazioni del consulente di Cogne. Inoltre andrebbe approfondito il ruolo di alcuni utenti (vedi anche qui e qui) che hanno sostenuto la validità delle false affermazioni del signor Manfredi vedi qui oltre alla credibilità dell'unico repertorio nobiliare che ha sostenuto le false affermazioni dello stesso Manfredi. Ci sono persone che si sono esposte pubblicamente con denunce alla magistratura per smascherare questa odiosa falsificazione e spiacerebbe vedere attraverso Wikipedia vanificato, seppure involontariamente, il loro impegno. Grazie.

In ogni caso non c'è bisogno di spostare alcuna voce, il dato del nome così come citato è esatto e dalle voci si comprende abbastanza bene che i cognomi della casata sono solamente di Luserna e d'Angrogna. --Theirrules yourrules 15:16, 20 ott 2010 (CEST) Mi riferisco a Carlo Enrico Manfredi, padre di Francesco Manfredi: in quel caso il nome è esatto: si veda la nota n.3 pag 228 (parte bassa della pagina) --Theirrules yourrules 15:20, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Per il discorso del nome della casata è curioso che abbiano fatto un pomeriggio di studi sull'Archivio Luserna Manfredi d’Angrogna" a cui hanno partecipato Clara Vitulo, Direttrice della Biblioteca Reale di Torino e Marco Carassi Direttore dell’Archivio di Stato di Torino. La faccenda è strana e che il nome/nomi nella/della casata siano come dici .. richiede di fare un po' d'ordine imho. --Marco (aka Delasale) (msg) 15:32, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Si può far ordine voce per voce: Carlo Enrico Manfredi si chiamava così e le fonti lo confermano, il figlio Francesco Manfredi pure, quindi si lascia così. Per le altre voci si operi attraverso fonti, quella portata da Marco apre un'alto scenario, sull'esistenza di un'eventuale ramo cadetto. --Theirrules yourrules 15:54, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Mi spiace non condividere le tue sicurezze, ma nel tmp bio di Carlo Enrico Manfredi d'Angrogna Luserna, "Manfredi" è messo come nome e siccome il casato è quello di Luserna San Giovanni dove è nato e a cui si riferisce probabilmente l'archivio dell'importante famiglia piemontese come detto nella brochure, prima verificherei, e non parlerei tout court di ramo cadetto .. --Marco (aka Delasale) (msg) 16:05, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
La spiegazione in realtà è molto semplice, e risiede nel fatto che, fino a quando la magistratura italiana non ha definitivamente accertato la falsificazione a carico del signor Manfredi, (consulente del delitto di Cogne e inquisito per falso anche in quella veste...), questi ha cercato con ogni mezzo di accreditare la sua falsa filiazione, (basta fare una ricerca sul web per capirlo, oltre alla presente vicenda su Wikipedia) riuscendo ad "accreditarsi" come vero "discendente" di una famiglia estinta in realtà da tempo e a convincere anche autorevoli istituti come quello citato, della veridicità della sua bufala. Proprio questi intollerabili comportamenti pubblici hanno "costretto" gli studiosi citati nell'articolo de La Stampa ad esporsi con le loro denunce per porre fine a questa davvero inaccettabile buffonata.
Inoltre va notato che i cognomi delle famiglie, non sono soggetti ad una sorta di "balletto epilettico", spostandosi indifferentemente e " a piacere" "da una parte all'altra" e "prima e dopo"(!) tale per cui il cognome di questa sedicente famiglia "Manfredi etc." non si trova mai riportato nel web nello stesso modo: "Manfredi Luserna d'Angrogna", "Luserna Manfredi d'Angrogna", "D'Angrogna Manfredi etc" e chi più ne ha più ne metta! senza contare l'ulteriore aggiunta posticcia effttuata dal signor Manfredi di altri improbabili ( e altrettanto incerti nella grafia ... :D) "cognomi" come "Stauffen", oppure "Stauffenberg", oppure "Stau-berg" e via discorrendo. Direi che i pronunciamenti della Magistratura dovrebbe fare fede anche su Wikipedia, per mettere una pietra sopra a questa veramente tristissima vicenda.
Io stavo parlando esclusivamente della famiglia e relativo Archivio Luserna Manfredi d’Angrogna" archivio pubblico più che accreditato da cui "dovrebbe" discendere Carlo Enrico Manfredi d'Angrogna Luserna --Marco (aka Delasale) (msg) 16:19, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
scusa se insito ma, "più che accreditato", dove? Se si fa una semplice ricerca sul web con parola chiave "Archivio Luserna Manfredi d’Angrogna" non viene fuori un bel niente tranne il convegno citato ..., ma direi che per mettere la parola fine a questa questione e capire che il titolo del convegno indicato era errato e con ogni probabilità "influenzato" dal falsario signor Manfredi, basta guardare l'elenco dei fondi nel sito ufficiale della Biblioteca Reale di Torino, dove è indicato l'archivio "Luserna d'Angrogna" e NON "Manfredi Luserna" o Luserna Manfredi" ! vedi qui. Non credo ci sia altro da aggiungere.
A questo punto, come ti ho scritto in talk, l'unica cosa da fare è chiedere info direttamente alla biblioteca, e nei prossimi giorni m'informo --Marco (aka Delasale) (msg) 17:23, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Quoto Marco. --Theirrules yourrules 17:42, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

OK, e ringraziamo Ignlig per l'ospitalità --Marco (aka Delasale) (msg) 18:17, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
grazie a voi per essere passati di qui, fossi stato presente vi avrei offerta una birra :-) --ignis Fammi un fischio 18:34, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
grazie, ci voleva dopo la chiacchierata che mi son fatto con la biblioteca. Ti riporto quanto ho appena scritto a Theirrulez:
Da un primo contatto verbale il fondo di riferimento è esattamente quello dei Manfredi Luserna d'Angrogna, anche se sul web non hanno messo Manfredi, ed è consultabile, perché è stato ordinato. Parrebbe che i rami siano tre. A quello più importante, dei Manfredi Luserna d'Angrogna parrebbe appartenere il condottiero sabaudo del Cinquecento, cmq domattina saprò le cose con precisione. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 18:35, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Troppo buono ... --Marco (aka Delasale) (msg) 19:04, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Mi associo.. --Theirrules yourrules 21:23, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ma qui mi par di capire che si rischia di fare una gigantesca confusione, che ho cercato di spiegare qui

Buongiorno, è possibile eliminare le discussioni rivolte a me pubblicate sulla rete?

ciao, scrivo anche a te, dopo aver scritto a branfab: mi sono imbattuto per caso nella questione palomba. certo, simpatico non è stato qui da noi, ma il personaggio è enciclopedico, libri, televisione, articoli sui giornali, festival del cinema...che dici se, magari partendo dalla voce cancellata, provo a lavorarci?--Squittinatore (msg) 17:06, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina[modifica wikitesto]

Salve. Stanotte avevo ripristinato una pagina precedentemente cancellata (non l'avevo creata io, in precedenza) Ho cercato di seguire scrupolosamente le regole, cercando anche di rifarmi a pagine wikipedia di altri registi. Avevo ripristinato la pagina su Toni D'Angelo, stamattina avrei voluto modificarla ulteriormente, ma non c'era più. Davvero non mi sembrava diversa da altre, rigardanti altri registi. Puoi aiutarmi? Grazie. NadiaS

Mi spiace, non era mia intenzione fare promozione, davvero. Vorrei discutere un momento sulle ragioni della cancellazione della pagina su Toni D'Angelo. Ho riletto meglio i criteri di enciclopedicità specifici. Nel caso di Toni D'Angelo, sarebbe stato sufficiente che avesse vinto il David di Donatello, invece era solo nella cinquina dei candidati. Analogamente il suo secondo film è stato selezionato in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Venezia, anche se non ha vinto nessun premio. Ha avuto diverse autorevoli critiche positive, Fabio Ferzetti su tutti. Davvero la comunità di wikipedia si attacca al premio (che, detto tra noi, sappiamo bene molte volte con quale serietà viene assegnato?). Ho capito bene che per inserirlo di nuovo dovrò aspettare un premio, ma davvero serenamente volevo chiedervi se non fosse il caso di ripensare ai criteri, rendendoli un po' meno rigidi. Grazie per il tempo che potrai dedicarmi. Cordiali saluti.

NadiaS

Ho capito, grazie ancora. NadiaS

Éric Laurent[modifica wikitesto]

Ciao vorrei chiederti se puoi controllare e spiegarmi come mai la pagina da me creata Éric Laurent non riporta l'interwiki alla pagina francese che si trova qui [6]. É forse un problema di accenti nel nome? Grazie in anticipo e ciao - Luckyboy (msg) 02:26, 24 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Gregorovius[modifica wikitesto]

Spiega compresa, accetta la mia sul rincoglionimento notturno perché non è di comodo, ieri ho aperto una WP:UP e mi sono scordato di avvisare l'utente (per quanto bloccato), stamane sono entrato perché mi è tornato di colpo in mente :-/ L'avessi visto avrei girato il "rilievo" ad M7. Non discuto la legittimità dell'atto e comprendo l'esigenza di rigore estremo, ché non ci sia la possibilità per qualcuno di dire, vantando un barlume di fondatezza: "ecco, era dei vostri e l'avete trattato in modo diverso" o roba simile, però da utente 'gnorante e "da fuori" continua ad essere bruttino da vedere.--Shivanarayana (msg) 09:58, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Che noiosi... :D[modifica wikitesto]

Insomma... evitiamo inutili CU faccio prima a DIRE CHE SONO DR CLAUDIO insomma!! --82.56.101.43 (msg) 11:36, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

/* Toro News */[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo in merito alla cancellazione della Pagina TORO NEWS. La cancellazione è avvenuta perchè ho scritto male o perchè non posso mettere la pagina su wiki? Il mio interesse nasce dal fatto che esistano pagine dedicate a Milan Channel, Roma channel, ecc...che hanno il solo scopo di pubblicizzare il canale e non sono per nulla di interesse collettivo, se non per la nicchia di tifosi che rappresenta. Non succede nulla se la voce TORO NEWS non appare su wiki, ma mi chiedo come mai: non stiamo parlando di un giornaletto di provincia, ma di una testata on line iscritta alla camera di commercio con 70.000 visite al giorno. è un prgetto interessante, siccome è diventata la più grande community di tifosi in Italia (secondo le certificazioni google). Wiki meriterebbe di avere un cenno a tal proposito ed un'eventuale cancellazione entrerebbe in contrasto con le scelte fatte per i canali tematici delle squadre di calcio. Se poi avessi scritto male, sarebbe giustificata la cancellazione e necessiterei di qualche consiglio.

Ti ringrazio per l'interessamento.

Ciao

Sinceramente non capisco perchè i canali si e il giornale no o cosa non abbia di meno enciclopedico rispetto a LUNA NUOVA (GIORNALE) - delle nostre parti - e altre mille testate o voci. Accetto comunque il rimbalzo, anche se avrei preferito una spiegazione più esaustiva.

Ciao

Ciao, scusami, stavo controllando gli edit di Passiworl. Questa pagina è da ritenersi corretta: Wikipedia:Utenti problematici/Gregorovius/SP? Grazie. --Harlock81 (msg) 12:46, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie. --Harlock81 (msg) 13:14, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Tigri dell'ira[modifica wikitesto]

La voce inserita mi sembrava ben formattata e sensata. Non vedo il perchè della cancellazione immediata. Riaggiungo con la categoria Società segrete per contestualizzare un po', ma non mi sembra la voce sia da cancellazione immediata.

Ciao. Posso farti una domanda? Perché hai contrassegnato come "senza fonte" alcune cose riguardo alle Esperienze pre-morte? Van Lommel voleva proprio "dimostrare" che la coscienza non fosse un prodotto del cervello e lo dice nel suo studio. --Alador (msg) 17:48, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

I tuoi messaggi li ho letti. Se ti riferisci alle modifiche che ho fatto dopo le tue quelle sono perchè avevo copiaincollato non lo stesso testo nelle voci ma lo avevo prima modificato e poi copiaincollato.--Tenebroso (msg) 23:05, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ti chiedo una curiosita'. Io ho scoperto che esistevano le categorie "Siti di interesse comunitario della Provincia di Lucca" e "Siti di interesse comunitario della provincia di Lucca" e dunque ho pensato (visto che la convenzione sembrava quella di usare la p minuscola per provincia) di portare tutto nella seconda. Appena terminato, nel tempo che io cercavo di capire come cancellare una categoria vuota, tu hai cancellato la categoria con la P maiuscola come io volevo fare. Come hai fatto ad individuare questa necessita' cosi' tempestivamente? Grazie

Ho capito, stavo solo cercando di collaborare, non pensavo di destare preoccupazione lavorando da IP, scusami! La cosa che pero' non ho capito e' come hai fatto ad individuare cosi' rapidamente la mia modifica e ad intervenire. Tieni d'occhio tutte le modifiche che vengono fatte da IP?

Colgo l'occasione per chiederti un parere: la categoria "Personalità legate a Teramo" ha se' stessa come sottocategoria per effetto di: "Categoria:Personalità legate a Teramo|Palladino, Giacomo (Jacobus de Teramo)". Secondo te la persona che ha inserito tale testo cosa avra' voluto fare?

Targa UEFA[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che sono già due volte che annulli le modifiche che ho fatto nella pagina della Targa UEFA. Visto che in entrambe le occasioni hai detto che devo citare le fonti, ti pregrei di dirmi su cosa in particolare devo citare le fonti, in questo modo posso documentarmi e citerò le fonti. Grazie. Ciao. Gila89

Targa UEFA - fonti[modifica wikitesto]

Ok ho capito e se per te va bene avrei già una soluzione guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Palmar%C3%A8s_della_Juventus_Football_Club#Onorificenze. Come si capisce dal link su questa pagina di wiki si parla del palmarès della juve dove c'è anche una sezione che riguarda le onorificenze. In questa sezione si parla anche della Targa UEFA: si racconta da chi sia stata conferita, in che occasione, ecc., alla fine c'è anche la traduzione in italiano di ciò che c'è scritto sulla Targa UEFA: nella prima riga si parla chiaramente di onorificenza. Se clicchi sulla nota 62 puoi vedere cosa c'è scritto sulla Targa UEFA in lingua originale e cioè in francese, sempre nella nota 62 c'è scritto che le parole sulla Targa UEFA sono state prese dal quotidiano Hurrà Juventus, a me sempbra una fonte abbastanza attendibile. Se me lo permetti io dove si parla di riconoscimento onorifico metterei un link a questa pagina, che ne dici? Ciao Gila89.