Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Transumanesimo[modifica wikitesto]

Fletcherchristian (msg) Salve, sono l'IP di cui si parlava in relazione alla voce Transumanesimo. Ho scritto all'utente Cannata qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Sergio_Cannata Ritengo, a mio modesto avviso, che stia deliberatamente alterando la descrizione del transumanesimo per farla coincidere (o quantomeno per renderla confondibile) con una sua corrente molto minoritaria, di estrazione neofascista (il cd. sovrumanismo). Numerosi transumanisti di lunga data contestano perfino l'appartenenza di detta corrente al Transumanesimo. Saluti! Fletcher

Io sto facendo un fischio, come richiesto, ma non so a chi e perchè. Leggo che il mio profilo professionale è stato cancellato con la seguente motivazione " Curriculum di professionista televisivo che non pare avere particolare rilevanza ". A aprte che 25 anni di carriera come professionista mi sembrano rilevanti per qualsiasi attività. Ma a parte questo che potrebbe sembrare un livore personale io penso che inserire nelle voci di un enciclopedia " libera " chi opera con il proprio ingegno ( questo è quello che racita l'enciclopedia alla voce autore ) sia doveroso e forse di pubblico interesse. Adesso non so se la cancellazione ha altre motivazioni ( vizi di forma, stile letterario etc. ) e quindi prendo atto della cancellazione ma chiedo una spiegazione. Nel caso si debbano portare delle modifiche disponibile a farlo ma riempiamo il vuoto alla voce " Autori " e " Autori televisivi ". In attesa di una doverosa risposta ringrazio e attendo fiducioso.

Proteggere Draco[modifica wikitesto]

Guarda che Draco s'è fatto deflaggare, adesso come fa a modificare la sua pagina? (soprattutto dopo l'UbiVandalismo subito?) :P XD --Austroungarika sgridami o elogiami 15:23, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Aaaah cospiratore! :P --Austroungarika sgridami o elogiami 15:26, 23 mar 2009 (CET)+[rispondi]
Almeno fixa l'immagine, che si veda la didascalia che ha messo Frieda! :P --Austroungarika sgridami o elogiami 15:29, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Ignlig, visto la tua disponibilità per le mie precedenti segnalazioni volevo chiederti una cosa. La voce che ho riportato sopra (sulla stagione 21 dei Simpson) parla di una stagione ancora in produzione, di cui non si sa nulla, neanche quando inizierà. Volevo sapere se era il caso di iniziare una procedura di cancellazione ordinaria (poiché non può stare alcuni mesi in questo stato, si può tranquillamente aspettare) o se è addirittura il caso di passare all'immediata (questo caso lo lascio a tua discrezione perché non sono esperto a riguardo). Fammi sapere qualcosa al più presto ciao! Restu20 17:42, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Grazie mille, hai risolto ogni dubbio! A presto e buon lavoro! Restu20 17:43, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Hi Ignis, apologies for writing in English. There was some links previously added by ip to this domain that I did not remove, as they seemed to be legitimate additions. If you could please take a look at [[1]] and check them, that would be appreciated. Best regards, Finn Rindahl (msg) 22:41, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Thanks for your help! Finn Rindahl (msg) 23:04, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Parere non richiesto o minaccia?[modifica wikitesto]

Mi vien difficile mantenermi educato quando gli interlocutori non lo sono. Quindi, fatto salvo che il tuo intervento è non richiesto, a me risulta anche minaccioso. Sono proprio basito e dir poco sconcertato dalla opinione cosí perfettamente allineata di tre personaggi, visto che in
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti/Rating c'è scritto :


Basso livello di Wiki-serietà. In queste pagine si aggirano pericolosi perditempo e buffoni ubriachi: se sei serioso, hai fretta o NON sei ubriaco è sconsigliata la lettura. È severamente proibito prendere sul serio i "contenuti"; non eccedere nell'uso, può avere effetti collaterali.

Il messaggio che voi date agli editor/spigolatori è chiaro "ratami come dico io o ti blocco!"
E adesso anche un bell'avvertimento... complimenti, che bella figura.
Non aspettatatevi applausi.Saluti.
Monnezzaro (msg) 22:54, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]


Non mi sembrava di aver usato un tono scortese, vista la situazione. Comunque tengo a ricordare che per un rating sono stato bloccato per una settimana! Ma DAVVERO pensi che questo sia normale in un luogo ludico di wikipedia? DAVVERO? Monnezzaro (msg) 23:07, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]


Buon giorno! Sono ancora io, ma non posso firmarmi.
Adesso sono un utente bloccato per nome inadatto.
Inadatto dopo piu' di due anni? Inadatto dopo piu' di 150 contributi? DAVVERO?
Con questa nota ti sto contattando formalmente per rientrare in possesso della mia identità.
Credo che i motivi del mio blocco siano inammissibili e, tra l'altro, lesivi della
professione che uso come pseudonimo (Monnezzaro) in dialetto romanesco.
Ti chiedo di occuparti del mio caso quando avrai tempo.
Grazie.
24 mar 2009



Buon giorno! Sono ancora io, ma non posso ancora firmarmi.
Sono ancora un utente bloccato per nome inadatto.
Ti ho chiesto di avere attenzione al mio caso, ma ad oggi non
ho avuto nessuna notizia.
17:55, 29 mar 2009 (CET)



Caricare un'imagine[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig: come posso caricare un archivio da questa Wikipedia in italiano su Commons?

Grazie per la tua risposta.

--Ferbrunnen, Ascolto! 06:34, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Premio Grinzane[modifica wikitesto]

Non si tratta di supposizioni. Ci sono le confessioni. Va bene il garantismo, ma rischiamo di essere più realisti del Re. Il tribunale ha persino respinto la richiesta di scarcerazione con motivazioni quali "propensione a delinquere" del soggetto al vertice. --Emanuele Romeres (msg) 13:11, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Macrobiotica[modifica wikitesto]

Buondì. Potrei sapere perché hai cancellato il mio contributo alla voce Macrobiotica? Si tratta di dati pubblicati su riviste scientifiche accreditati, esattamente come li ho messi. Ciao --1 roman (msg) 15:39, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

tutto il testo che avete riportato e' pedestremente copiato da Nuova Elettronica integrato da alcune ricerche online a cura del precedente autore, ciò che Ho riportato é faina del mio sacco ma se a Voi sta bene cosi .... arrangiateVI comunque segnalerò la copiatura alla rivista che conosco piuttosto bene. Saluti

Soggetto magnetoterapia tutto il testo che avete riportato e' pedestremente copiato da Nuova Elettronica integrato da alcune ricerche online a cura del precedente autore, ciò che Ho riportato é farina del mio sacco ma se a Voi sta bene cosi .... arrangiateVI comunque segnalerò la copiatura alla rivista che conosco piuttosto bene. (Siete da segnalare a Le Iene!)

Saluti

Macrobiotica[modifica wikitesto]

Abbi pazienza, cerchiamo di capirci. Io inserisco una modifica alla voce "Macrobiotica", corretta, in quanto riporta dati pubblicati su riviste scientifiche. Su tali pubblicazioni (se ti va vattele a leggere, sono anche in rete) c'è scritto che le diete studiate sono state elaborate dal Prof. Mario Pianesi. Ora, siccome qualche fesso ha creato una pagina su Pianesi fatta male e questa (a mio avviso giustamente) è stata rimossa il nome di Mario Pianesi non può più comparire su Wikipedia in nessuna forma? (Sogno o son desto?) --1 roman (msg) 15:52, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

OK per il link, ma ciò, a mio avviso, non giustifica comunque la tua censura netta, che mi sembra pregiudiziale --1 roman (msg) 15:59, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ancora Macrobiotica[modifica wikitesto]

Senti, io ho inserito i link, così puoi leggerti gli articoli. Sei piuttosto criptico e mi fai innervosire (ho appena cancellato una riga poco piacevole), spero in un confronto dialettico non belligerante se possibile. --1 roman (msg) 16:28, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

E' possibile un confronto?[modifica wikitesto]

E' possibile ed ammissibile un confronto serio, oppure si usa la violenza? Io non ho intenzione di proseguire questo confronto serrato. Sono persona abituata ad avere un confronto libero ed aperto, ed anche a riconoscere i miei errori, laddove ce ne fossero. Ritengo che attribuire genericamente alla "scienza" una voce comparsa in una raccolta di dati non comprovati da alcuna ricerca scientifica non possa essere messo sullo stesso piano di studi clinici condotti sotto controllo medico da parte di scienziati eminenti. Tuttavia, per quello che mi interessa, puoi scrivere quello che vuoi, e lasciare le cose come vuoi. Frequento wikipedia da poco e intervengo pochissimo. Avevo dei seri dubbi sul fatto che chiunque potesse modificare qualsiasi cosa. Come al solito, il più violento vince. Se sei contento, hai vinto. --1 roman (msg) 16:42, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Grazie per il messaggio. Non so cos'è un talk voce. --1 roman (msg) 16:46, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

E' possibile[modifica wikitesto]

Grazie, mi fa umanamente piacere --1 roman (msg) 16:53, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

perchè mi continui a cancellare le voci? non sto facendo pubblicità ad un bel niete

e io cosa ho messo che non è in regola con questo?

scusa ma proprio non riesco a capire... perdonami ma è la prima volta che faccio un insezione su wikipedia e davvero non riesco a capire dove sta il problema

continuo a non capire ma non importa.... Rinuncio alla pubblicazione visto che probabilmente questo è il vostro intento!!! Ho fatto 2 pubblicazioni e in neanche un minutioo già cancellate?????? Come le avete lette???? come avete capito che non erano cponformi alle vostre regole???? perfortuna che è un'enclicopedia

Grazie del benvenuto! --Carl B (msg) 18:16, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]

Corsivo== Link Biodanza ==

  1. REDIRECT [[#REDIRECT BIODANZA]]

Forse prima di cancellare i link dalla sezione Biodanza dovresti entrarci ,leggerli con calma e capire che non tutti sono promozionali, anzi chiariscono ed approfondiscono le voci x questo sono stati ripristinati.....comunque approfondisci e poi nei prox giorni provvederemo a ripristinarli....se invece esercitare un piccolo potere senza intelligenza (intesa come desiderio di comprensione) ti fa stare bene continua pure

teodoro

bene sono loggato ma....inesperto come si può interloquire?

Cancellazione voce Guardabascio[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig, ti chiedo scusa se scriverò troppo e se il mio italiano non sarà perfetto (non sto a spiegarti il perchè.)Inoltre non prendertela, non ce l'abbiamo con te ma vogliamo discuterne.

Volevo sapere come mai è stata cancellata la voce in oggetto che avevo cercato di correggere con cura e studio cartaceo grazie anche all'ausilio di un collega:( Ti cito "Gironzolo qua e là, seguendo alcune voci. Con scetticismo, supportato da fonti, citandole, scrivo e provo...(e talvolta discutibili)... Apprezzo il confronto e vorrei che ogni modifica rilevante, su voci dibattute e controverse, fosse discussa e motivata." Ho cercato di migliorare questa voce così come ho fatto con altre vedi, 3 Stooges, Melodramma, Peter Lorre ecc... L'autore in oggetto, si trovava su Wickipedia da circa 2 anni e il suo film "Inseguito" da 4, credo che una voce venga anche supportata dalle volte che viene cliccata. Su imdb il gradimento dell'autore in esame è del 264%, questo vuol dire che la sua pagina è viene aperta spesso. Nella discussione c'erano diversi commenti fatti da me, fan di cinema indipendente e cultore dei due discreti (non ottimi) film di Guardabascio, ma c'erano anche alcuni commenti di persone che avevano visto o possedevano materiale sull'autore, tra cui un libro letto anche nelle scuole "My Own.Una guerra privata", quindi da migliaia di giovani. La voce è stata sviluppata con cura e dovizia di particolari, ci siamo basanti su fonti cartacee e non solo e abbiamo postato tutti i riferimenti del caso. Sia ben chiaro, non credo che Guardabascio sia Fellini, ma dietro quei due film c'erano due idee di produzione che potevano essere monito e esempio per chi le cercava, pensa che il secondo film "Addio Notte Bianca" non l'avevo ancora inserito perchè ci stavo lavorando, ti dico solo che il film (3 episodi che si interlacciano), è stato girato con 16 telecamere differenti in soli tre giorni di riprese l'80% durante la notte bianca del 2003(quella del black-out), un giorno a Sarayevo più un giorno per i raccordi finali. Stavo verificando tutte le fonti prima di poter dare per buono quanto scritto e postare. Sapessi quanto possono insegnare metodi produttivi come questo a chi come noi vuole fare cinema in un sistema che non te lo permette e siamo costretti a emigrare. Sai meglio di me che il nostro sistema cinematografico è chiuso e, spulciando su internet, puoi vedere come alcuni film siano riusciti a varcare confini e a vincere premi. Autori come Manni, Guardabascio, Baldoni ecc...sono invisibili anche perchè noi accettiamo un sistema sbagliato. Credo che questa cancellazione sia stata affrettata senza verificare tutte le fonti (specie quella meno usata e che si chiama: emeroteca) del caso. Questa cancellazione mi delude non perchè io ne sia l'autore ma perchè chi ha cancellato questa voce come tante altre non sa che alcuni film, libri, fumetti ecc...hanno altri lettori, altri occhi che non sono quelli tout-court, quelli che definirei "commerciali". Non stiamo parlando di Pinco Pallino ma di opere che spesso hanno dei fan. Io, il mio amico Harry o altre persone abbiamo i nostri gusti, possiamo fare le nostre ricerche e crediamo che un'enciclopedia viene fatta anche e soprattutto per chi cerca, non per chi scrive. Ricordavo, nella discussione, che in Wickipedia ci sono i nomi di tutti i partecipanti al GF e non ci autori che hanno prodotto e fatto conoscere il nostro cinema povero e la nostra letteratura indipendente anche all'estero. Una volta abbiamo provato a sviluppare la voce del film Zero Kelvin, capolavoro assoluto del cinema norvegese, ce la bloccarono perchè non si conosceva, ora potete cercarla senza problemi, ora che quel film non ha più lo stesso spessore e il clamore che aveva quando lo vedemmo a soli 15 anni nel 1996, ora è inutile parlarne, ora che pensate che Nói Albínói sia un capolavoro del cinema nordico. Se cerchi su internet, visto che gironzoli, ti accorgerai che "Inseguito" è stato inserito in una rassegna di nuovo cinema cubano perchè l'isola caraibica ha dato una patria a un film che in Italia non si voleva mostrare perchè era costato troppo poco. Io la prima volta l'ho visto a Dublino in una rassegna. Ci sono persone che amano l'arte meno commerciale ma prodotta e verificabile senza tanti castelli in aria e io credo sia assurdo che alcune voci esistano su siti cinesi e non su pagine italiane. Comunque quel che è fatto è fatto e vorrei citare un mio amico "L'Italia ti perdona tutto, tranne il successo, finchè sei in vita!" per questo preferiamo lavorare all'estero. La lezione che ci avete dato con questa cancellazione: In Italia non possiamo dire che un film, un lungometraggio sia ben chiaro, può costare meno, moltoooooo meno di un milione di euro.

Apriremo un fan club di cinema indipendente:) 

Se volete segnalarci opere indipendenti ma con fonti certe e verificabili, segnalatecele cercheremo di parlarne aggirando le baronie e aprendo la pagina sul Wickipedia Inglese. Un altro sguardo sul mondo è possibile. Robyeco e Harry

Museo Faenza[modifica wikitesto]

Caro Ignlig, sono felice di girarti quanto ho appena scritto a Senpai "ti disturbo solo per dirti che finalmente, dopo due mesi di pena, hanno ceduto e dovrebbero aver inviato a permission l'autorizzazione per le prime 33 immagini. Vogliono procedere pari passo con la realizzazione delle voci. La prima voce che ho incominciato a scrivere sulla mia sandbox è quella del Museo loro. Poi andremo avanti con una quarantina di officine di ceramica italiana. Ci vorrà molto tempo per realizzare 40 voci!!! ma la cosa mi appassiona. Guarda, spero veramente che qualcuno mi aiuti (dal punto di vista tecnico per wp) e così potremo realizzare col tempo un bel portale sulla ceramica. Inoltre sarà un bel deterrente per tutti gli altri musei che non ci vogliono dare le immagini. Sono veramente contento!!! Quando potrai fammi solo sapere se hanno inviato la mail. Un caro saluto--Delasale (msg) 15:54, 25 mar 2009 (CET)P.S. Speriamo così di catturare qualche utente qualificato in materia...che mi aiuti logicamente! Caro Ignlig gioiamo insieme per Wp. Spero che alla bisogna tecnica, se avrai tempo, tu possa aiutarmi...Un carissimo saluto--Delasale (msg) 16:07, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

È un piacere leggerti... non avevo pensato al bar, ottima cosa..scrivo subito. Speriamo di coagulare un po' d'interesse. Certo al museo vanno con il contagocce, ma alla fine ci daranno centinaia e centinaia d'immagini. Grazie per la promessa d'aiuto. Sai mi spaventa lo scorrimento immagini, la lunghezza della pagina ecc ecc insomma tutta tecnica wp sulla quale non mi sento per niente ferrato. Ciao e un caro saluto--Delasale (msg) 16:51, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

The Last Airbender[modifica wikitesto]

Innanzitutto un saluto, mi chiamo Stefano è ti ho già scritto un pò di tempo fa riguardo alla cancellazione della pagina "The Last Airbender". Come avrai notato mi sono iscritto e stò cercando di diventare un wikipediano modello. Comunque tornando ai fatti, a suo tempo io ti scrissi richiedendoti quali "condizioni" si dovessero verificare perchè potessi ricreare la pagina e non ho mai ricevuto una risposta ed è pertanto quello per cui ti contatto adesso. Inoltre ti vorrei precisare come le riprese del suddetto film siano iniziate come puoi constatare dalla scritta "filming" della scheda presente sull'imdb riguardo al film (all'indirizzo http://italian.imdb.com/title/tt0938283/). A mio avviso pertanto non ci sarebbero motivazioni per ricreare la pagina dato che l'"esistenza" del film è certa.

Un saluto e grazie per i chiarimenti che mi farai avere.--Stewie The Best (msg) 20:09, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ok, ho capito, aspetterò......anche se sinceramente non capisco come mai allora io abbia trovato un sacco di voci di film non ancora usciti e a che cosa sia stato creato a fare il template "film atteso o annunciato" appositamente per queste pagine se poi le suddette non possono essere create...bhà. Inoltre volendo non avrei solo l'imdb come fonte ma tante altre, quella era solo per farti capire che le riprese erano iniziate.

Vabbè grazie comunque per il chiarimento. Saluti Stewie.--Stewie The Best (msg) 21:00, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Strano-- Barone Birra 23:24, 25 mar 2009 (CET) Io chiedo questo: nulla di più-- Barone Birra 23:30, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ho visto che l'hai cancellata: grazie. E possibile cancellare anche la pagina di discussioni e la pagina utente e di discussione del mio SP? Grazie e buona notte-- Barone Birra 23:34, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Si grazie, (anche per il mio SP)-- Barone Birra 23:35, 25 mar 2009 (CET) 1000 grazie, buon lavoro e buona notte; addio. Il Barone Birra[rispondi]

Non vorrei farmi troppo i cacchi altrui, ma il c17 parla di sottopagine. Per quanto riguarda la pagina utente è prassi comune cancellare cmq su richiesta, ma per quanto riguarda la discussione mi pare di ricordare che in passato si sia generalmente risposto picche ad analoghe richieste, essendo considerata una pagina di servizio. --Beechs(dimmi) 03:49, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]
Beh svuotare e proteggere comporta il mantenere la cronologia, cmq se avete valutato la cosa ok così. --Beechs(dimmi) 14:21, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

FILM???????????????[modifica wikitesto]

Abbiamo postato sopra denunciando anche un certo "vandalismo" nelle cancellazioni, quindi non ci meravigliamo. E' stata cancellata la voce del film "Inseguito" di Luca Guardabascio che esisteva da 4 anni, non ci è stato permesso di creare la voce dei film Zero Kelvin di Henrik Larsen (non il calciatore) o Elvis e Merilyn di Armando Manni. Ho nominato solo tre film che non solo esistono ma che hanno vinto numerosi premi e che si trovano non solo su imdb ma su numerosi siti di cinema, riviste di settore ecc... Qui c'è la sindrome di San Tommaso e qualcuno mi ha risposto "ma è un film che non si può scaricare!" Vi sembra normale? Li ho rimandati alla voce Pirateria Informatica;) Mmmm, e voi volete creare film che sono stati solo annunciati?;)Maddai, siate seri, non si possono ancora scaricare.

Robyeco e Harry

Macrobiotica[modifica wikitesto]

Mi sono permesso di correggere i tuoi ultimi inserimenti. Mi permetto anche di farti alcune precisazioni, dato che sono stato "costretto" a conoscere la Macrobiotica per motivi spiacevoli. E' vero che sotto il termine "Macrobiotica" si cela un piccolo Universo che comprende anche malfattori e apprendisti stregoni. Ciò è soprattutto vero per ciò che concerne le diete e le pratiche diffuse negli Stati Uniti (delle quali ho fatto breve e tristissima esperienza). Tuttavia, proprio in Italia, esiste una corrente di pensiero e di interpretazione di tali diete che sta ottenendo risultati eccezionali controllati clinicamente da Istituzioni di tutto rispetto. Ora, non sarà Wikipedia che cambia il mondo, ma io ho sempre visto questa fonte informativa come un possibile accesso davvero indipendente e aperto. Io stesso sono scettico rispetto a tutto ciò che mi si propone di "alternativo" tout-court, ma qui, spero che lo comprendi, stiamo parlando di qualcosa di diverso, dove autorevoli ricercatori di diversi paesi, che sicuramente nulla hanno da guadagnare rispetto a questo, lottano contro i poteri delle aziende farmaceutiche per dimostrare che uno stile di vita più moderato può risolvere diverse malattie. Nessuno urla alla panacea contro tutti i mali, ma non distruggiamo qualcosa che può essere beneficioso per il semplice fatto che negli Stati Uniti qualcuno ha voluto farne un affare. --1 roman (msg) 10:09, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

Lord Hidelan[modifica wikitesto]

Ciao, Ignlig. Una domanda: non è che tra le sotto-pagine cancellate dell'Utente:Lord Hidelan ce n'era una con una raccolta bibliografica? Sarebbe utile per individuare rapidamente i tanti autori non enciclopedici che ha spammato in voci ad hoc. Grazie, --CastaÑa 14:54, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

Scusami, stupidamente avevo dato per scontato la cancellazione. Grazie, le linko nella sottopagina del progetto. Ciao, --CastaÑa 15:04, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

Che è successo alla pagina? O_o--Waglione«..........» 16:12, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

notte lgnlig grazie per avermi scitto e anche per la tua disponibilita chi sa un giorno ti scrivero un SOS....!! un abbraccio stai bene roberto_free

perchè non è stata cancellata?..--Dylan86 12:20, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Caro Ignlig, nell'attesa di permission per la ceramica, guardavo altre pagine e in fondo a questa Mobile (arredamento) un utente anonimo ha inserito un approfondimento fuori misura per la voce. Ho anche controllato su google e non sembra copiata almeno da li. IMHO sarebbe più utile inserirla come approfondimento della voce Brianza o creare una nuova voce, e lasciare una sintesi li. Cosa si fa in questi casi...che tag si mette? Se puoi dare un occhiata e mi consigli.. vedo se mi è possibile fare qualcosa. Ciao e grazie--Delasale (msg) 13:26, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Sorry, non sapevo com'era la voce alla prima cancellazione..buon pomeriggio--Dylan86 15:00, 27 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ho corretto il genere tanto per correttezza formale, per il resto troppa corda le dai, fosse utile per impiccarcisi ok, ma non credo avvrebbe seri problemi a capire come si fa un nodo. --Vito (msg) 12:57, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao mi aiuti?[modifica wikitesto]

Vorrei sapere dove si trova il tasto per creare una pagina. Grazie.--Pierpaolo purpura (msg) 19:29, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]


Giangiacomo Papotti Via 24 Maggio,120 Barco di Bibbiano 42020 (RE) Italy - cell. 337 31.50.24 0522 881.271 (office) -0522 87.57.08 (House) giangiacomo.papotti@tin.it


Ciao da Papotti Gichi 1 ieri ho inserito il nuovo libro appena pubblicato ufficialmente dalla Giuntina di Firenze e ho correttamente riportato gli estremi del libro da inserire all'interno dlla bibliografia di Pietro Iotti. E' probabile che il link che avevo incollato non ha in effetti riportato alla pagine del web che ho indicato per errore di trascrizione. Ti allego il file con le copertina del libro facendoti ancora una volta preghiera di inserirmela tu. A nome di Pietro Iotti intendo rigraziarti per l'aiuto che hai dato a lui a far si che questo uomo anziano di 82 anni con importanti messaggi verso le nuove generazione ha dato e stà ancora dando anche tramite la figura di mio figlio 15 enne Riccardo che insieme hanno inteso di dire che con la violenza non si và mai da nessuna parte ed è un messagio che insieme intendono rilanciare a tutti quei ragazzi adolescenti che tendono a dar man forte alle teorie della xenofobia, del razzismo e ancora in più in piccolo ai fatti del bullismo dove il branco si fà più forte contro il singolo che è il più debole. A giorni presenteremo il nuovo libro e avrei piacere di comunicare l'immissione anche su wikipedia che è sempre attenta ai fatti della vita.Grazie in ciao ciao F.to Papotti Giangiacomo

E questa la riga che è stata cancellata:

Pietro Iotti, Riccardo Papotti, Libero Sms Sono dov'è il mio corpo, (Il primo libro scritto in smsessese) Tipografia La Giuntina, 2009, 9788880573418, 110pag Nb visto che ci siamo si può mettere l'immagine della copertina del libro o ritieni che non sia consona alle regole di wiki? Questo è il link dove è stato appaggiato il libro ufficiale: http://www.associazionemata.it/Libri/LiberoSMS.htm

Quale zelo![modifica wikitesto]

Vedo che, malgrado tu sia testimone (ma anche partecipe) del lavoro che sto compiendo sulla voce "Biodanza", la rimozione della voce "Rolando Toro Araneda" la hai approvata con sorprendente alacrità.

Questo sicuramente nel rispetto di qualche regola che mi sbatterai in faccia.

I dubbi avanzati da Utente:Dylan--86 rispetto alla voce "Rolando Toro Araneda" (che era ancora incompleta) sono:

1 - non sembra aver fatto niente di enciclopedico: ha inventato un sistema di aggregazione e scambio umano che, piaccia o non piaccia (e direi che non è questo il punto), si è diffuso in tutti e cinque i continenti, più di quaranta paesi del mondo e ha coivolto decine di migliaia di persone. E in più tutto questo tu lo sai, ma sicuramente ritieni più enciclopediche le voci Riot_grrrl, Karima_Adebibe e Grande_Fratello_8 (con tutto il rispetto che si deve a loro e a chi le ha scritte).

2 - sembra aver scritto un solo libro dal titolo "biodanza": beh ma se ti sembra perchè indagare? Comunque qual'è il limite minimo di libri scritti per stare su Wikipedia?

3 - il gruppo che ha fondato è di assai dubbia enciclopedicità su quali basi viene fatta questa affermazione? su quali basi accolta? in cosa consiste la dubbia enciclopedicità? i gruppi fondati da Ron_Hubbard e Charles_Manson sono enciclopedici?


Mi sembra che i criteri e le pretese che avanzi rispetto a quanto ho scritto finora io, non li applichi egualmente a tutti. Vai alla pagina di Utente:Dylan--86 e leggi cosa scrive di se stesso, poi vai a riguardarti cosa scrive la gente di Rolando Toro Araneda.

La serietà, l'impegno, la documentazione sono un dovere solo per alcuni?

Lasciami lavorare in pace.

--Diamine (msg) 23:46, 28 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ovviamente...[modifica wikitesto]

Ovvio che avrei proceduto così, ma sapere se fare un oversight o meno sarebbe stato decisamente più comodo. --Vito (msg) 13:47, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Senza scender nei dettagli tecnici far cancellare le motivazioni o l'intero log (qui un esempio, non mi linkare qual è o ti sacrifico a Baal). --Vito (msg) 13:58, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Se mi avessi lasciato chiedere...nel dubbio, visto che non ci guadagneremmo nulla provvedi ad eliminare il rintracciabile da google sostituendolo con un omissis o simile, cancella e blocca in creazione le pagine dell'ultima utenza, io faccio rimuovere i commenti. --Vito (msg) 14:05, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Sappiamo tutti che sono cazzate, ma il gioco di perderci tempo non vale la candela. --Vito (msg) 14:26, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

"caro Ignlig non mi sembra che tu abbia fornito una motivazioe. L'utente avea chiesto di indicare il passo della fonte da cui è tratta la frase in questione.wikipedia esige modifiche motivate a tutela dell'attendibilità di ciò che è pubblicato.Non mi sembra tu l'abbia fatto, ivitando l'utente a leggere..qualcosa che non c'è. infatti io ho letto e tradotto l'intera fonte .n.1.. sorpresa... di quella frase proprio non c'è traccia.Se non si contestualizza correttamente, come osservato da ki2000000000, la frase va eliminata sono d'accordo con bruma848 eki20000000. quindi, ripeto,o cortesemente si motiva nel merito oppure gli utenti sono pregati di non modificare". india 1964

Riguardo le protezione su Assemblee di Dio in Italia[modifica wikitesto]

Ciao, purtroppo sono occupatissimo nel cancellare sezioni ipercritiche riguardo l'oggetto della voce. Sono osservazioni a mio avviso poco oggettive che danno giudizi di valore e non descrizioni, creando non poca confusione ad un eventuale lettore occasionale. Come se sulla pagina dell'evoluzionismo si mettessero tutte le critiche rivolte a quella teoria, citando professori, papi e qualsiasi persona che sia contraria a quella determinata teoria. A quanto pare l'utente BgC è impegnato quanto me nel senso opposto, cioè nel vandalizzare la voce con critiche sottili che si insinuano nelle sezioni. Per un esempio di descrizione veramente oggettiva vedi il sito del CESNUR in cui vi è la descrizione delle "ADI".

Grazie per il messaggio, il problema era l'inserimento di critiche nella descrizione e/o in sezioni che parevano descrittive e che in definitiva risultavano fuorvianti, mi attiverò in caso per creare un eventuale paragrafo di critiche (come esiste nella voce "Chiesa Cattolica") Ti invito comunque a dare uno sguardo alla pagina del CESNUR (che ritengo un istituto abbastanza serio nelle descrizioni delle varie realtà religiose) confrontandola con i "contributi" arrivati. Ti chiedo di eliminare il Link alla "Grande Inquisizione", blog chiaramente pieno di invettive e praticamente anonimo (sulla voce della Chiesa Cattolica non ci sono link agli innumerevoli siti contro il Vaticano). --Readan86 (msg)

Grazie ancora per il chiarimento, ce ne occuperemo in talk.--Readan86 (msg) 12:12, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]


Per cominciare faccio notare che se si va a verificare la bibliografia usata nel sito del Cesnur per scrivere la voce delle ADI, ci si accorgerà che l'approccio è di parte perché viene utilizzato solo ed esclsivamente materiale edito dall'organizzazione. pertanto mi chiedo, quali sono questi criteri scientifichi tanto invocati?

Premesso questo, continuo a sostenere fortemente che quanto ho scritto NON è ASSOLUTAMENTE denigratorio verso l'organizzazione, ma si tratta solo di un'analisi obbiettiva, completa e critica a quella parziale che i circuiti ADI vogliono farci leggere. Ci si è addirittura permesso di cancellare la citazione di alcune opere enciclopediche serie e scientifiche che avevo inserito nella voce "Fonti", solo perché scomode. Se controlli bene, sempre qui su wikipedia, ti accorgerai che nemmeno i Testimoni di Geova si sono spinti fino a tanto.

Quello che ho scritto nelle voci "Crisi" e "Considerazioni sociologiche" è fortemente documentato con dettagliate citazioni. Mi chiedo se sia scientifico presentare una versione parziale dei fatti come fanno i circuiti ADI, oppure presentare una versione completa e veritiera anche se scomoda? Questa persona mi accusa di dire cose non vere? Bene mi dimostri con documentazione alla mano che le voci "Crisi" e "Considerazioni sociologiche" che avevo inserito sono non vere o perlomeno errate perché fino a questo momento ti sei limitato solo ad eliminare quanto ho scritto e non a suffragarlo, mentre per quanto mi riguarda ho riportato le fonti scientifiche.

Se devo leggermi una storia parziale delle ADI me la vado a leggere nel loro sito internet, ma qui su Wikipedia vorrei leggere una storia obbiettiva, né denigratoria ma nemmeno di parte. Insomma una storia che presenti sia i punti forti sia i punti deboli. E se tu noti bene non ho MAI tagliato i punti forti dell'organizzazione che tu inserisci perché sarebbe intellettualmente disonesto. Quindi, per favore, anche tu non eliminare i punti deboli, a meno che essi non siano pura menzogna. In questo caso ti chiederei di dimostrarlo. Grazie per la tua onestà.

Adoperiamoci tutti perché Wikipedia continui ad essere veramente una Enciclopedia libera, ossia obbiettiva e veritiera e non al soldo di questo o quell'altro potere perché questi scontri da bottega non aiutano. Parliamone, facciamo un'analisi scientifica come piace a te. Dio ti benedica. BgC, lunedì 30 marzo ore 14:49

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Assemblee_di_Dio_in_Italia"

Consulenza[modifica wikitesto]

Se io in questo caso svuotassi la pagina (mettendo nota al margine) commetterei un illecito? O è meglio il template cancella subito? Ciao. --Pracchia 78 (scrivi qui) 11:58, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto. Grazie e ciao --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:18, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Annullamenti[modifica wikitesto]

Qual è l'atteggiamento consigliato quando qualcuno non registrato ma con lo stesso IP annulla ripetutamente senza commenti i tuoi interventi su una pagina, comprese correzioni di typo?

Come si fa?[modifica wikitesto]

Consulto wikipedia regolarmente, ma scrivo da poco e non conosco ancora tutte le funzioni. Ti sto facendo un fischio per dirti che ho scritto una risposta in merito alle Assemblee di Dio in Italia, ma non so se è inserita nella giusta sezione. Provvedo a completare la voce con notizie veritier e, secondo il mio modesto parere, obbiettive. Fammi un fischio :-)

Cancellazione Giuseppe Paternò[modifica wikitesto]

Ciao Ignisdelavega, la pagina «Giuseppe Paternò» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Abisys (msg) 20:38, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

elenco BR e deduzioni[modifica wikitesto]

Ciao Ignis

ho scritto un parere personale sopratutto perche' non so come esprimere la cosa.

NON ci sono dati ufficiali di quanti e quali fossero i numeri degli "attivi " e "passivi", "fiancheggiatori" ed "operativi".

Per questo ho postato dei dati esistenti e gia' correlati citandone la fonte come richiesto dal sito originale...

MA SOPRATUTTO ::::

Volevo fosse chiaro che era una mia deduzione dai dati che presentavo piuttosto che un "editto del cielo" basato su verità assolute :-))

Suggerisci ed io modifico!!!


Grassie della nota !

Grazie del benvenuto... sono un avido lettore di wikipedia da tempo e un po' scettico come te! Comincio a farmi un giretto, cominciando dalle tue pagine, così imparo un po' come funziona questo posticino!

by lisa bettanello[modifica wikitesto]

ciao..... volevo domandarti una cosa:


    SE IO HO GIA FATTO QUALCHE COMMENTO E NON SO DOV' è ANDATO A FINIRE DOVE CAVOLO CERCO ?
 


   Rispondimi presto e urgente

Una rissa...[modifica wikitesto]

Ho notato una bella rissa in cui sei (a quanto pare tuo malgrado) coinvolto che riguarda la voce Assemblee di Dio in Italia (una chiesa evangelicale di cui ho sentito parlare e di cui mi sono informato tempo fa). Mi sembra che sia una discussione accesa e i due utenti che discutono di più mi paiono soggetti interessanti: Redan86 mi sembra un tipo credente-pseudo-tranquillo-pseudo-studioso che abbia cercato di mediare di più nell'andare avanti, anche se partito con modi poco intelligenti (ha cancellato i contenuti di quell'altro). BgC mi sembra alquanto agguerrito e sembra ce l'abbia personalmente con l'altro proponendo anche di mettere documenti riservati su Wikipedia (che non so se sia neanche legale come cosa). Una discussione un po' povera e ai limiti del pietoso... (che cristiani gente!) sembrano interventi da blog grillopolemici o risse da forum più che discussioni su una voce enciclopedica. Che ne dici di informarci noi e vedere di ristrutturare la cosa? Mi sembra che siamo in una posizione un po' più tranquilla... e per quegli altri due utenti, non è che si possono bloccare in qualche modo per evitare di continuare la discussione all'infinito? --Paol8! (msg) 12:51, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per la risposta, vedo di informarmi un po' e dare il mio contributo... che assieme al tuo sicuramente può portare un po' di buon senso e oggettività! Grazie anche per la notifica sul commento alle utenze! Mi faccio sentire il più presto possibile!--Paol8! (msg) 13:08, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Paol8B... sono una persona pacifica, ma perché hanno cancellato quanto scritto senza un motivo? Spero che anche tu possa dare un contributo veramente obbiettivo alla voce. Un sincero saluto.

OK, grazie.

se non riportano le fonti e se hai scoperto che wikipedia è stata creata per prima di sicuro hanno copiato

Ciao. Come mai hai cancellato la mia pagina sulla mia squadra di Basket ? Openmind Monza (Serie C, Lombardia, girone B)

Nelle motivazioni c'e' scritto fammi un fischio, ed eccomi qua. Mi puoi rispondere a stefy chicciola stefy punto it ? Grazie mille! Stefania

difficoltà[modifica wikitesto]

Spett. Wikipedia, vi scrivo perchè ho dei problemi nell’inserire una voce. Mi occupo di arte contemporanea e di critica; uno degli artisti con cui collaboro si chiama Giorgio Delben. Dal momento che sono convinto sia un artista interessante - parere peraltro particolarmente personale - ho cercato di inserire la sua voce nell’enciclopedia. La pagina mi dice che: devo citare le fonti, che devo inserire un collegamento e che l’importanza dell’artista è vaga. A quel punto ho inserito i nomi di alcuni critici che hanno scritto di lui ed ho inserito un collegamento con il suo sito, senza risultato. Ho dato un’occhiata a pagine di altri artisti e non ho trovato citazioni particolari. Il materiale inserito non è coperto da copyright nè le informazioni rivestono carattere promozionale. Posso allegare qualche attestato di biblioteche in formato.pdf? L’importanza dell’artista non è soltanto vaga: è un’opinione; c’è chi è convintissimo che Pablo Picasso sia un imbrattatele. D’altra parte la nota che ho inserito è volutamente striminzita perchè non ho ritenuto la sua figura richieda una trattazione più ampia. Vi scrivo perchè non mi è chiaro cosa cancellare e cosa ampliare e con quali modalità. Grazie per l’assistenza. Ruggero Prazio

Per bozza...[modifica wikitesto]

grazie, se ti va di dare un'occhiata anche tu sulle singole sezioni e dare qualche parere da amministratore sarebbe l'ideale.--Paol8! (msg) 16:57, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignis[modifica wikitesto]

Senti, crederci o non crederci ma aspettavo ancora un po' per farti vedere la pagina..so che sei parecchio impegnato. Comunque mi fa veramente piacere che ogni tanto mi segui...Io invece sono preoccupato per l'inserimento delle immagini e faccio prove su prove. Se poi nel prosieguo hai qualche consiglio da darmi ...lo sai che ci tengo in particolar modo! Un caro saluto--Delasale (msg) 17:32, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Per la vetrina...sicuramente sarà complicato...per fare almeno una buona voce speriamo, più che altro per il museo che deve darci nel tempo tutte le immagini della maiolica italiana da mettere in archivio di wp. Ciao Ignis la cosa comunque mi piace, un caro saluto a te e buon lavoro.. a te che per scelta navighi in acque sicuramente meno amene delle mie--Delasale (msg) 17:51, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Senti sono curioso (proprio a Firenze ci sono avvocati grandi estimatori di maioliche...ma non generalizziamo)..i "cocci" dipinti ti piacciono? Nel merito: le foto le metteresti più grandi o lo sono già troppo? Ciao e grazie--Delasale (msg) 20:37, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie--Delasale (msg) 20:42, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Non Ti sembra un po' tardi per un blocco? Mi pare che la situazione si stia normalizzando, inoltre è già coinvolta un'amministratrice (MM), che è ferrata nel settore... Meglio di lei come garante non credo ci possa essere altro. Concordo che Mirandola ha un modo "pesante" di portare avanti le sue ragioni passando facilmente nella parte del torto, ma basta avere un po' di pazienza e dimostrargli con fonti alla mano che si sbaglia, solo così lo si acquieta (ne so qualcosa...).

Cordialmente, --Io' 81 (msg) 20:47, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]


A proposito del Tuo proposito: il consenso lo conosco e ho cercato di applicarlo. Se così non Ti è sembrato ricorda: Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati.

:-) Buon Lavoro, --Io' 81 (msg) 20:57, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ora capisco perché non riuscivo a fare il redirect ieri...

MM ha visto tutta la serie di papocchie e incasinamenti e ha messo un'ulteriore voce che crea altra confusione...

Ad ogni modo il consenso ancora non è stato raggiunto, in quanto attendo risposta da parte di MM, ma credo che ci sia una sorta di tregua e penso che la voce tornerà ad essere "Terme Achilliane". Anche se non abbiamo intasato - inutilmente - la pagina di discussione della voce siamo in trattativa sulle ns. pp. di discussione personali :-) Buon Diverti-wiki-mento, --Io' 81 (msg) 21:05, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Per carità! Me ne guardo bene! :-) --Io' 81 (msg) 21:07, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

  • Ah già, dimenticavo: i redirect erano storia vecchia, in ogni caso in effetti non avrei dovuto fare il primo "Terme Achelliane", che ha scatenato il vespaio (anche se gli IP erano tutti di Mirandola). Ciau! Io' 81 (msg)


1° aprile[modifica wikitesto]

Furriadroxiu (msg) 21:35, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Gentile Ignisdelavega,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--Furriadroxiu (msg) 21:35, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

deh! .. e dire che abbiamo un età :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:30, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Figurati!

Buon lavoro!--Io' 81 (msg) 23:06, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ps- ho difficoltà per sistemare la voce Mokarta, pensi di potermi aiutare?

Hi hi hi...Io' 81 (msg)


you'll never walk alone[modifica wikitesto]

ok, tolto il wip, poi ce lo rimetto dopo la pulitura. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:10, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

grazie per avermi scritto

Ciao, non crei che sia arrivato il momento di reinserire la voce dedicata a Maurizio Decollanz. Sei stato tu a cancellarla. Sempre se lo ritieni e se è possibile recuperare le informazioni ora assenti.

Ciao Ignis[modifica wikitesto]

Ho trovato un compagno di viaggio per i cocci!!!!!!!!!!!! Bene. Dal Bar nessuna nuova ma forse prima di creare un progetto (non so nemmeno come si fa) è meglio che faccio qualche voce...come ti sembra che procedo? Mi sa che siamo al limite con le foto... e poi penso che con la fine della maiolica italiana la voce sarà diventata ben lunga e per le altre sezioni farò degli abstract con approfondimento in altre voci . Per capirci per la precolombiana, islamica e moderna. Certo sono un po' imbranato per caricare le foto su commons e c'ho messo due giorni e non ho finito. Ho un casino di lavoro nella RL e non posso dedicarmi a wp in modo organico e continuato. Va be! sono contento che Adam voglia collaborare e poi chissà che non se ne aggiungano altri. Ciao Ignis un caro saluto--Delasale (msg) 10:39, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Bentornato, caro Ignlig--Delasale (msg) 14:32, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ci credo!!!--Delasale (msg) 14:43, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

AAAAAAAAAAAAAA! Ho visto che mi hai scritto di farti un fischio, e premesso che non so né come si faccia né in quali occasioni ciò sia utile...mi aiuteresti a capire? Perché sti 4 righi che ho scritto su Gothic 3 Forsaken Gods creano così tanto scalpore? Per favore Ignlig, fammi sapere qualsiasi cosa sia possibile, perché sono appena iscritto e non so come funzioni il giochino! Grazie mille! DrugoLebowsky87--Drugo (msg) 10:51, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

buon giorno mi chiamo federico Milani Capialbi. Perchè lei mi cancella tutti i miei dati ogni volta che lo metto apposto? io ero appena riuscito a fare la tabella di wikipedia che non riuscivo a fare e lei mi ha cancellato tutto sulle etnie a lecco. Era tutto giusto sul demo ISTAT. Per favore un giorno la rifarò la tabella se lei mi blocca trovo ingiusto per cancellare tutto quello che ho fatto.

cittadini stranieri residenti a lecco[modifica wikitesto]

Ciao!! mi scusi ma perchè mi cancella tutto ogni volta che sistemo una cosa? ero appena riuscito a fare la tabella e lei mi ha cancellato tutto. tutti i dati che ho scritto sono vere sul demo ISTAT per favore non cancelli tutto ogni volta che metto i cittadini stranieri residenti a lecco.

cancellazioni immediate[modifica wikitesto]

ok, propongo la semplificata, nessun problema. tuttavia ritengo che alcune voci, che non hanno modifiche consistenti dall'ultima versione cancellata, sarebbero da immediata, ma nessun problema, ok per semplificata. ciao e buon pomeriggio--Dylan86 13:37, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Dogs (Manga) e Dogs (British Band)[modifica wikitesto]

Ho tradotto la voce Dogs (British band) dalla en.wikipedia, ma siccome il nome Dogs era già occupato dal Manga Dogs. Ho spostato la voce da Dogs a Dogs (Manga) ma rimane il redirect. Vorrei sapere se potresti creare una voce 'Disambigua' per il link wiki/Dogs. MANIAC:::ITA 15:21, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie mille!!! MANIAC:::ITA 15:28, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

intervieni[modifica wikitesto]

questa voce Polonia è vandalizzata non riesco maledizione!!! a rb e devo uscire ciao--Nico48 (msg) 16:19, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce Giampaolo Giuliani[modifica wikitesto]

Caro Inglig, ritengo che non si debba dare spazio e notorietà al primo che, passando per la strada, sostiene di avere la verità in tasca. Mi sto riferendo alla voce riguardante Giampaolo Giuliani, lo "stregone" dei terremoti. La scienza ufficiale ritiene inattendibili le bislacche teorie del Giuliani e, di conseguenza, Wikipedia deve adeguarsi. E' oltremodo pericoloso dare visibilità a questi tipi di personaggi, in quanto possono stimolare fenomeni di mitomania, come purtroppo sta già avvenendo in Abruzzo. Per tutti questi motivi chiedo la cancellazione della sua voce.

Cordialità,

Paolo.

Era in origine Mueller, ho prima spostato a Müller, poi sono tornata indietro rendendomi conto di aver fatto un errore. Infatti en, fr, nl, pl e sv sono in realtà MUELLER (Müller è un redirect), e cosa ancora più importante la stessa de dice MUELLER. es, et, hu e no semplicemente non esistono, anzi ora li levo. --Moloch981 (msg) 17:19, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao,

vorrei sapere perché hai cancellato dai collegamenti esterni della pagina Dialetti calabresi il link alla pagina che riporta proverbi e detti del dialetto di Maida. E' vero, c'è scritto "blog", e tecnicamente è un blog scritto a più mani: ma non è affatto diverso dalle altre pagine web che raccolgono detti in altri dialetti calabresi, presenti sulla stessa pagina. Se segui il link puoi verificare che non è affatto un blog personale.

"Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce. Blog tematici o di attualità sono permessi solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli."

Se invece c'è un altro motivo, gradirei conoscerlo.

Saluti,

PS: il link l'ho rimesso.

--Arcomanno (msg) 18:42, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

proposta di inserimento Scrittore Giuseppe Di Gaetano. Dopo Tia inciampo sul tuo Web. Già, l'oggettività. Digitando il titolo del mio ultimo lavoro "La pesca delle telline nel medio Tirreno" ho scoperto esserci il link del settimanale "Il fondo", sul quale scrivo, che contiene una scheda con la mia biografia minima. Può ritenersi "oggettiva" cioè diversa dal soggetto proponente? A settembre '08 su "La Sicilia" di Catania e a febbraio su "Il Tempo" di Roma sono comparsi due miei articolo. Il primo riguardava il soprano Anna Netrebko e il secondo la vicenda Englaro. Il lavoro di insegnante mi assorbe parecchio e non riesco a dare maggiore continuità alle collaborazioni. Si possono considerare come prodotti a carattere universale?. Il direttore del TG2 Mauro Mazza, lo scrittore e parlamentare Gennaro Malgieri, Il premio Goncourt Vintila Horia, Il finalista dello Strega Francesco Grisi hanno scritto di Giuseppe Di Gaetano. Sono autoreferenzianti? L'ammissione è grave per un siciliano, ma non so più fischiare. Ero un fuoriclasse. Non pigghiari focu.

               Peppe

Etnie a lecco[modifica wikitesto]

ma scusi aveva detto che non mi cancellava ma mi prende in giro o mi fa lavorare su wikipedia o non riuscirò a mettere le etnie a lecco. Per favore non mi cancelli quello che scrivo sono vere sul demo ISTAT.

etnie a lecco[modifica wikitesto]

ok ma non so come si fa a fare il Link del demo ISTAT me lo può scrivere come è fatto?.

etnie a lecco[modifica wikitesto]

ma mi prende in giro mi ha cancellato tutto quello che ho fatto ma mi ha detto di fare il link e lo fatto ma mi ha cancellato senza motivo? ma lo ha visto il link? ma scusi io mi arrabbio dopo un pò ò mi prende in giro o fa il suo lavoro.

etnie a lecco[modifica wikitesto]

il link era infondo alla pagina non ai visto il numero [1] che si vedeva infondo alla pagina demo ISTAT? ma mi scusi ma è capace di fare questo lavoro??

Patrolling[modifica wikitesto]

Ops. Ho fatto un annetto di pausa dal patrolling e sto riprendendo e a volte mi dimentico qualcosa. Grazie per la segnalazione Fale (msg) 10:13, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Di Gaetano[modifica wikitesto]

Ho studiato e ho provato ad adattare la voce ai criteri proposti. La valutazione, ovviamente, non può essere mia. Personalmente propendo per la esemplificazione (non per la banalizzazione)anche nei rapporti umani. Allego una mia recente intervista reperibile on line. I documenti più datati non sono in rete. Qui ritengo di dover concludere la vicenda che mi riguarda. Il resto, se possibile, spetta alla redazione. Cordialmente.

         Peppe

Non concordo, ovviamente. Altrimenti non mi sarei messo all'opera. Nè posso difendere personalmente la mia posizione. Sarebbe poco oggettivo, oltre che ridicolo. E "il ricolo uccide più della spada". Ti lascio il problema e la sua soluzione.

       Cordialmente.
               Peppe

Non concordo, ovviamente. Altrimenti non mi sarei messo all'opera. Nè posso difendere personalmente la mia posizione. Sarebbe poco oggettivo, oltre che ridicolo. E "il ridicolo uccide più della spada". Ti lascio il problema e la sua soluzione.

                        Cordialmente
                                 Peppe

Sono un intellettuale molto caratterizzato (permettimi questo slancio autoreferenziante). Mi pare, dalle quattro cose che dici, che anche tu lo sia. Non è male avere qualche idea. E' male usarla per conculcare un potere o, peggio, un'ideologia. Non posso difendere Il Tempo, La Sicilia, Pagine, Trevi, Pellegrini, Letteratura, La stanza letteraria, Vita, Il Secolo d'Italia, Revisione, Il Fondo Magazine ecc...Si difendono benissimo da soli. Del resto il dubbio fa parte dell'esistenza. Ti trasmetto una parte di un articolo molto datato che mi riguarda (come vedi non nasco oggi, come scrittore. E neppure come uomo, purtroppo"). Non lo faccio per convincerti. Non è mia intenzione. Il prodotto o si propone autonomamente o non è. E' comparso su un giornale spagnolo ma si legge facilmente. Lo firma uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso. (dalla data e dalla firma si può controllare facilmente la fonte)

Giuseppe Di Gaetano viene del Sur y nació bajo las nievas y las amenazas de fuego del Etna y es clásico por nacimiento, empapado de mitos antiguos y de aquella lucidez atiparnasiana que caracteriza a los grandes anglosájones del siglo XX. El infierno, según Pound, es algo por debajo de la Historia, el subsuelo de las ideologías y de la usura. No sé cómo mejor definir esta luz, pero es un sentimiento(el amor que redime y hace perdonar todos los males del siglo) y una claridad (por encima de cualquier culto partidista o racionalista) que forjan o por lo menos, dejan adivinar una nueva poesia en el mundo… como a través de la exaltación del Amor… el cual está a punto de salvar a los seres humanos y a sacarlos de la Cloaca Máxima entre lo clásico y lo romántico… Vintila Horia 1980

Come vedi, il problema è tutto tuo.

                   Cordialmente.
                        Peppe

Ignoro io stesso molte cose. Sicuramente più di quante ne conosca. Mi sfuggiva la possibilità di controllo così estrema da parte dell'utente. Costituisce un problema nel momento in cui sono assenti Luigi Tallarico (uno dei maggiori critici d'arte e probabilmente il più autorevole esperto di Futurismo in Italia), il finissimo poeta Rino Cerminara, recentemente scomparso, noto e apprezzato tra gli addetti ai lavori o Francesco Mercadante, filosofo del diritto di statura mondiale, probabilmente per incuria, ma anche perchè nessuno di loro supererebbe tutti i criteri richiesti per l'inclusione. E' stato facile. Ho preso i primi tre nomi che mi sono venuti in mente. Concordo sul fatto che debbano esistere dei criteri. Il problema è chi li stabilisce e se non debbano essere adattativi. Non intendo trascinarti su una querelle intorno allo stato etico, anche se non siamo distanti. La rete o il web non possono costituire l'unico criterio. Per una persona che ha speso l'intera vita a confrontarsi con il potere, in tutte le sue manifestazioni (ma dovrebbe essere la caratteristica di ogni intellettuale) le tue provocazioni involontarie sono come un drappo rosso agitato in un'arena.

         cordialmente
                 Peppe

incongruenze?[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig

Leggendo questo forse non mi sono spiegato bene, vediamo con una crono degli eventi:

(Parlo del Ritalin)

  1. 1989: farmaco non è utilizzabile in Italia
  2. 2003: Il ministero della salute ne autorizza la vendita
  3. 2004: Nasce il comitato giù le mani (come giustamente affermi)
  4. 2006: Il comitato insieme ad altri riescono a "far spostare il farmaco dalla tabella"
  5. 2007: Tutto torna come prima

Non vedo incongruenze... Forse mi son perso qualche passaggio. Saluti.--AnjaManix (msg) 15:40, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Si. Cercando in rete ho trovato questo con tutti gli aggiornamenti che forse è più chiaro di me:-)--AnjaManix (msg) 20:04, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Mah, ci sto perdendo il sonno: leggendo questo e questo, dal 2003 al 2006 il farmaco è stato spostato di tabella ma non messo in vendita anche se era reperibile in alcune strutture. (Penso sia la versione definitiva)
Fosse per me cancellerei la voce (per mancanza di enciclopedicità), vedi un pò tu:-)
Cmq qui si parla di una diatriba di carattere legale lunga da tempo sulla possibilità di utilizzare o meno il "Riassunto Caratteristiche Prodotto" dei vari farmaci (non esistono dei principi attivi, si parla proprio dei farmaci), mi confermi che esse siano tutelate dalle varie case farmaceutiche? (Lasciando stare che nel caso specifico erano copiate anche da un bell'aricolo che non c'entrava nulla...) fammi sapere, ciao--AnjaManix (msg) 19:04, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Anche se in ritardo... Buona pasqua:-)
Ho un problema di aggiornamento del browser o questo non si vede qua?--AnjaManix (msg) 21:25, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

etnie a lecco[modifica wikitesto]

la prego come è il link del demo ISTAT?? non so come è. E la prego non c' è bisogno di cancellare tutto quanto perchè dopo un pò che lo faccio mi stufo.

Un altro disclaimer ?[modifica wikitesto]

Buon giorno Ignlig , da neofita delle procedure , credo di aver individuato in te l’autore del disclaimer aggiuntivo alla voce Aromaterapia Avendo espresso da qualche tempo (18 marzo) il mio parere sui disclaimer già presenti alla voce considerata ,altrettanto sinceramente voglio dirti che l’aggiunta del terzo disclaimer corre il rischio di rendere le cose sempre meno chiare per l’utente . Abbiamo scambiato alcune idee con AnjaManix , e se hai tempo di rintracciare le corrispondenze , ti accorgerai sia dei punti di convergenza che abbiamo intravisto , sia del perché giudico , in questo momento di riflessione , poco opportuna la tua aggiunta . Naturalmente la tua è una precauzione in più il che è lodevole , ma ritengo vada nella direzione opposta a quella di una maggiore chiarezza complessiva . Se giri tra le voci : terapie alternative, medicina alternativa , aromaterapia troverai una marea di corti circuiti con poca logica emergente. Visto le tue competenze sarei allo stesso tempo molto incuriosito ed interessato ad un tuo parere sulle figure professionali che sono autorizzate a praticare le c.d. terapie alternative , problema che non trovo sufficientemente sottolineato in WP. Non credo, da semplice utente, di poter intervenire su un disclaimer , ma anche potessi non lo farei, in nessun caso , per due motivi. Ancora da neofita , il primo motivo è che ritengo che ciò che si trova su WP sia frutto di un processo e rappresenti l’equilibrio raggiunto. Diffido di interventi che infrangano improvvisamente degli equilibri esistenti: credo in un lavoro più calmo , accorto ed adeguato . Il secondo motivo sta nel fatto accennato prima : sono molte le incongruenze nella voce “aromaterapia” e hanno bisogno di un lavoro organico per essere corrette . Spero di poter contare anche sul tuo parere e sul tuo aiuto.Grazie per aver comunque dedicato una parte del tuo tempo ad argomenti di mio specifico interesse. --Enzo.Stracu (msg) 17:12, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

te li faccio oggi perché domani e poi dopo non riuscirò a collegarmi (non è detto ma..mi metto al sicuro). Buona pasqua e che nell'ovo ci sia la sorpresa per ciò che il tuo cuore desidera!!! --Delasale (msg) 19:30, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciascuno di noi ha una storia personale che porta a conclusioni diverse dall'altro. Anche in presenza degli stessi dati. C'è molta più storia dietro Marconi o Einstein di quanto non si sospetti. E persino la teoria dell'errore o il principio di indeterminazione di Heisemberg sottendono un processo umano (non esclusivamente logico o razionale)insospettabile. E' stato interessante. Le sollecitazioni che investono la nostra personalità sono sempre interessanti. Ti auguro buona Pasqua, Cordialmente.

                                    Peppe

* Tarquini, Bruno, La banca la moneta e l'usura - La Costituzione tradita, Ed. Controcorrente[modifica wikitesto]

Non capisco perché vi ostiniate a cancellare

  • Tarquini, Bruno, La banca la moneta e l'usura - La Costituzione tradita, Ed. Controcorrente

dalla bibliografia sul signoraggio, visto che è uno dei testi più specifici e chiari dal punto di vista legale.

L'utente ha lasciato detto di tradurre questo script, ci pensi te? Lenore 14:52, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

No, ad esempio in fondo c'è "Show/hide pages for which you're the top contributor" e ci scrivi che ne so "Mostra/nascondi le pagine di cui sei l'ultimo contributore", "Show/hide top" con "Mostra/nascondi ultimi contributi" e "Category:Wikipedia scripts" con "Categoria:Script di Wikipedia" Lenore 15:05, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
ah ok, chiederò a qualcun altro. Grazie lo stesso ;) Lenore 15:12, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

ciao e scusa se rompo...[modifica wikitesto]

hai ragione tu, stavo modificando la pagina ma l'hai fatto prima tu e non ho voglia di riscrivere tutto... quindi ti chiedo semplicemente, come fai a decidere la qualità oggettiva delle informazioni? 11 settembre inganno globale è disponibile online

http://video.google.com/videoplay?docid=8097952875248011643

perchè questo non è un filmato oggettivo sull'11 settembre?

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Attentati_dell%2711_settembre_2001"

Cancellazione[modifica wikitesto]

Perché mai hai cancellato un intervento nella mia pagina di discussione? -–- Tano-kunタノくん 16:43, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao ti scrivo per la pagina zeitgesti, the movie. Ho visto che hai annullato alcune delle mie modifiche, o meglio che hai riprinistinato le aggiunte di Maranatha 777 che avevo rimosso. Ti dico, le sue aggiunte mi sono sembrate un pó strane, di parte, c´era una Murdock messa li senza sapere chi fosse e ho deciso di togliere il rigo. Ora vedo una altra modifica.. ti dico, per me inserire tanti nomi di critici alle ipotesi sostenute dal film, non mi sembra adatto.. la voce si allontana dalla neutralitá, che dovrebbe avere. Vorrei lasciare la voce il piú "pulita" possibile da qualsiasi punto di vista, e lasciare solo la descrizione di quello che appare in pellicola. Al piú gli studiosi che hai trovato potrebbero essere inseriti come collegamenti esterni. cosa ne pensi? Inoltre per l´altro paragrafo aggiunto da Maranatha 777 che hai riprinistinato ho scritto due righe in Discussione:Zeitgeist,_the_Movie. saluti--Johnny Nerone (msg) 17:54, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

ancora io dell'11 settembre inganno globale[modifica wikitesto]

hey sono andato a rivedermi tutto il blog che mi hai linkato oggi pomeriggio a proposito della definizione 11 settembre 2001. ora, vorrei farti capire che io non sono convinto della storia del complotto, vorrei solo capire un poì meglio qualche incongruenza di wikipedia...

il blog, cmq non mi ha proprio convinto per niente, ma è solo un'opinione. come lo è d'altra parte la tua. anzi, se devo essere sincero, il film 11 settembre inganno globale smonta completamente ogni tesi del famoso giornalista antibufale proposta dal blog (rafforzando così la tesi del cosiddetto complotto)

i dati che vengono forniti non sono soddisfacenti, non rispondono ad interrogativi piuttosto evidenti (come ad esempio l'"aereo" che ha colpito il pentagono, piuttosto che la lentezza di risposta dell'esercito americano e tantissime altre cose) non voglio creare polemiche, desidero solo sapere, visto che dovrebbe essere una libera enciclopedia di tutti, perchè tutte queste cose non vengono prese in considerazione citando almeno il fatto che ci sono parecchi dubbi sull'accaduto che non lo rendono plausibile.

la sensazione che ho avuto leggendo la definizione che c'è adesso è che il governo vi stia pagando per nascondere la verità oppure che siete talmente accecati dalla vostra visione dei fatti che non volete neanche provare a vedere gli evidenti dubbi sull'accaduto...


trovo che questo sia uno strumento fantastico ma che debba essere omogeneo per tutti... dovreste davvero citare il fatto che ci sono molti dubbi sull'accaduto.

Il file è su commons e la pagina italiana conteneva solo stupidate. Ora che l'hai svuotata è una pagina vuota. Io la cancellerei. Basilicofresco (msg) 23:17, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

La differenza è minima, ma c'è. ;) Se guardi in alto c'è scritto modifica anziché crea. -- Basilicofresco (msg) 23:25, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Perchè rimuovere il link al blog "Il Mostro di Firenze"?[modifica wikitesto]

Non capisco perchè rimuovere il link al blog http://mostro-di-firenze.blogspot.com/

Ma avete visto almeno di chi é quel blog? E' un perito del processo a Pacciani e mostra atti ufficiali del processo!

Ma che modo è di fare informazione? Spiegamelo, perchè francamente non lo capisco... Ciao

A me quel blog sembra effettivamente contenere materiale molto interessante per cui si può tranquillamente fare una deroga, che ne pensi? --Cotton Segnali di fumo 00:27, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

….MA COSA VUOI?[modifica wikitesto]

Si può sapere cosa vuoi? Perché mi ostacoli? La pagina su’’Proca’’ ha i presupposti per essere cancellata:

1. Perché l’intervento lo ho scritto io. 2. Perché la voce potrebbe creare disinformazione e malintesi. Conclusioni: ti invito a non cancellare l’avviso sulla cancellazione immediata della pagina. Non remare, per favore, contro il lavoro che l’utenza fa per Wikipedia. Grazie…--Canoniflori (msg) 23:32, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Franco Enna[modifica wikitesto]

Ciao Ignlig. Sì, conosco bene Franco Enna e l'ho letto con grande interesse in lontani anni giovanili. Ciò non toglie che la tua osservazione sulla sua enciclopedicità sia sensata ed è giusto che si ovvi con qualche ulteriore informazione. Cosa che sto facendo e che mi riprometto di fare ancor più domani, quando riuscirò a riesumare dalla mia libreria anche altri suoi romanzi degni di nota. Un cordiale saluto e grazie del tuo messaggio "di fiducia". --Cloj 23:57, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Il fatto che non condividi sempre i miei giudizi (non ricordo l'occasione ma ci sarà pure stata se te la ricordi) non mi disturba affatto e anzi mi ricorda i miei limiti. Discutere poi con una persona intelligente e in buona fede come te è senz'altro segno di civiltà e di sano esercizio critico della ragione. Su Enna puoi dormire sonni tranquilli (quelli che io andrò a fare tra poco). L'ho letto e m'è anche discretamente piaciuto, anche se devo dire che nel giudizio positivo che m'ero fatto pesava assai il fatto che a lungo è stato l'unico italiano "onorato" da Urania. Degno di una sana invidia da parte di un appassionato lettore come me, che si dilettava goffamente a scribacchiare fesserie fantascientifiche, prima di farsi catturare dalla sirena della Storia. Dalla quale non sono mai più riuscito a uscire. Fortunatamente. Ciao. --Cloj 00:08, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Se mi togli il cartellino giallo, sono pronto a dialogare...--Canoniflori (msg) 00:16, 15 apr 2009 (CEST) Io sto tentando di fare qualcosa di buono per questo sito e non tollero le persone che mettono i bastoni tra le ruote per manie di protagonismo !!! Ok???!?!!--Canoniflori (msg) 00:29, 15 apr 2009 (CEST) A me sembra che le regole concedono la possibilità di eliminarlo immediatamente...hai visto la condizione nel N.17?--Canoniflori (msg) 00:46, 15 apr 2009 (CEST) Ignis, l'utente Triph mi ha spiegato tutto, perciò sarei contento se mi aiutassi a migliorare la voce su Proca, come mi avevi proposto... e ti chiedo scusa per il disagio di questo malinteso.--Canoniflori (msg) 01:43, 15 apr 2009 (CEST) Si, ho letto le modifiche...Tutto ciò che andava oscurato (perchè non andava bene) è stato fatto!!! Ti ringrazio per la disponibilità dimostrata, e mi scuso ancora per il litigio,Canoniflori (msg) 12:42, 15 apr 2009 (CEST) causato dalla mia incosapevolezza !!! Grazie--Canoniflori (msg) 12:40, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sto radunando un comitato di cospiratori per realizzare il desiderio dell'anonimo... :-D A proposito, come forse ti sei accorto ti ho semiprotetto la pagina utente ad libitum. Decisamente reinserirei il blog: già la voce non ha moltissime fonti, quelle perizie balistiche per me sono interssanti ed utili. 'Notte. --Cotton Segnali di fumo 00:43, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignlig! Ho letto la discussione relativa alle segnalazioni per la vetrina, e mi trovo d'accordo in tutti i punti. C'è solo un punto che mi è poco chiaro: la voce "Bivona" deve essere rimandata al vaglio? Se sì, perché? --Markos90 (msg) 12:40, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

sono solamente arabiata perchè non stanno ancora facendo my melody sogni di magia 2 serie che mi manga veramente

Collaborazione[modifica wikitesto]

Ciao Ignis,se posso fare qualcosa per te, sono lieto di farlo :)--Canoniflori (msg) 16:26, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Spiegazione[modifica wikitesto]

Ciao! Gradirei che mi spiegassi la tua frase (Discussioni Wikipedia:Vetrina; 12:28 15 aprile 2009) secondo la quale una disamina in 51 obiezioni ben argomentate e riconosciute anche dal proponente della voce sarebbe un "casotto di rilievi "quasi personali" e di astio incrociato. Non facile da gestire". Qualora invece il mio operato esulasse da tale definizione ti ringrazio se me lo facessi sapere. Nel caso invece il tempo che ho speso nella valutazione della voce e nella presentazione dei commenti rientrasse nel casotto di rilievi quasi personali avrei di che ritenermi almeno un pochino contrariato. A presto--Glauco12500 edit(συμπόσιον) 20:35, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Perfetto, risata concessa. Il fatto è che la situazione, non per quanto mi riguarda, ma per quanto riguarda gli altri sì, si è un tantino incancrenita. Comunque, per farti un breve brevissimo riassunto degli antefatti: la precedente segnalazione è stata interrotta per campagna elettorale [2] [3], tuttavia alcuni utenti hanno continuato a dare addosso a Castagna sostenendo che di tutto si trattava tranne che di campagna elettorale. Quando Montemurro ha lanciato una sgradevole frecciatina (sbagliata perché inutile, formulata nel luogo sbagliato e ad ogni modo originata dalla ignoranza, vera o presunta, delle regole) e Castagna ha poi effettuato i suoi rilievi sulla voce, la situazione si è accesa. Tutto qui. I problemi si potevano evitare, ma ho notato una gestione un po' troppo personale della faccenda (le critiche alla voce sono state più volte intese come critiche all'estensore). Dunque di pregressi attriti non si può parlare, se non nei termini che ti ho sintetizzato. Allora mi scuso per il messaggio: diciamo che la faccenda mi ha un pochino scocciato perché mi ha costretto a perdere ore sulla voce correndo il rischio che i commenti che ho appuntato siano stimati più o meno nulla, dunque sono stato portato a male interpretare la tua frase. Mi scuso ancora e ti saluto, allegando i miei migliori auguri di una buona Pasqua già trascorsa! A presto--Glauco12500 edit(συμπόσιον) 22:49, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
E allora vada per il sorriso! XD Mi scuso ancora, a presto--Glauco12500 edit(συμπόσιον) 22:54, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Ign, riguardo i tuoi dubbi espressi qui, che condivido, avevo scritto stamattina a Gregorovius, ma mi pare sia in wikipause, questo msg, che ti segnalo per tua conoscenza, dato che ti sei interessato alla voce. Buon lavoro Almadannata (msg) 21:34, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Verità su Giorgio Ambrosoli[modifica wikitesto]

Non riesco a capire perchè dà fastidio dire come Ambrosoli la pensava politicamente. Anzi, proprio queste sue idee anticonformiste possono aver influito sulla sua solitudine (non avere protezioni poltiche dai potenti) e aver favorito l'omicidio.

Margherita di Savoia[modifica wikitesto]

Le aggiunte alla voce le ho tratte dal libro di Casalegno indicato nella bibliografia. Non vedo quindi come non abbia indicato le fonti. Forse non avete letto il libro (Ammon Min). alla pag.262 dell'Edizione Einaudi del 1956. Forse non eri ancora nato.

margherita di Savoia[modifica wikitesto]

Non ci capisco niente. Come faccio a mettere la nota se hai oscurato le due righe_

margherita di Savoia[modifica wikitesto]

Infatti il libro ha 240 pagine. La tua indicazione era sbagliata. Ha una sovracopertina con una foto di Margherita ragazza col fratellino in costume rinascimentale. La copertina bianca con cornice rossa. costava 1500 lire e venne finito di stampare il 28 luglio 1956. La notizia da me inserita si trova nel capitolo Margherita e la poesia, pag. 113, 124 ss. Le due righe erano comunque prive d-importanza e non mi ricordo piu come le ho scritte. Poiche la voce fa pena, basta leggere le ripetizioni, fai pure come ti pare. Ammon Min

Giorgio Ambrosoli.[modifica wikitesto]

Serve una fonte, ma se viene citata prima nella voce. Lettera di Ambrosoli alla moglie. Anna carissima, Settima riga. Ricordi i giorni dell-Umi, Unione Monarchica italiana n d r, le speranze mai realizzate di far politica per il paese e non per i partiti... La lettera si trova anche su Internet. come fai a controllare una voce se non ne conosci neppure l-argomento Ammon Min

Hai ragione, è stato un errore

Anullamento[modifica wikitesto]

Perchè? --ArrigoPadani (msg) 00:22, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Isaac Newton[modifica wikitesto]

Mi sono permesso di modificare il parere di un admin! Più bold di così :-) --Er Cicero 09:26, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

margherita di savoia[modifica wikitesto]

Ti ho dato una risposta esauriente in discussione. tu controlli una voce di cui ignori l'argomento. Fra le pagine 112 e 113 (capitolo "Margherita e la poesia")del libro di Casalegno c'è una serie di foto e illustrazioni. Una dice "Figurini e modelli da 'Margherita' giornale di gran lusso di mode e letteratura". tu commini cartelli gialli e rossi in base alla tua ignoranza. Aspetto delle scuse. Giulio Vignoli. visto che controlli una voce sabauda saprai che me ne occupo da anni. Bella Wikipedia, bel funzionamento e non voglio infierire.

giorgio ambrosoli[modifica wikitesto]

Anche qui ti do la risposta che meriti in discussione. Va a leggerti la famosa lettera alla moglie e leggerai: "Anna carissima, ( VII riga): " Ricordi i giorni dell'Umi (Unione Monarchica Italiana n.d.r.) le speranze mai realizzate di far politica per il paese e non per i partiti..." Giulio Vignoli Ho militato nell'UMI in quesgli anni. Aspetto le tue scuse.

giorgio ambrosoli[modifica wikitesto]

Vorrà dire che inserirò solo il fatto che era monarchico e militava nell'UMI

Giovanni Beatrici[modifica wikitesto]

Più veloce della luce sei :P Ticket_2010081310004741 (msg) 11:04, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, posso sapere perché hai cancellato per l'ennesima volta la voce dedicata a Maurizio Decollanz relativamente al programma Rebus, questioni di conoscenza? grazie --Pan-Doron


Ho visto che sei iscritto nella lista dei mediatori di conflitti. C'è un avvio di edit war io non vorrei seguirla, ma l'utente cancella note... che devo fare puoi intervenire? grazie. --Xinstalker (msg) 12:49, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sempre sui Simpson[modifica wikitesto]

Scusa se ti disturbo nuovamente, ma so che posso contare sul tuo aiuto per queste situazioni. Oggi un anonimo ha creato la voce Personaggi minori de I Simpson che è una versione simile a Personaggi de I Simpson, ma con dei protagonisti assolutamente insignificanti all'interno della serie. Pensavo di chiedere la cancellazione immediata con il quinto criterio, ma siccome non è orfana, non so se è applicabile questo criterio. Cosa mi consigli di fare? Chiedere la cancellazione immediata o usare quella ordinaria? Restu20 17:58, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ok grazie mille! È sempre brutto cancellare delle voci, quindi voglio almeno avere una conferma in queste situazioni. Ciao e buon lavoro! Restu20 18:11, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Certo ho già controllato e, a parte qualche personaggio che c'è già, gli altri presenti sono veramente secondari, come le guardie del corpo del capo della centrale nucleare che non parlano neanche. Restu20 18:15, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Vorrei che dessi un'occhiata a questa voce: l'utente Tullius ha rimosso, senza discussione, le richieste di citazione necessaria e i template di voce POV e senza fonti da me inserite. Grazie --Paola Michelangeli (msg) 18:31, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il tuo intervento pacificatore, ma mi duole sottolineare il comportamento di Paola Severi Michelangeli che, per nulla presumendo la buona fede, vedo qui mi accusa di rimuovere senza discussione le richieste di citazione necessaria e i template di voce POV e senza fonti, quando io ho motivato tale rimozione proprio in una sezione apposita.

Città Metropolitana[modifica wikitesto]

Salve Ignlig, potresti dare un occhiata alla pagina "Città metropolitana"? Nonostante tu abbia chiuso con il lucchetto, qualcuno continua a scrivere coi piedi (a quanto pare altri moderatori visto che sono gli unici a poter scrivere) e tra l'altro senza mettere nemmeno i link..roba da newbie o da chi scrive su wikipedia per la prima volta. Arrivo al punto, mi sono accorto ora che hanno tolto persino Sassari dall'elenco e devo dire che sono abbastanza ignoranti visto che Sassari è riconosciuta come seconda città metropolitana regionale secondo la legge del 2 agosto 1996, rinviata dal governo il 6 settembre 1996. Poi sembra che la gente modifichi la pagina senza neanche discutere nella pagina di discussione..almeno spiegare i motivi di tali aggiunte/cancellazioni. Le città metropolitane riconosciute a livello regionale sono 6: Cagliari, Palermo, Catania, Messina, Sassari, Trieste; invece lì hanno scritto 5.. per favore potresti riaggiungere tu Sassari e apportare questa modifica? Grazie in anticipo :)

Ehh? Cosa intendi??? --Zitumassin (msg) 20:44, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Guarda la categoria Chiese della provincia di Chieti e lo capisci il senso......--Zitumassin (msg) 22:11, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Occhio che quella è capace di prenderti sul serio, e bruciare n-mila byte per dimostrare che appartieni a un'oscura setta che vuole sterminare tutte le nonne del globo (o le forchette?). --CastaÑa 22:40, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ps: colgo l'occasione: anche Nemo aveva motivato...

ciao volevo avvisarti che dal 22marzo2009 reggio è città metropolitana basta che leggi l'articolo 22 della bozza allegata alle vostre not. Io sono di reggio e ciò lo so per certo anche se ricerci col motore di ricerca ciò ti risulterà.Ciao

scusami, io so che se una legge approvata modificata al parlamento(in questo caso il 23marzo2009) annulla le precedenti e quindi se non conclude l'iter decade per tutte le altre città im questo caso.

per me le fonti sono il testo approvato alla camera che include reggio insieme alle altre 9(torino,venezia,milano ecc eccc)quindi questa è l'ultima formulazione che tra il 28 2 30 aprile tona in senato per l'approvazione definitiva.(potrebbe anche essere modificata ovviamente)o non approvata quindi le 9 città metropolitane dello stato decadrebbero tutte tranne quelle delle regioni a statuto speciale.Giusto?Quindi quello che ha stabilito dalla camera è quello che ufficialmente è valido a tutt'oggi!Senza acredine ma se il mio ragionamento non è esatto sono qui per apprendere anche se sono un insegnante di matematica e fisica;)))

la mia fonte sono il sito ance alle news del 24 0 25 marzo im materia di federalismo fiscale dove all'art,22 su quanto approvato alla camera c'è reggio,Cmq se sbaglio nn c'è problema;))

Caro amico se togli reggio devi togliere anche le rimanenti 9 visto che allo stato attuale risulta inclusa nella stessa bozza approvata alla camera( legge 1117 che si trova nei collegamenti esterni della pagina città metropolitane).

Carissimo Ignis, sono una laureata in filosofia e apprezzo il lavoro di Vittorio Possenti, che come Galimberti ed Emanuele Severino, insegna all'Università Cà Foscari di Venezia. Non capisco perchè non posso dedicare un piccolo spazio alla sua riflessione filosofica (come è concesso a vari altri suoi colleghi) un caro saluto Elisabetta

Francy84, voce cancellata[modifica wikitesto]

ciao sono francy84. ho un problema per il quale non so a chi rivolgermi e spero che tu mi possa aiutare. ho provato ad inserire una nuova voce ma continua a cancellarmela dicendo che è promozionale. Ma io sono certa che non lo sia! Si tratta della persona che ha portato il naming in Italia! Siccome studio marketing, per me sarebbe molto bello e importante approfondire questi temi che mi sembrano trattati in modo abbastanza superficiale... Se ho sbagliato a scrivere a te, ti chiedo scusa..ma non ho ancora capito con chi parlare...! grazie di avermi ascoltato, Francesca

sinceramente non capisco in base a cosa??! considerando che si tratta di persone esperte che hanno studiato e fatto qualcosa di veramente importante. senza contare che stanno anche sui libri universitari. ma chi decide che è promozionale?? spero qualcuno che se ne intenda della materia...

si le avevo già lette..ma per me non ha senso cancellarla..nel wiki francese c'è Marcel Botton fonadatore di Nomen Paris e lei è fondatrice di Nomen Italia!! qual'è la differenza??!! comunque ha scritto anche libri della mia università (Bocconi, Milano) e c'era un articolo su di lei sulla Repubblica!! è sufficiente??!! ha portato il naming e tutte le teorie su questa materia stupenda in Italia..e oggi tutte le agenzie di consulenza d'italia trattano il naming..a me non sembra secondario...!

ok grazie! proverò ad aggiungere le fonti!

Caro Ignlig infatti se si attieni al tuo documento leggi che è del 1999(un po datato) quando ancora non c'era inserita reggio, che ribadisco è stata inserita prima da un emendamento(a firma dell'on Bocchino e sottoscritto tanto dal PD quanto dal PDL) alle commissioni Finanza e Bilancio della Camera e poi votato e approvato il 13marzo 2009 !Inoltre il testo emendato dalla commissione è stato confermato all'art 22 del ddl il 23marzo2009 con votazione alla Camera dei deputatati.Prossimo all'esame del Senato il 28Aprile 2009.Cordialmente FRancesco.Vedi nei collegamenti esterni della pagina di Wikipedia della bozza di riferimento alla legge 1117 approvata dalla Camera deputati.

Caro IGNLING, non discutiano sul fatto che le città metropolitane allo stato attuale non esistono perchè ancora la legge non ha completato il suo iter, ma sul fatto che nella proposta di legge citata nel collegamento esterno[[4]] della voce "città metropolitane" di wikipedia l'elenco delle possibili città che diventeranno metropolitane sono 9 + Roma capitale, in base a quale criterio hai tolto reggio lasciando le altre nell'elenco che ancora per legge non sono metropolitane?La legge è uguale per tutti: se togli reggio devi eliminare anche le altre!Cordialmente francesco.

Scusa ma leggi i link che ti invio li leggi? Nello studio da te inviatomi alla premessa c'è scritto:"Come già evidenziato nella precedente edizione del rapporto2 il processo di costituzione delle Città Metropolitane si trova, però in una situazione di stallo dovuta alle difficoltà determinate da una non matura situazione socio – culturale, cui si aggiunge l’attesa dei decreti legislativi che il governo deve emanare, ai sensi della L. 131/2003, per adeguare la legislazione vigente (D. Lgs. 267/2000) alle modifiche apportate alla costituzione con la legge costituzionale 3/2001".

Visto che non comunichiamo perchè io me la sono letta la documentazione da te inviata mentre tu non hai fatto attenzione alle mie argometazioni: DISEGNO DI LEGGE: S. 1117 - DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI FEDERALISMO FISCALE, IN ATTUAZIONE DELL'ARTICOLO 119 DELLA COSTITUZIONE (APPROVATO DAL SENATO) (A.C. 2105-A) BOZZA TESTO modificato dall’Assemblea della Camera (24.3.2009)questa e' la pag 1 del link che ti ho mandata n.b. la data. alla pagina n.20 del citato documento l'art. n.22 comma n.2 cita: "2. Le città metropolitane possono essere istituite, nell'ambito di una regione, nelle aree metropolitane in cui sono compresi i comuni di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria. La proposta di istituzione spetta: ecc ecc."
quindi se questa proposta non passerà non esisteranno piu' le aree metropolitane nelle regioni a statuto ordinario mentre quelle a statuto speciale si, quindi Messina diventa area metropolitana mentre Roma o Milano no. Ma il problema della discussione e' dovuto alla cancellazione dall'elenco delle possibili citta' che diventeranno metropolitane da parte tua, cioe' Reggio, con argomentazioni da parte sempre tua di documenti molto datati o studi di settore vecchi, mentro io ti parlo con la prosta di legge attualmente in esame ai due rami del parlamento!. Sempre cordialmente Francesco

Allora elimina anche le altre!Ciao senza acredine:))Controllerò dopo il passaggio al senato:)))

Ciao, dimmi.

--Otrevco (msg) 08:43, 18 apr 2009 (CEST) Shalom! Il tuo ambiguo strascico di trascritto che segue il mio pensiero in merito all'abolizione o meno della vetrina, sembra far tendere la lancetta dell'arguire verso il sarcastico. Sarebbe stato preferibile - a mio sommesso avviso - in caso di dissenso avverso quanto da me espresso, motivare le tue ragioni. Si ha la netta sensazione che non abbia voluto esporti più di tanto, uscendotene con questo commento criptato tra il serio e il faceto, non si capisce bene se al mio indirizzo o a quello di quanti sono stati oggetto delle mie personali rimostranze.(Propendo per la prima ipotesi). Cordialità. Otrev[rispondi]

Firma Nightbit[modifica wikitesto]

Glielo avevo chiesto anch'io: dai un'occhiata qua. --Nicolabel (msg) 15:42, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Shalom Ignis! Ho valutato attentamente quanto da te arguito. E devo riconoscere che il tuo ragionamento fila bene. Purchè ci sia davvero questa buena fede, e non per altri fini. L'alternativa sarebbe lasciare li la voce e migliorarla. Forse per questo non drovrebbero esserci molti ostacoli. Ho iniziato già a contribuire in tal senso, perchè qualche wit molto spiritoso, nella prosiego delle informazioni sulla città Taranto - proprio all'inizio - aveva scritto città dell'Africa Settentrionale.Cosa che ho cancellato, ovviamente. Gradirei avere da te una soluzione in merito alla trascrizione completa dei versi di orazio. Come sta la cosa ora è mutila.Ci sono da aggiungere 3 versi della stessa lunghezza, ma mi vengono sempre cancellati per via di quella rule dei 254 caratteri o qualcosa del genere. Così si rimedia una brutta figura sotto il piano culturale. Attendo una tua. Cordilità. La tua pacatezza nel dialogare, a differenza della mia grande sanguignità, ti fanno molto onore--Otrevco (msg) 12:59, 19 apr 2009 (CEST)[rispondi]

forse non ho seguito la procedura ..[modifica wikitesto]

puoi venirmi in soccorso su questa voceFranco Volpi (filosofo italiano)a parte il titolo c'è da intervenire strutturalmente , ma quello che mi preme e che ieri notte stanco e stressato ho tolto del testo commemorativo e trovando un news ho inserito nelle note il link poi mi sono accorto ora che era interamente copiato dal giornale in questo caso bisogna ripulire la cronologia .. poi ho visto che oggi hanno inserito anche una citazione fuori norma puoi tu provvedere spiegando come stanno le cose , infine voglio farti sapere che ti trovo singolarmente efficace anche nelle tue ultime uscite nelle candidature .. io non sono intervenuto .... mi sarebbe piaciuta la candidatura , così candidati con il flame sulla punta della penna a piè sospinto... possano provare con mano che i sysop sono tutto fuorché una cricca di sprovveduti ...e di solito l'intelligenza non si misura con il titolo di studio ...ciao e buon lavoro18:28, 19 apr 2009 (CEST)Nicoli (msg)

la diff che mi sono accorto ora di non aver messo il link, (mi era rimasta nella tastiera) è questa e il copyvio questo era la commemorazione inserita ripresa dal Giornale di Vicenza, e per il nome Franco Volpi (filosofo italiano)un omonimo in wiki risulta solo un Franco Volpi (attore) reidirizzato aFranco Volpi ora anche per far contenti(i fans del particulare... ) potrebbe andare filososo ma italiano .... ciao e buon lavoro22:31, 19 apr 2009 (CEST)Nicoli (msg)

Una disattenzione porta altre disattenzioni... , mi sono fidato dell' inserimento del template senza fonti e il controllo non era stato molto incisivo ,ora ch e volevo aiutare la voce mi sono messo a cercare e cosa trovo? un copyvio , per tenere la voce ho lasciato il bio con alcune mie frasi rielaborate peccato il personaggio ci sta tutto ma ...., se vuoi e se hai tempo da perdere puliscila del tutto ciao 23:29, 19 apr 2009 (CEST)Nicoli (msg)

Re: Ultimo avviso[modifica wikitesto]

«Ciao Alessandro, ogni ulteriore riferimento all'utenza sarà passibile di blocco della tua. Cortesemente mantieniti nel merito delle voci e non sulle utenze. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:14, 19 apr 2009 (CEST)»

Ne deduco che fare «riferimento all'utenza» sia un privilegio riservato a pochi (Discussione:Canone_pāli#Wikipedia non fa ricerche originali)?

«Vabbè domani pensa che scisma o non scisma, suddivisioni successive etc.etc. nessuno oggi è in grado di stabilire quale vinaya sia il più antico. Solo alcuni studiosi sostengono che quello originale sia quello mahasanghika. Poi in Italia, su WP e nel mese di novembre dell'anno 2008 e.v., Alessandro Selli sostiene che quello theravada sia quello più antico e originale. Senza alcuno straccio di fonte o di prova, ma solo per promuovere quella scuola che peraltro non ha mai dichiarato in alcuna sede né di studio né di incontri interconfessionali quello che va sostenendo il Selli su WP. Da sempre i laici sono ben più fondamentalisti dei monaci. Chessepofa? E la Storia che va così. :"-( Ora vado dalla principessa. 'Notte anche a te. --Nome celato (msg) 01:07, 11 nov 2008 (CET)»

ciao! volevo chiederti un'altra informazione. Quando cito le fonti, devo creare una sezione apposta??


Mi inserisco anche io, essendo io il nome celato, per sostenere che in passato io e Alessandro ci siamo solo pizzicati e l'affermazione che riporta, quella scritta da me, contiene anche una faccina, e letto nell'insieme del discorso, nell'insieme degli scambi da battute tra noi, il tono non è certamente drammatico. Almeno così l'ho vissuto io. I rapporti tra me ed Alessandro si sono invece recentemente deteriorati e questo è dimostrato non solo dagli ultimi scambi nelle pagine di discussione, ma proprio nelle voci dove rasentiamo una continua edit war. Credo che a questo punto un'adesione più stretta alle regole di wikipedia possa consentire ad ambedue di contribuire proficuamente a questo progetto. Spero che questo si possa rapidamente realizzare. Cordialità a tutti. --Xinstalker (msg) 14:40, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Data di nascita di Zanzanù[modifica wikitesto]

La data di nascita di Zanzanù è regolarmemte annotata nei registri dei battesimi di Gargnano. Qui trovi copia dell'originale: http://212.104.15.15/moodle/mod/resource/view.php?id=775 assieme a tante altre registrazioni che riguardano il padre a altri familiari. La biografia di Zanzanù che io ho cercato di pubblicare l'altro giorno mi è stata data da Claudio Povolo, uno dei più importanti storici di area veneta e uno dei massinmi studiosi di storia delle istituzioni e del diritto. Il professor Povolo studia la figura di Zanzanù da circa vent'anni ed ha raccolto e pubblicato (http://212.104.15.15/moodle/course/view.php?id=8) tutte le testimonianze archivistiche che lo riguardano direttamente e indirettamente e presto ne pubblicherà una biografia completa. Il testo che si trova attualmente su Wikipedia, non so se scritto da lei o da chi altro, anche con le successive modifiche e integrazioni che ho visto introdotte negli ultimi giorni è comunque pieno di imprecisioni. La cosa migliore da fare - secondo me è di pubblicare il testo del professor Povolo così come me lo ha inviato.

un altro invito[modifica wikitesto]

Ignlig, ti invito a studiare la storia delle adi, studiala come l'ho studiata io, altrimenti continuerai a rimanere nell'ignoranza.

Beh, per dire pubblicamente, presumo che sia chiaro che quando faccio riferimento a Guareschi sapevo quello che dicevo; cioe' che ci sta una netta contrapposizone di base tra cattolici ed anticattolici (o viceversa, se preferisci), ed e' anche la classica situazione in cui l' indossare una tonaca complica e non semplifica le cose.... Per il resto, se preferisci, possiamo anche discuterne più direttamente su IRC.... Saluti, e stammi bene, dott.piergiorgio - commentami 15:22, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

In verita' (dopo aver ponderato *molto* bene, anche alla luce di quanto scritto qui sotto...) se leggessi bene, avresti notato che ho effettivamente presunto la buona fede di Don Paolo; per usare ancora una volta, una metafora Guareschiana, è come se avessi fatto notare a Don Chichì che forse non era saggio mettersi in mezzo tra Don Camillo e Peppone.... Io personalmente (in quanto conivolto pesantemente nella "Nyoide") reputo che sostanzialmente nella 'Pedia serve un certo senso "ecumenico", il che non è solo riferito a POV, siano essi effettivi, sottili, o anche solo percepiti, POV che è anche da considarare nel complesso della 'Pedia (una volta feci notare in privato al Reggi che la questione enciclopedicita' vescovile tutto sommato ruotava sul numero abnorme di nuove voci episcopali rispetto al numero di voci complessive. Se leggi bene qui sotto, forse comprenderai che forse il mio post non era a male.... ;) Stammi bene, e che il Divino illumini i 'Pediani, di qualunque fede. dott.piergiorgio - commentami 15:47, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

dubbi[modifica wikitesto]

Siccome non mi va di alimentare fléims in quella pagina, ti spiego qui l'origine dei miei dubbi: da qui noto che Don Paolo, negli ultimi 24 mesi, si è affacciato solo 6 volte nelle pagine di servizio sugli utenti: 2 volte per votarmi contro ad admin, 1 per votare contro JR, e tre per accorrere in soccorso di Zaccaria (bandito poi nel 2008), di RR e oggi di WZ. Se è successo tutto per caso faccio i miei complimenti: io nello stesso periodo mi sono occupato di almeno 30 votazioni di admin e altrettanti utenti problematici, di qualsiasi orientamento. Del resto non è la prima volta che vengono stigmatizzate le chiamate elettorali off-line... SERGIUS (CATUS NIGER) 15:25, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ci mancherebbe altro. I miei dubbi, come ho detto, non riguardano la legittimità, ma l'opportunità (o la tempestività, se vogliamo), poi ognuno è libero di esprimersi come vuole. SERGIUS (CATUS NIGER) 15:40, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. "attaccare utenze laiche " è un problema, spero tu intendessi qualcos'altro.
Ah beh, volevo ben dire. :-]] (sennò ti mandavo 'sto burocrate, eh...) SERGIUS (CATUS NIGER) 15:46, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie dei consigli, mi sono registrato appena due giorni fa su wikipedia per provare ad aggiornare la voce sui rom.

L'aspetto che mi sottolinei è rilevante, sai bene che in Italia esiste solo l'art. 6 della costituzione per la tutela delle minoranze, e si fa riferimento alle minoranze linguistiche. Ciononostante una delle principali minoranzie linguistiche ne è esclusa. Mi sembrava utile metterlo nella parte reelativa alla Lingua.

Come vedi non ho modificato la struttura della voce, che andrebbe ridefinita per renderla più leggibile. La parte "Il termine rom, la struttura sociale e la religione", ad esempio, a volerla aggiornare cerentemente finirebbe per essere troppo ampia.

Ciao


Ciao Ignlig. Ti prego reconsideri il bloc di Auslli. Come si può vedere, facciamo uso qualche volta, o molte volte, della stessa IP, ma si può comprobare anche l'uso d'IP differente proprio da differenti paesi negli stessi giorni. Nel nostro caso non abbiamo per interesse nemmeno le stesse voci. Puoi comprovare come Io ho per interesse soprattutto la storia (faccio parte del wikiproject Storia) e Auslli ha per interesse la lingua leonese (Io le lingue un pò in generale). Che qualche volta coincidiamo in qualche voce specifica è normale, soprattutto quando si mescolano storia e lingua, come succede con qualunque usuario della wiki. Ma un semplice analisi può dimostrare che l'ottanta per cento delle voci sono differenti, e che Auslli ha tradotto le voci dell'inglese fino l'italiano, e Io non traduco quasi niente. Secondo la propria wiki, i bloc sono per evitare il vandalismo, e come ho voluto dimostrare, Io ho cercato precisamente di evitarlo. Qua si mostra la buona fede. In questo senso ti garantisco che chiaramente indicheremmo che abbiamo qualche volta (o molte volte) la stessa IP. Per questo, ti indico come una mostra più di buona fede, che su quei articoli che scriva Auslli Io non scriverò nemmeno una parola. Se non fosse così, metti via tutti e due, ma non mettere via un usuario che non voleva fare un errore ne attuare di mala fede. Tante grazie per la tua attenzione.--conceyeiru (msg) 21:21, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Nella discussione sulla rimozione della voce in oggetto parli "carenza di note" e di "mancata contestualizzazione della bibliografia". Secondo quanto stabilito dalle linee guida (di cui riporto estratti):

"Le fonti vanno raccolte alla fine della voce nella sezione Bibliografia o Note", quindi le note non sono obbligatorie.

"Nelle voci di Wikipedia, la sezione dal titolo Bibliografia contiene i riferimenti bibliografici necessari per reperire i testi utilizzati nella stesura dei contenuti, nonché le letture consigliate per l'approfondimento relativo all'argomento trattato", quindi non è necessaria alcuna contestualizzazione della bibliografia.

Si continuano a perseguire (erroneamente) regole non scritte. La cosa più paradossale, è che per le voci in vetrina di regioni e province, che presentano una struttura simile a quella dei comuni, queste presunte carenze non fanno testo. --Maximix (Fammi un fischio!) 10:55, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

P.S. "Se il segnalante non è stato tra i più significativi contributori della voce dovrebbe consultare i principali autori della pagina prima di effettuare la segnalazione, poiché è previsto che i curatori rispondano sempre a critiche costruttive e che facciano uno sforzo per migliorare tempestivamente la voce in seguito alle obiezioni fondate".

Caro Ignis,
l'incipit (la parte prima dell'indice) è tradotto con parecchie libertà dalla versione inglese; il resto l'ho scritto essenzialmente io; ho anche dovuto reimpostare le citazioni su suggerimento dell'utente Cotton, in relazione alle regole sulle citazioni ed ai problemi di copyright; trovi tracce di ciò nella mia pagina di discussione (è molto breve, quindi si trova facilmente); secondo lui la versione corrente - in realtà una versione molto simile a quella corrente, nel mentre sono intercorsi altri edit - è conforme alle specifiche; la versione inglese, benchè stellata, mi sembra perfettibile, e nel tempo intenderei perfezionarla. Dimmi tu se è il caso di apporre il template, ma tieni appunto presente che le uniche parti semplicemente tradotte sono sottoparti dell'incipit, quindi nel caso spiegami come si fa a segnalare questa informazione.
Avere idee diverse su qualcosa - e mi riferisco all'11 settembre - non vuol dire non poter collaborare, e mi auguro di poterlo fare sia con te, sia con Pan, sia con tutti gli altri che volessero aggiungersi alla discussione.
So anche - da un pajo di giorni - di quella storiaccia di Perle Complottiste, delle loro accuse anonime e compagnia; sebbene su certe cose ci abbiano preso, la critica risultando talora utile e significativa, in generale l'atteggiamento da caccia alle streghe è comunque da stigmatizzare; dovremmo cercare di non farci condizionare. I miei rispetti, ATLANTROPAcalculemus 12:42, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ok per la voce sul documentario.
Per la voce sull'11 settembre, personalmente trovo difficile proporre una singola modifica; probabilmente fosse per me si dovrebbe modificare il titolo della voce; voce che è, a tutti gli effetti, un riassunto della versione ufficiale; il mio punto di vista è che la versione ufficiale sia ben lonatana da essere considerabile una ricostruzione storiograficamente corretta dei fatti, dal momento che si regge su troppi ipsedixit; anch'io credo alla verità di alcune sue parti, per esempio realisticamente i dirottamenti ci sono stati, e realisticamente il primo aereo sul WTC era difficilmente intercettabile da un caccia; altre parti, per contro, mi sembrano cinema, penso in particolare all'eroismo dei passeggeri del quarto volo; in ogni caso il punto non è cosa penso io, o cosa pensa l'uomo medio, ma il metodo con cui si è arrivati alla ricostruzione; mentre la ricostruzione di eventi come chessò la guerra in Vietnam è suffragata da un gran numero di fonti primarie, molte parti di quella ufficiale sull'undici settembre ne hanno solo una, i rapporti USA. ATLANTROPAcalculemus 13:10, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Caro Ingis,
in merito al tuo ultimo edit sulla voce relativa al documentario permettimi di dire che non sono d'accordo; ok per togliere pluripremiato, può sembrare mera pubblicità; ed è assolutamente vero che - come ti ho anche detto esplicitamente qui sopra - l'incipit è stato ricavato da en.wiki; ma il documentario l'ho visto, quindi sono in grado di sintetizzarne la trama senza necessariamente copiare la sintesi di en.wiki; l'analogia che il documentario conduce tra i due gruppi è molto serrata; in particolare viene proprio sostenuto che i presupposti ideologici (anzi lo stesso idealismo di base) e le metodologie (la noble lie) sono dello stesso tipo; Curtis insiste molto sul fatto che entrambi esprimono una reazione all'individualismo - argomento che Curtis ha trattato in un suo precedente documentario ancora più pluripremiato - ed alle tendenze libertarie-libertine della società occidentale; credo che il mio riassunto fosse buono, e così è stato edulcorato in maniera non necessaria; non voglio rollbackare personalmente ma ti invito a vedere il documentario in questione o a controllarne i riassunti (nei collegamenti) o le sbobinature (nei collegamenti della versione inglese) per verificare l'attendibilità del mio resoconto.
Nè, ci tengo a sottolinearlo, si voleva nascondere alcuna controversia, anzi: per esempio a differenza della versione inglese in nota ho messo anche il link con le pagine di commento alle due messe in onda del documentario, e lì alcuni commenti sono a dir poco aggressivi; semplicemente nel momento di fare la sintesi delle tesi (quam hegelianus) del documentario non mi è parso corretto introdurre pure il discorso dell'accoglimento burrascoso, ma di quello ne ho comunque parlato dopo. Semplicemente: dove si riassume la trama si riassume la trama, dove si parla di lodi e critiche si parla di lodi e critiche.
Spero voglia prendere in considerazione la possibilità di rollback del tuo ultimo edit. ATLANTROPAcalculemus 13:37, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Caro Ignis, aspetto ancora una risposta sul tuo edit. ATLANTROPAcalculemus 19:30, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Tmp cancellazione sparito[modifica wikitesto]

Ciao, mi guarderesti, relativamente a questa procedura, come mai nella relativa pagina non compare l'apposito avviso e, se possibile, ripristinarlo. Grazie Almadannata (msg) 20:59, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Me n'ero accorto dell'edit "fantasma", che pure però ho fatto, seguendo le indicazioni, come sempre. Forse, potrebbe essere stato un edit simultaneo ad uno dei "ripescamenti" non definitivi della voce, perché è stata recuperata dopo una prima canc. in immediata. Altro non so. Comunque grazie. Almadannata (msg) 21:08, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Uhm...Forse solo Cotton potrebbe saperlo (credo in effetti che l'ultimo suo edit delle 19:45, finalizzato al recupero della voce, sia successivo all'inizio della procedura da me avviata, ma non so se, tecnicamente, il mio sia un ragionamento valido). Be', per oggi stacco. Ciao e buon lavoro. Almadannata (msg) 21:20, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Trovato l'arcano! Forse (almeno ci provo, ché poi di notte non ci dormo), Cotton ha cancellato (19:44) la voce poco dopo che avevo incominciato la procedura (19:43): i tempi sostanzialmente collimano, e presumo che, cancellandosi la voce, peraltro per violazione di copyright, si sia contestualmente perso il mio edit. Analisi convincente? Almadannata (msg) 21:35, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignlig! Voglio renderti noto che le voci Bivona e Storia di Bivona nell'Età Antica sono attualmente al vaglio. Quando puoi, vieni a dare un'occhiata! Grazie! A presto. --Markos90 (msg) 21:10, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Giovanni Beatrici[modifica wikitesto]

Ancora te! Stavo segnalando! :D Ticket_2010081310004741 (msg) 12:08, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

www.dislessiainrete.org[modifica wikitesto]

ciao, sono claudia cappa, ricercatrice CNR e mi occupo da anni di DSA e dislessia, avevo provato ad inserire su wikipwdia dei link al nostro sito da cui sono scaricabili gratuitamente 3 piccole guide (per insegnanti genitori e ragazzi ) per entrare nel mondo della dislessia e dei DSA. Tali guide sono state scritte da persone esperte e l'ufficio scolastico regionale del piemonte le ha patrocinate.

é la prima volta che povo ad inserire delle cose su wikipedia. dove e che cosa ho sbagliato, oppure perche mi hai cancellato i miei inserimenti? il mio indirizzo di posta è claudia.cappa@cnr.it

pensavo che tali informazioni potessero essere utili .grazie claudia cappa

(Conosco daniele (anzi Dnaiele o Daniele Zanoni) alla stesura di alcune parti sull'argomento, devo rivolgermi a lui perchè le iserisca?

rigrazie e riciao

Zingari e Rom[modifica wikitesto]

Ciao...in verità Rom si riferisce alla popolazione di ligua Romanes, Zingari è il termine )considerato da molti) dispregiativo per identificare le varie etnie che parlano le varie libgue e dialetti originate dalle ligue Praktike del nord dell'India.

I documenti che cito sono riferiti ai rom, quando venivano cosniderati egiziani, in quanto essi stessi di definivano tali. Nei prossimi giorni vorrei creare una intestazione sul mito dell'origine egizia dei Rom (in verità nato da un malinteso come vedrai dai documenti e dalle fonti che vorrei inserire)

Ci sono due modi per guardare e descrivere i rom e gli altri gruppi detti zingari: Il rpimo ruota intorno ai concetti di anomia, anche quando tali termini non sono apertamente pronuciati. Tale approccio vde i rom come "zingari", cioè marginali: gente che va riconciliata ed assimilata al resto della poplazione.

Il secondo considera il rapporto tra rom e non zingari come fortemente radicato nel continuum spazio temprale della modernità europea, e come suo momento strutturale profondo.

Zingari è considerato un termine etnocentrico e dispregiativo. io condivido questa idea.

Ciao

La questione infatti non è affatto semplice[modifica wikitesto]

...Secondo un antropologo italiano, che ho visto citato tra le fonti prima delle modifiche che ho apportato, Leonardo Piasere, le culture rom sono il frutto dei processi di incontro e scontro che si sono determinati tra quelli che gli uni chiamano zingari e e gli altri "gagè" (termine importantissimo nella cultura rom). Sulla origine indiana dei rom ci sono solo degli studi basati sulle differenze linguistiche, ma questo non basterebbe a giustificare questa ipotesi, nella diaspora ebraica ad esempio il popolo Ashkenazi, parlava l'Yiddish (il tedesco del 1500 con delle parole ebraiche prese dal vecchio testamento) vivendo in terre lontane dalla germania (Polonia, Russia, boemia, Ungheria, etc.), pur avendo una origine causcasica, essendo infatti originari dalle tribù Khatari convertitesi all'ebraismo intorno all'800 dopo cristo.

Tutti gli studi fatti usano il condizionale (o per lo meno inducono al) Anche gli studi sulla genetica vannop presi con le molle, nell'arco di 40/25.000 anni proveniamo quasi tutti dal caucaso, e ci sono teorie anche sull'origine caucasica degli indiani...pensa un pò...


Zingari è una categoria transculturale che gli antropologi chiamano Politetica, cioè è costruita su categorie che si assomigliano in qualcosa ma per tratti diversi (per fare un esempio: un fratello assomiglia al primo fratello perchè ha i capelli neri, un terzo fratello è biodo ma assomiglia al primo per il naso, e così via). E' una categoria costruita da fuori, gli zingari sono gli "altri", anche quando tra loro si chiamno Rrom, oppure Sinti, o kalé, etc. Siamo noi quindi che li chiamiamo così.

Aldilà dell'origine mitica dei rom, troverei interessante raccontare di più sull'incontro tra i rom e le altre culture, le quali spesso hanno cominciato ad interrogarsi sul senso della loro appartenenza culturale solo con l'incontro con l'altro (mi riferisco all'incontro scontro con il mondo ebraico, con i musulmani, con i rom, e con gli indiani d'america - T.Todorov, la conquista dell'America)

Raccontare l'europa dei rom e quella degli zingari è raccontare due europe, due storie diverse.

Comuqnue mi presento: Lavoro nel campo dei Rifugiati e dei Rom da circa 15 anni, e faccio anche il ricercatore sociale.

-

Religione in Albania[modifica wikitesto]

Ciao, i dati sulle confesioni religiosi che hai eliminato segnalando che erano senza fonte, non erano affatto senza fonte. Anzi, era riportata in nota. Perchè dunque sono stati eliminati con questa motivazione?? --T,C&S (msg) 19:43, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Nel frattempo ho trovato anche altre fonti che danno dati simili: CIA WORLD FACTBOOK https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/al.html

OSSERVATORIO BALCANI http://www.osservatoriobalcani.org/article/articleview/6520/1/226/

http://www.albanian.com/information/countries/albania/general/factbook.html

ASSOCIAZIONE CAMERE EUROPEE PER L'EUROPA CENTRALE http://www.accoa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99:repubblica-di-albania-al&catid=54:repubblica-di-albania-al&Itemid=96 Grazie.

Condivido le tue preoccupazioni[modifica wikitesto]

...infatti sto facendo dei piccoli inserimenti, incastrando un pezzettino alla volta... Ho visto le altre voci e sto evitando di isnerire voci discordanti, anche se ci sono delle parti nella voce Zingari e lingua Romani, che non condivido.

da me --RR 00:02, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Mediazione - Consiglio dei Quattro[modifica wikitesto]

Cari Ignlig, Gregorovius, Guidomac e Yuma, dato che ho mota stima in voi e dato che ho visto che bazzicate le pagine del progetto mediazione, ho pensato di chiedervi di intervenire per risolvere una banale quanto scocciante e pretestuosa controversia tra me e Paolotacchi.

Breve descrizione del contesto

La vicenda trae il suo fondamento dalla ormai annosa vicenda sull'enciclopedicità dei vescovi. Come tu ben saprai già, si sono formate due grosse correnti di pensiero contrastanti. In alcuni casi purtroppo, a causa di ripetute ruvidità, provenienti da ambo le parti hanno creato situazioni di scarso fair paly.

Breve descrizione del fatto

Nell'ambito della discussione su citata è accaduto:

  1. Io esprimo la preoccupazione che wiki si riempia di voci CV, in particolare sui vescovi.
  2. Eltharion afferma, dopo un suo ragionameno, l'esatto opposto: "il vescovo cmq ha una certa notorietà (locale, nazionale, mondiale che sia) ed è impensabile dire che andrebbero rifiutate in quanto CV promozionali"
  3. Io replico a Eltharion: "impensabile per te non per me. IMHO wiki non è un almanacco vescovile... cmq ritorniamo ai punti 1, 2, 3" che decido di rimpicciolire di proposito poichè in replica e a chiusura del thema.
L'insorgere del problema - Il flame inutile si BLOG

Il problema è insorto dopo che l'Utente:Paolotacchi è inervenuto (fuoricrono) accusandomi di considerare wiki un mio blog: "Invece IMHO Wiki non è il tuo blog. Quindi quello che è impensabile o no, lo stabilisce la comunità (Eltharion non ha esposto la sua opionione, ma ha detto quello che avviene normalmente). Comunque, sono d'accordo con te, torniamo a risolvere i vari problemi X e Y."

Tentativo di spiegazione (che ai fini di vichi costituisce mediazione)

Letto l'intervento di Paolotacchi ho:

  1. immediatamente striccato il flame rendendolo palese. Tra l'altro già in passato mi era capitato di farlo con un altro utente ed era andato tutto bene.
  2. fatto un intervento nella sua pagina di discussione motivando lo striccamento e ricapitolando in sintesi il perchè della mia replica a Eltharion: "Ciao Paolo, il tuo ultimo intervento nella discussione sull'enciclopedicità dei vescovi mi pare inconferente e l'unico suo effetto è paragonabile a quello della benzina sul fuoco. Fino ad ora, seppur con aspre prese di posizione, la conversazione è rimasta nel giusto canale del dialogo. Ho striccato il tuo ultimo flame, che è a tutti gli effetti un attacco personale, perchè non trovo per nulla corrtta l'accusa che mi hai mosso di considerare wiki un mio blog personale. Credo sia un peccatto rovinare giorni e giorni di discussione proprio ora che su questo tema sembrano essere stati raggiunti degli importanti equilibri. Ti preciso infine che il mio intervento di proposito scritto in small era in replica a Eltharion che era intervenuto nella discussione con "è impensabile dire che andrebbero rifiutate in quanto CV promozionali" successivamente al mio intervento in cui avevo espresso un concetto esattamente opposto.
Il protrarsi del problema

Il problema non si è risolto perchè il tentativo di chiudere la vicenda è fallito poichè la risposta di Paolotacchi nella mia pagina di discussion è stata la seguente: "Ciao! Purtroppo, la stessa sensazione che tu hai avuto leggendo il mio commento l'ho avuta io prima di te, quando mi è capitato di leggere il tuo "Wikipedia non è un almanacco vescovile". Non credo che tu abbia voluto attaccare nessuno: stai certo che io nemmeno. Ho voluto solo rispondere per le rime: se Wikipedia non è un almanacco vescovile per te, per me non è il luogo dove uno decide da solo cosa è enciclopedico. Per questo faremo il sondaggio e ben venga. Stai certo comunque che il clima buono che si è creato non è venuto a mancare, e se è venuto a mancare è stato per il tuo commento previo al mio. Per questo ti invitarei a togliere la cancellazione sul mio commento o dovrò fare lo stesso con il tuo. Per concludere vorrei dire che io mi dimentico abbastanza in fretta dei torti subiti, quindi, tolta la tua cancellazione, per me si ritorna amici come prima. Saluti."

In buona sostanza secondo Paolotacchi la cosa che dovrei fare io è quella di eliminare il mio intervento di striccamento altrimenti lui striccherà il mio "Wikipedia non è un almanacco vescovile".

Quesito

Io mi domando:

  1. "Wikipedia non è un almanacco vescovile" costituisce un falame inutile? Preciso per altro che questa mia opinione non era nemmeno nuova... l'avevo già espressa nelle procedure di cancellazione e più volte nella stessa pagina di discussione. Su tutte si veda qui.
  2. Paolotacchi può chiedermi di cancellare la striccatura (che ritengo di aver fatto correttamente) altrimenti lui striccherà me?

Dato che non so come porre fine alla vicenda attendo vostre repliche.Avversariǿ (msg) 10:18, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la tua replica. Il fatto che arrivino 4 risposte, anche se differenti, mi pare un fatto positivo. Non ho chiesto a un solo amministratore per evitare il cosiddetto "forum schopping" terrò senz'altro presente il tuo consiglio mediativo. Avversariǿ (msg) 11:06, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho provveduto a fare ciò che mi hai consigliato. Ancora grazie. Avversariǿ (msg) 11:17, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sinti e Manouches[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai annullato il mio intervento nella pagina Sinti. Purtroppo ho dovuto annullare il tuo: leggi le motivazioni nella pagina di discussione relativa all'articolo Sinti. Artisto (msg) 11:10, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Longmusicpop[modifica wikitesto]

Ti ringrazio, suono nuovo e non sapevo delle varie possibilità di inserimento nel creare una nuova pagina. Un salutone.

Ciao caro Ignlig[modifica wikitesto]

ti disturbo solo per chiederti di dare un'occhiata qui. Vedo che la pagina sta diventando lunga e non so se prendere in considerazione di dividere in tre voci tutto il malloppo dedicato al museo. Verrebbe anche bene, Da una parte tutta la ceramica italiana fino al settecento, poi luna voce per la ceramica dell'ottocento, contemporanea e moderna e ancora una voce per quella precolombiana islamica e classica. Secondo te è possibile? Se puoi dammi un consiglio. Un carissimo saluto --Delasale (msg) 18:24, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ok ci provo allora. Dovrò allungare ancora un poco con tutte le ulteriori immagini che ora m'invieranno...speriamo bene che non si allunghi troppo! Mi sa che arriverò ai 40 e passa. Poi dovrò mettere.. urka.. tutte le famigerate note. Mi viene lo sconforto, vabbé me la sono cercata. Ciao e grazie. P.S. almeno la pagina ti sembra che venga bene?--Delasale (msg) 18:38, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Buondì Ignlig, non ti ho risposto subito perché ho dovuto ricaricarmi la chiavetta (sto in calabria per lavoro). Mannaggia non riesco a lavorare in modo continuativo! Grazie per i consigli. Ora ammattirò per le ulteriori 30 immagini che mi invieranno. Meno male che sia Trix (trix mi ha sopportato per un intero pomeriggio) sia Sailko mi hanno aiutato su Commons. Per la vetrina, intanto ci vorranno sicuramente una quindicina di giorni prima di arrivare quasi a fine. Poi fastidierò qualche wpediano addetto ai lavori vetrinosi. Guarda , non è che ci tengo in modo assoluto, alla vetrina, piuttosto a fare le altre voci sulla maiolica e arrivare ad un bel portale sulla ceramica e porcellana, ma ci vorranno diversi mesi. Che c'importa tempo ne abbiamo. Poi se Adam mi collabora sveltiremo. Certo ogni tanto mi faccio un giro sull'arte che in alcuni casi sta messa ai minimi... Intanto un caro saluto a te e buon lavoro grande ramazzatore di Wp.

errore su giangurgolo[modifica wikitesto]

scusa il disturbo, volevo avvertirti che avete protetto le pagine giangurgolo e commedia dell'arte con l'immagine sbagliata, c'è un giangurgolo con accanto appicicato una stemma di catanzaro, mentre la maschera è di tutta la regione, anzi, la letteratura lo indica come importato prima a reggio e poi in tutta la calabria. e poi avete linkato al dialetto calabrese (che peraltro non esiste), i termini zanniare e facc'i maccu sono del dialetto reggino. le pagine così traggono in inganno il lettore.

ecco l'immagine giusta

File:Giangurgolo maschera calabrese della commedia dellarte.jpg

grazie, saluti.

Ho sostituito l'immagine (questa mi sembra più "neutrale" e in linea con le altre presenti in “Commedia dell'arte”), sulla questione del dialetto (non conoscendo bene il catanzarese) non mi pronuncio.GJoParlami 19:08, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Patriarcato di Gerusalemme dei Latini[modifica wikitesto]

La protezione e' scaduta da un giorno, e il tipo ci rimette il suo POV. Risultato, l'ho ribloccata per un mese.

Ascolta un consiglio Ign, se vuoi risparmiare il fegato evita quella discussione (grazie comunque per il tentativo) Jalo 11:19, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Musile di Piave[modifica wikitesto]

Ho riscritto, come mi hai invitato a fare, i paragrafi incriminati. Effettivamente, non so se a 'sto punto è il caso di cancellare la cronologia, per me possiamo far finta di niente, rimuovere gli avvisi e finirla qui. --Fras.Sist. (msg) 17:04, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Template:FIFA 100[modifica wikitesto]

Ora è orfano (in ns0), si può cancellare. --Simo82 (scrivimi) 18:47, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Problemi con il Profilo Utente[modifica wikitesto]

Ciao, ho un problema con la mia pagina utente, ogni volta che ci clicco su, da quando mi sono registrato, mi manda su un link (http://avg.urlseek.vmn.net/search.php?tbn=avg&lg=it&type=404&q=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FUtente%3AEmilianodimarco71)

Non riesco a capire come risolvere...hai una idea?


Grazie mille per l'aiuto :-)

Lupo rosso[modifica wikitesto]

Wikipedia:Utenti_problematici/Lupo_rosso/25_apr_2009

guarda un pò se adesso non ti sembra che si stia esagerando l'ultima richiesta di blocco è di tre mesi se hai voglia di guardare --Lupo rosso (msg) 17:12, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie

Preveggenza[modifica wikitesto]

Sono spiacente , ma solo ora trovo il tempo di risponderti . Il tuo invito ad essere bond ha già dato qualche risultato . Sto preparando per un prossimo futuro, step by step , una revisione più accurata delle voci cui posso apportare un miglioramento . Approfitto della tua competenza specifica per chiederti come regolarmi se mi vedrò costretto ad usare termini impiegati nei nostri testi accademici , ma non presenti o parzialmente presenti in WP . Forse dovrò accennare, infatti, in termini precisi ma semplificati oltre che alla racemizzazione (nella quale gli oli ess. sono coinvolti) , anche alla chemiotassonomia le cui problematiche certo non ti sfuggiranno, visto preveggezza e sicumera con cui annunci che su ciò che ancora non ho scritto probabilmente interverrai con una nota critica . Saluti

P.S. La lingua italiana ,in generale , non corregge né in grafia né in pronuncia , le moderne voci importate dall’Inglese contrariamente a quanto fa la lingua francese ( parzialmente nella grafia e abbondantemente nella fonetica ), . Così in Italiano si scrive business, restyling e non bisness o restailing. :-)

(testuale da te (en-2?) : ……. .. La voce aromaterapia ha bisogno di un restailing ……contestualizzando le fonti con delle note, potrai togliere l'avviso che ho messo... essendo poi io uno scettico :-) probabilmente interverrò per introdurre un paragrafo critico.) --Enzo.Stracu (msg) 17:30, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, guarda che il pezzo che ho inserito non è affatto ne promozionale nè pubblicitario. Vittorio Gorini è stato effettivamente un personaggio conosciuto a perugia e da parte integrante della cultura popolare perugina, per cui gradirei che me la lasciassi pubblicare o che mi dessi comunque la possibilità di discuterne con te. Il Mio nome è angelo eil mio indirizzo email è angelo@liberopensatore.it

ciao grazie

Template P[modifica wikitesto]

Caro Ignis, ti prego di darmi motivazioni esaustive per la rimozione dei due template P da me apposti alle voci 11 settembre ed Al-Qaida. ATLANTROPAcalculemus 19:32, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Io vedo che nell'incipit inglese non si usa quella denominazione, se non quando è attribuita ad un preciso denominatore - esattamente come fa la Reuters. Perchè mai qui usiamo uno stile diverso? ATLANTROPAcalculemus 19:41, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Potresti indirizzarmi alla pagina dove è codificata la regola in questione? Grazie in anticipo, ATLANTROPAcalculemus 19:59, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Caro Ignis, devi avere ben poca considerazione della mia intelligenza se pensi che mi beva che quelle due discussioni possano costituire una giustificazione del tuo comportamento; terrorista non è un nome proprio, e non ha un'accezione neutra; è un etichetta oggettivamente negativa.
Non so se ti rendi conto del fatto che dire che in base ai manuali di stile per i dirottatori dell'11 settembre è necessario scrivere terrorista in luogo di semplice dirottatore con la motivazione che l'uso della prima etichetta è più diffuso è come dire che - prendendo spunto dalla cronaca - in relazione al giocatore di calcio CUT non solo si potrebbe, ma addirittura si dovrebbe scrivere CUT.
In mancanza di una motivazione più valida - ovvero se non mi mostri la regola che dici di aver applicato - il tuo resta un gesto arbitrario - al pari, nella sua arbitrarietà, di quello sulla voce del documentario - ma soprattutto grave (ed anche un po' greve). ATLANTROPAcalculemus 20:43, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Forse non sono stato chiaro, l'esistenza di una voce Terrorismo ci può stare tranquillamente. Non è la parola in sè a mettermi disagio, il punto problematico è quando in una voce si qualifica qualcuno come terrorista. Tu dici che la cosa non va nemmeno discussa, ma non mi sembra un atteggiamento ragionevole. Inoltre va da sè che non devo essere io a chiedere informazioni sulla regola, tu dici di aver applicato una regola e tu dovresti essere in grado di mostrarmela, altrimenti la cosa si configura come un tuo arbitrio. ATLANTROPAcalculemus 20:53, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Al link che mi dai leggo: "se ritieni che una certa azione non si debba chiamare "attacco terroristico"...

  • puoi spiegare sulla pagina di discussione della voce che il termine "terrorismo" non è una definizione neutrale e deve essere rimosso.
  • non puoi aggiungere l'aggettivo "terroristico" a un'altra decina di voci relative ad eventi considerati tali soltanto da alcune persone". Non mi sembra di aver fatto altro che segnalre la non neutralità del termine. Cosa c'è che non va bene? ATLANTROPAcalculemus 21:06, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto che hai cancellato Dino Marsan.[modifica wikitesto]

Mi sembra che la voce, sia da ripristinare. Visto che la scheda era firmata avresti potuto farmi un fischio. --ErnestoVeg (msg) 20:18, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Ignlig,
sulla questione della voce ne abbiamo discusso qui. Ho cercato di ricostruire la vicenda e dagli elementi emersi direi che ci sono gli estremi per il ripristino (o quanto meno per una discussione nelle pagine di cancellazione). (Questo anche al di là che ErnestoVeg è uno dei maggiori esperti sull'argomento che abbiamo, te lo assicuro.) Se non sento nulla provvedo. Ti ringrazio. :) --MarcoK (msg) 20:37, 26 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Puoi mediare ancora?[modifica wikitesto]

Grazie per la pazienza che hai con tutti e noi due. In Discussione:Canone pāli da Si prega di segnalare l'opera in poi. Grazie --Xinstalker (msg) 01:23, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

ohmmmmmioddddio... ma quante cose ci sono su wikipedia? Ignis, io ti adoro!!! È un super-pensiero-stupendo! Soprattutto perchè vedo con piacere che il mio lavoro viene apprezzato. Cosa dovrei fare quindi? Inserire il link della mia sandbox4 dove esattamente? Sotto la sezione "Segnalazioni" della pagina che mi hai linkato? (ci credi che ho piantato un urlo degno di Farinelli?)... stento ancora a credere a queste opportunità che mi proponete, IO ADORO WIKIPEDIA!!!! witch 12:35, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Devo dire che oggi mi si è decisamente illuminata la giornata (nonostante qui piova da 2 giorni) a leggere cosa pensi dei miei contributi... Spero con tutto il cuore che la Austro e Azrael mi diano il via libera per pubblicare la pagina entro (spero prima) il 15 maggio , dato che rientra in uno di quei cavilli wikipediani per i quali non potrà essere pubblicata finchè non usciranno immagini e/o trailer che provino l'uscita sicura della pellicola (ecco la bozza del cavillo) dato che la pagina relativa al film New Moon è già stata cancellata un fracco di volte... Comunque, spero di avere riscontro positivo dai miei due "mamma&papàwiki" e ti ringrazio ancora per tutti i tuoi aiuti e consigli e ti stra-abbraccio... mi farò viva! witch 13:14, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Microscopio[modifica wikitesto]

La traduco. Ciao, ciao Sommacal alfonso (msg) 16:31, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Voce Giampaolo Papi[modifica wikitesto]

Credo che la voce in questione abbia tutti i criteri di enciclopedicità: l'autore ha scritto più di un'opera letteraria; i suoi libri sono su circuiti distributivi nazionali; ha avuto premi e riconoscimenti di rilevanza nazionale;la casa editrice con cui ha pubblicato il romanzo non pubblica solo autori esordienti! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.206.44.52 (discussioni · contributi).

Voce Giampaolo Papi[modifica wikitesto]

Credo che la voce in questione abbia tutti i criteri di enciclopedicità: l'autore ha scritto più di un'opera letteraria; i suoi libri sono su circuiti distributivi nazionali; ha avuto premi e riconoscimenti di rilevanza nazionale;la casa editrice con cui ha pubblicato il romanzo non pubblica solo autori esordienti!

Per circuito distributivo io intendo appunto i canali distributivi (per es. Messaggerie o altro). Feltrinelli è una catena di librerie, non un circuito distributivo. Il libro di Papi è nelle librerie Fairbook, per es. Certo, la Pendragon non è Mondadori, ma se il criterio è quello, ditelo!!!

Voce Giampaolo Papi[modifica wikitesto]

Media:Esempio.oggSai com'è, Internet vizia: a fine anni Ottanta Internet non esisteva. Difficile trovarvi recensioni di quel tempo sui libri di Papi di quel tempo (Ce ne sono invece sul cartaceo!). QUanto al romanzo, mi pare di aver indicato la scheda di Puglialibre. Per il resto...si dia tempo al tempo: il libro non è che uscito a Febbraio!

Voce Giampaolo Papi[modifica wikitesto]

Media:Esempio.oggMi dispiace, ma la tua impressione presonale non è indicata fra i criteri di enciclopedicità!