Discussioni utente:GuitarMaster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho dato una revisione preliminare all'articolo, in particolare per l'impaginazione e la wikificazione. Guarda se ti garba, se tutto ha il senso che volevi dargli e se non ho corretto qualcosa da non correggere. Lie ¿Scrivimi? 19:56, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci a quei comodi indici all'inizio di ogni voce, be' quelli compaiono in automatico dopo alcuni paragragfi all'interno della voce stessa, infatti se ci fai caso non esiste in alcuna pagina un codice per farli. Lie ¿Scrivimi? 19:16, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Link esterno ripetuto[modifica wikitesto]

Ciao GuitarMaster, ho notato che hai inserito una decina di volte lo stesso link tra i collegamenti esterni in diverse pagine. Non credo che sia opportuno o utile continuare ad inserire lo stesso link in diverse pagine.
Consiglierei di scegliere una o due pagine in cui sta meglio, metterlo lì e basta.. Grazie per la collaborazione. --Starmaker 19:05, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

Va bene ne sceglierò un paio --GuitarMaster 20:45, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

Progetto:Fisica conferma del tuo interesse a partecipare[modifica wikitesto]

Ciao GuitarMaster,

con gli altri utenti del Millibar abbiamo deciso di provare a verificare la lista degli utenti interessati a collaborare al progetto. Ti chiederei, per favore di confermare entro un mese il tuo interesse alla partecipazione rimuovendo il commento (la parte di testo compresa fra i segni < !-- e -- >) che c'è dietro la tua firma, o inviando un messaggio a me o al millibar. Nel caso tu sia interessato mi raccomando di verificare di aver incluso la pagina del progetto fra gli osservati speciali, così da tener traccia delle ultime novità. Nel caso che tu non fossi interessato non serve che tu faccia nulla, provvederemo noi a spostare il tuo nome nella lista degli utenti inattivi fra un mese.

Contiamo sulla tua partecipazione.

A presto. --Nick84 (msg) 19:37, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]



Messaggio dal Progetto Fisica

Ciao GuitarMaster,

nell'ambito del Progetto Fisica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 16 giugno 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Fisica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto, il Millibar (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

-gli utenti del Progetto Fisica.

Messaggio automatico di AushulzBot.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile GuitarMaster,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]