Discussioni utente:Guam/archivio dicembre 07

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Guam! Dal tuo babelfish ho letto che un conosci un po' di dialetto modenese; se vuoi, puoi venire a dare un'occhiata e contribuire sulla Wikipedia emiliano-romagnola. Ciao! --Ottaviano Al Foro Romano 19:10, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Aiuto: salviamo francobollo!!!![modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che ti sei interessato di filatelia. Se puoi voteresti pro o contro la proposta di francobollo in vetrina? Grazie per quanto potrai fare.Antonio Nurra 16:31, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]


Grazie.Antonio Nurra 19:47, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Ti segnalo l'inizio della settimana per la tua rinconferma annuale. Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale. Ciao. --Paginazero - Ø 08:47, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Guam, mi sono permesso di rollbackare un intervento nella tua pagina utente [1]. L'unica cosa che non capisco è che a me compare protetta la tua pagina, come avrà fatto l'IP anonimo a modificarla??? Ciao --Caulfieldimmi tutto 09:01, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Re: Edit anonimo su pagina personale protetta[modifica wikitesto]

Nessun errore. La pagina è stata protetta solo dallo spostamento, ma non dalla modifica (puoi verificarlo tu stesso cliccando su "sblocca"). Lo scorso aprile Frieda ha bloccato contro lo spostamento molte pagine utente di it.wiki perché erano possibile bersaglio di un utente che si divertiva a vandalizzare cambiando titolo alle pagine utente. Ciao. --Paginazero - Ø 13:32, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Trasmissione Seriale[modifica wikitesto]

Ciao Guam.... sto cercando di mettere un po' in ordine la voce Trasmissione seriale e ho visto che tu sei stato l'unico del campo informatico a metterci le mani... per lo meno il primo. Poiché sono convinto che, nonostante io abbia una ottima conoscenza dell'argomento, errare è umano e due teste funzionano spesso meglio di una, se vuoi, se credi, potremmo cooperare per ottenere un buon risultato! Ci sto ancora lavorando...

Grazie fin d'ora

--Daniele Orlando 14:03, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Come ho detto work in progress... oltre alla USB 1 e 2 manca anche il SATA... una roba alla volta! ;-)) --Daniele Orlando 15:41, 28 gen 2007 (CET) Hemmm... dimenticavo.... c'è anche il Firewire... la porta seriale superveloce per connettere per esempio le telecamere e scaricare un filmato.--Daniele Orlando 19:29, 28 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Guam.... Ho quasi finito la trasmissione seriale... manca qualche cosina e mettere i n. sui pin del 9 poli RS232...

Metterei delle foto o dei disegni miei (sempre sottoforma .gif) ma non ho ancora scoperto come fare... se mi dai qualche dritta provvedo volentieri! Ciao e grazie --Daniele Orlando 18:54, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho pesantemente messo le mani in Modem che, in molti punti, diceva cose inesatte... dovrò rileggere e rivedere ma ho cercato di non distruggere il lavoro precedente, dove mi era possibile. --Daniele Orlando 22:58, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai scrito la voce ruzzola. Io ho visto praticare questo sport in Calabria, nella Sila Piccola (Soveria Mannelli) circa quarant'anni fa, quando ero bambino: si giocava con un formaggio stagionato, creato ad hoc, ma le regole erano un po' diverse da quelle che hai descritte. Era un gioco di squadra: i giocatori, divisi in squadre di eguale numero, si alternavano cercando di lanciare il più lontano possibile il formaggio, ma senza farlo uscire dal percorso stabilito. I giocatori lanciavano il formaggio dal punto preciso in cui era arrivato col tiro del precedente compagno di squadra (una specie di staffetta in cui il formaggio fungeva da testimone). La squadra che terminava il percorso col minor numero di colpi, vinceva il premio consistente nella forma di formaggio utilizzata per il gioco. Non so pertanto se la ruzzola calabrese sia identica alla ruzzola che hai descritto tu, e pertanto non intervengo nella voce.
Fra l'altro credo che lo sport risalga agli Etruschi: su un affresco della "tomba del Triclinio" di Tarquinia si scorge un lanciatore nella posizione del lancio. E fra i tifosi di questo sport dobbiamo annoverare Galileo, il quale a sua volta cita Aristotele:

SAGREDO Questo primo depende da un altro; il quale è, onde avvenga che, tirando la ruzzola con lo spago, assai piú lontano ed in conseguenza con maggior forza va, che tirata con la semplice mano.
SIMPLICIO Aristotile ancora fa non so che problemi intorno a questi proietti.
SALVIATI Si, e molto ingegnosi, ed in particolare quello onde avvenga che le ruzzole tonde vanno meglio che le quadre.
SAGREDO E di questo, signor Simplicio, non vi darebbe l'animo di sapere la ragione, senza altrui insegnamento? (ecc.)

(Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, a cura di Libero Sosio, Einaudi, Torino, 1970, p. 200).
Ciao, F.chiodo 22:35, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Folgorazione[modifica wikitesto]

Ci muovono interessanti obiezioni. Puoi intervenire? Grazie, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 23:36, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Vuoi partecipare?[modifica wikitesto]

Ciao. Ieri la voce Gran Sasso è stata proposta per un vaglio.

Vuoi partecipare? Ne sarei lieto.

Ciao. --Outer root (echo)00:00, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]

Sei sicuro che ([2]) si tratti di alluminio? Ho sempre pensato che fossero in ghisa, anche a giudicare dal peso... --L'uomo in ammollo 10:39, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Le mie tigelliere (che sono poi quelle delle foto) sono molto pesanti, ero convinto fossero in ghisa, però magari mi sbaglio. --L'uomo in ammollo 12:58, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Se hai un po' di tempo, pesale, poi immegile in un contenitore (tenendo fuori i manici che sono di acciao), calcola il volume di acqua spostata dall'innalzamento nel contenitore, quindi dividi peso (massa) su volume e ottieni la densità. L'alluminio ha densità 2,75, la ghisa molto di più, vicona al ferro. Ciao --Guam->@ 13:17, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Un giorno o l'altro ci proverò. --L'uomo in ammollo 13:27, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
Test più semplice: la ghisa è ferromagnetica, l'alluminio no (basta una calamita)... --L'uomo in ammollo 16:20, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
È in alluminio! (chissà quanto peserebbe se fosse in ghisa).--L'uomo in ammollo 18:55, 22 feb 2007 (CET)[rispondi]

Alimentatore[modifica wikitesto]

Ciao Marco,
leggendo l'articolo Alimentatore ho visto una frase che, converrai, è imprecisa:

  • Trasformatore: provvede a ridurre (o in rari casi aumentare) la tensione provieniente dalla rete elettrica o da batterie per avvicinarla al valore richiesto dal carico da servire.

Ammetto che è difficile dare una definizione generale di alimentatore, ma la frase potrebbe indurre in errore un lettore con cognizioni tecniche limitate.
Ciao e cordiali saluti dal solito rompiscatole
Piero 11:50, 3 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho completato la voce del film, spero che vada bene.--Dende 21:20, 5 mar 2007 (CET) fatto spero che vada bene--Dende 21:29, 6 mar 2007 (CET) vedilo ora che meraviglia--Dende 21:42, 6 mar 2007 (CET) domani lo rivedo e poi lo scrivo casomai, ho la cassetta registratami nel il 20 dicembre 1999 da mia cugina.--Dende 21:49, 6 mar 2007 (CET) lo rivisto e non ha vinto nessuno premio, cmq ho agginto qualcosaltro --Dende 20:54, 7 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Guam/archivio dicembre 07.

La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:

  • ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
  • ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
  • ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
  • ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone

Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.

Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:

Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.

--Tanarus 15:39, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Complimenti per la pagina, è bellissima; ultima remora da parte di qc altro: credi che il link dove si arriva poi a parlare di necessità dell'utente, chiarezza espositiva, puntualità eccetera serva davvero? Salutissmi --LucaLuca 02:56, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Perfetto, anche i link. Se poi l'intenzione era quella di asetticità, tanto meglio. Allora l'estetica è solo un effetto collaterale.... l'una non esclude l'altra! --LucaLuca 16:10, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Queste schede stanno bene così come sono. Quanto al template per nuovi utenti, io direi che sarebbe un'ottima idea, sempre che si possa rendere ben visibile ai nuovi: andrebbe magari piazzato su una pagina in bella vista (personalmente non saprei dove). In questo caso, io direi che dovrebbero esserci soluzioni semplici ed immediate, e che dovrebbero andare incontro a diversi gusti (magari più di un template, o qualche opzione.....) purtroppo io nella materia non sono bravo...
Benissimo! Ci guarderò e dirò la mia, ma non contare su di me per quanto riguarda gli aspetti puramente tecnici!!!! --LucaLuca 16:42, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Scusami che aveva la mia modifica che non andava bene??by Pentito

Non lo so fare....potresti farlo tu al mio posto?no perchè la locandina secondo me ci vuole grazie by Pentito

Grazie per la tua partecipazione alla procedura di riconferma. --valepert

Plagio (diritto) - vandalismo nelle due ultime modifiche[modifica wikitesto]

Ciao Guam,
mi rivolgo a te perché sei l'unico amministratore che conosco un po'. Nella pagina Plagio (diritto), le ultime due modifiche sono vandalismi. Mi pare che il rollback sia riservato agli amministratori. Ti segnalo perciò la cosa.
Ciao e grazie Piero 16:53, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho provveduto a fare da solo il rollback: nelle pagine di aiuto infatti si specificava come l'operazione fosse attuabile da qualsiasi utente. Scusa per l'ignoranza...
Ciao Piero 17:19, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Importante![modifica wikitesto]

Ciao! Ti invito a prendere visione di questa importante discussione. Quando l'hai letta, per piacere, aggiungi la tua firma in calce. Grazie! --TØØTheLinkKiller 22:53, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno ![modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri, Guam! :-) --Twice25 (disc.) 11:26, 14 giu 2007 (CEST)-Buon proseguimento! :-) --Twice25 (disc.)[rispondi]

Buon compleanno (scusa il ritardo) Alexander VIII 15:16, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Richiesta di aiuto per la cancellazione di un #REDIRECT da Curteline a Georges Courteline[modifica wikitesto]

Ciao Guam,
vedo che compi gli anni, mi accodo in ritardo, agli auguri...
Ti vorrei chiedere un consiglio (o un aiuto). Ho creato un redirect ma come puoi vedere ho scritto male il nome francese (mi ricordava le letture dei tempi del liceo scientifico - ora ho 59 anni - e per simpatia volevo che questo autore fosse accessibile con facilità).
Purtroppo nelle procedure di cancellazione, che eseguivo per la prima volta, ho commesso qualche errore. Vedo che il rimando in questione non viene tolto. È solo questione di tempo o debbo pensare che qualcosa non è andato a buon fine? (Nella pagina compare: "Categoria: Avvisi di cancellazione"). È corretto o doveva comparire cancellazione immediata o qualcosa di simile?
Ciao e grazie Piero 20:10, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie Marco[modifica wikitesto]

Ciao Marco,
ho visto che hai provveduto alla cancellazione del mio "redirect", ti ringrazio anche per le informazioni sui modi di cancellazione disponibili. Riflettendoci anch'io ho pensato che un redirect anche errato, purché non generi confusione, può essere utile, ma essendo nato da una mia svista mi pareva di doverlo cancellare (in futuro ci penserò meglio).
Non ho visto gli articoli che hai avviato ma lo farò sicuramente.
Al momento dovrei controllare la voce Ernest Hemingway perché l'autrice si è ormai abituata ai miei controlli (semplici verifiche di eventuali errori di battitura o poco più). L'articolo è molto lungo e io ho poco tempo visto che lavoro spesso fino a tardi.
Mi piacciono le cose scientifiche in generale e il campo in cui lavoro: l'elettronica. In passato mi occupavo di tutto: hardware, firmware e software ma ora mi limito ai problemi hardware (la ditta in cui lavoro si occupa della progettazione e produzione di schede elettroniche principalmente per macchine da caffè dove occorre sviluppare molti controlli: temperatura di caldaie o scambiatori, pompe, elettrovalvole, interfaccia verso computer, ecc. con una grande attenzione ai costi...).
Ciao, ancora grazie -- Piero 21:48, 29 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Richesta aiuto template film Hot Shots! 2[modifica wikitesto]

Ciao Guam, non so se mi posso rivolgere a te, ho un problemino. ho crato la pgaina del film "Hot shots! 2", ma il template del film non è visualizzato correttamente, anche se mi pare che tutto sia a posto, ho controllato tante volte. Che posso fare? grazie e ciao! --pretorianus 03:21, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Guam, la pagina «Genitori in trappola» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Mara_3_7 22:06, 29 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Software libero[modifica wikitesto]

Ma il progetto software libero va andando avanti? Io sto seguendo la discussione e non c'è anima viva da mesi.--kaspo 11:07, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Sarà anche agosto ma gli ultimi commenti li vedo di giugno.--kaspo 12:30, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Spostamento immagine[modifica wikitesto]

Ho tolto l'immagine Metropolitana Milanese M3 Cantiene Dergano 080807.jpg dalla voce Dergano MM e l'ho spostata ad Affori Centro MM. Non so chi abbia fatto la foto o chi le abbia dato il nome, ma la foto ritrae indubbiamente il cantiere della stazione Affori della MM. Non si dovrebbe anche cambiare il nome del'immagine? F/\ 18:08, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

buon pomeriggio a te, ho aiutato questa voce con quello che sapevo, vedi s'è apposto così. grazie--Lodewijk Vadacchino 16:14, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, è possibile bloccare l'Utente:62.11.126.13, che continua a inserire il suo CV e a togliere gli avvisi di cancellazione? grazie. F/\ 16:02, 22 set 2007(CEST)

Nella voce L'uomo di paglia che sto completando ho trovato questo tuo inserimento: [[Nome del link]] che rimanda all' Help di Wikipedia. Che vuol dire? Saluti--Gierre 17:47, 30 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Guam, sono Mia69, So che sei la mia ombra e mi dispiace se ti faccio lavorare troppo, però mi sembra di avere un amico che mi sostiene quando vedo le tue tabelle, se non altro puoi verificare se faccio cavolate. Intanto, per consolarti, mi sono dilettata in un paio di tabelle e devo dire che mi sono uscite quasi bene.

Progetto Festività[modifica wikitesto]

Ciao! Su Wikipedia è nato il Progetto:Festività, il cui obiettivo è quello di curare tutte le voci riguardanti le festività nazionali, internazionali e religiose. Si pensava di unificare anche il Progetto:Natale in modo da dare vita ad un progetto di più ampio respiro. Naturalmente, esprimi il tuo parere, ed eventualmente unisciti anche tu al progetto! --archeologo 17:00, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Caricare immagine presente in en.wiki[modifica wikitesto]

Ciao Guam, scusa se ti disturbo nuovamente. Volevo caricare un'immagine presente nella voce di Casablanca (flim) nella versione inglese di Wikipedia. Ho controllato la specifica del copyright e mi pare non ci siano problemi. tuttavia, se seguo la procedura ordinaria (ovvero inserendo nel template la voce |immagine= Casablanca, title.JPG) non rtiesco a visualizzarla correttamente. Forse debbo ricaricare l'immagine da qualche parte? E' già presente in Commons, e mi pareva di aver capito che in queso caso basti linkare correttamente. Puoi aiutarmi? Ciao e grazie! --pretorianus 12:06, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]
L'immagine era proprio quella! Ho visto il codice da te inserito, credo di aver capito la procedura. Grazie infinite! Ciao --pretorianus 14:48, 12 nov 2007 (CET)[rispondi]

Rieccomi di nuovo ho bisogno di un tuo consulto riguardante il cinema, ho creato la pagina di questo attore e mi chiedevo se potresti vederlo e giudicarlo come l'ho fatto, per la grammatica avviso immediatamente LucaLuca che provvederà a cacciare le bestialità grammaticali che ho scritto. grazie mille.--Lodewijk Vadacchino 15:35, 16 dic 2007 (CET)[rispondi]

Buon Natale![modifica wikitesto]

[[:Image:Wikisanta.jpg|thumb|left|Buon Natale!]] --RuandaBit - scrivimi 11:27, 24 dic 2007 (CET)[rispondi]

L'incubo di Joanna Mills[modifica wikitesto]

é MILLS....ieri quando sono andata a controllare era MILES.... --CrazyKlaudia 19:51, 24 dic 2007 (CET) No ..è MILLS....oggi sn andata a controllare e in inghilterra è Miles...ma in italia è MILLS--CrazyKlaudia 01:33, 25 dic 2007 (CET)[rispondi]


Colore occhi[modifica wikitesto]

Si io sarei d'accordo a fonderla con la voce "occhio" . Io ho solo cercato di tradurla dalla versione inglese , almeno le parti più importanti , tralasciando la genetica e altro.