Discussioni utente:Ggrazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ggrazia!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 17:31, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ggrazia, la pagina «Leghe Leggere Lavorate» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Equoreo (msg) 12:24, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Ggrazia,
come prima cosa, benvenuta e grazie per il tuo contributo! Ti do del tu, e ti invito a fare altrettanto, perché su Wikipedia su usa così.
Come saprai Wikipedia è un enciclopedia (il primo pilastro di Wikipedia), di conseguenza non possiamo inserire qualunque informazione: l'argomento delle voci deve essere "enciclopedico". Al riguardo, nel tempo, sono stati formulati dei criteri che possono dare un'indicazione su cosa sia enciclopedico e cosa non lo sia. Un'altra cosa importante da sapere è che i Wikipediani odiano che si usi Wikipedia come mezzo promozionale: le pagine di questo tipo (come, ad esempio, i CV mascherati da biografie) di solito vengono cancellate immediatamente.
Veniamo al caso specifico della pagina che hai creato: per le aziende, esistono dei criteri specifici di enciclopedicità: ho evidenziato che l'azienda di cui hai scritto "non è quotata in Borsa, non è un grande gruppo, non sembra avere rilevanza storica o tecnologica" solo per chiarire che questi criteri non sono rispettati; questo non vuole essere un giudizio sulla bontà dell'azienda (come ho scritto, se è sul mercato da 70 anni vuol dire che il suo lavoro lo fa bene), ma solo sull'opportunità che sia riportata in un'enciclopedia. In sè la voce non è scritta male e non è neanche smaccatamente promozionale (a parte la sezione Ambiente, che sembra un volantino pubblicitario): il problema è il soggetto stesso, che non è "sufficientemente rilevante" (lo so che suona male, ma è per capirsi) per stare in un'enciclopedia. Quando il problema è di questo tipo c'è poco da fare sulla qualità della voce: puoi renderla bella, precisa e puntuale quanto vuoi, ma la pagina non deve esistere. Se invece ci sono motivi che rendono l'azienda "rilevante" (vedi sempre i criteri), può essere utile inserirli (con le dovute fonti) nella voce.
Ad ogni modo non è mai un singolo a decidere: se ritieni che l'azienda in questione sia enciclopedica per altri motivi (tenendo presente i criteri), si può discutere sulla pagina della PdC (è fatta apposta), sentire il parere della comunità o del progetto afferente per arrivare ad un consenso.
A mio parere una voce sulle PMI italiane (o sulla storia/importanza delle PMI nell'economia italiana) potrebbe essere utile (ma, di nuovo, è il mio parere, meglio chiedere prima al progetto); questo però non vuol dire che serva una voce su ogni PMI italiana. Se decidi di procedere su questa strada, fai attenzione a non sovrapporti a voci già esistenti (tipo questa o questa). Ricorda anche che non sono ammesse ricerche originali: affidati sempre a fonti affidabili e riconosciute.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi. Se hai altre domande, chiedi pure! Un saluto!--Equoreo (msg) 15:41, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ciao, purtroppo non posso aiutarti nel prorogare la PdC (procedura di cancellazione): bisognerebbe aprire la fase consensuale, e per farlo serve una motivazione valida (altrimenti viene annullata); a me poi, ne servirebbe una ancora più valida per controbattere a me stesso. Tu non puoi farlo per mancanza di requisiti, ma questo non ti impedisce di partecipare alla discussione ed aggiungere il tuo parere.
Se hai delle fonti che attestano l'enciclopedicità dell'azienda (perché, come ti ho scritto sopra, questo è il problema di fondo), aggiungile alla voce e segnala l'avvenuto aggiornamento nella PdC; qualcuno potrebbe considerarlo sufficiente ed aprire la fase di discussione. Se non hai abbastanza tempo, puoi provare ad elencare queste fonti direttamente nella PdC; se sono sufficienti si può annullare la PdC per il venir meno della motivazione iniziale e poi c'è tempo per integrarle nella voce.
Un ulteriore alternativa è provare a chiedere a un amministratore (direttamente nella PdC o ad uno di loro) di spostare la pagina nella tua pagina delle prove personale invece di cancellarla: lì potrai lavorarci finchè non sarà pronta (con le fonti adeguate) e poi pubblicarla. In questo caso specifica all'admin che hai delle fonti che dimostrano l'enciclopedicità dell'azienda, che ti impegni ad inserirle prima di ripubblicare la pagina ma che ti serve più tempo. Ricorda anche che reinserire senza un valido motivo una pagina già cancellata è considerato vandalismo e la pagina rischia di essere cancellata immediatamente (criterio C7).
Un saluto!--Equoreo (msg) 15:06, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
PS: per firmare (con anche data e ora) fai così

--Equoreo (msg) 15:08, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

Leghe Leggere Lavorate

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che come da te richiesto ho spostato la voce Leghe Leggere Lavorate nella tua pagina delle prove. Ti ricordo che la pagina non potrà essere ripubblicata senza previa discussione in cui si ravvisi consenso (come da Aiuto:Voci cancellate). Ciao--Sakretsu (炸裂) 00:10, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]