Discussioni utente:Gabrieletrops

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non è che cambiando nick la valutazione della voce cambi. Promozionale era e promozionale resta. --Guidomac dillo con parole tue 17:52, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]

mi sa che voi controllate ma non capite niente. Mi è stato inviato un file con questo titolo: "Aiuto: Cosa mettere su Wikipedia/Aziende" e c'è riportato sotto la voce "esempi di voce relativa ad un'azienda": Wikisoft Spa è una società italiana del settore dell'informatica.... Allora io ho riportato le esatte parole configurandole all'azienda. A questo punto mi sento vittima di una manipolazione. E quelli di Wikipedia hanno pure il coraggio di chiedere soldi; a questo punto per me può anche chiudere i battenti perchè mi sa che è vittima del sistema.

Leggiti questa pagina per capire quali siano i requisiti di enciclopedicità e questa per le relazioni con gli utenti. --Guidomac dillo con parole tue 18:05, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]

In queste ore di blocco avrai il tempo di leggere con calma le varie pagine di regolamenti che ti sono state linkate.--Ribbeck 18:13, 15 dic 2011 (CET)[rispondi]

Gentile Gabrieletrops,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Guidomac dillo con parole tue 10:30, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]


Per favore, posso sapere come devo comportarmi per scrivere su queste pagine. Io ho preso spunto da un'altra azienda italiana, riportando quasi identicamente le parole ma fornendo la reale storia dell'azienda in discussione. Per l'ennesima volta il mio intervento è stato cancellato. A questo punto, leggendo quello che ho scritto, è possibile darmi qualche spunto per inserire nel miglior modo possibile la mia discussione? Grazie.

Con molta chiarezza[modifica wikitesto]

Ciao,

esistono due piani su cui si giudica una voce: quello della forma e quello del soggetto descritto.

  • se la forma è imperfetta (cfr.), la voce non rischia di essere cancellata: semplicemente deve essere migliorata.
  • se il soggetto non è adatto ad essere presente (cfr.), la voce può rischiare di essere cancellata.

Per quanto riguarda la forma, la tua voce (per cui, dici, ti sei ispirato agli esempi forniti) è molto perfettibile: non ci sono link, categorie, grassetti laddove necessari, titoli delle sezioni inseriti secondo gli standard. Inoltre, il registro utilizzato è pubblicitario ("la svolta avvenne..."), ma neanche troppo. Tutto questo si potrebbe migliorare... però...

Per quanto riguarda il soggetto, la tua voce dovrebbe rispettare qualcuno dei criteri esposti nella seconda parte di questa pagina (aziende quotate in borsa, OPPURE aziende di rilevanza storica, OPPURE ...), o almeno avvicinarsi ad essi. La tua voce non ne rispetta alcuno... Per questo il vincolo più importante, l'enciclopedicità, non è rispettato, e la voce non può stare su wikipedia.

Spero sia chiaro. Buon lavoro su wikipedia, ·· Quatar » posta « 11:10, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Piccola critica sui contenuti da pubblicare[modifica wikitesto]

Non credo di essere molto d'accordo perchè cosi facendo, secondo me, wikipedia predica bene e razzola male dato che, ben visibile sotto il logo di Wikipedia, c'è scritto: "L'enciclopedia Libera". A questo punto mi vien da pensare che non sia poi cosi tanto libera visto che ci sono alcuni criteri da rispettare, a mio avviso sbagliati. Purtroppo, è davvero triste che in Italia vengano premiate solo le aziende di grosse dimensioni e le medie imprese vengano lasciate nel dimenticatoio. Questa è stata la mia prima volta su Wikipedia e mi sono convinto a non tornarci più data la discriminazione subita. Il mio consiglio, è quello di rivedere le politiche di inserimento di discussioni. Saluti

Ciao,
innanzitutto ti informo che le regole di inserimento non sono inviolabili, ma sono frutto di discussioni. Quello che tu stai leggendo oggi è il frutto di anni di mediazione.
"Libera" vuol dire che la licenza con cui è pubblicato il materiale è libera: ognuno può fruire a suo piacimento dei contenuti che trova qui sopra, con pochi vincoli (ad esempio citare la fonte). Non vuol dire «chiunque può fare quello che desidera, indipendentemente dalle linee guida che gli utenti si danno». Se così fosse, Wikipedia non avrebbe un carattere organico, ma sarebbe un'accozzaglia di informazioni sconnesse.
Per quanto riguarda i criteri di inserimento: in teoria Wikipedia non ha problemi di spazio e potrebbe contenere qualunque cosa. In pratica, però:
  • Wikipedia è un'enciclopedia, e non è un motore di ricerca, né una raccolta indiscriminata di informazioni
  • ogni voce richiede manutenzione e controllo costante da parte degli utenti che volontariamente ogni giorno svolgono queste attività. Se avessimo voci su qualunque attività sarebbe impossibile verificare e sistemare le informazioni su realtà per le quali non esistono fonti accessibili. Per questo ci limitiamo ad avere (centinaia di migliaia di) voci su argomenti che abbiano almeno una rilevanza minima fissata.
Questo non vuol dire "promuovere" grandi aziende a discapito delle piccole. Se credi che wikipedia serva a fare promozione, hai sbagliato sito. Su wikipedia si raccolgono informazioni verificabili circa soggetti rilevanti, indipendentemente dalla loro volontà di essere descritti (esistono grandi aziende che desidererebbero non esserci, su wikipedia, dato che wikipedia contiene informazioni neutrali -che per qualcuno sono scomode- e non pubblicitarie, non sotto il loro controllo).
Ripeto, se ti serviva la "premiazione", la "promozione"... beh allora in tal caso ti conviene pubblicizzare il sito dell'azienda con canali consoni, non sfruttando il sito di wikipedia che, comunque, resta una enciclopedia.
Se vorrai contribuire a wikipedia, sentiti libero di tornare quando vorrai. ·· Quatar » posta « 11:44, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Leggendo il tuo primo intervento mi viene un dubbio: hai letto le pagine che ti linkato sopra? Per il resto l'intervento di Quatar, che ringrazio per la chiarezza, riporta ben chiaramente le policy di Wikipedia e rispecchia quanto avrei scritto io. --Guidomac dillo con parole tue 12:02, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Piccolo esempio di discriminazione[modifica wikitesto]

Purtroppo continuo a non essere d'accordo. dato che tutti parlano, parlano...per avere meglio chiaro l'aspetto dell'inserimento di discussioni, qui di seguito vi proporrò un piccolo elenco di aziende presenti su wikipedia e appartenenti al settore dell'abbigliamento sportivo e spero nella vostra capacità di sapermi dare una risposta del perchè sono presenti pur non essendo quotate in borsa, sorte prima del 1945, distinte per qualche avvenimento storico ecc... Macron; Legea; Erreà

Nel caso qualcuno voglia cogliere la mia sfida nel ricercare caratteristiche speciali da consentire a queste di essere presenti su wikipedia sarò lieto di accettarla. Grazie per la vostra collaborazione

Sono rilevanti nel proprio campo, anche a livello internazionale, da molti anni. La loro rilevanza si può anche "Intuire" dal fatto che i loro prodotti sono oggetto di revisione su riviste specifiche nel settore dell'abbigliamento, mentre i periodici di tema economico dànno conto dei loro bilanci. Sono aziende che, dunque, hanno un ruolo pesante nel loro settore economico.
Cito: «Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere».
·· Quatar » posta « 13:28, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]