Discussioni utente:Fireblues

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fireblues!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Icaro 13:40, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Fireblues, perché vuoi che sia cancellata? --Cruccone (msg) 22:41, 11 feb 2006 (CET)[rispondi]

Siccome l'ho creata io e fa schifo, uso un po' di sana autocritica... spero che qualcuno la salvi. --Fireblues 23:08, 11 feb 2006 (CET)[rispondi]

ok, l'ho segnato {{da aiutare}} --Cruccone (msg) 23:42, 11 feb 2006 (CET)[rispondi]

Perfect --Fireblues 18:58, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]


Rock psichedelico[modifica wikitesto]

Ciao fireblues, anch'io avevo gia' pensato al problema. A quanto mi risulta acid rock è una specie di sinonimo di PR, nel senso che il significato è lo stesso ma l'espressione è più legata a uno specifico contesto (soprattutto Grateful Dead). Quindi io procederei a fare le seguenti cose:

  1. nell'introduzione di PR mettere una frase tipo
...rock psichedelico (in certi contesti indicato più frequentemente come acid rock)...
  1. nel testo, parlando dei GD, evidenziare che acid rock fu innanzitutto riferito a loro
  2. REDIRECT da Acid rock/Acid Rock a Rock psichedelico

Se vedi controindicazioni fammi sapere (al massimo rollbakko a fronte di altri ragionamenti).

Saluti Moongateclimber 13:45, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

Risposte[modifica wikitesto]

Non ho capito cosa intendi per "pagina di amg". Sul problema di vandalismo di EN, mi spiace, ma di amministrazione non so nulla, prova a chiedere a un admin!!! Moongateclimber 15:32, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

si su questo hai ragione... diciamo che io non avevo voglia di mettermi lì a mettere a posto gli errori grammaticali e sinceramente i wikilink erano esagerati; Angus Young e Malcolm Young venivano wikilinkati ogni due righe :D ciauz Redsun 20:38, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sciamanesimo[modifica wikitesto]

Salve Ediedi. Siccome tu e Ines vi intendete di antropologia, potreste sistemare un po' le popolazioni presenti nella pagina. Io quello che potevo fare (correggere collegamenti, risistemare la pagina, rifare l'introduzione) l'ho fatto... ora cedo il posto agli esperti!--Fireblues 11:02, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, hai ragione quell'articolo avrebbe bisogno di una sistemata e di essere ampliato, comunque mi pare che Ines abbia già fatto un buon lavoro. Il fatto è che bisignerebbe dedicargli molto tempo e di tempo purtroppo ce n'è sempre poco. Posso chiederti come mai ti sei occupato di quell'articolo? Ciao. Ediedi 11:12, 26 feb 2006 (CET)

Siccome stavo curando la pagina del rock psichedelico e c'era un link a sciamano (che peraltro non funzionava: ho dovuto fare un redirect) ho visitato la voce e, siccome era un blocco unico di informazioni, l'ho divisa in sezioni. Dividendola ho cominciato a leggere... a sistemare i link...sai, una cosa tira l'altra....--Fireblues 11:17, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Capito, ma guarda che non puoi cancellare come stai facendo. Sulla cancellazione di ieri ho soprasseduto (essendo la frase un po' sconclusionata, ma comunque sarebbe da discutere), ma qella di oggi non è giustificabile. Apprezzo i tuoi interventi, ma stai attento a non cancellare quelli degli altri senza una valida giustificazione. Ciao. Ediedi 11:30, 26 feb 2006 (CET)

Guarda che io non ho cancellato nulla, ho semplicemente spostato. Se la parte non è chiara o crea confusione, ha la funzione opposta a quella di un'enciclopedia, ovvero quella di chiarire i dubbi. --Fireblues 11:34, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Spostare nella pagina di discussione corrisponde a cancellare, visto che la parte spostata non c'è più nell'articolo. Comunque, come ti dicevo, se una cosa non è chiara la puoi chiarire, correggere (sempre giustificando) o chiedere spiegazioni, la puoi cancellare solo con giustificazioni valide secondo le regole di Wikipedia. Non preoccuparti, i primi tempi è normale che succedano cose del genere, solo devi muoverti con un po' più di cautela, almeno finché non sarai più esperto di Wikipadia. Ediedi 11:39, 26 feb 2006 (CET)

Scusa mettiti nei panni di un ragazzino delle medie che fa una ricerca (wikipedia esiste anche per questo). Quando la prof legge la frase in questione cosa capisce?? È cultura qualcosa che si accetta senza capire? Wikipedia deve essere accessibile a tutti. E poi la pagina di discussione è fatta apposta per discutere le parti non chiare. se non discuti e fai di testa tua è come se non esistesse. Tu sei esperto di questo campo: se io ti dicessi che Jimi Hendrix usa thumb chords, o che in Karl Marx la forza-lavoro crea plusvalore, o che la funzione logaritmica è definita in R+ (tutte cose estremamente interessanti) senza spiegare nulla, cosa mi diresti? allo stesso modo dire che un uomo si trasforma in donna (cosa peraltro contraria ad ogni legge naturale, e perciò nemmeno degna di stare in un enciclopedia senza spiegazione) mi sembra fuori luogo e quindi da discutere. E non pensare che sia da poco in wiki solo perchè mi sono iscritto da poco. Esiste anche una wiki inglese.--Fireblues 11:52, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Appunto, come ti ho detto, puoi chiarire, correggere, perfezionare, integrare, mettere in discussione, ma non togliere dall'articolo senza una valida giustificazione. Ediedi 11:55, 26 feb 2006 (CET)

L'unica giustificazione è che quella non è NPOV perchè non è qualcosa di oggettivo. Puoi cambiarla con "si convincono di", "credono", "si narra che". Frasi così sono senza alcun interesse e danneggiano wikipedia. Prova a contattare un amministratore e chiediglielo, o semplicemente leggiti le regole. --Fireblues 12:05, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Credo che devi ancora entrare meglio nello spirito di Wikipedia. Ediedi 12:46, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
Mia opinione: visto che entrambe le posizioni sono espresse in forma educata e hanno dei ragionamenti positivi e visto che in effetti la pagina di discussione non ha molto seguito se non è evidenziata, ho provato ad inserire un rimando visibile, con la speranza che qualche altro wikipediano più ferrato possa aiutare a dirimere la faccenda e rendere più chiaro il testo. Spero che questa soluzione possa essere soddisfacente, almeno per ora, ma accetto critiche :-) --pil56 12:46, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
1-Sì, prima di intervenire mi sono letto la vostra discussione, l'articolo e sono andato anche a divagare sugli interwiki relativi (tutto ciò pur non conoscendo l'argomento). 2-Mi auguro che la discussione resti a livelli "bassi" ricordando sempre che wiki è una cooperazione, non uno scontro tra utenti. 3-Io il termine "pedagogico" non l'ho interpretato in senso negativo e non è mio intento "insegnare" niente a nessuno, mi ritengo (forse a torto) semplicemente un wikipediano relativamente esperto delle convenzioni; la mia "soluzione" è uscita solo da quell'esperienza, probabilmente non conosciuta ai più. 4-Da una osservazione esterna sembra che la vostra diatriba sia oltretutto abbastanza "veniale", non siete su due posizioni in cui uno dice che una cosa è bianca e l'altro dice che è nera, nessuno dei due sa il significato di un paio di frasi e state "discutendo" di cosa farne. Direi che si potrebbe anche passarci sopra, non trovate? :-) :-). Buona giornata a entrambi, non varrà nulla ma mi piacciono i vostri interventi sugli articoli di wiki (sì vi ho controllato peggio della CIA :-) ). Ciaoooooooo --pil56 13:38, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Discussione tra utente:ediedi e utente:pil56 su sciamanesimo (e su di me!)[modifica wikitesto]

Richiesta di aiuto "pedagogico"[modifica wikitesto]

Ciao, scusa, potresti aiutarmi a far capire a Fireblues che non può cancellare qualcosa solo perché non ne ha capito il significato? Sto cercando di farglielo capire, ma non è facile. Trovi lo scambio di messaggi nella mia pagina di discussione sotto "Sciamanesimo". Grazie, ciao. Ediedi 12:08, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sì, hai ragione e hai fatto bene, ma se qualcuno non gli fa capire che agire così non va bene, temo che farà danni in giro, visto che si sta muovendo rapidamente ovunque. Per fortuna ancora non ne ha fatti oltre a quelli che ho riparato, ma dai ragionamenti che fa ho ragione di temere... Ciao. Ediedi 12:51, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
Non so se ho sbagliato qualcosa, ma non sono riuscito a fargli capire il metodo e lo spirito wikipediano. Ediedi 12:57, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sono fireblues, mi fa piacere che si parli di me in termini così gentili e umani. Non mi ero accorto di aver bisogno di un aiuto pedagogico, e nemmeno di essere un virus! Comunque meno male che sei intervenuto tu, perchè se a ediedi qualcuno dice che le mucche volano, lui corre a metterlo si wiki (magari anche come citazione!). Non so se hai seguito la discussione, ma io non ho mai cancellato nulla, cerco solo di discutere parti che sono non oggettive o sono assolutamente non comprensibili (entrambi i casi si riscontrano in Sciamanesimo). Comunque se non avevo capito che lo spirito di wikipedia era quello di accettare tutto passivamente (tipo dogma) siete liberi di invitarmi ad uscire dal progetto. saluti--Fireblues 13:17, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

No, scusami Pil56, ma probabilmente mi sono spiegato male. 1) il termine "pedagogico" (tantopiù tra virgolette) aveva un significato assolutamente positivo: far capire ad un neofita lo spirito di Wikipedia. 2) il problema non è assolutamente quell'articolo io non ho difeso assolutamente quelle frasi, ho solo detto che non si può cancellare (e spostare una frase in discussione significa cancellare) senza motivazioni. quindi non si tratta di quell'articolo (che tra l'altro così com'è fa pena, quindi in questo non ha torto), ma del metodo e dello spirito di wikipedia. In poche parole non è l'articolo da aiutare (perlomeno non intendevo questo), ma il neofita. Ediedi 16:25, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
Vedo che continui a non capire, il "pedagogico" non si riferiva a te, sono IO ad aver chiesto un aiuto "pedagogico". Mentre tu da neofita continui a rifiutare i consigli e a far polemiche inutili. Ediedi 16:37, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
ancora con 'sta storia... lo vuoi capire che non mi serve la paternale, caro ufficiale? Non sei nell'esercito, non puoi comandare chi ti pare e piace! E poi Wikipedia non è un forum per attaccare le altre persone! Si discute sui fatti, cosa che, evidentemente, non hai capito!--Fireblues 17:47, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
Ecco Appunto!! I FATTI!!! Si discute sulle voci, NON sulla buona fede o meno della gente nel scriverli e migliorali! Mi unisco anch'io a questa richiesta di Aiuto Pedagogico: fate capire al Caro Ufficiale che non è più in guerra per favore... per la pace! She ps.Anch'io ho cercato di apportare modifiche migliori alla voce Sciamanesimo, ma non ci sono riuscita... L'Ufficiale dovrebbe capire che NON PUÒ bloccare tutta l'Utenza, forse è per questo che insiste tanto a che si "iscrivano" al Suo Cospetto? Per meglio Cancellarli? O, dovrei dire: per meglio bloccarli? Si potrà fare ciò con tutti? NO, anche wikipedia ha le sue regole, giusto: e anche il caro ufficiale dovrà starci. She (l'utente Anonimo)

Una richiesta :-)[modifica wikitesto]

Solo di una richiesta si tratta, perciò sei liberissimo di non accettarla: in nome di quello che spesso viene citato come Wikipedia:Wikilove non potresti evitare di rinfocolare una discussione che, a mio parere, per la maggior parte è nata solo da equivoci? Mettere nella tua pagina utente quei riferimenti e solo quelli (non hai messo anche il mio commento positivo sui tuoi interventi :-) ) non va nella direzione di cercare di appianare eventuali divergenze. Ciaooooooo --pil56 18:25, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

Cambiamo totalmente argomento: su quell'articolo hai indicato una violazione copyright ma ho alcune osservazioni da farti:

  • Sulla pagina Wikipedia:Sospette violazioni di copyright c'è la procedura esatta su come fare a segnalarla, questo te lo dico perchè mi sembra tu stia un po' "litigando" con la procedura stessa e non hai nè segnalato in modo corretto il link al sito da cui proviene, nè hai fatto i passi successivi.
  • Questo varrà per la prossima volta perchè, se violazione di copyright ci fosse, direi proprio che non può essere dal sito indicato che non mi risulta possegga una versione in lingua italiana, di conseguenza era semplicemtente stato indicato in calce all'articolo come sito ufficiale della band.
  • A ben vedere, se scartabelli nella cronologia, vedrai che l'ossatura iniziale è stata inserita da un ip anonimo e riporta una firma in fondo di un certo "Andrea" e una data che risale ad alcuni anni fa.

Opinione personale: la voce così come è adesso fa abbastanza pena, mi auguro che tu, dichiarato amante del rock :-) riesca a metterci una pezza rendendolo più enciclopedico e meno da fans entusiasta. Ciaoooo --pil56 18:51, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]

P.s. non aggiungo altro a quello che hai scritto prima, mi auguro che entrambi facciate un passo in avanti, cercando anche di capire che ad un certo punto può anche bastare. Direi che anche tu non ci sei andato giù tanto leggero negli ultimi interventi, cosa aspettiamo, vediamo chi dei due chiede per primo scusa????? (dopo che eventualmente lui te le chiede anche tu gliene devi :-) ). Rileggetevi tutto dall'inizio e vedrete che non ne valeva di certo la pena.

Sei maggiorenne credo[modifica wikitesto]

Libero di entrare ed uscire da Wiki, ci mancherebbe altro, non ne capisco la motivazione perchè, se anche puoi essere stato "infastidito" da qualche utente (fra i quali mi ci metto anch'io), wikipedia è un bel progetto e oltre a quelli con cui sei in disaccordo ci sono moltissimi altri utenti che la penseranno magari come te. Posso solamente dire che la cosa mi dispiace ed in ogni caso buona fortuna. --pil56 19:08, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]


Solidarietà e complimenti![modifica wikitesto]

Ciao Fireblues, ti scrivo nella certezza che tu, di tanto in tanto, torni a dare un'occhiata a questa tua pagina. Innanzitutto ti esprimo la mia solidarietà per quanto ti è accaduto e ti invito , se posso permettermi, a riconsiderare la tua decisione. Wikipedia è un progetto che, forse, merita il tuo interesse e il tuo contributo, indipendentemente dalla qualità umana di qualcuno dei suoi partecipanti. Una tua frase mi ha così colpito e divertito che la considero una delle cose più belle che abbia mai letto su Wikipedia... e poi collocata in quel contesto (Richiesta di aiuto pedagogico - sic!):

«Sono fireblues, mi fa piacere che si parli di me in termini così gentili e umani. Non mi ero accorto di aver bisogno di un aiuto pedagogico, e nemmeno di essere un virus!»

Che posso dire davanti a questo capolavoro? Chapeau! Onore all'inventiva e al colpo di genio... Complimenti! C'è più talento, creatività e ingegnosa ironia in quel tuo rigo che in 10000 inutili e ammorbanti edits-edits di qualcun'altro. Con grande e sincera ammirazione.--Alezangrilli 01:03, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Fireblues,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]