Discussioni utente:Fiatpanda1972

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fiatpanda1972!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Rimozione contenuti[modifica wikitesto]

Per favore, è già la seconda volta che rimuovi testo da una pagina senza motivo. La rimozione ingiustificata di testo è considerata un vandalismo e può comportare, se ripetuta, anche il blocco dell'utenza. Leggi le pagine di aiuto linkate nel riquadro qui sopra e chiedi pure a me se qualcosa non ti è chiaro. Grazie per la collaborazione, --Mari (msg) 21:49, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Non cancellare ciò che è stato scritto da altri[modifica wikitesto]

Non cancellare ciò che è stato scritto da altri --Gambo7 (msg) 21:24, 9 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Rimozione contenuti[modifica wikitesto]

Gentile Fiatpanda1972,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--L736El'adminalcolico 15:22, 22 apr 2013 (CEST)[rispondi]

  1. Come è buona norma tra "colleghi" di Wikipedia, diamoci del tu.
  2. Non ho mai detto che tu stai «facendo del vandalismo, della discriminazione, della criminalità nei confronti della figura giuridica del Massofisioterapista»
  3. Cosa non capisco? Non capisco cosa c'entro io con la voce Massofisioterapista
  4. Prima di rispondere leggi Aiuto:Firma

--Gambo7 (msg) 20:10, 23 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Al prossimo intervento con questi toni scatta un blocco per attacchi personali. Qui siamo tutti volontari e toni come quelli non sono accettabili. A margine: non ho nessuna intenzione di essere trascinato nel merito della questione, quindi nessuno mi venga a dire "ma dico, hai visto cosa scrive? è arcinoto che..." Io conteso il metodo, che è indubitabilmente sbagliato. Invito alla lettura di WP:Wikilove. Spero di aver reso il concetto, in caso contrario la mia talk è aperta a richieste di chiarimenti. Buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 20:46, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Vada per il lei (e comunque il "tu" non l'ho usato). Cosa non le è chiaro della frase "non ho nessuna intenzione di essere trascinato nel merito della questione"? Dei massofisioterapisti non so assolutamente nulla e per il momento non ho intenzione di colmare la lacuna. Resta il fatto che i toni di quel suo intervento sono inaccettabili in un progetto come Wikipedia. Se ritiene che il contenuto di una voce sia errato può utilizzare la pagina di discussione della voce stessa e portare fonti attendibili a sostegno della sua tesi. Altra nota a margine: siamo colleghi in quanto tutti e tre collaboriamo a Wikipedia. Se non le sta bene, le faccio notare che può creare gratuitamente un suo sito internet e scriverci quello che le pare: Wikipedia non è obbligatoria e sicuramente a me non l'ha prescritto il dottore di stare dietro alle beghe degli utenti. Viceversa, i valori con cui sono cresciuto io non sono di sua competenza. Rinnovo l'invito a essere un pochino più conciliante e meno aggressivo. A lei la scelta. Buona navigazione su Wikipedia in italiano. --Dry Martini confidati col barista 13:37, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Il problema è che ha rimosso senza preventiva discussione (si vedano le nostre linee guida sul consenso) la bellezza di 7480 byte di informazioni supportate da fonti, il tutto per imporre un proprio punto di vista (sul quale non mi pronuncio e non intendo pronunciarmi: mi limito a far notare che infarcire una voce solo di riferimenti di legge senza spiegare ai profani cosa fa una certa professione non è scrivere un'enciclopedia). La procedura, in questi casi, prevede di chiedere il parere di altri utenti e di attendere che prenda forma, attraverso la discussione, una versione condivisa della pagina, versione che sarà possibile adottare. Consiglio di firmare i propri interventi nelle pagine di discussione per permettere al destinatario di rispondere più agevolmente. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 18:47, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ne deve discutere con gli altri utenti interessati nella pagina di discussione della voce. Se e quando emergerà un consenso alla sua proposta sarà possibile modificare la voce. Ovviamente metta in conto che la sua proposta potrebbe anche essere emendata: non è una votazione "pro o contro", si tratta di decidere qual è la forma migliore per una voce di enciclopedia, quindi è necessario prevedere anche le varie sfumature intermedie (in soldoni: non è detto che il suo testo venga accettato così com'è). Naturalmente la sua proposta ha più probabilità di essere accolta se fatta con toni collaborativi e disponibili al dialogo. Da quel poco che ho capito della situazione, credo che dedicare un solo paragrafo alla questione legale, riservando il resto della voce a una dettagliata descrizione della professione in esame, potrebbe essere una buona scelta. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 11:53, 28 apr 2013 (CEST)[rispondi]