Discussioni utente:Euphydryas/Ottobre-novembre-dicembre 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Feedback request[modifica wikitesto]

Greetings,

The team that made ORES is working on a new tool called JADE. The new tool is for humans to review the work of ORES, to provide human feedback and oversight. The team would like to hear about how your experience using ORES has been on your wiki, and what you might expect from a tool like the one proposed. If you are interested, you can comment on this page on mediawiki.org.

The team is also interested in sharing updates with you as JADE is developed. Short messages will be sent to this talk page every month or two, linking to a page with further information. Is this something you would like to sign up for? Simply reply to me here if so and I will put your name on the list.

Happy editing to you. Keegan (WMF) (msg) 21:00, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Giustissimo, stavo andando a fare (avevo sospeso un attimo). Grazie!--Ferdi2005 (Posta) 15:56, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Rollbackai male, viste le multiple modifiche contemporanee, sry, me ne torno nella caverna.--Austro sgridami o elogiami 17:35, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

ci siamo conflittati :)).. --95.234.147.37 (msg) 17:36, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]
tu e 95duecentotrentaquattro qui, maledetti tentatori. Voi e anche la pagina delle RC :P --Austro sgridami o elogiami 17:42, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Istituto_di_astrofisica_e_planetologia_spaziali_di_Roma[modifica wikitesto]

https://it.wikipedia.org/wiki/Istituto_di_astrofisica_e_planetologia_spaziali_di_Roma Sono un dipendente dell'IAPS, e ho intenzione di utilizzare volutamente quel testo, in quanto quello creato dal team... che si fa? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ScigeLiu (discussioni · contributi) 15:05, 12 ott 2017‎ (CEST).[rispondi]

Molti redirect da cancellare[modifica wikitesto]

Ciao, se hai tempo, puoi controllare se sono orfani e poi cancellare i redirect elencati in Utente:Horcrux92/Sandbox2. Altrimenti puoi seguire i suggerimenti di Discussioni_utente:No2#Re:_Cancellazione_redirect_della_pagina_Utente:Horcrux92.2FSandbox2. E' un lavoraccio. --No2 (msg) 23:18, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Ho provato partendo da questa prova: Wikipedia:Pagina_delle_prove. Almento fino a Carnegie museum of art sono tutti orfani. --No2 (msg) 23:37, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]
In effetti devono essere controllate una per una perché ci possono essere forme corrette, tipo "On the road" o "What if". Sicuramente però se la cosa è fatta da un admin che può cancellare, tutto procede più velocemente. --No2 (msg) 23:53, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Test nuovo accessorio[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo, in seguito a questa e questa discussione, ho sviluppato un nuovo accessorio per automatizzare quelle operazioni che si fanno dopo il blocco di un utente (aggiunta dei template {{Rc}} o {{Blocco}} per il blocco non infinto e {{BloccoInfinito}}, {{Sockpuppet}} o {{BloccoNomeUtente}} per quello infinito, compreso lo svuotamento e protezione delle pagina).

A questa pagina https://imgur.com/a/YGS1W puoi vedere cosa vedrai dopo che hai bloccato un utente:

  • nel caso di blocco non-infinito (primo screenshot) ti appariranno le opzioni di aggiunta template {{Rc}} o {{Blocco}} (la durata e la motivazione sono inserite automaticamente)
  • nel caso di blocco infinito (secondo screenshot) ti appariranno le opzioni di aggiunta template {{BloccoInfinito}}, {{Sockpuppet}} o {{BloccoNomeUtente}}. I parametri per BloccoInfinito e Sockpuppet ti verranno richiesti se necessari. Lo svuotamento e protezione delle pagine sarà fatto automaticamente.

Se sei disponibile a provarlo te lo attivo. Vorrei farlo provare a un amministratore per volta (solo fra quelli che si occupano spesso di questo tipo di blocchi, come te, Gac, Shivanarayana, ...) così da accogliere le eventuali richieste un po' per volta. Una volta consolidato diverrà un accessorio attivabile tramite le preferenze. --Rotpunkt (msg) 10:44, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]


Stefano Parisi[modifica wikitesto]

Aperta discussione qui Discussione:Stefano_Parisi --Melchisedech (msg)

Sì, non sono sicuro che quel filtro sia l'approccio corretto. --Vito (msg) 17:18, 23 nov 2017 (CET)[rispondi]

Claudio Paglieri[modifica wikitesto]

Ciao, credo che questa versione sia da oscurare. Nel caso, potresti farlo? Grazie mille e buona domenica.--Fabio Matteo (msg) 15:53, 10 dic 2017 (CET)[rispondi]

Va bene, grazie!--Fabio Matteo (msg) 16:37, 11 dic 2017 (CET)[rispondi]

Patogenicità[modifica wikitesto]

Ciao, la modifica dell'IP di Salvo Falcatore in virulenza è sbagliata, la patogenicità non è la capcità di trasmettere la malattia, ma quella di creare il danno. Probabilmente "dare la malattia" non è il modo migliore per dirlo, ma "trasmettere" è proprio un altro concetto. :-) --M&A (msg) 17:26, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]

Invitation to Blocking tools consultation[modifica wikitesto]

Hello,

The Wikimedia Foundation's Anti-Harassment Tools team is inviting all Wikimedians to discuss new blocking tools and improvements to existing blocking tools in December 2017 for development work in early 2018.

We are specifically contacting you for your ideas because you are one of the top users of the blocking tool on it Wikipedia. We think that your comments will help us make better improvements. You can post to the discussion in the language that you are most comfortable expressing your ideas.

Other ways that you can help[modifica wikitesto]

  1. Spread the word that the consultation is happening; this is an important discussion for making decisions about improving the blocking tools.
  2. Help with translation.
  3. If you know of current or previous discussions about blocking tools that happened on your wiki, share the links.
  4. Help summarize the discussion to share back to your wiki.

If you have questions you can contact me on wiki or send an email to the Anti-Harassment Tools team.

For the Anti-Harassment Tools team, SPoore (WMF), Community Advocate, Community health initiative (talk) 17:34, 18 dic 2017 (CET)[rispondi]

  • I apologize for posting in English.
  • Please let us know if you wish to opt-out of all massmessage mailings from the Anti-harassment tools team.

Link a pdf protetti da copyright?[modifica wikitesto]

Ciao! [@ Dalmoil] mi ha fatto notare che questo 28 maggio avevo inserito un link a un pdf che violava il copyright in quanto riportava integralmente la traduzione di un'opera di Seneca senza neanche riportare il nome della traduttrice; ora, lo stesso 28 maggio ho inserito anche un'altra decina di link a pdf che, invece, erano semplicemente le scansioni di opere (chiaramente indicate) tuttavia protette da copyright ... mi confermi che andrebbero rimossi? Secondo me non è molto sensato, visto che tanto quelle opere sono comunque accessibili sul web anche se noi non riportiamo il link, però ovviamente se vanno rimossi non c'è problema. Nel caso, è anche necessario oscurare? Grazie mille e scusa per il disturbo, --Epìdosis 19:17, 21 dic 2017 (CET)[rispondi]