Discussioni utente:Euparkeria/Ctenolabrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio 11 set-23 set 2014 Ctenolabrus

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Ctenolabrus.

Ciao, mi hai conflittato mentre salvavo la versione "purgata" della voce, se ti serve la puoi trovare qui. --l'etrusco (msg) 20:42, 13 set 2014 (CEST)[rispondi]

Vandali in evasione[modifica wikitesto]

Ciao! :) In riferimento a questo tuo edit, devo ammettere che, nonostante una mia certa "wikianzianità", non sono ancora esperto su determinate questioni, anche importanti come questa... :-/ Non è che potresti darmi, non dico in generale ma almeno relativamente al caso in oggetto, dei consigli per individuare e controllare, o comunque segnalare, i contributi di un vandalo in evasione? Come si può individuare un edit di Andrea Be in libera uscita? Ci sono caratteristiche che lo rende riconoscibile con un piccolo margine d'errore per lo stile, unitamente all'appartenenza dell'IP ad un certo range? Tanto da farti dire senza dubbio questa mi era sfuggita? Su Wikipedia mi piace fare 157 cose, ma se trovo il modo vorrei occuparmi un pochino pure del Cococo... Grazie e buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 13:40, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]

Benissimo! :) Non preoccuparti della lunghezza del post (forse non hai visto i miei...), tutto quello che hai scritto era utile/interessante... :D Magari avrai intuito che la questione da te sollevata nella PDC mi dava l'occasione per quella domanda, che per te rappresentava un po' un "esame di maturità"... Vista l'ottima risposta, la "naturale conseguenza" non può che essere questa!! Buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 17:27, 14 set 2014 (CEST)[rispondi]

Perché hai tolto "no" al template micomorfobox nel parametro tipo lamelle? R5b (msg) 16:34, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]

Decorazione al merito[modifica wikitesto]

Per il prezioso contributo al controllo e alla ripulitura di numerosissimi edit, in virtù dei poteri che mi sono autoconferitomi da me, ti assegno questa Barnstar della lotta al copyviol. Portala con onore.--l'etrusco (msg) 21:42, 18 set 2014 (CEST)[rispondi]

Hypsibarbus[modifica wikitesto]

La voce è identica alla versione cancellata di H. wetmorei, non solo la sezione "riproduzione" ma proprio tutti il contenuto. L'ho inserita tra le create da IP riconducibili a AB. --l'etrusco (msg) 17:07, 19 set 2014 (CEST)[rispondi]

Bene. Se hai voglia puoi occuparti anche delle 3 restanti? Io per qualche gg non avrò moltissimo tempo da dedicare a WP. Scardinius scardafa la posso sistemare io visto che ho abbastanza bibliografia su questa specie, peraltro probabilmente fasulla.--l'etrusco (msg) 20:36, 19 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, vedo che stai orfanizzando pesce (biologia), immagino tu voglia mettere in cancellazione quella voce. La mia domanda è, a quale titolo spostarla? Essendo il "pesce" non un taxon ma un nome comune impiegato per riferirsi a tutti i craniati acquatici e branchiati mi riesce difficile trovare una categoria tassonomica precisa a cui riferirsi, Osteichthyes e Actinopterygii non vanno bene perchè restano fuori cartilaginei e lamprede. Cosa ne pensi?--l'etrusco (msg) 19:14, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]

OK--l'etrusco (msg) 19:33, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]
Evvai! Ora possiamo festeggiare :)

--l'etrusco (msg) 22:47, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ora non dobbiamo abbassare la guardia, è estremamente probabile che l'amico ritorni. --l'etrusco (msg) 01:11, 22 set 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie Euparkeria! troppo gentile, vi ho aiutato veramente pochissimo... Ciao! :) --Euphydryas (msg) 10:38, 22 set 2014 (CEST)[rispondi]