Discussioni utente:Eumolpo/iota

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio discussioni secondo semestre 2013.

Re: Portali[modifica wikitesto]

Ciao,
non sono d'accordo che non abbia senso, infatti anche gli altri utenti inseriscono portali geografici nelle proprie voci (vedi ad esempio Esculapio con le voci sulla fauna del Madagascar ed il portale geografico relativo, ma ci sono tanti altri casi). Secondo me mettere il portale "geografico", fornisce un'informazione in più all'utente che legge la voce, e si ricollega alle categorie che mettiamo a pié di pagina come "Fauna europea", "Flora dell'Asia" ecc. Caso mai si tratta di ampliare la parte faunistica o floristica all'interno di un portale "geografco", ma il nesso logico tra un continente e la fauna o la flora che lo abitano mi pare evidente. Eventualmente possiamo parlarne in sede di Tassobar.
Prendo comunque atto della tua opinione.--Massimiliano Panu (msg) 06:40, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Abbi pazienza, ma per esempio il fatto che Aquila chrysaetos "in gran parte dell'Europa centrale non sia mai stata avvistata", non significa forse che si tratta comunque di una specie (anche) europea? È presente in Albania, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia E., Gran Bretagna, Bulgaria, Croazia, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Turchia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Moldavia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Ucraina e Serbia, senza contare le Canarie, Creta o Cipro, e non si dovrebbe forse mettere il portale Europa? Possiamo discutere sull'opportunità di mettere il portale Africa (anche se togliendolo, a mio parere si avrebbe come colpo d'occhio l'impressione che in Africa non esista) ma sulla questione della fauna europea e di quella asiatica, non vedo il problema. Non avrebbe senso semmai citarla come specie australiana...--Massimiliano Panu (msg) 09:53, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

qui. :D --Eumolpa (msg) 22:55, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie per la segnalazione. Ultimamente sono stato alquanto assente da it.wiki e lo sarò anche per i prossimi giorni. Cordialità --Sesquipedale (non parlar male) 01:13, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Pietro Pensa[modifica wikitesto]

ciao Eumolpo, Immagino che tu stia parlando di File:Pietro Pensa 01.JPG? in effetti ho caricato delle immagini più contrastate dell'originale. l'originale è veramente piattissimo. se recupero l'originale posso caricare anche quello. devo verificare su un disco fisso e mi ci vuole un po'. grazie! --iopensa (msg) 17:52, 27 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cappella Sansevero[modifica wikitesto]

Buonasera, Eumolpo!

Abbiamo ancora bisogno del tuo occhio e della tua abilità nello scovare refusi. E' sempre per una voce inerente Napoli, anche se stavolta è più specifica: si tratta della Cappella Sansevero.

Grazie mille :-) --0ne, Two, Three 17:33, 28 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Grande! Comunque ho controllato, non è brane ma brame, come del resto hai suggerito tu. Grazie ancora ;) --0ne, Two, Three 19:57, 29 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Provincia di Caltanissetta[modifica wikitesto]

Buongiorno,
è un lavoro per chi ha esperienza, non capisco chi dei due copia l'altro: Provincia di Caltanissetta o qui:: [1]. Ho già avvisato qui:[2], ma non conosco bene la procedura, puoi intervenire? Grazie--OppidumNissenae (msg) 12:41, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Come hai fatto a capirlo e che procedura hai fatto di conseguenza?
Di questo tipo di copyviol inversi ne conosco un sacco, vuoi che mi attivi in tal senso e te li segnalo?
In questo caso visto che è un sito istituzionale, direi importante il sito della provincia di CL che si fa?
Giorni fa ho segnalato una violazione di diritto di autore su questo sito: [3] ho inviato loro questo testo su suggerimento di Gnumarcoo

e p.c. Unioncamere.it

Gent.mo akralinux.net,

i testi del sito http://www.sicilia360.it/ da Lei creati sembrano in alcuni casi copiati da it.Wikipedia.org; cosi anche alcune immagini.

Tutti i testi di Wikipedia sono rilasciati sotto la licenza libera CC-BY-SA, che permette il libero riutilizzo e la libera rielaborazione del testo, ma alle seguenti condizioni:

  • che il testo finale sia a sua volta rilasciato sotto licenza CC-BY-SA;
  • che venga attribuita la paternità della voce almeno con un collegamento alla stessa.

In attesa di un Suo intervento correttivo, distinti saluti.

Un utente di Wikipedia.

Mi piacerebbe capire come muovermi per il futuro. Grazie Ciao.--OppidumNissenae (msg) 18:08, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Matthew Henry[modifica wikitesto]

Ciao, caro Lepido, ho visto che hai corretto alcuni particolari nella voce di Matthew Henry. La parte corretta però riguardava la trascrizione (fatta con copia ed incolla) di un esempio del Commentario di Henry, senza aggiungervi nulla. Certo è stato scritto trecento anni fa, ma che dici le cose che non ci piacciono del suo Commentario glieli correggiamo? E se il povero Matthew si rivolta nella tomba? :) Bisogna ripristinare la sua versione, Te ne occupi tu? Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 13:14, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ahi Ahi Ahi, sbagliare anche utente.....scusami Eu, un caro saluto--Fcarbonara (msg) 16:22, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie! :D E tu quando vai in vacanza? --Sesquipedale (non parlar male) 11:18, 9 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Numero 1 per gli edit sulle voci dell'enciclopedia[modifica wikitesto]

Ciao non so se te ne sei accorto ma tenendo conto solo degli edit sulle voci dell'enciclopedia sei diventato il numero 1. --Erik91★★★+1 12:22, 12 ago 2013 (CEST) Per diventare il primo in assoluto te ne mancano ancora 50mila circa. [rispondi]

Re: Questioni di gambe[modifica wikitesto]

Bella. Ma non ti nascondo che avrei preferito se, invece di un vecchio politico svedese, si fosse trattato di una sua giovane connazionale... pazienza! :) --Sesquipedale (non parlar male) 11:00, 14 ago 2013 (CEST) P.S: Congratulazioni per quanto leggo sopra![rispondi]

Re:ortografia[modifica wikitesto]

Buongiorno a te e buon Ferragosto.
Più che giusto, nella mole delle correzioni mi era sfuggito. Grazie e buon proseguimento.--Massimiliano Panu (msg) 07:26, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie per la correzione su SMS Moltke, Avevo notato l'errore nella mia ultima revisione ma mi era poi sfuggito in modifica. Saluti. Demostene119 (msg) 19:32, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ortografia[modifica wikitesto]

Ciao, Eumolpo,
ti segnalo che qui non andava effettuata la correzione, perché questa forma verbale spagnola prevede l'accento acuto.--Massimiliano Panu (msg) 22:24, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Tavola periodica[modifica wikitesto]

Ciao. Ho letto la tua segnalazione, ma fino a fine mese sarò in ferie. Posso editare malamente solo con il cellulare. Segnala la cosa anche al baretto di chimica, per favore. A rileggerci. P0. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paginazero (discussioni · contributi) 07:58, 19 ago 2013‎ (CEST).[rispondi]

Dalla pagina dei pareri[modifica wikitesto]

Segnalo. Ciao! --Pracchia 78 (scrivimi) 20:27, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao,
in caso non lo avessi ancora visto, ti segnalo questo articolo che può interessarti.
Alla prossima.--Massimiliano Panu (msg) 13:19, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Eh, no, purtroppo anche io accedo solo all'abstract. Non rientra nemmeno tra quelli con l'accesso full text per un tempo limitato. È un peccato perché l'argomento è interessantissimo...--Massimiliano Panu (msg) 19:57, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Il cucciolo del leone[modifica wikitesto]

Ciao Eumolpo, vorrei riportare questo proverbio (se la pagina ti appare bianca, torna indietro e riclicca) in greco antico, ma non so come scriverlo. Tu me lo sai trascrivere in greco, così lo incollo da te? Mi serve per metterlo in q:Proverbi greci... --Spinoziano (msg) 18:27, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie! Be', fatti pure rivedere da quelle parti, quando ti va :D --Spinoziano (msg) 18:43, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Valdalismi[modifica wikitesto]

Ciao Eumolpo. Il signorino vorrebbe essere bloccato per un po'... --Discanto  ??? 05:23, 26 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Alimentari[modifica wikitesto]

Non posso che darti ragione! :D --Sesquipedale (non parlar male) 11:19, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ma soprattutto mi domando: ne prerapano diverse varietà... di cosa? Di pomodori pelati? In un'industria dolciaria? :) --Sesquipedale (non parlar male) 11:46, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Vandalismi[modifica wikitesto]

Ciao. Ci sono dei vandalismi in corso: potresti intervenire? Grazie. --FeltriaUrbsPicta (msg) 05:12, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Confermo da parte di Marieudeparteu--OppidumNissenae (msg) 05:16, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie per tutti i revert sulle voci da me scritte; mi dispiace per tutto il lavoro che ti sei dovuto sobbarcare, era veramente scatenato. Ciao. --Pèter eh, what's up doc? 13:43, 5 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ricerca pareri[modifica wikitesto]

Ciao Eumolpo. Ascolta, su questa voce c'è un diverso modo di vedere le cose su un paio di righe che l'utente Professore Calcio vuole mettere all'inizio mentre io non la penso assolutamente allo stesso modo. Se leggi l'ultima parte della discussione puoi ben vedere quali sono le opinioni. Specifico che tengo particolarmente a quella voce innanzitutto perché la considero una delle più importanti del Bari e poi perché sono uno degli utenti che la cura, avendola, circa un anno fa, scritta io, altrimenti mi sarebbe importato meno. Il problema è venuto fuori anche perché l'utente ha modificato a suo piacimento quel che gli pare senza prima discuterne ma limitandosi ad accennare nella sezione oggetto. --Fidia 82 (msg) 16:03, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vabbeh, in realtà si trattava di considerare un tema, indifferentemente da quello che c'è scritto ma se reputi che, per questo, cmq per te non è cosa facile è meglio che non ti costringo. ^_^ A presto. --Fidia 82 (msg) 20:37, 11 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ortografia[modifica wikitesto]

Ciao, Eumo. :-) Hem... Questa forma era corretta, anche più piacevole imho. L'ho comunque sostituita con una via di mezzo. Tra l'altro l'utilizzo delle preposizioni con la d eufonica è oggi generalmente sconsigliato (anche vi sono lunghissime discussioni in proposito, vedi Crusca e tanti altri luoghi). :-) --Lucas 06:54, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

Curioso che proprio su treccani.it vi siano vari risultati della forma contraria (qui, ma anche nella forma "riguardo la"). :-) L'avevo scritto con la certezza di aver affrontato il discorso sul forum della Crusca, anni addietro, ma ora non ritrovo la fonte che confermi la mia teoria (secondo la quale la forma senza complemento sarebbe più elegante). Dovrò cercare di nuovo, ma la fonte attuale dà più che ragione alla tua correzione. Ricorderò male, grazie. :-) --Lucas 04:36, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]

Persone legate a...[modifica wikitesto]

Ok Lucas. Allora termino la parte degli sportivi che avevo lasciato a metà e poi, nell'attesa fremente della prossima discussione da 2 Gb, mi dedicherò ad altro :) Saluti. --Discanto  ??? 00:26, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

dico a Eumolpa? :

https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guillaume_Bud%C3%A9&curid=2091671&diff=61509506&oldid=59461382

-)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 10:18, 16 set 2013 (CEST)[rispondi]

Scusi sig. Eumolpo, perché ha annullato la mia modifica alla voce Agave? Che vuol dire tassbox essenziale? La ringrazio in anticipo per la risposta. Turipo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Turipo (discussioni · contributi). 01:24, 23 set 2013‎

arti performative[modifica wikitesto]

Ciao! :) Visto questo, metteresti una nota al nome arti performative a arti performative? Grazie--Nickanc ♪♫@ 18:26, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie!--Nickanc ♪♫@ 18:37, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Eumolpo! Se puoi/vuoi butta un occhio qui. Grazie!--Dome A disposizione! 11:05, 28 set 2013 (CEST)[rispondi]

controllino su una pagina[modifica wikitesto]

visto che tu sei uno di quelli che controlla sempre tutto.....mi controlli questo template?, non vorrei aver fatto qualche casino, ed in ogni caso non so bene come categorizzarlo, visto che non si sono altri omologhi in giro (a quanto ho visto)--Dwalin (msg) 12:48, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]

le graffe son tutte giuste. ho solo trasferito dalla pagina della nazione ad una apposita (così la pagina è più veloce anche da modificare). è la categorizzazione che ho dei dubbi......provo a sentire altri pareri. ciao!!!--Dwalin (msg) 18:24, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]

Generalemente, ma non solo...[modifica wikitesto]

Le tue correzioni sono ineccepibili, ma a volte vai via così veloce che ti sfuggono certi fantastici gioiellini proprio lì vicino. Ad esempio, qui si parla di "un generale rafforzamente del PCI nelle Regioni Rosse". Riesci ad immaginarlo? :D Ciao! --Sesquipedale (non parlar male) 19:00, 30 set 2013 (CEST)[rispondi]

Plurale parole straniere[modifica wikitesto]

Eumolpo ho notato che segui molto la correttezza gramamticale delle voci (quanti errori mi hai corretto!). Per questo motivo ti segnalo questa discussione. Gradirei, infatti, un tuo aiuto. (se non puoi fà lo stesso). Ad maiora!--1felco (A Frà, che tte serve?) 09:59, 7 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Eumolpo,
richiamo la tua attenzione su questa pagina: le ultime modifiche apportate dall'utente anonimo nei collegamenti esterni, non rischiano di inquadrarsi (anche) come attività promozionale?--Massimiliano Panu (msg) 18:23, 8 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Infatti. Ciao e grazie.--Massimiliano Panu (msg) 20:10, 8 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Società per azioni[modifica wikitesto]

Un classico, ma mi mancava :) Grazie e alla prossima! --Sesquipedale (non parlar male) 18:55, 10 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Eumolpo, qui un anonimo ha corretto upomoné con ypomoné. Ma la prima lettera non si pronuncia "u"? Rimetto com'era prima o ha ragione lui? --Spinoziano (msg) 16:13, 11 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie :-) --Spinoziano (msg) 18:05, 11 ott 2013 (CEST)[rispondi]

File:MOLO SOPOT.JPG[modifica wikitesto]

Please excuse me I do not speak Italian. You deleted File:MOLO SOPOT.JPG. It is now on Commons as File:Molo di Sopot.JPG. It is missing its source information. Could you look at the deleted revision here and tell me what the source of the file was? I will check back here but you can reach me on Commons. Thank you very much. Mackensen (msg) 03:26, 15 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Galassia di ammasso[modifica wikitesto]

Ciao! Galassia di ammasso più luminosa suona meglio? Così non c'è possibilità di confusione. L'alternativa sarebbe Galassia più brillante/luminosa di ammasso, che però mi convince meno. --Roberto Segnali all'Indiano 20:54, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Fatto. Ciao, grazie. :) --Roberto Segnali all'Indiano 20:59, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

ciao Eumolpo... e si, il mio Tex è ormai entrato nella terza età... purtroppo - imho - da alcuni anni non sta granchè bene, ma io non mollo (finché ce la faccio)... giusto ieri ho avuto un incontro con amici texiani e abbiamo brindato in suo onore e per scacciare la malinconia... ah, dimenticavo... grazie per gli auguri :-) --torsolo 08:38, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

"Cara Moglia"[modifica wikitesto]

Riguardo questa tua modifica, mi sono permesso di ripristinare la versione precedente, in quanto il titolo dell'opera presenta proprio la vocale finale "a" (il titolo è ripreso, in effetti, dell'incipit "dialettale" di lettere familiari di emigranti abruzzesi). Ciao. --Chrysochloa (msg) 15:07, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Quanti libri![modifica wikitesto]

Sì, mi mancava: ora non più! Grazie e ciao :) --Sesquipedale (non parlar male) 23:37, 23 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Classifiche FIMI[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo riguardo alle tue modifiche di ortografia nelle pagine Classifica FIMI Album, Album al numero uno della classifica FIMI nel 2013 e simili, in particolare a modifiche nei titoli dei link esterni del tipo da "dal 11" a "dall'11", che è indubbiamente corretto, però il titolo del link esterno riporta proprio "dal 11". Vorrei sapere se occorre anche in questi casi riportare la forma corretta o lasciare quella del titolo originale, visto che spesso sono io a tenere aggiornate queste pagine. Grazie per l'attenzione e buon lavoro.--IPC (msg) 08:43, 26 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il chiarimento, lo terrò senz'altro presente d'ora in poi. Di nuovo buon lavoro.--IPC (msg) 10:56, 26 ott 2013 (CEST)[rispondi]

SCORRETTEZZA[modifica wikitesto]

Cerco un utente, non ottuso come alcuni, che permetta la modifica della voce Scienza_esatta come impedita nella edit war del 27 ottobre, grazie. http://www.oxforddictionaries.com/definition/english/natural-science http://www.thefreedictionary.com/natural+science http://www.collinsdictionary.com/dictionary/english/natural-science http://en.wikipedia.org/wiki/Natural_science

Modifiche ortografiche[modifica wikitesto]

Ciao! Volevo avvisarti che ho annullato due tue modifiche che hai apportato (ovvero questa e quest'altra). Il motivo è il fatto che il titolo del link, nonostante sia incorretto grammaticalmente, è quello, e tale deve essere riportato. Saluti! --SuperVirtual 21:25, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]

Re: Pippo Baudo[modifica wikitesto]

Pienamente d'accordo! :D --Sesquipedale (non parlar male) 22:27, 1 nov 2013 (CET)[rispondi]

Bè visto come sono messe un minimo impegno cambia tutto!:D Ciao!--A proietti (msg) 15:16, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]

Re: Gatta ci cova...[modifica wikitesto]

Grazie per la segnalazione, ma ho preferito metterci una {{F}} e buona lì :) Alla prossima! --Sesquipedale (non parlar male) 11:02, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]

Leopoldamys neilli[modifica wikitesto]

Grazie Eumolpo, l'Indocina si sta rivelando sempre di più un vaso di Pandora...--A proietti (msg) 12:06, 24 nov 2013 (CET)[rispondi]

Torpediniera Pleiadi[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che tempo fa, in una modifica alla voce sulla torpediniera Pleiadi, avevi aggiunto delle informazioni sulle perdite che vi furono tra l'equipaggio dell'unità in occasione del suo accidentale affondamento a Tripoli il 31.5.1941. Volevo chiederti, mi diresti qual è la fonte, e se hai altri dati del genere riguardo navi militari o mercantili italiane affondate nella II GM? Da qualche settimana ho creato un blog sulle navi italiane affondate nella II GM e sono interessato a questo tipo di informazioni, non sempre reperibili. So che la pagina di discussione non è esattamente il luogo per parlare di cosa che esulano un po' da Wikipedia, volendo puoi rispondermi al mio indirizzo e-mail: lorcol94@gmail.com. Ciao e grazie.--Olonia (msg) 16:40, 24 nov 2013 (CET)[rispondi]

ENnie award[modifica wikitesto]

Ciao. L'ENnie award si scrive proprio con la seconda "N" maiuscola, vedi il loro sito.--Moroboshi scrivimi 15:32, 1 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re: Fatturare...[modifica wikitesto]

Grazie! :D --Sesquipedale (non parlar male) 09:33, 4 dic 2013 (CET)[rispondi]

✔ Fatto. A margine, ti ho trasformato in autoverificato su Commons. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:18, 7 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re: Forme di vita[modifica wikitesto]

...Credevo di averlo già fatto tempo fa! --Euparkeria (msg) 21:32, 12 dic 2013 (CET)[rispondi]

Saluti! (è quello più strano che sono riuscita a trovare) :D

Ciao. In realtà la pagina di disambigua c'era già, ovvero Mulan (disambigua). Dato che il significato principale è il film, la pagina Mulan (film) va spostata a Mulan. Quindi l'ho rimessa in cancellazione. --OswaldLR (msg) 01:02, 15 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Eumolpo! Con questa modifica alla voce in oggetto hai aggiunto un tag "<ref name="Specie tipo del genere"/>", che rimanda ad una fonte mai inserita; riesci a recuperarla? Grazie, --Syrio posso aiutare? 11:58, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re: &nbsp; e dintorni[modifica wikitesto]

L'entità &nbsp; ha un doppio scopo: il primo, più comune e usato su Wikipedia, è quello di impedire che gli spazi "vuoti" spezzino in due o più parti ciò che invece deve rimanere "monolitico". In secondo luogo &nbsp; può incrementare la spaziatura. Per esempio: 1    2    3 impossibile da ottenere con i soli spazi vuoti inseribili con la barra spaziatrice della tastiera: 1 2 3 (dai un'occhiata al sorgente). C'è da dire che nell'esempio che mi hai indicato presumo (non ne sono certo) che sia la presenza del template che incorpora &nbsp; che impedisce la spezzatura. Soprattutto ho notato che è stato tolto subito a destra del segno "=" (vedi) e con ciò è chiara l'intenzione di risparmiare e quindi di mettere a disposizione uno spazio—posto "vuoto" a favore di altri caratteri leggibili. Spero di averti in qualche modo svelato l'arcano di quell'entità ;-) --Pracchia 78 (scrivimi) 15:56, 21 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re: Ragni e farfalle[modifica wikitesto]

Ciao!
Innanzitutto Buone Feste :)
Sì, hai ragione, ultimamente sono stato molto assente (stavo appunto dicendo a mia moglie che in alcuni giorni non riesco nemmeno ad avvicinarmi al computer). Avrei anche voluto dare una mano al povero Esculapio per le pagine sugli uccelli (sta facendo un gran lavoro) ma non c'è stato modo. Ora sto cercando di ricominciare piano piano a dedicarmi alle mie farfalline (nella mia sandbox1 sto impostando il lavoro per la pagina sui prodoxidi) ma a volte avrei bisogno di un giorno di trenta/quaranta ore anziché ventiquattro. Comunque speriamo che il nuovo anno porti anche un po' più di tempo libero...
Per ora... Tanti auguri!
P.S.: personalmente trovo affascinanti anche i ragnetti... dici che io e te dobbiamo preoccuparci? :))--Massimiliano Panu (msg) 20:57, 22 dic 2013 (CET)[rispondi]

Buone feste anche da me.--95.238.152.20 (msg) 01:55, 25 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho bisogno di un aiuto. Qualcuno ha creato la pagina "Durio" in cui parla del durian, il frutto delle piante del genere durio. Adesso ho spostato il contenuto di "Durio" a "Durian" ma mi serve libero "Durio" per poter, ovviamente trattare il genere "Durio" da un punto di vista botanico e non riguardo al loro frutto. Non riesco a liberare la voce Durio; mi puoi dare una mano? Grazie,--Podestà (msg) 00:20, 24 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao.Ti segnalo la richiesta di protezione per le voci Piero Angela,Giovanni Noto e Miley Cyrus.--79.50.45.248 (msg) 18:53, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ha visto M7 che non è necessario,grazie.--79.50.45.248 (msg) 18:56, 27 dic 2013 (CET)[rispondi]

Edit a raffica[modifica wikitesto]

Tolgo le entità "superflue" perchè ormai non servono più. Mi spiego; quando sono stati creati i template dei tabelloni di tennis in primis {{torneo-tennis-4 colonne}}, questi presentavano un bug ossia: se una dei campi era vuoto c'erano degli errori a livello grafico, quindi come escamotage ho e altri con me hanno usato l'entità & n b s p;, che sarebbe lo spazio in HTML. Ora, visto che il bug è stato eliminato, mi sembra inutile mantenerla. Le mie modifiche con AutoWikiBrowser non tolgono alcun testo anche se la pagina perde qualche byte. PS: nel frattempo che tolgo l'entità sistemo la bandiera sudafricana che dal 1928 al 1994 era diversa da quella attuale.--Matlab1985 (msg) 19:25, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]

Aspetta, scusami, ma io non sto usando Autowikibrowser come puoi vedere dagli edit.--Matlab1985 (msg) 05:35, 31 dic 2013 (CET)[rispondi]
Vero... però il tuo modo di operare assomiglia alla tecnica del mantenere più finestre aperte del proprio normale browser e poi chiuderle a raffica. Il risultato ultimo non cambia, perché si intasano le ultime modifiche e si complica la vita ai patroller. Il fatto è che con le nostre "normali" utenze siamo normalmente visibili — mentre i bot sono normalmente invisibili ai patroller. Scusate l'intromissione :-) --Pracchia 78 (scrivimi) 09:04, 31 dic 2013 (CET)[rispondi]
Buon 2014.--79.55.155.85 (msg) 20:42, 31 dic 2013 (CET)[rispondi]