Discussioni utente:Eudox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Eudox, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 03:24, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

[1] : citi dei passi come ci fossero delle note ("[1]", "[2]"...) ma non ci sono le note... Vedi WP:FONTI e Aiuto:Note --Zeroalcubo (msg) 21:28, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Nuove voci[modifica wikitesto]

Ti ricordo inoltre di categorizzare la voci e di inserire (nella pagine di discussione) il template {{tradotto da}} quando traduci una voce da en.wiki..per ogni dubbio/chiarimento lasciami un messaggio qui senza problemi.. Sandro 22:08, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Eudox, la pagina «Atlantida» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--archeo logo 19:33, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho riportato la disambigua sul titolo tutto maiuscolo, che è lo standard per le disambigue di 2/3 caratteri (vedi Progetto:Acronimi/Disambigua). Non procedere a spostamenti se non sei sicuro di quali siano le regole. Ciao, ary29 (msg) 12:53, 27 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non ho capito perché hai svuotato la voce Red Bull GmbH, e nel dubbio ho annullato la modifica. Se ci sono motivi particolari per cancellare il redirect, rivolgiti pure a me oppure inserisci nella voce {{cancella subito}} con la motivazione. Grazie--Dr Zimbu (msg) 09:16, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato il tuo interesse alla voce Isola di Sant'Onorato (Lerino),. Ti ho scritto per invitarti a visitare questa pagina, che noi chiamiamo "il bar l'Atollo", dove si riuniscono i Wikipediani interessati alla geografia e alle voci delle isole. Se pensi che le attività che stiamo mettendo in cantiere siano interessanti, aderisci alla iniziativa e segna il tuo nome cliccando qui iscrivendoti nella sezione apposita del progetto isole.
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle attività.

--EH101{posta} 23:16, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Con l'occasione ti segnalo che nella compilazione dell'infobox a inizio pagina dal nome Infobox isola, hai commesso alcuni piccoli errori. Ho provveduto a correggerli e puoi vedere adesso il risultato. --EH101{posta} 23:16, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ho rinominato le voci
  1. Isolotto di San Ferreolo
  2. Isolotto della Tradelière
  3. Isola di Santa Margherita
  4. Isola di Sant'Onorato
togliendo la scritta tra parentesi. Su Wikipedia, le parentesi si usano solo per le cosiddette disambigue, cioè in caso di voci con nomi uguali che vanno distinte tra loro. La linea guida che spiega la cosa è Aiuto:disambigua --EH101{posta} 21:49, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Il 18 giugno 2013 ho fondato il progetto:Antica Grecia; vedendo che in passato hai dimostrato più volte il tuo interesse per l'argomento, ti aspettiamo. A presto, --Epìdosis 22:16, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Eudox,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce[modifica wikitesto]

Ciao Eudox, la pagina «Crudele Inverno (Prima Era)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Marcodpat (msg) 09:44, 10 set 2020 (CEST)[rispondi]

avviso PdC[modifica wikitesto]

Ciao Eudox, la pagina «Lusitania» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:05, 24 lug 2023 (CEST)[rispondi]