Discussioni utente:EdaMerollari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuta su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 18:48, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho annullato la tua modifica Discussione:Infermiere pediatrico, in quanto così puoi trasferire quello che hai scritto nella voce. Ti consiglio comunque di farlo quanto prima, dato che le pagine di discussione non possono restare non appoggiate alle voci. - --Klaudio (parla) 19:00, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Inoltre ti segnalo che se vuoi scrivere qualcosa, in base a come si è deciso comunitariamente di articolare le pagine in merito (vedi Discussione:Infermiere pediatrico), il tema viene trattato nella pagina Infermiere. Se pensi che questo non sia opportuno, per favore, discutine prima nella pagina di discussione di quella pagina. Grazie. MM (msg) 19:09, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho cancellato il redirect, quindi puoi scrivere la voce Infermiere pediatrico come qualsiasi altra voce. - --Klaudio (parla) 19:15, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Spiacente (sul serio), ma non funziona così: legalmente siamo costretti a chiedere l'autorizzazione e l'unico modo per darla in modo che abbia valore legale è che l'autore stesso la invii via mail secondo le modalità descritte nell'avviso. Capisco che può sembrare una complicazione burocratica, ma è l'unico modo per essere sicuri che sia l'avente diritto a darla (e inoltre per essere sicuri che intenda rilasciare il testo secondo la licenza utilizzata qui sopra). MM (msg) 19:30, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Credo che l'autore del testo debba 1) dichiarare di essere l'autore del testo x (chiaramente indicato, libro o sito) 2) dichiarare che lo rilascia con questa licenza e che ha capito che in tal modo il testo è a) liberamente modificabile da chiunque, e b) può essere da chiunque riutilizzato anche a fini commerciali. Poi bisogna attendere che i volontari che si occupano di questa procedura (che sono volontari anche loro e lo fanno quando possono) mandi il ticket che va messo nella pagina di discussione della voce che scrivi o integri. Non è possibile inserire nulla di copiato prima che ti venga risposto, dunque (per questo motivo ti cancello nuovamente la pagina, scusa: al momento è formalmente illegale per noi tenerla). MM (msg) 20:13, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Formalmente (e con valore legale, che è quel che ci interessa) è una violazione di copyright finché l'autore non dichiara che ha liberamente concesso il testo e lo deve fare con la procedura descritta per motivi tecnico-legali (mi spiace non sono un avvocato e non ti so dire meglio). Diciamo che il senso della cosa è che tu potresti essere (in teoria, non sto pensando che sia così) una persona qualsiasi che si è iscritta con un nick corrispondente a un nome&cognome, ma non essere quella persona e dunque non basta che la donazione sia fatta qua sopra. Sempre per questo motivo e per fini pratici il testo potrà essere inserito solo dopo aver ottenuto il ticket che "certifica" che il sistema ha ricevuto la mail di autorizzazione (l'ho detto con parole povere, altri potrebbero certamente spiegarti con maggiore dettaglio). MM (msg) 20:36, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Dimenticavo: anche altre parti del testo sono copiate da altre pagine del sito... Se vuoi in attesa del ticket, introduci solo testo scritto in originale da te e non ti sarà cancellato. MM (msg) 20:38, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ho cancellato di nuovo tutte le parti evidentemente copiate (negli oggetti delle modifiche i siti di provenienza). E a questo punto, scusami, ma non capisco proprio cosa non ti è chiaro del fatto che NON SI PUO' COPIARE INTERE FRASI perché significa violare il diritto di autore. A parte questo, da quel che ho potuto capire il testo riprende sostanzialmente l'ordinamento del corso di laurea specifico, con le stesse parole in linguaggio burocratico e giuridicheggiante (sicuramente necessario nei documenti ufficiali, ma non proprio adatto ad una enciclopedia) che si possono trovare negli ordinamenti delle varie facoltà. A parte il problema della copia, ripetere le definizioni di legge dei compiti e degli obiettivi formativi con questo dettaglio, non mi sembra un granché utile per una pagina di enciclopedia. Trovo più interessante, ai fini dell'enciclopedia il testo che avevi inserito prima, con la storia della professione ecc., che almeno da il senso per il lettore di che cosa si tratti. Siccome Wikipedia non ha fretta, direi che possiamo tranquillamente aspettare che la procedura di autorizzazione ad utilizzare il testo faccia il suo corso, no? tu che esigenze hai? MM (msg) 22:09, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]
Dimenticavo: citare per esteso il testo delle leggi non è (credo) che non si possa fare per motivi di copyright (ma bisognerebbe esserne sicuri), però non è proprio opportuno in una voce di enciclopedia, che ha scopi diversi. Esiste Wikisource per riportare i testi, liberi o donati: puoi chiedere lì, nel caso che accettino il testo delle leggi. MM (msg) 22:12, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Benvenuta nel Progetto Medicina![modifica wikitesto]

. Ciao per anni sono stato in croce rossa e ho sempre ammirato la forza degli infermieri che pur sottopagati fanno con passione un mestiere pesantissimo. Qualsiasi cosa hai bisogno scrivimi--Pierpao.lo (listening) 08:00, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per il bel voto. Me ne sono accorto solo oggi. Scusami e auguri passati e futuri--Pierpao.lo (listening) 03:42, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]