Discussioni utente:Deathssofficial

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Sandro (bt) 08:24, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Deathssofficial, mi dispiace ma ho annullato le modifiche che hai fatto alla voce Death SS. Che tu sia una persona realmente legata ai Death SS o solo un fan non ci è dato saperlo, ma non sto giudicando il contenuto di ciò che hai scritto, ma il come. Wikipedia è un enciclopedia e come tale deve avere un tono enciclopedico e deve avere assolutamente un punto di vista neutrale. Se sei davvero una persona realmente legata al gruppo ti consiglio di non contribuire attivamente alla voce, ma passivamente (correggendo magari solo errori ortografici o sintattici, o proponendo modifiche nella relativa pagina di discussione) poiché modifiche come quelle che hai fatto alla voce sono inevitabilmente "di parte". Se invece sei un fan ti consiglio di leggere attentamente le voci scritte in blu qui sopra, comprese quelle nel messaggio di benvenuto, che contengono le regole base su come lavorare su Wikipedia. A presto, e contattami se dovessi avere bisogno :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 12:08, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]


Ciao Steve. Guarda, hai tutte le ragioni nel dire « non mi piace quando vedo notizie distorte e "di parte" che mi riguardano. », lo stesso Umberto Eco (ma anche altri) ha modificato la propria voce per correggere alcuni errori presenti. Se ci sono degli errori è più che giusto che tu, che sai per certo che sono sbagliati, ti attivi per correggerli. E infatti assolutamente non giudico i contenuti, ma la forma. Le modifiche che ti ho annullato hanno riportato la voce allo stato precedente, prima che tu passassi. La voce è quindi tornata a come vari utenti l'avevano scritta (tra l'altro io nemmeno mai ci ho messo mano, non conoscendo affatto la vostra storia). Le voci qui scritte (quindi oltre a quella del gruppo anche la tua "Steve Sylvester", o quella di "Paul Chain" ad esempio) vengono stese a più mani, dai vari utenti che raccolgono le informazioni in giro per la rete, le verificano, e le pubblicano. Ora, siccome come detto io non ti contesto assolutamente i contenuti ma il come sono redatti, ti vorrei dare qualche consiglio :)
  • Le informazioni che inserisci devono essere verificabili, perchè che siano giuste e vere lo sai tu, magari lo so io perchè in buona fede ti credo, ma chiunque altro potrebbe sospettare che siano state inventate da qualcuno. Quindi, quando scrivi qualcosa che qualcuno potrebbe contestare è bene inserire anche una fonte.
    Per farlo devi scrivere accanto alla frase <ref>...</ref> e sostituire ai punti un qualsiasi sito web, giornale, rivista di musica, o qualsiasi cosa in tuo possesso o di tua conoscenza che provi a chiunque che tale informazione è vera.
  • Le informazioni che inserisci devono essere neutrali, perchè è giusto correggere le informazioni "di parte", ma stando attenti a non sbilanciarle troppo dalla "tua" parte. Questa è un enciclopedia al pari dell'Enciclopedia Treccani, per così dire, e noi cerchiamo di rispettare tutti i punti di vista, senza propendere per nessuno. Ad esempio se sulla pagina di un gruppo è riportata una sorta di recensione che elogia il gruppo è giusto anche riportare una recensione che denoti invece i difetti di tale gruppo (ti sto parlando assolutamente senza malizia o pregiudizio).
  • Le informazioni che inserisci devono essere scritte secondo un preciso stile tecnico. Ad esempio, scrivere il nome del gruppo tutto in MAIUSCOLO è sbagliato: crea disomegeneità con il resto del testo e non rispetta le convenzioni che nel tempo ci siamo imposti per non avere un'enciclopedia disordinata. A tal proposito ti consiglio di leggere, se hai tempo, il Manuale di stile.
Come vedi, scrivere su Wikipedia è facile, ma per imparare a farlo bene ci vuole un pò di tempo. Ora, magari tu non hai nemmeno voglia di perder tempo ad imparare tutte ste regole...tu vorrai giustamente correggere gli errori e basta. Per questo ti consiglio, anzichè agire direttamente nella voce, di scrivere nella pagina di discussione Discussione:Death SS. Li potrai scrivere ciò che secondo te è da correggere (senza stare a perdere tempo su maiuscolo, grassetto, corsivo..) e un qualche utente esperto della parte tecnica integrerà il tutto nel testo della voce. Mi raccomando però, ricorda ciò che ho scritto sulle fonti: purtroppo su internet non ci sono veri e propri mezzi per verificare al 100% che tu sia tu e non qualcun'altro, e ci sarà sempre qualche detrattore pronto a dire che tu non sei tu e ti stai inventando tutto. Quindi aggiungi sempre un collegamento web, il nome di una rivista o giornale che provi ciò che stai affermando. Buon lavoro Steve, non esitare a contattarmi :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 16:29, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]


Ho messo un'avviso nella sezione Le origini (quel box rettangolare) che segnala che la voce (al di la del contenuto) è da formattare, ovvero da sistemare a livello tecnico (aggiungere i collegamenti in blu alle altre voci, mettere qualche interruzione di riga etc..) così se un utente passa di li può pensare lui alla parte tecnica. Per i contenuti non posso assicurarti che il testo non venga rimosso, io lo lascio li sapendo che ci devi lavorare ma è possibile che qualcuno lo rimuova ritenendolo scritto male. Nel caso ti consiglio quindi di scrivere questo: {{WIP|Deathssofficial}} appena sotto il titoletto della sezione. Con questo avviso segnali a tutti che stai lavorando alla voce e che per qualche ora/giorno è consigliabile non fare modifiche proprio per non interferire con il tuo lavoro.
Un ultima cosa: avendo pubblicato vari album e lavori ben conoscerai il copyright e cosa significa una violazione di copyright. Su Wikipedia tutti i testi (quindi anche quelli che hai scritto tu) vengono rilasciati con licenza libera "CC-BY-SA 3.0" che significa, in parole povere, che chiunque può arbitrariamente prendere il testo della voce e metterlo dove gli pare a patto però che citi l'autore (in questo caso appunto, Wikipedia). Di conseguenza non possiamo (per legge) accettare materiale protetto da copyright, perché nel momento della pubblicazione su Wikipedia come testo libero incorreremmo in una violazione dei diritti d'autore sul testo protetto da copyright. Ti dico questo perchè sul tuo sito www.deathss.com (anche se ora non accessibile) vorrai giustamente mettere i testi, le immagini o i pezzi sotto copyright. A quel punto però non potrai più copiare il testo della biografia sul tuo sito anche su Wikipedia, a meno che tu non rendi disponibile quel testo (con una procedura che se vuoi ti spiego) per l'utilizzo su Wikipedia (rendendolo quindi un testo nella licenza libera di cui ho parlato sopra).
Insomma il concetto è che il testo del tuo sito non lo puoi copiare su Wikipedia se è protetto da copyright, quindi hai le due scelte: o riscrivi su Wikipedia il testo di sana pianta (identico nei concetti, ma completamente diverso nel testo, nelle parole, nel lessico...), o cedi il testo a Wikipedia, che lo renderà disponibile a tutti (a patto che si citi l'autore).
Ultimissima cosa (scusa poi non ti rompo più): quando scrivi qualcosa nelle pagine di discussione, rivolto ad altri utenti (quindi non nella voce), dopo che hai finito di scrivere e prima di salvare la pagina clicca il pulsante che inserisce questo: --~~~~ Serve per firmare, appena salvi infatti comparirà in automatico il tuo nome utente nella forma:
--Deathssofficial (msg) 21:59, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]
Firmare serve perchè gli altri capiscano subito chi ha scritto, poichè la firma aggiunge il collegamento alla tua pagina utente e a questa pagina di discussione. Buon lavoro Steve :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 21:59, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Re: References[modifica wikitesto]

Nella voce sul gruppo è infatti già presente un tag html apposito (per questo non te ne avevo parlato) che manca nella mia pagina di discussione (non essendo una voce dell'enciclopedia). Nelle voci, quando vi sono delle note (<ref>) verso la fine della pagina vi è anche la sezione "Note" con scritto "<references/>" che riporta in automatico tutte le note, una sopra l'altra e numerate. Quindi non ti preoccupare se nella mia pagina da errore, lo sistemo io, l'importante è che non lo dia nella voce. Passando al testo, io adesso ci do una rilettura e provo a sistemarla (per quanto riguarda appunto la parte tecnica) e te la copio nella tua pagina utente Utente:Deathssofficial (che puoi continuare ad usare, senza che nessuno ti annulli o corregga niente, per fare dei prove sulle parti di testo). Le note però sono da sistemare: il tuo sito, se non vado errato, è ancora "in cotruzione" quindi la nota non è verificabile (nota 2). Riesci mica a dirmi con più precisione qual'è il "Dizionario dell’horror rock" (nota 1)? E "Horror Rock – la musica delle tenebre" (nota 4)? È lo stesso della nota 1 o è un'altra rivista? --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 18:12, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho sistemato. Ho corretto leggermente alcuni punti per la forma, ho messo i link alle altre voci (quelli blu per le pagine esistenti e rossi per quelle non ancora esistenti). Come vedi in un punto compare la scritta "non chiaro". Siccome magari sono cose personali non è che ti si chiede di mettere per filo e per segno quali sono stati i motivi (sono giustamente fatti tuoi personali) però a quel punto dire "sfortunati eventi" risulta vago e poco comprensibile. Prova a vedere se riesci a scriverla in modo diverso :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 18:25, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho trovato questo: Horror rock. La musica delle tenebre. È la rivista che indichi alla nota 4 giusto? Mi riesci a dire la pagina così la segno? Grazie :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 18:31, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Re: parte "non chiara"[modifica wikitesto]

Ho sistemato le notazioni, puoi vedere la bozza nella tua pagina utente, mi servirebbe (se possibile) il numero di pagina dei libri e della rivista. Per quel che riguarda la parte non chiara ovviamente non si può riportare tutto il pezzo, in quanto i diritti d'autore appartengono a Beppe Riva. Se posso consigliare proverei a metterla così: "Il continuo susseguirsi di eccessi portò al logoramento psicofisico dei membri del gruppo, culminato nel 1983 con la morte del bassista [NOME DEL BASSISTA], che costrinse lo scioglimento del gruppo" (con il riferimento in notazione all'articolo di Beppe Riva).


Per permettere la pubblicazione dei contenuti del sito, e confermare che questa utenza appartiene a te e non a un semplice fan, puoi mandare questa mail al servizio di Wikipedia, all'indirizzo permissions-itwikimedia.org:

Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di http://www.deathss.com/.

Dichiaro di essere d'accordo alla pubblicazione di tale opera sotto la licenza libera CopyrightedAttribution

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che concedo a chiunque il diritto di usare l'opera in un prodotto commerciale e di poterla modificare a seconda delle proprie esigenze.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che resto comunque titolare dei diritti d'autore della mia opera e che mi venga attribuita in accordo alla licenza scelta. Le modifiche all'opera fatte da altri non saranno attribuite a me.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che la licenza riguarda solo i diritti d'autore, e mi riservo il diritto di muovere azione legale contro chiunque utilizzi quest'opera in modo diffamatorio e calunnioso, o in violazione dei diritti d'immagine, delle restrizioni riguardo i marchi registrati ecc.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che non posso ritrattare questo accordo, e che l'opera possa o non possa essere conservata permanentemente in un progetto Wikimedia.

4 giugno 2024, Stefano Silvestri

Il tipo di licenza CopyrightedAttribution ti permette di pubblicare i contenuti (soprattutto le immagini) come ancora protette dal tuo copyright ma comunque disponibili per Wikipedia. Insomma, noi potremmo pubblicarle, modificarle e farci quello che vogliamo (ovviamente sempre che non sia lesivo nei tuoi confronti), ma tutti i diritti legali restano tuoi e siamo obbligati a citare te come detentore dei diritti :)

Ti verrà inviato un tiket, sono due codici numerici: uno è il codice identificativo tiket id, l'altro è il numero di ticket tiket number, che ti identificano nella tua persona. Dopo basterà copiare questo (mettendo i codici che hai ricevuto) {{OTRS ticket|ticket id|ticket number}} nella tua pagina utente, e nessuno potrà più obbiettare che dietro questo utente non ci sia tu, e potrai pubblicare tutto il materiale che vuoi dal tuo sito senza incorrere in violazioni varie (avendo appunto dato il permesso). Se ci sono problemi contattami pure :) P.S. Il mio bassista Davide, un trentenne che è praticamente cresciuto con la tua musica, ci teneva a salutarti e a dirti che sei veramente un grande :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 02:35, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Re: Riepilogo finale[modifica wikitesto]

Ok, sistemato nel corpo della voce. Ti ringrazio per le preziose informazioni. Se ci dovessero essere problemi (parti che non ti convincono, problemi con il tiket..) contattami :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 12:33, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ti passo il numero di ticket che ho già comunicato anche a Number55: [Ticket#2011012210003576] --Senpai - せんぱい scrivimi 16:26, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Re: Bio DEATH SS[modifica wikitesto]

Per violazione di copyright hanno dovuto annullare finché non fosse arrivata l'autorizzazione. Adesso è arrivata e presto rimetterò online la versione che avevi proposto :) --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 17:55, 1 feb 2011 (CET)[rispondi]