Discussioni utente:Davide Livio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Davide Livio!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

DoppioM 01:00, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Davide, alcune cose.
Nel metodo: se qualcuno annulla il tuo contributo ti devi fermare e dialogare senza reiterare la modifica. Nel merito: quel paragrafo non tratta dell'EMDR ma tratta di come la psicologia vede le pseudoscienze e quindi la tua modifica c'entra come il cavolo a merenda. La voce sull'EMDR è appunto in EMDR e lì, in pagina di discussione potremo parlare delle tue proposte --ignis scrivimi qui 16:29, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

ho cmq tolto l'EMDR come esempio di pseudoscienza --ignis scrivimi qui 16:31, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ultimo avviso

[modifica wikitesto]

Chi tu sia a me non interessa, a me interessa che tu rispetti le policy di wikipedia:

Leggile, dopo di chè riporta la voce allo status quo. In caso contrario rischi il blocco della tua utenza. A breve troverai un mio intervento di merito in Discussione:Pseudoscienza --ignis scrivimi qui 16:49, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

la discussione la trovi in Discussione:Pseudoscienza#i_cavoli_a_merenda mentre alle relative voci trovi le sistematic review e le fonti autorevoli che smentiscono la tua posizione frutto di parziale citazione di singoli studi --ignis scrivimi qui 16:53, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

Pseudoscienza

[modifica wikitesto]

Non puoi cambiare senza discussione una sezione referenziata, per giunta mantenendo le stesse fonti ma dando un senso completamente diverso a interi paragrafi. Leggi WP:NPOV, WP:IR e WP:Consenso. Ti è stato detto e ripetuto, io non te lo ripeterò di nuovo.


Gentile Davide Livio,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Shivanarayana (msg) 17:56, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

PS questo è un attacco personale qui non ammesso: poi non lamentiamoci se arrivano i blocchi eh--Shivanarayana (msg) 17:58, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

[@ Shivanarayana]

Ciao Shivanarayana, mi scuso per la modalità forse irruenta e probabilmente fuori dalla modalità wiki che ancora non conosco vista la mia registrazione risalente a poche ore fa... resta il fatto che il paragrafo Psicologia Clinica nella voce Pseudoscienza è veramente tendenzioso e così come è scritto lascia intendere che molte pratiche mediche, riconosciute da ricerche, dal ministero della ricerca, dalla pratica medica anche ufficiale siano pseudoscienza. Questa è una informazione fuorviante per chi legge senza conoscere l'argomento ed evidentemente scritta in maniera non neutrale. Fra l'altro, e' assimilabile a una indicazione clinica (non proprio legale se vogliamo sottilizzare) svalutante nei confronti della quasi totalità degli psichiatri e degli psicoterapeuti che operano anche nel settore pubblico utilizzando, o inviando pazienti ad altri operatori, per trarre giovamento da tecniche come EMDR e ipnosi. Questo non lo dico io, lo dicono le ricerche che ho linkato nella riscrittura dell'articolo. Viene inoltre espresso il punto di vista di "psicologi, neurologi e accademici in genere" citando una sola fra migliaia di ricerche che dicono anche e soprattutto il contrario.

detto questo, ciao!

ho visto gli studi che hai citato e mi pare che le riviste abbiano un basso impact factor, cmq in wikipedia il primo passo è rispettare il metodo, per cui se vuoi intervieni e proponi nella pagina di discussione ad es. della PNL. Ps. sono maschio, praticante --ignis scrivimi qui 18:01, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]