Discussioni utente:Corsodj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Corsodj, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik 02:01, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Blason Mgr.Fellay.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 02:01, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Blason Mgr.Fellay.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:01, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Blason_Mgr._Alfonso_de_Gallarreta.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:34, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Blason_Mgr._Marcel_Lefebvre.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:35, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Dove si trova l'autorizzazione alla pubblicazione di queste elaborazioni grafiche degli stemmi?--Vito (msg) 14:35, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, guarda che se non ricordo male il gestore del sito da cui stai copincollando gli stemmi ha già protestato una volta. Ti chiedo quindi di fermarti. --Nicola Romani (msg) 14:35, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per favore, non caricare stemmi a meno che non li ha disegnati tu di tuo pugno partendo dalla descrizione testuale. Pubblicare il lavoro di altri senza autorizzazione è una violazione dei diritti d'autore. Grazie--Trixt (msg) 14:50, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione account[modifica wikitesto]

Mi dispiace, per motivi prettamente tecnici, non si può. --Filnik\b[Rr]ock\b 18:59, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per gli stemmi, non puoi caricare immagini di cui non detieni il copyright. Quindi non puoi caricarli, a meno che non trovi una pagina in cui è scritto che non sono sotto copyright (per "default" tutto ciò che vedi su internet è sotto copyright, a meno che appunto non sia specificato diversamente). --Filnik\b[Rr]ock\b 19:00, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Rispondo un po' in ritardo, non si tratta di "saccenza" ma del fatto che vi siano delle regole che servono a proteggere il progetto e gli utenti da problemi legali: caricare quelle immagini è reato e tu potresti esser chiamato a risponderne in ogni momento e le autorità giudiziarie, interpellate dai proprietari dei diritti d'autore sulle immagini, risalirebbero abbastanza facilmente alla tua identità, come ti è stato detto sopra ci sono stati problemi in passato e nessun utente che copia si può dire "al sicuro". --Vito (msg) 22:59, 22 mar 2009 (CET)[rispondi]

Mi pare che l'unico ad averci autorizzato fosse araldicacivica.net (sinceramente non ho controllato in tal senso ma mi pare che comunque non ci fosse nulla di interessante). Per l'autorizzazione non c'è bisogno di farla chiedere da un amministratore: da un punto di vista "legale" sarebbe come se la chiedesse un altro utente e credo sia meglio anzi che se ne occupi un utente che può prestare una maggior attenzione alla cosa. Prova a fare un "sondaggio" scrivendo ai webmaster dei siti dove ci sono gli stemmi dicendo che sei un utente di it.wikipedia.org, enciclopedia collaborativa e gratuita, che ti stai occupando delle voci sui Vescovi ed i Cardinali e perciò vorresti chiedere l'autorizzazione a pubblicare gli stemmi presi dal loro sito, nelle pagine relative agli ecclesiastici di cui l'immagine è stemma, poichè mentre lo stemma in quanto "idea" non è coperto da diritto d'autore lo è l'elaborazione grafica fatta dagli autori del sito... se fossero interessati ti dirò come "ufficializzare" l'autorizzazione, per ogni dubbio sai dove scrivermi, ciao --Vito (msg) 18:51, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Corsodj, tranquillo nessun problema, sono cose che capitano all'inizio, provvederò io però non subitissimo perchè ho una settimana di fuoco :( per qcs non esitare a contattarmi, cmq ho visto il sito da cui hai attinto quelli della FSSPX e devo dire che tornerà utile anche per molte info. Teniamoci in contatto. A presto, --Nicola Romani (msg) 15:01, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Pagina utente[modifica wikitesto]

Non serve recuperarla, era praticamente vuota. Basta semplicemente che la ricrei. Ciao--Trixt (msg) 19:39, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Corsodj,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]